Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Venezia - Bologna è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 15 min
Durata media
1 h 19 min
Treni al giorno
5
Distanza
131 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Venezia per Bologna, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 130 km | |
Durata media del viaggio in treno | 1 h e 47 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 14 € | |
Frequenza treni | 42 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 37 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Regionale, Intercity Notte, Italo, Frecciargento, Frecciarossa, Frecciabianca, Trenitalia e Deutsche Bahn |
I treni Venezia - Bologna coprono la distanza di 130 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 47 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Regionale, Intercity Notte, Italo, Frecciargento, Frecciarossa, Frecciabianca, Trenitalia e Deutsche Bahn. Di solito, ci sono 42 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 13 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 14 €. I viaggiatori di solito partono da Venezia Mestre per arrivare a Bologna Centrale.
Con Intercity, Italo e Trenitalia puoi viaggiare in treno da Venezia a Bologna a partire da 13 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere i 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Venezia - Bologna: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Informazioni sul treno Italo Venezia - Bologna:
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Venezia a Bologna in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Omio ti aiuta a trovare il miglior treno Venezia - Bologna con Intercity. Percorrerai circa 130 chilometri per Bologna da Venezia in treno con Intercity. Puoi prenotare il tuo biglietto di andata da Venezia a Bologna con Intercity a partire da soli 13 € se il cerchi in anticipo. Sull’app di Omio puoi verificare direttamente se sono disponibili i biglietti mobile così puoi viaggiare senza stampare e sprecare carta, invece di acquistare il tuo biglietto in stazione ferroviaria. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.
La frequenza giornaliera dei treni Venezia Bologna è altissima: le corse, operate da Trenitalia e da Italo, sono circa 50. Le partenze sono distribuite in maniera uniforme lungo tutto l'arco della giornata, dal mattino presto alla tarda serata.
Da Venezia a Bologna partono ogni giorno circa 50 treni, a intervalli di più o meno 15 minuti. La prima partenza è prevista intorno alle 05:20, mentre l'ultimo mezzo lascia la stazione di Santa Lucia poco prima delle 23:00.
La durata del viaggio sui treni Venezia Bologna varia da 1 ora e 15 minuti a 2 ore e 10 minuti circa. I tempi di percorrenza più lunghi sono quelli impiegati dai treni regionali. Tempi più brevi sono invece garantiti dalle Frecce di Trenitalia e dai treni della compagnia Italo.
Stazioni ferroviarie di partenza: le stazioni ferroviarie di Venezia sono Venezia-Mestre e Venezia S. Lucia. Dalla stazione Santa Lucia, puoi spostarti in battello verso diversi punti della città lagunare, mentre da quella di Mestre arrivi in centro con varie linee di autobus, come la 2 e la 4 L, oppure in tram. Poste in prossimità dell'autostazione, offrono servizi come toilette, bar/punto ristoro, negozi e tabacchi.
Stazione ferroviaria di arrivo: la Stazione di Bologna Centrale è uno degli snodi principali del Paese. Situata nel centro storico del capoluogo emiliano, dispone di vari bar/ristoranti, negozi, toilette, tabacchi, edicola e supermercato.
La tratta Venezia - Bologna è coperta da Italo e da Trenitalia. Il primo vettore offre solo corse ad alta velocità, mentre Trenitalia dispone di diverse categorie di treno: potrai così scegliere se approfittare del risparmio dei Regionali o se goderti la celerità e il comfort delle Frecce.
Trenitalia offre decine di connessioni quotidiane tra Venezia e Bologna. I vettori che operano la tratta sono treni regionali, regionali veloci, Frecciargento, Frecciabianca e Frecciarossa. Tutti viaggiano senza cambi, giungendo a destinazione con tempi che variano tra 1 ora e 15 minuti e oltre 2 ore. I Frecciarossa Venezia - Bologna sono i treni che coprono più rapidamente la distanza tra le due città.
I treni di Italo da Venezia a Bologna sono circa 10 al giorno. L'alta velocità consente di raggiungere la meta bolognese con tempi che variano da 1 ora e 15 minuti a 1 ora e 30 minuti.
A bordo dei treni regionali di Trenitalia esiste una distinzione tra Prima e Seconda Classe, mentre a bordo delle Frecce le classi di comfort sono quattro. Sui treni Italo, puoi viaggiare in ambiente Smart, Comfort, Prima e Club Executive. A bordo dei treni ad alta velocità, hai sempre a disposizione la connessione Wi-Fi gratuita e il servizio di ristorazione. Per quanto riguarda le biciclette, su Italo e sulle Frecce è consentito esclusivamente il trasporto di bici pieghevoli. Sui treni regionali dotati di apposito pittogramma è invece consentito trasportare con sé una bici montata, a fronte di un supplemento.
Cerchi le migliori offerte per i treni da Venezia a Bologna? Per risparmiare sulla tratta ferroviaria, il suggerimento è quello di prenotare il tuo biglietto in anticipo, per garantirti le tariffe più vantaggiose. Anche la flessibilità per le tue date di viaggio è un requisito che aumenta le chance di risparmiare.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
I treni Venezia Bologna partono da Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Venice.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili