Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bologna - Modena è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
17 min
Durata media
42 min
Treni al giorno
119
Distanza
37 km
Dei 119 treni che partono ogni giorno da Bologna per Modena, 59 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 36 km | |
Durata media del viaggio in treno | 49 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 4 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia, Intercity Notte, Frecciargento, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Frecciabianca e Regionale Veloce |
I treni Bologna - Modena coprono la distanza di 36 chilometri con tempi di percorrenza medi di 49 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia, Intercity Notte, Frecciargento, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Frecciabianca e Regionale Veloce. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 4 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 4 €. I viaggiatori di solito partono da Bologna Centrale per arrivare a Modena.
Con Trenitalia, Frecciarossa e Intercity puoi viaggiare in treno da Bologna a Modena a partire da 4 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Bologna a Modena in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Modena da Bologna con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Omio ti aiuta a trovare e prenotare il miglior treno Intercity da Bologna a Modena. Confronta tutte le opzioni disponibili per viaggiare da Bologna a Modena e trova facilmente biglietti economici. La distanza in treno da Bologna a Modena è di 36 chilometri. Se cerchi biglietti Intercity con l’app di Omio, potrai vedere se su questa tratta sono disponibili biglietti mobile e viaggiare per Modena da Bologna senza bisogno di stampare. Prenota online i tuoi biglietti treno Intercity Bologna - Modena e goditi un viaggio senza stress con Omio.
I treni Bologna - Modena sono attivi tutti i giorni della settimana, compresa la domenica e i festivi.
I treni su questa breve tratta non ci mettono più di 25 minuti per arrivare a Modena e sono molto frequenti. ogni giorno. sia per soddisfare le esigenze dei pendolari che dei turisti nell’alta stagione. Puoi trovare infatti anche 3 partenze all’ora da Bologna a Modena che ti daranno la possibilità di viaggiare con tranquillità e senza stress.
I trasporti tra Bologna e Modena consentono a moltissime persone di muoversi giornalmente per diverse ragioni tra cui lo studio e il lavoro ma anche il turismo. Infatti le città emiliane attirano moltissimi viaggiatori italiani e internazionali soprattutto per la gastronomia locale e per le offerte culturali presenti tutto l’anno nel territorio.
Ogni giorno sono previste circa 50 partenze dei treni da Bologna a Modena.
Se hai la necessità di partire presto, puoi prendere il treno delle 4:30 della mattina oppure quello successivo, che parte in direzione Modena 20 minuti dopo. Tutti i treni successivi partono ogni 20 minuti nell’arco dell’intera giornata. L’ultimo treno parte da Bologna alle 00:45.
Sia che viaggi in settimana o nel weekend, questa è la frequenza delle partenze. Ad ogni modo è preferibile dare sempre uno sguardo agli orari prima di partire, per accertarsi che non abbiano subito modifiche per qualche ragione.
Dato che la stazione di Bologna Centrale è un luogo molto affollato, ti consigliamo di arrivare almeno 20 minuti prima della partenza per controllare comodamente il binario ed eventuali variazioni della durata del treno Bologna Modena. Ricordiamo inoltre che questo snodo ferroviario si sviluppa su più piani: i treni regionali e interregionali partono e arrivano in superficie, mentre i treni ad alta velocità si trovano nel seminterrato, accessibili tramite scale e ascensori.
Stazione dei treni di partenza Tutti i servizi dei treni da Bologna a Modena partono dalla stazione di Bologna Centrale, il centro di interscambio ferroviario più popolare del capoluogo emiliano.
Per raggiungere il centro città dalla stazione di Bologna Centrale avrai bisogno di percorrere circa 1 chilometro impiegando 15 minuti a piedi circa, o 10 minuti con i mezzi pubblici come i filobus (linee 15, 32 e 33), i pullman urbani TPER oppure i treni del servizio ferroviario metropolitano SFM.
La stazione Centrale di Bologna si trova su diversi piani: in superficie potrai trovare i treni regionali e i servizi principali mentre al piano sotterraneo troverai i treni ad alta velocità. Tra i servizi disponibili potrai usufruire delle biglietterie e degli sportelli automatici, del deposito bagagli e dell’ufficio oggetti smarriti, oltre a numerosi negozi e ristoranti.
Stazione dei treni di arrivo I treni per Modena da Bologna arrivano presso la stazione principale di Modena, l’unica disponibile per questa destinazione. Da qui potrai raggiungere facilmente il centro, che dista circa 1 chilometro, sia a piedi che con i mezzi pubblici. usufruendo del servizio di autobus urbani delle linee 4, 7 e 9 e i filobus delle linee 6 e 11.
Una volta in stazione, prima di iniziare il tuo viaggio potrai utilizzare i servizi offerti, come le biglietterie per assicurarti il tuo posto sul treno di ritorno, gli sportelli bancomat per prelevare, le sala d’attesa , i vari negozi e i punti di ristoro.
I biglietti per il treno Bologna - Modena economici hanno un costo fisso a tratta.
Se ti è possibile, pianifica con anticipo i tuoi viaggi e resta flessibile con le date di partenza per avere molte più scelte di viaggio da valutare e scegliere le più convenienti per te.
Se possibile, opta per i percorsi in treno più lenti che prevedono cambi: anche se impieghi più tempo, spesso questi treni hanno costi del biglietto più convenienti rispetto a quelli diretti o ad alta velocità.
Il treno Bologna Modena generalmente è diretto ma può anche prevedere un cambio a Reggio Emilia, dandoti la possibilità di intravedere degli scorci di questa bellissima città, e non solo. Anche se il viaggio è piuttosto breve, nei suoi 36 chilometri il treno Bologna - Modena attraversa distese di campi coltivati dai colori brillanti e affascinanti località e punti di interesse, come:
Al tuo arrivo alla stazione di Modena troverai molti negozi e ristoranti, aperti durante la giornata. Troverai anche servizi utili, come:
L’unica compagnia ferroviaria che opera su questa tratta è Trenitalia che ti offre ben 50 treni al giorno, la maggior parte diretti, per una durata di viaggio di circa 25/30 minuti.
Tutti i treni sono dotati di tutti i comfort di base, come ampi sedili, punti corrente per caricare il tuo cellulare e servizi igienici accessibili anche per le persone disabili o con mobilità ridotta.
Su alcuni treni potrai trovare la connessione Wi-Fi gratuita, il carrello catering per il ristoro ed un portale di intrattenimento esclusivo. Controlla le condizioni offerte sul treno della tratta che sceglierai.
Che tu sia o meno un viaggiatore frequente, il treno è in ogni caso il mezzo più sostenibile per i bassi consumi di combustibili fossili e la bassa quantità di emissioni atmosferiche.
Sui treni di Trenitalia Regionali avrai a disposizione un’unica classe di viaggio ma avrai a disposizione tutti i servizi più importanti, come:
Se desideri prolungare il tuo viaggio, Modena offre numerosi collegamenti che potrai sfruttare per spostarti verso altre città. Ad esempio, puoi viaggiare in treno da Modena a Parma e visitare i due capolavori culturali più importanti della città: il Teatro Farnese e la Galleria Nazionale.
Se parti in treno da Bologna puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Bologna Centrale, Bologna Borgo Panigale e Bologna Mazzini. Se arrivi a Modena in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Modena, Modena, Fornaci e Modena, Piazza Manzoni.
Per il viaggio in treno per Modena da Bologna la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Bologna Centrale, mentre quella d’arrivo più popolare è Modena.
Se desideri viaggiare in treno da Bologna a Modena, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Bologna Centrale e si trova a 2,5 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Modena, situata a 1,3 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili