Autobus per Rimini con Air Italy Shuttle

ven 21 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Marino Autolinee
Alsa
Autostradale
Trenitalia
Località di partenza più cercate

Biglietti dell’autobus per Rimini

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 21 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Rimini
FlixBusFlixBus
18:351h55
Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre)
20:30Rimini, Centro Studi (Via Fada)
9 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
14:051h55
Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre)
16:00Rimini, Centro Studi (Via Fada)
10 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
16:001h30
Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre)
17:30Rimini, Centro Studi (Via Fada)
10 1Solo andata
0 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Rimini

Cuore pulsante della riviera romagnola, Rimini è una delle mete turistiche più popolari d’Italia. Raggiungere Rimini in treno è facilissimo e troverai qualcosa da fare in ogni stagione: in estate le sue spiagge sono prese d’assalto e la movida si riversa nei tanti locali, in inverno diventa meta di turismo congressuale e intrattenimento. Rimini ospita anche importanti fiere come Rimini Wellness e il TTG, la principale fiera del turismo d’Italia, a metà ottobre, facilmente raggiungibili grazie alla fermata della stazione Riminifiera. Puoi arrivare a Rimini dalle principali città italiane: ti basterà prendere uno dei tanti collegamenti offerti da Trenitalia come il treno Forlì Rimini, il treno Pesaro Rimini, il treno Ravenna Rimini, il treno Ancona Rimini, il treno Firenze Rimini e il treno Bologna Rimini.

Stazione Treni Rimini: informazioni utili

La stazione ferroviaria di Rimini si trova nel cuore della città ed è un importante snodo di trasporto sia per le altre località della riviera romagnola, grazie al collegamento Cesena Rimini, al treno Rimini Cattolica e al collegamento Rimini Riccione, che per le città più grandi di tutta Italia, come il treno Rimini Napoli e il treno Rimini Torino. Oltre alla stazione centrale, Rimini è servita anche dalle stazioni Miramare, Viserba, Torre Pedrera e stazione di Riminifiera.

Presso la stazione centrale di Rimini troverai biglietterie, sale d’attesa, toilette, ufficio informazioni, bar, negozi e un posto di polizia ferroviaria. A tua disposizione ci sono inoltre taxi e bus diretti in ogni parte della città e della provincia.

Autobus più cercati da e per Rimini

Autobus più cercati per Rimini

Autobus per Rimini da Aeroporto di Bologna

da 7
Autobus diretti disponibili
1h25 durata media
17autobus al giorno
Operato da
  • BlaBlaCar
  • Infobus
  • Marino Autolinee
  • FlixBus
  • Air Italy Shuttle

Autobus per Rimini da Bologna

da 7
Autobus diretti disponibili
1h25 durata media
20autobus al giorno
Operato da
  • Itabus
  • Infobus
  • Marino Autolinee
  • BlaBlaCar
  • Air Italy Shuttle
  • FlixBus

Autobus per Rimini da Milano

da 10
Autobus diretti disponibili
3h50 durata media
17autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • BlaBlaCar
  • Itabus
  • Autostradale-STAR
  • Marino Autolinee

Autobus per Rimini da Torino

da 14
Autobus diretti disponibili
7h05 durata media
11autobus al giorno
Operato da
  • Itabus
  • Marino Autolinee
  • BlaBlaCar
  • FlixBus

Autobus per Rimini da Sibari

da 26
Autobus diretti disponibili
10h05 durata media
7autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • FlixBus

Autobus più cercati da Rimini

Autobus da Rimini per Aeroporto di Bologna

da 7
Autobus diretti disponibili
1h30 durata media
19autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • Air Italy Shuttle
  • FlixBus
  • BlaBlaCar
  • Infobus

Autobus da Rimini per Bologna

da 7
Autobus diretti disponibili
1h30 durata media
20autobus al giorno
Operato da
  • Itabus
  • Marino Autolinee
  • FlixBus
  • BlaBlaCar
  • Infobus
  • Air Italy Shuttle

Autobus da Rimini per Taranto

da 20
Autobus diretti disponibili
8h25 durata media
7autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • FlixBus
  • BlaBlaCar

Autobus da Rimini per Sibari

da 22
Autobus diretti disponibili
10h35 durata media
5autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • Marino Autolinee

Autobus da Rimini per Policoro

da 26
Autobus diretti disponibili
9h10 durata media
3autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • FlixBus

Treni Trenitalia per Rimini

Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana, collega a Rimini tutto il Paese con treni regionali veloci, Intercity e treni ad alta velocità. I treni per Rimini ad alta velocità la collegano alle grandi e piccole città di tutta Italia, grazie ad esempio alla tratta Rimini Brescia, al treno per Ancona o al treno Milano Rimini. Rimini è una destinazione facilmente accessibile da diverse regioni proprio grazie alle connessioni efficienti offerte da Trenitalia Rimini e, soprattutto, al grande numero di treni per tutte le tasche che viaggiano ogni giorno da e verso la città.

Frecciarossa Rimini

I treni Frecciarossa per Rimini, parte integrante della flotta di Trenitalia, garantiscono collegamenti rapidi ed efficienti, tutti ad alta velocità, verso numerose città di tutta Italia. Puoi prenotare il tuo viaggio per tratte come quelle servite dal Frecciarossa Rimini Milano o dal Frecciarossa Rimini Bologna: entrambi questi treni sono diretti e impiegano pochissimo tempo a raggiungere le rispettive destinazioni. I Frecciarossa più veloci impiegano solamente 2 ore e 5 minuti nel caso del Frecciarossa da Rimini a Milano e 53 minuti per il Frecciarossa da Rimini a Bologna.

Frecciargento Rimini

I treni Frecciargento da e per Rimini, altra tipologia di treno appartenente alla flotta di Trenitalia, offrono collegamenti efficienti e veloci, tutti caratterizzati da prestazioni ad alta velocità, verso varie città in tutta Italia. Con i convogli Frecciargento potrai arrivare in treno da Rimini a Roma in sole 4 ore e 8 minuti, oppure in treno da Rimini a Ravenna in 43 minuti. Sia il Frecciargento Rimini Roma che il Frecciargento Rimini Ravenna, così come gli altri Frecciargento, sono dotati dei migliori servizi a bordo, come poltrone reclinabili, luce di cortesia, prese della corrente e climatizzazione.

Intercity Rimini

I treni Intercity di Trenitalia collegano tutta l’Italia da Nord a Sud in maniera capillare ed efficiente: sono il compromesso migliora tra treni ad altà velocità e treni regionali. Gli Intercity permettono di raggiungere Rimini con uno o più cambi, ma anche direttamente. Ad esempio il, treno Rimini Foggia, disponibile anche in versione notturna grazie al treno Intercity Notte Rimini Foggia, collega le due città in sole 4 ore e 36 minuti grazie alla linea tirrenica Sud.

Regionale Rimini

Infine, la categoria di treni di Trenitalia più lenta ma anche più economica, quella dei treni regionali, collega Rimini a tutte le altre città della Romagna oltre che tante altre destinazioni in tutta Italia. Il treno regionale Rimini - Igea Marina, ad esempio, offre infatti la possibilità di raggiungere in soli 14 minuti il vicino comune, altresì non raggiungibile con gli altri tipi di treni della compagnia ferroviaria più importante d’Italia.

Treni Italo per Rimini

I treni ad alta velocità del vettore Italo Treno Rimini la collegano diverse città in tutta Italia. In particolare, con questo vettore partono ogni giorno treni per Rimini da Forlì, Cesena, Rimini, Riccione, Cattolica, Firenze, Milano, Bologna, Roma e Napoli. Italo è la seconda compagnia ferroviaria italiana e sui suoi treni da e per Rimini offre tutti i comfort per un viaggio comodo e rilassante: poltrone comode, intrattenimento dedicato e ristorazione a bordo.

Servizi a bordo sui treni per Rimini

Sia sui treni Trenitalia regionali veloci e Intercity trovi la toilette e hai la possibilità di portare i bagagli che desideri, purché non eccedano lo spazio disponibile. I treni per Rimini ad alta velocità (sia Trenitalia che ItaloTreno) mettono a disposizione invece molti più servizi.

I treni ad alta velocità Trenitalia permettono ai passeggeri di scegliere fra varie classi di carrozza, dalla standard alla executive. Dispongono di carrozza ristorante, Wi-Fi gratuito e prese elettriche per ogni passeggero.

Potrai usufruire anche dei seguenti servizi a bordo:

  • portare in treno gratuitamente una bicicletta smontata riposta in una sacca o una bicicletta pieghevole chiusa (la misura massima consentita è 80 x 110 x 45 cm).
  • cani, gatti e altri piccoli animali domestici possono salire a bordo a titolo gratuito purché collocati in un adeguato trasportino di misure inferiori a 70 x 30 x 50 cm. Per i cani più grandi, invece, andrà acquistato un biglietto di prezzo pari alla metà di un biglietto di seconda classe. I cani guida per le persone non vedenti viaggiano sempre gratuitamente.
  • le persone a mobilità limitata hanno diritto a un servizio di assistenza speciale, ma dovranno farne richiesta entro 48 ore dalla partenza del treno tramite il call center nazionale Trenitalia o presso le Sale Blu in stazione.

Per quanto riguarda ItaloTreno, puoi scegliere biglietti treno Rimini di varie categorie che vanno dalla Smart al Club Executive. A bordo troverai questi servizi:

  • prese elettriche individuali.
  • connessione wi-fi gratuita.
  • distributori di snack e bevande e un servizio di ristorazione.
  • non sono ammessi sul treno bagagli più grandi di 75 x 53 x 30 cm.
  • le biciclette pieghevoli possono essere collocate gratuitamente negli spazi dedicati ai bagagli.
  • cani e gli animali domestici di peso inferiore a 10 kg viaggiano a titolo gratuito.
  • passeggeri a mobilità limitata possono prenotare il servizio di assistenza in stazione tramite il numero a pagamento Pronto Italo (06.07.08).

Biglietti del treno per Rimini: consigli utili

Sia Trenitalia che ItaloTreno permettono di utilizzare biglietti digitali acquistati online: in questo caso dovrai solo mostrare al controllore il QR code del biglietto o comunicare il codice PNR. Tutti i biglietti che non riportano data, ora e posto prenotato devono essere convalidati presso le macchinette obliteratrici presenti sui binari. In genere non è richiesto di mostrare un documento insieme al biglietto, ma ti suggeriamo di averlo sempre con te qualora il controllore si riservi di chiederlo, ad esempio per verificare la data di nascita nel caso di adesione a promozioni dedicate a particolari fasce di età. Grazie a Omio puoi prenotare direttamente online il tuo treno per Rimini, confrontando tante opzioni per trovare quella migliore per te. Omio ti permette inoltre di conservare i titoli di viaggio direttamente nel tuo account sul portale o sull’app di Omio e di usufruire dell’assistenza clienti in italiano.

A Rimini in treno: consigli di viaggio

C’è sempre un buon motivo per visitare Rimini, che sia godersi le sue spiagge, lanciarsi nella movida, visitare il centro storico o partecipare a un evento fieristico. Se prendi un treno per Rimini e arrivi alla stazione centrale puoi muoverti per le vie del centro a piedi oppure raggiungere tutti i punti d’interesse a Rimini e provincia con i mezzi di trasporto pubblico. La rete di trasporto locale comprende linee di bus urbani e interurbani gestiti da Start Romagna.

Dalla stazione centrale puoi raggiungere facilmente a piedi la vivace Via Regina Elena, dove troverai locali, pub, discoteche e gelaterie. Se la stagione lo consente potrai goderti relax e divertimento negli stabilimenti balneari attrezzati dove troverai tantissimi servizi, dai corsi di acquagym all’aperitivo con dj set. A pranzo, è d’obbligo una piadina con rucola e squacquerone: la Romagna è la patria di questo delizioso street food, da consumare a tutte le ore. Ma oltre al divertimento c’è di più: il centro storico di Rimini è un gioiellino da scoprire. Tra i punti di interesse da non perdere in città ci sono:

  • il maestoso Arco d’Augusto
  • il Ponte di Tiberio, l’ingresso alla città
  • la Casa del Chirurgo, antica Domus romana appartenuta a un medico
  • Piazza Tre Martiri, l’antico foro romano
  • Piazza Cavour, la piazza più importante, dove troverai Palazzo dell’Arengo, Palazzo del Podestà e il Palazzo Comunale
  • la Fontana della Pigna, il simbolo di Rimini
  • il Tempio Malatestiano, progettato da Leon Battista Alberti e impreziosito da dipinti e sculture di Piero della Francesca, Giotto, Giorgio Vasari e Agostino di Duccio

Rimini è anche la città di Federico Fellini: gli appassionati di cinema potranno divertirsi a scoprire diversi luoghi felliniani in città e visitare la Fondazione Federico Fellini, che ospita una ricca documentazione legata al regista.

3 cose gratuite da fare vicino alla stazione di Rimini

Sei appena arrivato a Rimini? Ecco 3 cose da fare gratis nei dintorni della stazione principale di Rimini:

  • Passeggiare lungo il Lungomare Augusto Murri: la stazione si trova a breve distanza dalla spiaggia. Potrai goderti una piacevole passeggiata, respirare l'aria di mare e ammirare la vista sul mare Adriatico.
  • Visitare il Tempio Malatestiano: situato a circa 15-20 minuti a piedi dalla stazione, è un capolavoro dell'architettura rinascimentale progettato da Leon Battista Alberti. L'esterno è di libero accesso e potrai già apprezzare la maestosità della struttura.
  • Esplorare il centro storico: dalla stazione puoi dirigerti verso il centro storico di Rimini, caratterizzato da stradine medievali, piazze ed edifici storici. Puoi passeggiare senza meta, scoprendo angoli suggestivi come Piazza Cavour e Castel Sismondo.

Compagnie di autobus: Air Italy Shuttle, Marino Autolinee, FlixBus, Infobus, Itabus, BlaBlaCar, TPER spa per BerlinViaggia verso Rimini con gli autobus Air Italy Shuttle, Marino Autolinee, FlixBus, Infobus, Itabus, BlaBlaCar, TPER spa su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Air Italy Shuttle

Info
Air Italy Shuttle, ora conosciuto come Shuttle Italy Airport, offre servizi di trasferimento in autobus principalmente collegando l'Aeroporto di Bologna "Guglielmo Marconi" con la Riviera Romagnola e la Repubblica di San Marino. Il servizio opera 365 giorni all'anno, offrendo collegamenti a destinazioni come Rimini, Cesena, Ravenna, Cervia e Firenze. Gli autobus sono dotati di comfort come Wi-Fi gratuito e aria condizionata, puntando a un viaggio confortevole e puntuale. Offrono anche un'opzione "porta a porta" per trasferimenti diretti a hotel o abitazioni in alcune aree.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 25min
Prezzo più economico
27€
Frequenza Air Italy Shuttle
17 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 8 kg (55x35x25) e un bagaglio registrato fino a 23 kg (dimensioni totali 158 cm).
Bagaglio aggiuntivo
30 € per bagaglio aggiuntivo fino a 23 kg.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso completo. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore comportano una penale del 50%.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
Sono ammesse le biciclette; si applica un costo aggiuntivo.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; si applica un costo aggiuntivo; non deve superare i 10 kg, incluso il trasportino.

Marino Autolinee

Info
MarinoBus è un'azienda di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6.000 collegamenti in tutta Italia e in Europa. Inizialmente focalizzata su Basilicata e Puglia, la sua rete si è espansa per coprire il resto d'Italia, così come Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti gli autobus MarinoBus sono dotati di ampi sedili reclinabili, aria condizionata, servizi igienici a bordo, WiFi, minibar e TV a colori. Per il tuo prossimo viaggio, puoi prenotare il biglietto standard, che include un pezzo di bagaglio a mano e fino a due bagagli registrati per passeggero.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 25min
Prezzo più economico
32€
Frequenza Marino Autolinee
2 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg (55x40x20 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo fino a 20 kg.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso completo. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore comportano una penale del 50%.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
È consentito l'uso delle biciclette.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

FlixBus

Info
FlixBus è una delle principali compagnie di autobus low-cost in Europa, fondata in Germania e ora offre servizi a lungo raggio in tutta Europa e negli Stati Uniti. Oltre alla sua vasta rete diurna, FlixBus gestisce anche autobus notturni su alcune rotte europee. I servizi standard includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente per ricaricare i dispositivi, spazio extra per le gambe, spazio per i bagagli e servizi igienici a bordo, con snack e bevande disponibili per l'acquisto. FlixBus offre un unico tipo di biglietto Standard per tutte le rotte, che include un bagaglio a mano e un bagaglio registrato per passeggero. Si applicano costi aggiuntivi per bagagli extra e per la prenotazione di posti specifici, come Posti Extra, Posti a Tavolo o Posti Panorama. Questa combinazione di convenienza, comfort e ampia copertura rende FlixBus una scelta popolare per i viaggiatori attenti al budget.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 30min
Prezzo più economico
8€
Frequenza FlixBus
3 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 7 kg (42x30x18 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
È possibile acquistare bagagli aggiuntivi a pagamento.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 15 minuti prima della partenza e ricevere un buono per un viaggio futuro. Sono possibili richieste di rimborso per ritardi superiori a 120 minuti.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Imbarco prioritario; Autobus accessibili alle sedie a rotelle.
Biciclette
Le biciclette sono ammesse a pagamento; deve essere prenotato.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; I cani guida viaggiano gratuitamente.

Infobus

Info
Infobus è un'azienda IT internazionale che opera come servizio online per la ricerca e l'acquisto di biglietti per autobus, treni e aerei, piuttosto che essere essa stessa una compagnia di autobus. Fondata nel 2002, Infobus funge da intermediario tra i passeggeri e vari vettori di trasporto, aiutando in particolare le piccole compagnie di autobus a offrire servizi di prenotazione online. Utilizzano il proprio "BusSystem" per gestire rotte e vendite di biglietti a livello globale. Infobus copre oltre 30 paesi e 300 città, offrendo un'ampia gamma di rotte e partenze giornaliere. Sebbene i servizi possano variare a seconda del vettore, Infobus mira a fornire viaggi convenienti e a prezzi accessibili con funzionalità come prenotazione online, supporto 24 ore su 24 e notifiche tempestive.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Infobus
9 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 5 kg (40x20x25) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (50x30x80).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso parziale. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore potrebbero comportare l'addebito di una penale.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Trasporto di sedie a rotelle e ausili per la mobilità.
Biciclette
Sono ammesse le biciclette; potrebbe richiedere la prenotazione anticipata e un costo aggiuntivo.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Per gli animali domestici di grossa taglia potrebbe essere necessario un biglietto separato.

Itabus

Info
Itabus è una delle principali compagnie di autobus in Italia, che offre servizi di trasporto affidabili e confortevoli ai suoi clienti. Itabus gestisce una flotta di autobus moderni, che vanno da pullman di lusso a autobus standard, tutti dotati di aria condizionata, sedili comodi e intrattenimento a bordo.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 30min
Prezzo più economico
7€
Frequenza Itabus
5 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg e un bagaglio registrato fino a 20 kg.
Bagaglio aggiuntivo
5 € per ogni bagaglio aggiuntivo.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso parziale. Modifiche consentite a pagamento.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Aree di seduta dedicate; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
È consentito l'uso delle biciclette.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

BlaBlaCar

Info
BlaBlaCar è un marketplace online francese per il carpooling, che connette conducenti con posti vuoti e passeggeri che viaggiano verso la stessa destinazione per condividere i costi. Fondata nel 2006, opera in Europa e America Latina, vantando 26 milioni di membri attivi. La piattaforma include anche BlaBlaCar Bus, un servizio di autobus interurbano. Il nome di BlaBlaCar deriva dal suo sistema di valutazione per la loquacità dei conducenti: "Bla" per silenzioso, "BlaBla" per loquace e "BlaBlaBla" per molto loquace. L'azienda mira a essere il marketplace leader per i viaggi condivisi, offrendo soluzioni accessibili e sostenibili combinando il carpooling con i viaggi in autobus.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza BlaBlaCar
4 al giorno

TPER spa

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
6h 35min
Prezzo più economico
34€
Frequenza TPER spa
1 al giorno

Chi cerca pullman per Rimini è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeAutobusAutobus Rimini: orari e offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone