Miglior prezzo
11€
Prezzo medio
18€
Collegamento più veloce
53 min
Durata media
54 min
Treni al giorno
60
Distanza
109 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bologna - Stazione Rimini è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 13:05 Bologna Centrale | 1h49 | 14:54 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 13:05 Bologna Centrale | 2h14 | 15:19 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:34 Bologna Centrale | 1h27 | 15:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:05 Bologna Centrale | 2h15 | 16:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:05 Bologna Centrale | 1h56 | 16:01 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | In orario 14:34 Bologna Centrale | 1h31 | 16:05 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:55 Bologna Centrale | 0h59 | 15:54 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:05 Bologna Centrale | 2h14 | 17:19 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:05 Bologna Centrale | 1h34 | 16:39 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 15:34 Bologna Centrale | 1h27 | 17:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:45 Bologna Centrale | 1h04 | 16:49 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:50 Bologna Centrale | 2h05 | 17:55 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 16:05 Bologna Centrale | 2h15 | 18:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:05 Bologna Centrale | 1h50 | 17:55 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 16:34 Bologna Centrale | 1h27 | 18:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:45 Bologna Centrale | 0h56 | 17:41 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:50 Bologna Centrale | 1h28 | 18:18 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:05 Bologna Centrale | 2h15 | 19:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:34 Bologna Centrale | 1h38 | 19:12 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:45 Bologna Centrale | 1h04 | 18:49 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:50 Bologna Centrale | 2h05 | 19:55 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 18:05 Bologna Centrale | 1h50 | 19:55 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 18:05 Bologna Centrale | 2h12 | 20:17 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 18:34 Bologna Centrale | 1h27 | 20:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 18:45 Bologna Centrale | 1h04 | 19:49 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:10 Bologna Centrale | 2h08 | 21:18 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:34 Bologna Centrale | 1h48 | 21:22 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:45 Bologna Centrale | 0h56 | 20:41 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:34 Bologna Centrale | 1h16 | 21:50 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
domenica 20 aprile | |||||
![]() | 03:00 Bologna Centrale | 1h30 | 04:30 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:34 Bologna Centrale | 1h27 | 06:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:59 Bologna Centrale | 1h34 | 06:33 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:34 Bologna Centrale | 1h27 | 07:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:00 Bologna Centrale | 1h11 | 07:11 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:05 Bologna Centrale | 2h15 | 08:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:34 Bologna Centrale | 1h27 | 08:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:45 Bologna Centrale | 0h53 | 07:38 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 07:12 Bologna Centrale | 1h32 | 08:44 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:34 Bologna Centrale | 1h46 | 09:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:45 Bologna Centrale | 0h53 | 08:38 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:58 Bologna Centrale | 1h15 | 09:13 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:34 Bologna Centrale | 1h27 | 10:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:05 Bologna Centrale | 2h15 | 11:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:34 Bologna Centrale | 1h35 | 11:09 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:45 Bologna Centrale | 0h53 | 10:38 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:00 Bologna Centrale | 1h13 | 11:13 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:05 Bologna Centrale | 2h15 | 12:20 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:18 Bologna Centrale | 1h42 | 12:00 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:34 Bologna Centrale | 1h29 | 12:03 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:45 Bologna Centrale | 0h56 | 11:41 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:05 Bologna Centrale | 2h12 | 13:17 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:05 Bologna Centrale | 1h49 | 12:54 Stazione Rimini | 1 cambio | |
![]() | 11:34 Bologna Centrale | 1h27 | 13:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:45 Bologna Centrale | 0h56 | 12:41 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:50 Bologna Centrale | 1h29 | 13:19 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:00 Bologna Centrale | 1h13 | 13:13 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:05 Bologna Centrale | 2h14 | 14:19 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:34 Bologna Centrale | 1h27 | 14:01 Stazione Rimini | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 109 km |
Durata media in treno 1h 36min |
Prezzo del biglietto più basso 11€ |
Treni al giorno 57 |
Treni diretti 51 |
Compagnie ferroviarie 7 |
Treno più veloce 1h 13min |
Primo treno 04:00 |
Ultimo treno 22:39 |
Trova i migliori treni Bologna - Stazione Rimini con Regionale, Intercity e Frecciarossa a partire da 10 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Il treno Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per raggiungere sia le grandi città sia i villaggi più piccoli in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni della flotta di Trenitalia Regionale. Trenitalia Regionale offre diversi tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le rotte più popolari del Regionale sono quelle tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia
Informazioni sui treni Regionale Bologna - Stazione Rimini:
Attraversa l’Emilia Romagna viaggiando in treno da Bologna a Rimini e prenota i tuoi biglietti tramite la piattaforma Omio. I treni sulla tratta Bologna – Rimini sono molto frequenti, raggiungendo una media di una partenza ogni 30 minuti circa durante tutto l’arco della giornata. Il tragitto fra il capoluogo emiliano e la città adriatica dura in media 1 ora e 30 minuti circa, e i treni sono disponibili tutti i giorni della settimana, festivi compresi.
Sulla tratta Bologna – Rimini troverai oltre 65 treni ogni giorno della settimana. La prima partenza è prevista presto nella mattinata, intorno alle 5:00, mentre l’ultimo treno della giornata parte intorno alle 23:50. La frequenza media dei treni da Bologna a Rimini è di circa un treno ogni mezz’ora, un’ottima notizia se vuoi organizzare i tuoi spostamenti mantenendo flessibili i tuoi orari.
Il tempo medio di percorrenza dei treni da Bologna a Rimini è di 1 ora e 30 minuti. Sulla tratta trovi prevalentemente treni diretti, ma sono presenti anche convogli che effettuano un cambio intermedio, solitamente nella stazione di Castel Bolognese – Riolo Terme. I treni Bologna – Rimini più veloci ti portano a destinazione in meno di 1 ora, mentre quelli più lenti impiegano poco più di 2 ore per raggiungere la città sul Mar Adriatico.
Stazione dei treni di partenza: La stazione di partenza dei treni da Bologna a Rimini è quella di Bologna Centrale, l’hub ferroviario principale del capoluogo dell’Emilia Romagna. Puoi raggiungere questa stazione dal centro città, distante circa 0.6 mi (1 km), in circa 10 minuti prendendo i mezzi pubblici come gli autobus urbani TPER, i filobus delle linee 15, 32 e 33 e i treni SFM del servizio ferroviario metropolitano, oppure in circa 15 minuti a piedi. Il piano interrato della stazione Centrale di Bologna è riservato ai treni ad alta velocità, mentre sui binari di superficie passano gli altri tipi di treni. Sui diversi livelli della stazione trovi servizi come biglietterie e sportelli automatici, toilette, sale d’attesa con connessione Wi-Fi gratuita, deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti, bancomat e ufficio postale, farmacia, edicola, negozi, bar e ristoranti di vario genere.
Rimini Colorful Street. Source: Shutterstock
Stazione dei treni di arrivo: I treni da Bologna hanno come punto di arrivo la stazione ferroviaria di Rimini, distante circa 0.4 mi (700 m) dal centro. Da qui puoi arrivare in città o a piedi in circa 10 minuti, oppure in circa 8 minuti con un autobus urbano della linea 4. I servizi della stazione di Rimini comprendono sportelli automatici e biglietterie, toilette, sala d’attesa, bar, caffetterie, negozi e parcheggi per bici, auto e moto.
La compagnia che opera i trasporti su rotaia da Bologna a Rimini è Trenitalia. La principale compagnia ferroviaria italiana mette a tua disposizione sulla tratta per lo più treni diretti, ma potrai optare anche per soluzioni con un cambio intermedio. Le tipologie di treno che ti portano da Bologna a Rimini spaziano dai treni Regionali e Regionali Veloci agli interregionali diurni e notturni come InterCity e InterCity Notte, fino ai convogli ad alta velocità quali Frecciabianca e Frecciarossa.
Con oltre 65 partenze al giorno, Trenitalia ti offre moltissime opzioni per spostarti da Bologna a Rimini in treno. La maggior parte dei treni Trenitalia percorre la tratta in circa 1 ora e 30 minuti, ma alcuni convogli ad alta velcità riescono ad arrivare a destinazione in appena 53 minuti circa. Tutti i mezzi di questa compagnia sono dotati di servizi essenziali come sedili con ampio spazio per le gambe, climatizzazione, prese della corrente e toilette attrezzate anche per persone con mobilità ridotta, mentre sui treni ad alta velocità potrai trovare anche comfort come connessione Wi-Fi gratuita, carrozza ristorante e sistemi di intrattenimento esclusivi.
I treni Regionali e Regionali Veloci di Trenitalia sono dotati di un’unica classe di viaggio, mentre gli InterCity e i Frecciabianca dispongono di posti sia in prima che in seconda classe. I treni ad alta velocità sono poi suddivisi in carrozze con servizi diversi, ovvero Standard, Business, Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive, mentre gli InterCity Notte offrono sia sedili regolari che vagoni letto di categoria Comfort, Deluxe ed Excelsior. Trenitalia consente sui suoi treni il trasporto di bagagli senza limiti di dimensioni e peso. L’unico trasporto vietato è quello di valigie contenenti sostanze nocive o maleodoranti, oltre che di bagagli che possano ostruire i corridoi o costituire un pericolo per passeggeri e personale di bordo.
Se viaggi con la tua bicicletta ed essa è ripiegabile o smontabile, potrai portarla gratuitamente a bordo dei treni Trenitalia ad alta velocità. I treni Regionali, Regionali Veloci, InterCity e InterCity Notte accettano invece anche il trasporto di biciclette montate, previo il pagamento di un biglietto supplementare. Il tuo animale domestico è il benvenuto a bordo: gli animali di piccola taglia viaggiano gratis se posti all’interno di un trasportino di massimo 70 x 30 x 50 cm, mentre per i cani più grandi è necessario pagare una tariffa extra e mantenerli al guinzaglio con museruola per tutta la durata del tragitto. Se invece viaggi con un cane guida, potrai portarlo in carrozza con te gratuitamente. Le persone con disabilità o mobilità ridotta possono infine usufruire di sedili e posti a loro dedicati e di assistenza durante le fasi di partenza e di discesa dal treno.
Rimini Casco Antiguo. Source: Shutterstock
Segui alcune semplici indicazioni per trovare biglietti del treno economici da Bologna a Rimini. Prenota con largo anticipo il tuo viaggio valutando date di partenza diverse, metti a confronto le offerte di diverse compagnie e poi seleziona la più conveniente per te. Se disponibili, scegli inoltre i treni che impiegano più tempo per arrivare a destinazione o quelli con cambi intermedi: spesso ti consentono di risparmiare sul costo del biglietto del treno.
Vera e propria star della Riviera Romagnola, Rimini non è solo una meta da vacanze estive, ma anche un ricettacolo di meraviglie artistiche, architettoniche e culturali. A spiccare su tutti i monumenti cittadini è il Tempio Malatestiano, la cattedrale progettata da Leon Battista Alberti e che ospita opere di maestri come Giotto, Vasari e Piero della Francesca.
Iniziando da qui la tua esplorazione di Rimini, potrai arrivare in pochi minuti a piedi nel pieno del centro storico, disseminato di edifici imponenti come il Palazzo dell’Arengo, il Ponte di Tiberio, il Palazzo del Podestà e la Fontana della Pigna, insieme a monumenti che dimostrano gli antichi fasti dell’epoca romana come la Domus del Chirurgo e l’Arco d’Augusto. Il quartiere di Pescheria Vecchia è perfetto per una pausa culinaria: le sue vie infatti brulicano di osterie e ristorantini tipici, che servono piatti come le tagliatelle al ragù e i cappelletti, ma anche di locali di street food dove addentare un’immancabile piada romagnola.
Se invece il cinema è la tua passione, non perderti un giro a borgo San Giuliano, il quartiere di origine di Federico Fellini, dal quale dipartono veri e propri tour alla scoperta degli angoli di Rimini immortalati nei film del celebre regista. E che dire delle spiagge? L’arenile della Riviera si estende a vista d’occhio e offre divertimenti per grandi e piccini, dagli sport acquatici al beach volley, dai baby club agli aperitivi con vista sul tramonto.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili