Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Modena - Bologna è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
21 min
Durata media
21 min
Treni al giorno
5
Distanza
37 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Modena per Bologna, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 36 km | |
Durata media del viaggio in treno | 45 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 4 € | |
Frequenza treni | 21 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 21 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciargento, Frecciarossa, Intercity, Intercity Notte, Frecciabianca, Regionale e Trenitalia |
I treni Modena - Bologna coprono la distanza di 36 chilometri con tempi di percorrenza medi di 45 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciargento, Frecciarossa, Intercity, Intercity Notte, Frecciabianca, Regionale e Trenitalia. Di solito, ci sono 21 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 4 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 4 €. I viaggiatori di solito partono da Modena per arrivare a Bologna Centrale.
Viaggia da Modena a Bologna a partire da 4 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Frecciarossa, Trenitalia e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Modena - Bologna.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Modena a Bologna in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Sono 62 i treni che collegano Modena con Bologna tutti i giorni. Le due città emiliane sono separate da 37 km e il viaggio dura in media 47 minuti. I treni Modena Bologna sono garantiti da Italo e Trenitalia. I viaggi sono assicurati tutti i giorni, con l’ultimo arrivo nel capoluogo emiliano verso le ore 00:33. C’è un convoglio che lascia il terminal ferroviario all’incirca ogni 20 minuti, con una frequenza più alta al mattino e nel tardo pomeriggio.
I convogli che quotidianamente partono dalla città emiliana con destinazione Bologna sono tutti diretti. Puoi salire su un Frecciarossa, un Frecciargento, un InterCity o un Regionale. Il primo viaggio è previsto intorno alle 04:48 con arrivo verso le 05:23. L’ultima corsa, quella del Regionale TTPER 2485, lascia Modena alle ore 00:05 e raggiunge il principale terminal ferroviario bolognese intorno alle 00:33. Il treno Modena Bologna è garantito anche durante i fine settimana.
Il terminal ferroviario di Modena si trova in centro, per la precisione in Piazza Dante Alighieri, ed è servito da taxi, linee di autobus urbane ed extraurbane. Se hai già acquistato il biglietto, il consiglio è quello di recarti in stazione almeno 10 minuti prima della partenza del treno Modena Bologna. Te ne occorreranno 20 se devi comprare il tagliando alla biglietteria del terminal ferroviario prima di raggiungere il binario, indicato dai monitor arrivi/partenze presenti nell’area della stazione. Ricordati di non salire a bordo prima di aver obliterato il biglietto.
Piazza Grande, Modena. Credit: Shutterstock
I treni che corrono sulla tratta partono dalla Stazione di Modena, principale terminal ferroviario cittadino situato proprio nel cuore della città, raggiungibile a piedi, con l’auto, l’autobus, il taxi oppure in biciletta, il mezzo di trasporto più utilizzato per le vie dell’Emilia. Il tuo viaggio finirà alla Stazione di Bologna Centrale, che si trova a poco più di 1 km dal centro ed è comodissima da raggiungere da ogni angolo della città.
Tieni sotto controllo il sito di Omio qualche settimana prima della partenza per approfittare di tante vantaggiosissime occasioni che le compagnie ferroviarie mettono a disposizione per il treno Modena Bologna. Così facendo potrai risparmiare un po’ di denaro da poter spendere al tuo arrivo nel capoluogo emiliano. Se hai tanto tempo da dedicare al tuo viaggio in treno per Bologna da Modena potresti optare per l’acquisto di un biglietto per le tratte a percorrenza più lunga. Quando organizzi la tua trasferta all’ultimo minuto, gli InterCity e i Regionali sono le opzioni più economiche, ma non per questo meno comode.
Da Modena a Bologna in treno, sbirciando fuori dal finestrino potrai goderti una meravigliosa vista sulla sconfinata campagna dell’Emilia, terra ricca e piena di storia e tradizioni. Avrai di fronte infinite colture, campi di girasole, antichi casolari e cascine. Ti avvicinerai poi alle torri, ai palazzi e ai tetti del capoluogo di regione con i leggendari colli sullo sfondo.
La Stazione Centrale di Bologna si trova a poco più di 1 km di distanza dal cuore della città, esattamente in Piazza delle Medaglie d’Oro. Puoi raggiungere il terminal ferroviario con la bicicletta, come fa la stragrande maggioranza dei bolognesi, oppure a piedi, in autobus, con la linea 4 del tram o con il taxi. Tutti i viaggiatori avranno a disposizione biglietteria a sportello o automatica, bar, punti di ristoro, distributori, edicola, sale d’attesa, ufficio informazioni, servizi igienici e assistenza per le persone con mobilità limitata. Il terminal ferroviario di Bologna Centrale si compone di 26 binari.
Il treno da Modena a Bologna viaggia anche di notte. Il primo convoglio a partire dal terminal ferroviario della città emiliana è l’InterCityNotte 755 delle 23:10 circa, che raggiunge Bologna Centrale verso le 23:35. La seconda e ultima opzione è quella delle 23:40 circa con arrivo nel capoluogo di regione intorno alle ore 00:06. Se ami viaggiare di notte scegli la soluzione perfetta per le tue esigenze.
La tratta è garantita da Trenitalia. Il treno Modena Bologna più economico è il Regionale, con biglietti a prezzi più bassi, ma con tempo di percorrenza più lungo. I Frecciarossa e i Frecciargento, al contrario, sono i più veloci e impiegano più o meno 25 minuti a collegare le due città. Gli InterCity, infine, sono una perfetta via di mezzo tra rapidità e buon prezzo. Con Trenitalia hai la possibilità di scegliere il treno che calza a pennello ai tuoi programmi di viaggio.
Se hai fretta di spostarti da Modena a Bologna in treno, il Frecciarossa è proprio la scelta che più si addice alle tue necessità di viaggio. La prima corsa è prevista intorno alle ore 06:47 con arrivo nel capoluogo di regione verso le 07:09. L’ultimo convoglio a partire da Modena in direzione Stazione Centrale lascia il terminal ferroviario alle 20:21 circa. Modena Bologna treno veloce Frecciarossa: 10 soluzioni tutti i giorni per un viaggio rapido e pieno di comfort.
In termini di durata e prezzo l’InterCity è un ottimo compromesso per il tuo viaggio in treno da Modena a Bologna. Le corse partono tutti i giorni verso le 08:48 con arrivo presso il principale terminal ferroviario della città felsinea alle 09:14 circa. L’ultimo treno è previsto all’incirca alle 23:40, con l’InterCityNotte 765 che raggiunge Bologna Centrale verso le ore 00:06. Ogni giorno sono garantite 9 corse dirette che collegano Modena con il capoluogo dell’Emilia Romagna.
Visitando il sito di Omio puoi scoprire alcune convenienti offerte per il tuo viaggio in treno Modena Bologna. Se parti e torni tra lunedì e venerdì nell’arco di 7 giorni, con Trenitalia puoi usufruire di A/R Frecce in settimana: approfitterai di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto di andata e ritorno. Speciale A/R in giornata, invece, ti dà l’opportunità di pagare il tagliando di viaggio il 70% in meno se parti e torni il sabato. L’offerta è disponibile solo per i Frecciarossa e i Frecciargento di 1ª e 2ª classe, Executive, Business, Premium, Standard e Salottino. Ti conviene darti una mossa, però, visto che il numero di posti è limitato. Puoi comprare il biglietto fino al giorno prima della data di partenza.
Per un futuro più ecologico, Trenitalia si sta muovendo da diverso tempo per dotare i propri vagoni e i terminal ferroviari di sistemi meno dannosi per l’aria che respiriamo. Il turismo sostenibile è uno strumento essenziale per la tutela dell’ambiente, e anche tu puoi fare la tua parte. Viaggiare sulle rotaie è una scelta consapevole. Il treno consuma e brucia molto meno carburante di un’automobile o di un aeroplano, produce una quantità inferiore di gas inquinanti e riduce notevolmente l’impatto ambientale.
Se il treno Modena - Bologna su cui sceglierai di salire è un Frecciarossa o un Frecciargento, in Prima Classe, in Premium o in Business potrai comodamente usufruire dei tanti servizi offerti da Trenitalia a tutti i passeggeri. Mettiti a tuo agio e goditi il tragitto approfittando di:
Viaggiando sui vagoni di Prima Classe dei convogli Regionali di Trenitalia potrai godere di aria condizionata, sedili più larghi e comodi, maggiore spazio per le tue gambe, ganci appendiabiti, ampi vani portaborse e prese per la corrente. Le carrozze riportanti il logo dedicato permettono di portare a bordo la tua bicicletta: una soluzione che va di pari passo con la vocazione di sostenibilità del treno.
Bologna è una delle perle d’Italia. Nella città felsinea arrivano milioni di turisti provenienti da ogni angolo del pianeta. L’aria che tira in città è effervescente in ogni momento dell’anno. Eventi, mostre, spettacoli: se sei un amante della cultura e dell’arte, a Bologna devi proprio farci un giro. Prendere una bici in affitto e smarrirti per le stradine del centro ti regalerà una prospettiva unica del capoluogo emiliano, di Piazza Grande e delle Due Torri. Busker, musicisti e prestigiatori ti accompagneranno per le tue passeggiate in centro, pronti a farti spellare le mani dagli applausi. Un calice di vino rosso al bar o un fumante piatto di lasagne ti delizieranno i sensi. Ecco cosa fare assolutamente a Bologna:
La piazza principale di Bologna e il palazzo di Re Enzo. Credit: Shutterstock
Ami il mare e la movida? Fai un giro a Rimini. La città della Riviera Romagnola, famosa per le spiagge e la vita notturna, dista all’incirca 1 ora e 30 minuti di treno da Bologna. Firenze, il capoluogo toscano sede degli Uffizi e di Palazzo Vecchio, è comodissima da raggiungere. Tutti i giorni ci sono 101 convogli che collegano le due città con viaggi della durata media di 57 minuti. Anche Venezia dal capoluogo emiliano è più vicina che mai se prendi il treno. Puoi raggiungere la città lagunare in appena 1 ora e 15 minuti con il Frecciargento in partenza da Bologna Centrale verso le 18:41.
I treni Modena Bologna partono da Modena.
Modena si trova a 1,7 km dal centro di Modena.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili