Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Puoi andare da Milano a Roma in treno, autobus o aereo
Per andare da Milano a Roma il 22 mag ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 477 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 10 € - 45 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 10 € • 7 h e 10 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 45 € • 1 h e 10 min | |
Compagnie di trasporto | Itabus, ITA e Intercity Notte |
Viaggia in autobus, aereo o treno da Milano a Roma percorrendo la distanza di 477 chilometri. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 10 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 10 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, ITA e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Roma.
La tratta Milano – Roma è fra le più gettonate di tutto il territorio italiano ed è coperta da decine di treni, autobus e aerei ogni giorno della settimana, compresi i festivi. Gli spostamenti fra il capoluogo lombardo e la capitale d’Italia avvengono sia per vacanza, visto il richiamo turistico delle bellezze artistiche e architettoniche di Roma, sia per lavoro, data l’importanza commerciale, culturale e amministrativa della città.
Chi si sposta da Milano a Roma lo fa con le tempistiche più disparate: in giornata per incontri d’affari, per concedersi un weekend romantico, o addirittura per una vacanza prolungata in modo da ammirare opere uniche al mondo come il Pantheon, il Colosseo e i Fori Imperiali. Puoi coprire la distanza Milano – Roma in media in 4 ore e 30 minuti, ma la durata del tragitto può variare a seconda del mezzo di trasporto scelto.
Se vuoi contenere il tuo budget, il modo più economico per andare da Milano a Roma è prendendo un treno che effettua almeno un cambio. Potrai ad esempio partire dalla stazione di Milano Centrale, effettuare un cambio a Pisa Centrale e arrivare alla stazione di Roma Termini in circa 11 ore. In alternativa, puoi partire dalla stazione di Milano Rogoredo, cambiare a Latina e terminare il tuo percorso a Roma Ostiense, il tutto in circa 9 ore. I treni con cambi intermedi sono operati da Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana, e sono attivi tutti i giorni, con una media di 5 partenze al giorno.
Oltre che selezionando treni e altri mezzi di trasporto che effettuano cambi e hanno tempi di percorrenza prolungati, potrai risparmiare sui tuoi biglietti mantenendo flessibili le date di partenza e prenotando in anticipo, in modo da beneficiare di eventuali offerte speciali e scegliere i momenti più convenienti per viaggiare. Se poi rientri in categorie specifiche come viaggiatori senior e studenti, puoi cercare le tariffe agevolate e viaggiare a basso costo sulla tratta Milano – Roma.
Gli spostamenti più veloci fra Milano a Roma sono quelli via aereo senza scalo, ed i voli diretti sono disponibili tutti i giorni della settimana festivi compresi. La durata del volo Milano – Roma è infatti in media di 1 ora e 10 minuti circa, alla quale va sommato il tempo di percorrenza per raggiungere l’Aeroporto di Milano Linate (LIN) dal centro città (circa 15 minuti) e i tempi di attesa per il check-in in aeroporto (da 1 a 2 ore), per un totale di circa 3 ore di viaggio. I voli diretti Milano – Roma sono operati da Alitalia, la compagnia aerea italiana di bandiera; la quantità di partenze giornaliere varia dalle 4 alle 7, tutte con origine nell’Aeroporto di Milano Linate e con arrivo all’Aeroporto di Roma Fiumicino.
Milano Boat. Source: Shutterstock
Con Omio, trovare i tuoi biglietti da Milano a Roma è ancora più facile e veloce. Tramite la nostra piattaforma di prenotazioni online potrai infatti scegliere fra diverse compagnie e modalità di trasporto, visionando tutte le opzioni in un’unica schermata e selezionando la più adatta alle tue esigenze. Servizio clienti e interfaccia utente sono inoltre impostate nella tua lingua, così avrai sempre a disposizione informazioni chiare ed esaustive.
Prenota i tuoi biglietti e tienili al sicuro nel tuo portfolio online, sia sul sito che sull’app mobile: saprei sempre dove recuperare ogni tuo titolo di viaggio. E se hai bisogno di un consiglio in più, consulta il nostro magazine, ricco di guide e informazioni sempre aggiornate per chi vuole organizzare la sua prossima avventura.
Viaggiare in treno da Milano a Roma significa avere a disposizione oltre 60 partenze giornaliere, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Ciò ti consente grande flessibilità nei tuoi spostamenti, potendo scegliere corse di mattina, pomeriggio e sera. I treni Milano – Roma partono in media ogni 20 minuti circa durante mattina e pomeriggio, mentre le partenze si diradano a una ogni ora dopo le 19. Non vengono solitamente effettuate partenze tra le 23:20 circa e le 5 di mattina. Sulla linea operano sia la compagnia di bandiera Trenitalia che la compagnia Italo: la prima effettua oltre 40 partenze al giorno e i treni possono essere sia diretti che prevedere cambi; la seconda effettua oltre 20 partenze al giorno e offre solo treni diretti.
Le stazioni di partenza di Trenitalia si alternano fra Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi, mentre tutti i treni di Italo partono da Milano Centrale. Come stazione di arrivo, i treni di Trenitalia hanno sia Roma Termini che Roma Tiburtina, mentre Italo arriva solo a Roma Termini. Quest’ultima stazione si trova in centro città e da essa potrai raggiungere comodamente in 10/20 minuti luoghi di interesse come via del Corso e il Pantheon sia con la metro A e B che con i tram e i pullman urbani ATAC. La stazione di Roma Tiburtina si trova invece a 2,5 mi (4 km) dal centro di Roma, che potrai raggiungere o con i treni per Roma Termini, i quali effettuano tragitti di circa 10 minuti, o con la metropolitana B e gli autobus urbani, che coprono il percorso verso i siti storici in 20/30 minuti.
Sia i treni Milano – Roma di Trenitalia che quelli di Italo offrono servizi a bordo moderni e confortevoli. Se ad esempio selezioni un treno Frecciarossa di Trenitalia, potrai scegliere fra ambienti Standard, Premium, Executive e Business, con servizi che vanno dal Wi-Fi al catering a bordo, dai quotidiani gratuiti alle salette riservate per lavoro o relax.
Anche i treni Italo offrono diversi ambienti di viaggio, ovvero Smart, Comfort, Prima Classe ed Executive, e anche in questo caso i servizi spaziano dal Wi-Fi alle prese di corrente, fino allo snack bar, al portale di intrattenimento e ad una vera e propria carrozza cinema. Tutti i treni Italo partono da Milano Centrale e arrivano a Roma Termini, mentre i treni Trenitalia possono partire da Milano Rogoredo, Milano Porta Garibaldi o Milano Centrale e arrivare a Roma Tiburtina o Roma Termini.
L’autobus è fra i mezzi più economici per raggiungere Roma da Milano, tratta sulla quale sono previste più di 30 partenze giornaliere sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Gli autobus Milano – Roma viaggiano in tutte le fasce orarie, compresa quella notturna. Potrai scegliere di spostarti con la compagnia low-cost Flixbus, con Autoservizi Salemi o con Marino Bus; tutte e tre le compagnie di trasporti hanno come autostazioni di partenza quelle di Lampugnano e San Donato M3, e tutte terminano il tragitto presso l’Autostazione Roma Tiburtina.
Da questa stazione potrai raggiungere il centro città sia con la metro linea B che con gli autobus urbani ATAC; potrai inoltre recarti nella vicina stazione ferroviaria di Roma Tiburtina e prendere un treno per la centrale Roma Termini, distante solo 10 minuti.
Sia Flixbus che Marino Bus utilizzano le stesse autostazioni per la partenza da Milano (Lampugnano e San Donato M3) e per l’arrivo a Roma (Autostazione Tiburtina). Le partenze degli autobus Flixbus sono oltre 25 al giorno e le tratte possono essere sia dirette che prevedere un cambio; nel caso di percorso con cambi, il prezzo del biglietto è solitamente più economico. Gli autobus Marino Bus effettuano invece solo percorsi senza cambi; le partenze sono in media due al giorno e si concentrano in orario serale, consentendoti di viaggiare la notte e arrivare in totale comodità a Roma in prima mattinata.
Milano Couple. Source: Shutterstock
Scegli uno degli oltre 15 voli giornalieri e viaggia da Milano a Roma in poco più di 1 ora. I voli Milano – Roma sono disponibili sia nei giorni feriali che in quelli festivi e sono concentrati nelle ore della mattina e del pomeriggio. È la compagnia di bandiera Alitalia ad operate i voli sulla tratta, sia quelli diretti che quelli con scalo; tutti i voli Alitalia partono dall’Aeroporto di Milano Linate e arrivano all’Aeroporto di Roma Fiumicino.
Una volta che l’aereo sarà atterrato a Fiumicino, potrai raggiungere il centro città in poco più di 30 minuti utilizzando l’apposito treno/shuttle Leonardo Express; in alternativa, potrai usufruire degli autobus in partenza di fronte al Terminal, i quali partono ogni 40 minuti circa e hanno tempi di percorrenza intorno ai 55 minuti.
I voli Alitalia Milano – Roma sono pensati sia per chi viaggia per affari che per chi si sposta per lavoro, e coniugano la comodità con i servizi più moderni e tecnologici. A bordo è infatti disponibile la connessione Wi-Fi, vengono distribuiti pasti salutari e le poltrone sono dotate sia di ampio spazio per le gambe che di schienali ergonomici per un relax completo.
Visitare la Città Eterna è sempre un sogno, che sia la prima o la centesima volta. Questa culla di arte e civiltà è infatti fra le capitali più ammirate al mondo, e i suoi capolavori architettonici spaziano dall’antichità all’età contemporanea. Il Colosseo, il Circo Massimo e i Fori Imperiali sono solo alcune delle meraviglie millenarie che potrai ammirare, alle quali si aggiungono monumenti mozzafiato come la Fontana di Trevi e il Pantheon, oppure edifici unici al mondo come Villa Borghese e Castel Sant’Angelo.
Prenditi del tempo per visitare a piedi il centro storico di Roma, esplorando le arterie principali come Via del Corso e Via Vittorio Veneto, oppure utilizza autobus e tram urbani per arrivare in altri quartieri pittoreschi, fra cui Trastevere, i Parioli e il Rione Campitelli. Ti è venuta fame? Fermati in una delle osterie tipiche a gustare piatti come l’amatriciana, la carbonara e la coda alla vaccinara: le tue papille gustative ringrazieranno.
Il collegamento aereo Milano-Roma è gestito da Alitalia, la compagnia di bandiera, e la low cost easyJet, con voli diretti durante tutto l'arco della giornata. easyJet offre collegamenti diretti e giornalieri da Milano Malpensa e Milano Linate con destinazione Roma Fiumicino. Il primo volo parte intorno alle 06:55 da Linate per atterrare nella capitale verso le 08:10 mentre l'ultimo parte intorno alle 20:55 circa ed atterra per le 20:20. Alitalia, con Alitalia CityLiner, vola invece da Milano Linate a Roma Fiumicino. Il primo volo della giornata parte verso le 06:30, l'ultimo intorno alle 21:00.
Il collegamento ferroviario è garantito dai due operatori italiani principali, Trenitalia ed Italotreno. Trenitalia, mette a disposizione numerosi treni Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, con partenza da Milano Centrale ed arrivo presso la stazione di Roma Termini. Il primo treno della giornata parte intorno alle 05:42, l'ultimo verso le 23:17, la durata del viaggio varia a seconda del treno prescelto da 3 ad 8 ore. In alternativa Italo collega Milano Porta Garibaldi a Roma Tiburtina con corse giornaliere in partenza ogni trenta minuti. Il primo treno parte intorno alle 06:27, mentre l'ultimo verso le 19:54 per una durata del viaggio di poco superiore alle tre ore.
Il collegamento in autobus da Milano a Roma è servito dalle autolinee Baltour e Megabus. Baltour-Eurolines garantisce circa sei collegamenti giornalieri, in partenza nella prima mattinata ed in tarda serata, da Milano Stazione Bus di Lampugnano a Roma Autostazione Tiburtina. Il primo autobus parte intorno alle 08:00 ed arriva a destinazione verso le 17:15. Mentre l'ultimo parte alle 23:00 e giunge a Roma intorno alle 06:15 del giorno successivo, dopo un viaggio notturno. Invece Megabus, opera la tratta con 8 corse al giorno, la prima in partenza alle 4:14, l'ultima verso le 21:30. La durata media del viaggio è di circa 9-10 ore e le autostazioni di riferimento sono Milano Lampugnano e la stazione Tiburtina.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Ci sono 3 modi per viaggiare da Milano a Roma, autobus, aereo o treno incluso.
Il modo più economico per viaggiare da Milano a Roma è in autobus al prezzo medio di 10 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Roma:
Di solito viaggiare in autobus è 35 € più economico che andare a Roma in aereo, che costa in media 45 € per lo stesso percorso.
Prendere un autobus costa circa 7 € in meno che prendere un treno, che costa in media 17 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per andare da Milano a Roma è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 10 min.
Altre opzioni di viaggio da Milano a Roma di solito richiedono più tempo:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 7 h e 10 min.
In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in 3 h e 39 min.
Roma si trova a circa 477 km da Milano.
La frequenza media dei mezzi da Milano a Roma è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Milano a Roma su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Milano a Roma:
Se stai cercando delle buone offerte per viaggiare da Milano a Roma, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Milano a Roma con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile comprare biglietti per Roma, confronta tutte le possibilità con Omio.
Prima di viaggiare da Milano a Roma è bene sapere quale biglietto puoi acquistare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili