Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Rimini - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 5 min
Durata media
2 h 27 min
Treni al giorno
5
Distanza
310 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Rimini per Milano, 3 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 309 km | |
Durata media del viaggio in treno | 3 h e 6 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 27 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Regionale, Intercity Notte, Italo, Frecciabianca, Frecciarossa e Trenitalia |
I treni Rimini - Milano coprono la distanza di 309 chilometri con tempi di percorrenza medi di 3 h e 6 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Regionale, Intercity Notte, Italo, Frecciabianca, Frecciarossa e Trenitalia. Sono disponibili treni diretti. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 27 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 27 €. I viaggiatori di solito partono da Rimini per arrivare a Milano Centrale.
Con Frecciarossa, Italo e Trenitalia puoi viaggiare in treno da Rimini a Milano a partire da 27 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Rimini - Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Rimini a Milano in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Rimini a Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Capitale della moda e degli affari, Milano è conosciuta anche per il suo patrimonio culturale dal valore inestimabile, che include capolavori della pittura come il Cenacolo vinciano e il Duomo, una maestosa cattedrale in stile gotico. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di piacere, optando per i treni diretti più veloci tra le oltre 45 corse giornaliere disponibili, potrai raggiungere Milano da Rimini in poco più di 2 ore.
Grazie all’ampia disponibilità di collegamenti, pari a oltre 45 treni al giorno, la linea ferroviaria Rimini-Milano è servita in modo capillare ed efficiente. Il primo treno per Milano da Rimini parte infatti intorno alle 4:00, permettendoti di arrivare nel capoluogo lombardo alle 7:00 circa, in tempo per i tuoi impegni lavorativi o per trascorrere un’intera giornata di svago in giro per la città meneghina. L’ultima corsa della giornata, invece, è prevista poco dopo le 21:00 con arrivo entro la mezzanotte, l’ora giusta per vivere appieno la movimentata notte milanese.
Il treno è un mezzo abbastanza rapido per raggiungere Milano da Rimini, soprattutto se scegli le linee dell’alta velocità, che impiegano appena 2 ore e 5 minuti, portandoti a destinazione in tutto comfort. Anche viaggiando sui più economici treni regionali veloci potrai arrivare nel capoluogo lombardo dalla cittadina romagnola senza cambi, impiegando un tempo massimo di circa 5 ore e 25 minuti.
Couple visiting Rimini. Source: Shutterstock
Stazione di partenza:stazione di Rimini. Affacciato sulla piazza intitolata a Don Oreste Benzi, a circa 10 minuti a piedi dal centro storico di Rimini, il principale scalo ferroviario riminese si trova sulla linea che collega Milano con la riviera adriatica. Nell’edificio sono presenti un ufficio informazioni, biglietterie sia a sportello che automatiche, servizi igienici, un bar tabaccheria, una libreria, un posto di polizia ferroviaria e tanti altri servizi.
Stazione di arrivo: stazione di Milano Centrale. Provvista di numerose comodità, tra cui servizi igienici a pagamento, un punto di informazioni turistiche, due aree lounge, binari coperti, diversi ristoranti, una farmacia e una grande area shopping, la stazione dei treni di Milano Centrale è raggiunta dalla linea M3 della metro che conduce a Piazza Duomo in soli 7 minuti, con partenze programmate all’incirca ogni 6 minuti.
Per andare da Rimini a Milano in treno puoi contare sull’ampia offerta di Trenitalia, che effettua oltre 45 viaggi al giorno tra le due città del Nord Italia, operati sia da treni ad alta velocità, come ad esempio il modernissimo Frecciarossa, sia dagli Intercity e dai regionali. Gli orari dei treni Rimini-Milano vanno dalle prime ore del mattino fino a sera inoltrata, permettendoti di partire in qualsiasi momento della giornata. Quasi la metà delle corse è diretta, ma qualora scegliessi le opzioni con cambio sappi che la coincidenza è prevista nelle stazioni di Bologna Centrale, Modena, Parma o Piacenza.
Con una flotta diversificata ed efficiente, Trenitalia viaggia tutti i giorni dell’anno da Rimini a Milano, garantendoti un tragitto sicuro e confortevole. La maggiore compagnia ferroviaria italiana effettua oltre 45 corse quotidiane verso la metropoli lombarda dalla cittadina adriatica, sia dirette che con un cambio. Il treno più veloce da Rimini a Milano è il Frecciarossa che impiega poco più di 2 ore, mentre per i regionali veloci diretti occorono quasi 5 ore e 30 minuti.
In base al tipo di treno Rimini-Milano selezionato, a bordo potrai contare su livelli di comfort differenti. I treni regionali veloci, ad esempio, hanno solo la seconda classe, mentre sulle Frecce trovi le classi Standard, Premium e Business. Qualunque sia il tipo di treno scelto non sono previste limitazioni sul numero di bagagli. Potrai portare a bordo anche una bici pieghevole o smontata, riposta in una sacca di dimensioni non superiori a 80x110x45 cm. Sugli Intercity giorno e sui regionali con apposito pittogramma puoi trasportare la bici anche montata. Anche i cani, i gatti e gli altri animali domestici di piccola taglia sono i benvenuti a bordo e viaggiano gratis, a patto che vengano custoditi in un trasportino che non superi le misure di 70x30x50 cm. Per i cani di grossa taglia che viaggiano fuori dalla gabbietta, invece, occorre acquistare un biglietto a parte. Trenitalia offre una serie di servizi ai passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta. Sui treni a media e lunga percorrenza, ad esempio, sono presenti posti attrezzati per i viaggiatori in sedia a rotelle. Nella stazione di Milano Centrale, inoltre, è attiva una sala blu gestita da RFI, a cui richiedere assistenza per il viaggio.
L’andata e ritorno in giornata, l’offerta Insieme pensata per i viaggi di gruppo, le tariffe giovani e senior sono alcune delle tante promozioni di Trenitalia che ti permetteranno di pagare meno i tuoi biglietti del treno da Rimini a Milano. In aggiunta, la compagnia di trasporto italiana attiva diverse offerte stagionali particolarmente vantaggiose. Per assicurarti i posti migliori al prezzo più basso ti consigliamo di prenotare con largo anticipo e di impostare date flessibili. Anche preferire gli itinerari lunghi e più lenti ti consentirà di risparmiare qualche decina di euro sul costo del biglietto del treno da Rimini a Milano.
Lasciati alle spalle Rimini ancora addormentata e parti alla volta di Milano quando fuori è buio a bordo dei treni notturni di Trenitalia. Su questa tratta hai a disposizione due Intercity Notte con carrozze di seconda classe, che partono entrambi nelle ore notturne e arrivano a destinazione intorno alle 7:00. Durante il viaggio potrai riposare oppure leggere qualcosa: che ne dici del magazine di Omio The Window Seat?
Bassi livelli di inquinamento acustico, un consumo di suolo ridotto, ma soprattutto una quantità inferiore di emissioni di gas serra: sono solo alcuni dei tanti benefici per l’ambiente dei viaggi in treno. Benché oggi gli aerei utilizzino carburanti meno inquinanti, i treni restano in assoluto il mezzo di trasporto più ecologico, persino sulle lunghe distanze.
Tourists visiting the Duomo in Milan. Source: Shutterstock
Raggiungere Milano in treno da Rimini ti permetterà di partire subito alla scoperta dei luoghi più belli del capoluogo lombardo. La stazione ferroviaria di Milano Centrale, infatti, è servita dalla linea 3 della metro che conduce in Piazza Duomo in meno di 10 minuti. Qui potrai ammirare la cattedrale simbolo di Milano, con le sue guglie che toccano il cielo e la celebre statua dorata della Madonnina. Nelle immediate vicinanze potrai visitare un altro edificio storico milanese: Palazzo Reale, testimonianza dello splendore ai tempi della corte asburgica. Se ami l’arte, pianifica una visita alla pinacoteca di Brera, che custodisce le opere di Mantegna, Caravaggio e altri pittori illustri. Ma Milano è anche buona cucina: prima di ripartire non perdere queste 5 esperienze gastronomiche uniche:
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
A Rimini puoi partire in treno dalle seguenti stazioni: Rimini, Rimini Miramare e Rimini Viserba. A Milano puoi arrivare in treno alle seguenti stazioni: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio treno da Rimini a Milano Centrale per questo collegamento.
Se parti da Rimini in treno, la stazione più scelta su Omio è Rimini che si trova a 1,6 km dal centro. A Milano invece la stazione principale è Milano Centrale e si trova a 3,7 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili