Come andare da Milano a Genova?

mar 14 gen
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Milano a Genova

distanceDistanza119 km
modeMezzi di trasporto disponibiliTreno o autobus
priceFascia di prezzo dei biglietti3 € - 13 €
cheapestMezzo di trasporto più economicoAutobus • 3 € • 1 h e 50 min
fastestMezzo di trasporto più veloceTreno • 13 € • 1 h e 34 min
carriersCompagnie di trasportoBlaBlaCar Bus e Regionale

Percorri 119 km in treno o autobus da Milano a Genova. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: BlaBlaCar Bus e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Milano a Genova.

Alternative per viaggiare
da Milano a Genova

Puoi andare da Milano a Genova in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio
bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Genova è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBus
10:302h00
Milano
12:30Genova, Autostazione Principe
10 1Solo andata
0 cambi
Più economico
FlixBus
10:302h00
Milano
12:30Genova, Autostazione Principe
10 1Solo andata
0 cambi
Durata
Frecciabianca
13:101h27
Milano Centrale
14:37Genova Piazza Principe
28 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
Regionale
08:301h55
Milano Centrale
10:25Genova Piazza Principe
16 1Solo andata
0 cambi
Regionale
12:251h53
Milano Centrale
14:18Genova Piazza Principe
16 1Solo andata
0 cambi
Regionale
07:251h43
Milano Centrale
09:08Genova Piazza Principe
16 1Solo andata
0 cambi
FlixBus
10:102h20
Linate, Aeroporto di Milano-Linate
12:30Genova, Autostazione Principe
11 1Solo andata
0 cambi
FlixBus
08:152h10
Milano, Autostazione Lampugnano
10:25Genova, Autostazione Principe
10 1Solo andata
0 cambi
FlixBus
12:001h55
Milano
13:55Genova, Autostazione Principe
10 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

mar
14 gen
mer
15 gen
gio
16 gen
ven
17 gen
sab
18 gen
dom
19 gen
lun
20 gen
mar
21 gen
mer
22 gen
gio
23 gen
ven
24 gen
sab
25 gen
dom
26 gen
lun
27 gen
mar
28 gen
mer
29 gen
gio
30 gen
ven
31 gen
sab
01 feb
dom
02 feb
lun
03 feb

Come viaggiare da Milano a Genova?

Puoi viaggiare ogni giorno della settimana da Milano a Genova utilizzando i treni o gli autobus che collegano le due città. La tratta Milano – Genova è utilizzata sia da pendolari e studenti che da turisti che effettuano gite di un giorno o di un weekend nel capoluogo ligure. Genova è infatti una fervente città portuale e sede di una prestigiosa Università, e ospita sia bellezze architettoniche come il Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo, sia mete culturali e di intrattenimento come l’Acquario di Genova e il Museo Galata del Mare. I mezzi di trasporto da Milano a Genova impiegano in media 1 ora e 40 minuti per arrivare a destinazione e sono disponibili sia nei giorni feriali che in quelli festivi.

Qual è il mezzo più economico per andare da Milano a Genova?

Se vuoi viaggiare da Milano a Genova contenendo il tuo budget, scegli di spostarti in autobus. La compagnia di trasporti su ruote low-cost Flixbus opera la tratta tutti i giorni e ti consente di arrivare a destinazione con un viaggio diretto in circa 2 ore. Gli autobus Flixbus partono da Milano o dall’Autostazione di Lampugnano o dalla stazione M3 di San Donato e arrivano all’Autostazione Principe di Genova. Per fare in modo di risparmiare sui tuoi costi di viaggio, segui alcuni consigli pratici. Se possibile, non fissare una data di partenza precisa e metti a confronto più giorni, così da cercare quelli in cui è più conveniente viaggiare. Prenota inoltre in anticipo e scegli, se presenti, mezzi di trasporto che effettuano cambi o che impiegano più tempo per arrivare a destinazione, poiché sono spesso più economici rispetto a quelli con itinerari veloci e diretti. Gli sconti per categorie come studenti e viaggiatori senior sono poi un’altra opzione per aggiudicarti biglietti economici da Milano a Genova.

Qual è il mezzo più veloce per andare da Milano a Genova?

I tragitti più veloci da Milano a Genova sono quelli effettuati in treno. I mezzi su rotaia ad alta velocità possono infatti raggiungere la città ligure dal capoluogo lombardo in appena 1 ora e 27 minuti circa. Trenitalia è la compagnia ferroviaria che si occupa del trasporto via treno da Milano a Genova, mettendo a tua disposizione una media di 50 partenze al giorno. I treni Trenitalia partono solitamente dalla stazione di Milano Centrale e possono arrivare o alla stazione di Genova Brignole o alla stazione di Genova Piazza Principe.

Trova i migliori biglietti da Milano a Genova e prenota con Omio

Acquistare i tuoi titoli di viaggio tramite Omio vuol dire avere tutta l’organizzazione che ti serve a portata di click. La piattaforma di prenotazioni online Omio ti permette infatti di visualizzare un’unica schermata contenente tutte le informazioni relative ai tuoi spostamenti: data e luogo di partenza e di arrivo, tempistiche di viaggio, mezzi di trasporto disponibili, prezzi e tariffe di svariate compagnie. Potrai inoltre effettuare prenotazioni e contattare il servizio clienti direttamente nella tua lingua, un’opzione che rende ancora più semplici le comunicazioni. I tuoi biglietti saranno poi disponibili nel portfolio online di Omio, presente sia sul sito web che sull’apposita app per dispositivi mobili, uno strumento utilissimo per avere sempre a portata di mano e in un unico luogo tutti i tuoi titoli di viaggio. A fornirti l’ispirazione di cui hai bisogno per partire ci penserà infine il magazine online di Omio, nel quale troverai consigli e suggerimenti di viaggiatori esperti sempre aggiornati.

Genova Tourist. Source: Shutterstock

Treni da Milano a Genova

Spostarsi in treno da Milano a Genova significa poter usufruire di grande flessibilità negli orari di partenza e arrivare a destinazione in meno di 2 ore. Sono infatti più di 50 i treni giornalieri presenti sulla tratta, con una cadenza di circa un treno ogni 20 minuti. Questo permette di viaggiare in totale serenità sia a chi si sposta per studio o per lavoro, sia per chi ha in programma una vacanza a Genova e sul litorale ligure. La compagnia Trenitalia mette tutti i giorni a tua disposizione treni regionali, interregionali e ad alta velocità sulla tratta Milano – Genova, i quali partono dalla stazione di Milano Centrale e arrivano o alla stazione di Genova Piazza Principe o a quella di Genova Brignole. La stazione di Piazza Principe si trova a circa 1.6 mi (2.5 km) dal centro città, al quale puoi arrivare in circa 15/20 minuti prendendo un autobus urbano delle linee 18, 20 e 35. La stazione di Genova Brignole si trova invece a sole 0.4 mi (650 m) dal centro, che puoi raggiungere a piedi in circa 7 minuti o con un autobus urbano delle linee 36 e 46 in circa 5 minuti.

Viaggia in treno da Milano a Genova con Trenitalia

Tutti i treni da Milano a Genova sono operati da Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana. Sulla tratta trovi sia treni Regionali e interregionali come InterCity e Frecciabianca, spaziosi e dotati di comfort essenziali, che convogli ad alta velocità come i Frecciarossa, i quali offrono servizi aggiuntivi come Wi-Fi gratuito, portale di intrattenimento, carrozza ristorante e servizio catering con snack e bevande.

Autobus da Milano a Genova

Gli autobus da Milano a Genova sono mezzi rapidi ed economici che ti consentono di viaggiare tutti i giorni della settimana, festivi compresi. Flixbus offre in media 4 partenze in pullman al giorno sulla tratta, tutte in grado di coprire la distanza Milano – Genova in circa 2 ore. Le autostazioni di partenza degli autobus Flixbus sono quelle di Lampugnano e San Donato M3, mentre gli arrivi sono previsti all’Autostazione Principe. Quest’ultima fermata dei pullman si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe e dista circa 1.6 mi (2.5 km) dal centro città, che puoi raggiungere in circa 15/20 minuti con un autobus urbano delle linee 18, 20 e 35.

Viaggia in autobus da Milano a Genova con Flixbus

Flixbus è la compagnia di trasporti su ruote che ti consente di andare da Milano a Genova in autobus senza effettuare cambi e contenendo il tuo budget. I pullman Flixbus sono dotati di comfort moderni come connessione Wi-Fi gratuita, prese di corrente e porte USB, aria condizionata e toilette a bordo.

Genova Happy Couple. Source: Shutterstock

A Genova in treno/autobus—consigli di viaggio

Cosmopolita e ricca di storia, Genova rappresenta il perfetto connubio fra città di mare e metropoli moderna, ed è tutta da esplorare. Le maestose vie del centro storico, disseminate di palazzi nobiliari risalenti ai fasti della Repubblica Marinara, digradano verso il mare restringendosi nei caratteristici caruggi, i vicoli pittoreschi che ospitano osterie e botteghe artigianali.

Fra i monumenti da non perdere a Genova ci sono sicuramente il Palazzo Ducale, con la sua stupefacente facciata neoclassica, e la Cattedrale di San Lorenzo, risalente addirittura al XIII secolo. Passeggiando per Via Garibaldi, detta anche la Strada Nuova, potrai ammirare architetture seicentesche come Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Doria Tursi, i quali ospitano opere di maestri come Caravaggio, Rubens, Veronesi e Guercino, mentre nelle vicine Via Balbi e Via Lomellini si trovano i pittoreschi Palazzi dei Rolli, anch’essi risalenti all’epoca fra il 1500 e il 1600.

Fra i simboli di Genova spicca poi la Lanterna, il faro che sin dal XIV secolo guida le navi nell’immenso porto. Sempre nella zona portuale si trovano anche l’Acquario di Genova, il secondo più grande d’Europa, e il Museo Galata del Mare, il più vasto museo marittimo del Mediterraneo. E la cucina? Quella genovese è rinomata in tutto il mondo per specialità come il pesto e la focaccia: entra in una trattoria tipica e lasciati incantare.

Come andare da Milano a Genova

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Milano a Genova, il 100,00% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Milano - Genova, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Treni da Milano a Genova

Questi due capoluoghi sono collegati con treni regionali, Eurocity ed Intercity di Trenitalia e con corse in partenza da tutte le stazioni milanesi e con arrivo alla stazione genovese di Porta Principe. Sono previsti collegamenti giornalieri con frequenza di un treno ogni due ore circa. La durata del viaggio varia da 1 h e 30 min fino a 2 h a seconda del treno scelto. Il primo treno è in partenza da Milano stazione Centrale alle 6:10 e l'ultimo alle 21:10. Le stazioni sia di Milano che di Genova sono accessibili al trasporto pubblico, la prima dispone sia della metropolitana che di autobus con tratte verso i diversi aeroporti ed i punti focali della città, la seconda di metropolitana e mezzi pubblici che collegano tutta la città e di pullman Gran Turismo per raggiungere l'aeroporto.

Autobus da Milano a Genova

I collegamenti in autobus sono forniti dalle autolinea Megabus che mette a disposizione due corse tutti i giorni con partenza alle 06:40 e alle 18:40. I tempi di percorrenza sono di poco superiori alle 3 h e 30 min. L'autostazione di partenza è Milano Lampugnano, mentre quella d'arrivo Piazza della Vittoria a Genova.

Voli da Milano a Genova

Non esistono collegamenti aerei diretti tra le due città. Alitalia offre collegamenti con partenze da Milano Linate e Malpensa e scalo, principalmente, a Roma Fiumicino. Il viaggio può durare da 3 a 8 h e 30. Il primo volo parte alle 6:30 da Linate, mentre l'ultimo è previsto per le 20:20.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Tutte le compagnie: Treni e bus Milano Genova

Puoi viaggiare in mezzo di trasporto da Milano a Genova con BlaBlaCar Bus, Intercity e FlixBus. Se cerchi su Omio orari e biglietti Milano Genova ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.

I Frecciarossa sono i mezzi di trasporto più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Genova puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.

BlaBlaCar Bus (precedentemente nota come Blablabus, Ouibus o iDBUS), controllata della famosa società francese di carpooling BlaBlaCar, è una compagnia di mezzo di trasporto con più di 300 destinazioni in tutta Europa. I servizi standard sui mezzi di trasporto Blablacar Bus includono aria condizionata, servizi igienici, prese di corrente e USB, spazio extra per le gambe e sedili regolabili. Su alcune tratte è disponibile anche la connessione Wi-Fi gratuita. BlaBlaCar Bus offre solo il biglietto Standard per tutte le sue tratte, che permette di portare un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona e che puoi prenotare per il tuo mezzo di trasporto da Milano a Genova.

Domande frequenti: viaggi Milano Genova

Domande frequenti: Viaggia da Milano a Genova facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Genova. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Genova da Milano.
FAQs

Ci sono 2 modi per andare a Genova da Milano. Puoi prendere un treno o autobus.

Il modo più economico per arrivare a Genova da Milano è in autobus al prezzo medio di 3 €.

Altre opzioni di viaggio per Genova:

Un autobus costa 10 € in meno rispetto a un treno per questa tratta con i biglietti per un treno da Milano a Genova, che costano in media 13 €.

Il modo più veloce per andare da Milano a Genova è viaggiare in treno con una durata media di 1 h e 34 min.

Altre opzioni di viaggio Milano - Genova:

In autobus può volerci in media 1 h e 50 min.

La distanza tra Milano e Genova è di circa 119 km.

La frequenza media dei mezzi per andare a Genova da Milano è:

  • 9 pullman al giorno.
  • Circa 25 treni al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Milano - Genova su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Milano e Genova sono:

  • La maggior parte dei treni partono da Milano Centrale e arrivano a Genova Piazza Principe.

Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Milano a Genova:

  • Puoi prendere un autobus per andare a Genova da Milano con BlaBlaCar Bus, FlixBus, BlaBlaCar, Itabus, Alsa, Movelia, Eurolines Switzerland, Infobus e Marino Autolinee. I biglietti più economici partono da 3 € con BlaBlaCar Bus.
  • Viaggia con Regionale, Intercity, Frecciabianca, Italo, Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Thello, ÖBB Nightjet e Trenord da Milano a Genova. Ottieni i biglietti più economici a partire da 10 € con Frecciabianca.

Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Milano a Genova con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Viaggia no stop da Milano a Genova con i pullman diretti di FlixBus.
  • Viaggia no stop da Milano a Genova con i treni diretti di Regionale, Intercity, Italo, Frecciarossa, ÖBB Nightjet e Trenord.

Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Genova.

Gli utenti di Omio che arrivano a Genova da Milano, spesso viaggiano anche a Naples, Rome, Nice e Turin. Con Omio puoi trovare i collegamenti migliori tra Genova e una delle destinazioni più popolari e organizzare al meglio il tuo viaggio.
HomeViaggiBiglietti per GenovaCome andare da Milano a Genova?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links