Puoi andare da Firenze a Milano in treno, autobus o aereo
Per andare da Firenze a Milano il 07 feb ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Raggiungere Milano partendo dalla città di Firenze è molto semplice, sono tantissime le possibilità che si hanno a disposizione. Il treno risulta essere il mezzo più rapido e conveniente vista la mancanza di voli diretti. Le corse in pullman richiedono più tempo ma sono più economiche rispetto al treno.
Milano è la capitale dell'economia e dell'alta moda italiana. Possiede testimonianze storiche d'eccellenza, come il Duomo e il Castello Sforzesco, nonché la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e la suggestiva piazza Mercanti. Il Teatro alla Scala ospita i migliori concerti e opere di musica classica, mentre la Pinacoteca di Brera espone innumerevoli capolavori di pittura di ogni epoca. Dinamica per definizione, Milano si distingue per la vivacità e tendenza della sua vita notturna, che si svolge soprattutto nella zona dei Navigli, di Brera e di Porta Ticinese in club esclusivi e locali alla moda.
Per raggiungere Milano da Firenze in treno le corse a disposizione sono estremamente numerose e con una frequenza di un treno ogni 20 minuti. Sia Trenitalia che Italo coprono questa tratta con treni veloci e regionali. Le freccie e Italo richiedono meno di 2 ore per giungere a destinazione. Il primo treno parte alle 6:53, mentre l'ultimo è alle 22:00. Esiste anche una tratta notturna, con 2 soli treni in partenza da Firenze Campo di Marte e porta alla stazione di Milano Porta Garibaldi, con la linea Intercity Night, che impiega circa 4:30 ore per raggiungere il capoluogo lombardo.
La compagnia di pullman del gruppo Baltour mette giornalmente a disposizione dei viaggiatori 8 corse giornaliere. La britannica Megabus offre 6 corse giornaliere e notturne collegando la città di Firenze e quella di Milano, con una tratta coperta in circa 5 ore. Le corse sono disponibili dalle 3:55 alle 19:25 con una corsa notturna alle 1:10. I mezzi Baltour partono dalla fermata Sena A1 Impruneta, leggermente fuori dalla città, oppure dall'autostazione SITA, in via S.Caterina da Siena 17, e fermano all'autostazione di Rogoredo. Megabus parte dalla fermata di Piazzale Montelungo vicina alla stazione di Firenze S.M.N. e fa capolinea a Milano Lampugnano. Entrambe le stazioni milanesi sono collegate dalla metropolitana con la linea M3.
Viaggiare da Firenze a Milano presuppone innanzitutto la scelta dell'aerostazione di arrivo. Si può infatti atterrare o all'aeroporto di Milano Malpensa, Linate o Orio al Serio. Da Firenze è possibile raggiungere l'aeroporto di Firenze-Peretola con un comodo servizio navetta, che in circa 12 minuti collega il centro città all'aerostazione. Da qui è possibile imbarcarsi su uno dei tanti voli che giornalmente mettono in comunicazione le due città, offerti da diverse compagnie aeree, quali ad esempio Alitalia, Lufthansa, Airberlin, KLM, Iberia, che presuppongono tutti scali a prescindere dall'aeroporto di arrivo. Il primo volo parte alle 6:30 mentre l'ultimo lascia lo scalo fiorentino alle 19:30. Giunti nell'aeroporto milanese prescelto un servizio navetta, in genere in partenza ogni 30 minuti, mette in comunicazione l'aerostazione di Linate con il centro di Milano e con la stazione ferroviaria Milano Centrale in 24 minuti, mentre se si atterra a Malpensa in 36 minuti si arriva a Milano Cadorna.
Ci sono circa 249 km da Firenze a Milano.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili