Miglior prezzo
21€
Prezzo medio
44€
Collegamento più veloce
2 h 6 min
Durata media
2 h 13 min
Treni al giorno
46
Distanza
245 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Venezia - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Venezia Milano, se acquistato il giorno della partenza, è di 44€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 21€.
Dei 46 treni che partono ogni giorno da Venezia per Milano, 28 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno mar 17 giu i treni diretti coprono la distanza di 245 km in una media di 2 h 13 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 2 h 6 min .
I treni meno veloci impiegano 2 h 16 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Venezia a Milano sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 5€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 3h 25min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni.
Il più prenotato Treno | Autobus |
---|---|
21€ Prezzo medio | 19€ Prezzo medio Il più economico |
3h 55min Durata media Il più veloce 3h 25min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 6h 46min Durata media 6h 16min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.2kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.2 - 0.6kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 05:49 Venezia Mestre | 2h06 | 07:55 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:00 Venezia Mestre | 2h25 | 08:25 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:10 Venezia Santa Lucia | 3h16 | 09:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 06:18 Venezia Santa Lucia | 2h29 | 08:47 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 07:00 Venezia Mestre | 2h33 | 09:33 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 07:23 Venezia Mestre | 3h03 | 10:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 07:26 Venezia Santa Lucia | 3h04 | 10:30 Milano Centrale | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:23 Venezia Mestre | 3h03 | 11:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 11:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 08:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 11:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 09:09 Venezia Mestre | 2h16 | 11:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 09:30 Venezia Mestre | 2h15 | 11:45 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 09:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 12:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 10:23 Venezia Mestre | 3h03 | 13:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | 10:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 13:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 11:18 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 13:45 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 11:23 Venezia Mestre | 3h03 | 14:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | 11:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 14:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 14:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:09 Venezia Mestre | 2h16 | 14:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 12:23 Venezia Mestre | 3h03 | 15:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | 12:26 Venezia Santa Lucia | 2h49 | 15:15 Milano Centrale | 1 cambio | |
![]() | In orario 12:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 15:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 13:09 Venezia Mestre | 2h16 | 15:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 13:23 Venezia Mestre | 3h03 | 16:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 13:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 16:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:00 Venezia Mestre | 2h15 | 16:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 14:09 Venezia Mestre | 2h16 | 16:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 14:23 Venezia Mestre | 3h03 | 17:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | 14:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 17:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:18 Venezia Santa Lucia | 2h29 | 17:47 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:23 Venezia Mestre | 3h03 | 18:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 15:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 18:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 15:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 18:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 16:09 Venezia Mestre | 2h16 | 18:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 16:18 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 18:45 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 16:23 Venezia Mestre | 3h03 | 19:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 17:00 Venezia Mestre | 2h15 | 19:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 17:23 Venezia Mestre | 3h03 | 20:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 17:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 20:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 18:23 Venezia Mestre | 3h03 | 21:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
martedì 17 giugno | |||||
![]() | In orario 03:57 Venezia Santa Lucia | 2h28 | 06:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 04:09 Venezia Mestre | 2h16 | 06:25 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:18 Venezia Santa Lucia | 2h29 | 06:47 Milano Porta Garibaldi | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 04:23 Venezia Mestre | 3h03 | 07:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | In orario 04:47 Venezia Mestre | 3h39 | 08:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
![]() | 04:48 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 07:15 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 05:18 Venezia Santa Lucia | 2h27 | 07:45 Milano Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:23 Venezia Mestre | 4h03 | 09:26 Milano Lambrate | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 245 km |
Durata media in treno 3h 25min |
Prezzo del biglietto più basso 21€ |
Treni al giorno 47 |
Treni diretti 31 |
Treno più veloce 3h 3min |
Primo treno 00:01 |
Ultimo treno 23:56 |
Con Frecciarossa, Italo e Regionale puoi viaggiare in treno da Venezia a Milano a partire da 20 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Venezia a Milano con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standar, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Venezia - Milano:
Sei alla ricerca di un treno per Milano da Venezia? Con uno dei frequenti treni ad alta velocità, in poco più di due ore raggiungerai comodamente la moderna e fantastica Milano, conservando nel cuore un dolce ricordo della maestosa Venezia.
Durante il corso della giornata, sette giorni su sette, sono disponibili soluzioni comode e treni Venezia Milano economici. Oltre ai treni ad alta velocità sono frequenti soluzioni con treni regionali, che con un solo cambio presso la stazione di Verona Porta Nuova ti porteranno a Milano in circa 3 ore e 30 minuti.
Non dovresti avere problemi a trovare la soluzione adatta al tuo viaggio, considerando che ci sono circa 50 treni Venezia - Milano al giorno, di cui più della metà diretti e a tutte le ore della giornata. Il primo treno parte poco prima delle 06:00 del mattino, mentre gli ultimi treni lasciano la stazione intorno alle 20:00.
Per consultare i prezzi e gli orari clicca qui oppure vai sulla pagina iniziale del nostro sito. Ti basterà scegliere la partenza, la destinazione e il giorno del viaggio ed eseguire la ricerca. Verrai indirizzato alla pagina con tutte le soluzioni disponibili per la tua selezione, dove potrai applicare altri filtri che ti aiuteranno a scegliere l’opzione ideale per te.
La stazione principale dalla quale partono i treni per Milano è Venezia Santa Lucia. Essendo anche una delle stazioni principali della città, è facilmente raggiungibile grazie alle fermate dei vaporetti che si trovano nelle sue immediate vicinanze. In stazione sono presenti tutti i servizi classici di un polo ferroviario, compresi bar, ristoranti e anche qualche negozio dove potrai fare gli ultimi acquisti prima della partenza. E se hai un po’ di tempo, magari potrai scegliere anche un bel libro da leggere in viaggio.
L’altra stazione di riferimento per le partenze per Milano è Venezia Mestre. Anche qui sono presenti tutti i servizi utili, compresi un punto di autonoleggio e molte possibilità di parcheggio.
Le stazioni di partenza dei treni Venezia Milano sono i due hub principali della città di Venezia, ossia Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre. Le stazioni di arrivo di questa tratta sono invece principalmente Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi.
Trattandosi di un viaggio relativamente breve con soluzioni frequenti e destinazione raggiungibile anche con treni regionali, potresti acquistare il biglietto anche all’ultimo minuto. Tuttavia, se vuoi risparmiare e trovare la soluzione più comoda, ti consigliamo di prenotare anche con tre mesi di anticipo. Potresti verificare se ci sono tariffe promozionali, rilasciate periodicamente in numero limitato dalle compagnie ferroviarie. Tutte le offerte e le tariffe promozionali sono visibili sul sito di Omio. Se le motivazioni del tuo viaggio te lo permettono, cerca soluzioni di viaggio con date e orari flessibili in modo da trovare quella più economica. Di solito, le opzioni con treni regionali e partenze in orari meno richiesti, come la mattina presto o la sera tardi, permettono di risparmiare sul costo del biglietto del treno Venezia Milano.
Durante il viaggio con il Venezia - Milano treno vedrai numerose attrazioni sia naturalistiche che storico-culturali. Sicuramente troverai piacevole il panorama offerto dal finestrino. Se non hai mai visto la città di Verona, potresti approfittare di un treno Venezia - Milano con cambio presso la stazione di Verona Porta Nuova e fermarti a visitare la città. E anche se la conosci già, un aperitivo con vista sull’Arena di Verona è sempre una buona idea. Da qui è anche possibile raggiungere il Lago di Garda. La maggior parte dei treni tra Venezia e Milano ferma direttamente in località sul lago, come Peschiera o la stazione di Desenzano del Garda/Sirmione. Meno turistica, ma altrettanto bella, è la città di Brescia: non ti pentirai se decidi di passeggiare fino al maestoso Castello.
La stazione di Milano Centrale è situata in pieno centro ed è collegata al resto della città dalla linea 3 della metro e dagli autobus urbani della linea 60.
La stazione di Milano Porta Garibaldi è situata nel quartiere di Corso Como. Da qui, il centro di Milano è facilmente raggiungibile con le linee M2 ed M5 della metropolitana.
Partendo dalla stazione di Venezia Santa Lucia è possibile raggiungere Milano Centrale in circa 3 ore e 30 minuti con treni Trenitalia regionali che prevedono un cambio presso la stazione di Verona Porta Nuova. Ci sono circa 15 corse al giorno.
I Frecciargento percorrono sia la linea ad Alta Velocità, sia le linee tradizionali, viaggiando fino a 250 km/h. Sono previste circa 10 corse al giorno, che da Venezia ti porteranno direttamente a Milano in circa 2 ore e 30 minuti.
Se vuoi partire la mattina presto puoi optare per un Frecciarossa che, lasciando Venezia Santa Lucia, ti porterà a Milano Porta Garibaldi. La durata del viaggio è di circa 2 ore e 30 minuti. Le partenze successive prevedono un cambio e impiegano più di 3 ore, quindi meglio puntare su un Frecciargento, un treno Italo o anche una soluzione con treni regionali che ti permetterà di risparmiare qualcosa.
I treni Italo viaggiano con una velocità massima di 300 km/h. Partono dalle principali stazioni di Venezia per Milano tutti i giorni della settimana con circa 15 convogli al giorno nella fascia compresa tra le 06:00 e le 18:00 circa e arrivano a destinazione in circa 2 ore e 30 minuti.
Con l’offerta “Bimbi gratis” dedicata alle famiglie, Trenitalia consente ai bambini sotto ai 15 anni di viaggiare gratis sulle Frecce e sui treni Intercity, a condizione che siano accompagnati da almeno un adulto in possesso di un biglietto Base.
Per un viaggio di andata e ritorno in giornata, sia Trenitalia per le Frecce, sia Italo offrono una promozione che ti permette di risparmiare.
Trenitalia ha un’offerta simile, denominata “A/R Weekend”, riservata per i viaggi con andata il sabato e ritorno la domenica. Inoltre, il sabato su alcune corse e livelli di servizio permette di viaggiare in due al prezzo di uno.
Con Italo hai più flessibilità grazie ai biglietti Flex, Economy e Low Cost.
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata alle offerte per viaggiare in treno.
Il treno è uno dei mezzi di trasporto più ecologici. Quindi, dal punto di vista della sostenibilità ambientale, la scelta di viaggiare col treno da Venezia a Milano è la migliore. L’impatto ambientale è minore rispetto alla maggior parte dei viaggi in aereo e di quelli a lunga percorrenza con altri mezzi di trasporto.
Per ulteriori informazioni su come rendere i tuoi viaggi più green, visita la nostra sezione dedicata al turismo sostenibile.
I servizi sui treni Venezia - Milano sono molteplici e variano a seconda della compagnia di trasporto e della tipologia di treno selezionata. A bordo di tutti i treni che percorrono questa tratta sono presenti i servizi essenziali, come la toilette e le cappelliere per i bagagli.
Conosciuta come la “città della moda”, Milano è la meta ideale per una vacanza all’insegna dell’arte e dello shopping. Tra numerosi musei, gallerie e spettacoli alla Scala, non perdere l’occasione di vedere “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci custodita gelosamente al Museo del Cenacolo Vinciano. Assicurati di prenotare con largo anticipo.
Per un’esperienza autentica, invece, ti consigliamo di fermarti in uno dei bar, locali e ristoranti che circondano “Le colonne di San Lorenzo”, il punto di ritrovo dei milanesi, situate di fronte alla Basilica di San Lorenzo.
Oltre a quanto detto sopra, abbiamo preparato per te una mini-lista di luoghi da non perdere a Milano:
Partendo da Venezia - Milano treno arriverai nel fantastico capoluogo lombardo. Oltre a essere divertente da visitare, Milano è un punto di partenza ideale per esplorare il Nord Italia. Focalizzandoci sui luoghi poco lontani dalla città meneghina, abbiamo scelto tre posti che puoi raggiungere in treno da Milano in circa un’ora.
Potresti andare a scoprire uno dei monumenti più belli del Rinascimento, la Certosa di Pavia,
passare una bella giornata al Lago di Como
oppure visitare la romantica Varese.
Infine, col treno sono facilmente raggiungibili tutti gli aeroporti di Milano e l’aeroporto di Bergamo “Orio al Serio”, nel caso fossi in partenza per una meta più lontana.
Vuoi esplorare i canali di Venezia ma tornare a casa con un volo da Milano? Trenitalia dispone di collegamenti ferroviari rapidi e convenienti tra Venezia e l'aeroporto di Milano Malpensa. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia viaggiano dalla stazione di Venezia Mestre all’aeroporto di Milano in circa 2 ore e 57 minuti, coprendo una distanza di 281 km. Arrivare dalla stazione di Venezia Mestre, sulla terraferma veneziana, all’aeroporto di Milano è un’operazione facile e veloce grazie a Trenitalia. Vola in Italia ed esplora il paese in treno!
La flotta di punta di Trenitalia, quella dei treni Frecciarossa, gestisce i treni più veloci in assoluto tra Venezia e Milano. Progettati per raggiungere l'incredibile velocità di 300 km/h, sono dotati di sedili spaziosi, Wi-Fi, aria condizionata, prese di corrente e un bistrot a bordo. I treni Frecciarossa sono eleganti, comodi, veloci e convenienti. Il servizio ferroviario ad alta velocità che collega Venezia all'aeroporto di Milano, inoltre, fa parte di un progetto più ampio per creare collegamenti rapidi tra gli hub aeroportuali "smart" e le città italiane.
Trenitalia offre varie tratte dagli aeroporti internazionali italiani verso le principali città del Paese. Scarica l'app di Omio per ottenere maggiori informazioni sui treni Trenitalia in Italia: troverai i percorsi più veloci, gli orari più recenti e le migliori opzioni per prenotare i tuoi biglietti oggi stesso.
I treni Venezia Milano partono da Venezia Santa Lucia.
Venezia Santa Lucia si trova a 0 m dal centro di Venezia.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili