Puoi andare da Milano a Torino in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Milano a Torino ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
125 km | |
Autobus | |
Autobus • 24 € • 1 h e 45 min | |
Flibco International |
Viaggia in autobus da Milano a Torino percorrendo la distanza di 125 chilometri. Flibco International è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Milano a Torino.
Per viaggiare da Milano a Torino puoi scegliere tra varie opzioni di treni e autobus. Sono molti i passeggeri che ogni giorno si spostano per lavoro e affari da Milano a Torino, Torino è infatti raggiungibile con tratte che vanno da un minino di 1 ora a un massimo di 2 ore, con svariate corse durante tutto il giorno e la settimana. Molti scelgono di dedicare a Torino una giornata di relax, passeggiando per le vie del centro o nel Parco del Valentino, o regalandosi una gita nei suoi musei. Chi invece sceglie Torino per un week-end trova una città dal fascino intramontabile, con le sue piazze, gli storici caffè del centro e il suo patrimonio architettonico.
Il modo più economico per raggiungere Torino da Milano è con l’autobus. Le compagnie che operano su questa tratta sono Autostrade, Blablacar Bus, MarinoBus e FlixBus. Il prezzo applicato per la tratta è molto conveniente e la durata dei viaggi, indipendentemente dalla compagnia è di circa 1 ora e 50 minuti con corse dirette. I bus di Autostrade collegano diverse stazioni di Milano, come Milano Piazza Laghi o il Terminal di Lampugnano con svariati punti della città di Torino, come l’autostazione Bolzano o la fermata di Corso Giulio Cesare.
Le altre compagnie come MarinoBus e FlixBus, operano generalmente da Milano Autostazione di Lampugnano al Terminal di Torino in Corso Vittorio Emanuele II. Prenotare in anticipo od optare per date flessibili sono la soluzione migliore per trovare i biglietti più economici da Milano a Torino. Su Omio trovi anche soluzioni con cambi e puoi scegliere viaggi più lenti, se hai tempo possono essere un’ottima soluzione per risparmiare sul prezzo del biglietto. Inoltre, se sei in possesso di carte studenti, carte fedeltà o travel pass potrai sicuramente ottenere considerevoli sconti sul costo finale.
Il modo più veloce per viaggiare da Milano a Torino è sicuramente il treno. La linea ferroviaria ad alta velocità collega infatti Milano a Torino in una sola ora. La compagnia Italo effettua il viaggio in 57 minuti con corse a cadenza oraria. Anche Trenitalia con i suoi treni Frecciarossa offre corse ad alta velocità sulla stessa tratta, della durata di 1 ora. Entrambe le compagnie collegano la stazione di Milano Centrale con la stazione di Torino Porta Nuova con molteplici corse giornaliere operative dalle 6:00 alle 24:00. Per la corsa in treno ad alta velocità da Milano a Torino sarà necessario prenotare il tuo posto a bordo.
Milano Night. Source: Shutterstock
Omio è la piattaforma digitale che ti permette di comparare tutti i metodi di viaggio disponibili da Milano a Torino e di prenotarli scegliendo l’opzione che più fa al caso tuo. Avendo la possibilità di consultare tutte le opzioni di viaggio in un solo click, potrai scegliere fra le varie compagnie che operano la stessa tratta. Con Omio i tuoi biglietti saranno emessi in maniera immediata ed elettronica, avrai sempre un servizio clienti e prenotazioni disponibile nella tua lingua e libero accesso al nostro magazine Omio The Window Seat, con pratici consigli di viaggio per scoprire il mondo.
Viaggiare in treno ha sempre il suo fascino, sia che tu debba viaggiare per lavoro o per svago. Raggiungere Torino in treno da Milano ti permette di farlo in modo rapido e comodo, spostandoti direttamente dal centro di Milano al centro di Torino. Le compagnie che operano sulla tratta sono Italo e Trenitalia, entrambe propongono corse con cadenza oraria o più corse all’ora, tutti i giorni della settimana. Le corse partono generalmente da Milano Centrale, o meno spesso dalla stazione di Milano Porta Garibaldi, e raggiungono Torino Porta Nuova che con la sua posizione centrale offre accesso diretto al centro e agli autobus urbani diretti ad ogni angolo della città.
La compagnia Italo opera esclusivamente sulla linea di alta velocità da Milano Centrale a Torino Porta Nuova, i suoi treni sono i più rapidi e a bordo sono disponibili servizi di ristorazione e intrattenimento. Connettendosi al wi-fi di Italo infatti, potrete accedere a un catalogo d’intrattenimento online con serie, musica e film che renderà ancora più veloce e leggero il vostro viaggio. La compagnia Trenitalia offre invece diverse opzioni, tutte con corse dirette. I treni regionali di Trenitalia raggiungono Torino in circa 1 ora e 50 minuti, il viaggio è più lungo ma i biglietti sono nettamente più economici. Ci sono poi i treni Frecciarossa ad alta velocità, che collegano Milano Centrale a Torino Porta Nuova in poco più di 1 ora.
Milano Tram. Source: Shutterstock
L’autobus è il mezzo di trasporto più economico per raggiungere Torino da Milano e ti permette di scegliere fra varie stazioni di partenza e arrivo a seconda delle tue necessità. Le compagnie di autobus che operano sulla tratta Milano-Torino sono: Autostrade, MarinoBus, FlixBus e Blablacar Bus. La vasta offerta di corse a tutte le ore ti lascia grande libertà di scelta sull’orario in cui viaggiare. Autostrade e FlixBus sono le compagnie che garantiscono più collegamenti giornalieri, con corse a frequenza oraria. La maggior parte dei bus parte dall’autostazione di Milano Lampugnano. A Torino, a seconda della compagnia, puoi trovare corse che fermano alla stazione di Torino Stura, al terminal di Corso Vittorio Emanuele II o in Corso Giulio Cesare.
Autostrade utilizza come stazioni di partenza da Milano sia Lampugnano che Piazza Laghi ed è la compagnia che offre più corse al giorno ad un prezzo molto conveniente. La durata del viaggio con Autostrade è di circa 1 ora e 50 minuti. MarinoBus percorre la stessa tratta in 1 ora e 25 minuti, il prezzo è più alto ma può essere un’ottima opzione se devi ottimizzare il tuo tempo. FlixBus offre viaggi diretti dall’autostazione di Lampugnano oppure dalla fermata della linea metropolitana 3 di San Donato al terminal bus di Torino in Corso Vittorio Emanuele II.
Torino è una città dal fascino moderno e custode di un interessante patrimonio artistico e storico. Sede delle antiche residenze della monarchia, di importanti musei d’interesse internazionale e di bellissime piazze e chiese, Torino ti stupirà ad ogni angolo. Il Museo del Cinema presso la Mole Antoneliana e il Museo dell’Automobile sono due esempi dell’eccellenza italiana nel mondo, mentre il Museo Egizio è considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Se sei alla ricerca di tranquillità puoi dedicare un’intera giornata al Parco del Valentino, dove troverai non solo un parco botanico ma anche un castello, un borgo medioevale e una fontana con giochi d’acqua e luci. Per gli appassionati e non, può essere interessante visitare la Basilica di San Giovanni Battista che ospita la Sacra Sindone, un’esperienza sicuramente mistica. Consigliamo anche una scappata al mercato di Porta Palazzo, il mercato aperto più grande d’Europa. Il mercato si trova in Piazza della Repubblica e offre un’immancabile occasione di shopping per una passeggiata prima del rientro.
Viaggia da Milano a Torino in treno o autobus a partire da 2 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Milano - Torino.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di mezzi di trasporto ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo mezzo di trasporto eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Milano - Torino puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
BlaBlaCar Bus (precedentemente nota come Blablabus, Ouibus o iDBUS), controllata della famosa società francese di carpooling BlaBlaCar, è una compagnia di mezzo di trasporto con più di 300 destinazioni in tutta Europa. I servizi standard sui mezzi di trasporto Blablacar Bus includono aria condizionata, servizi igienici, prese di corrente e USB, spazio extra per le gambe e sedili regolabili. Su alcune tratte è disponibile anche la connessione Wi-Fi gratuita. BlaBlaCar Bus offre solo il biglietto Standard per tutte le sue tratte, che permette di portare un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona e che puoi prenotare per il tuo mezzo di trasporto da Milano a Torino.
Puoi andare a Torino da Milano in autobus.
Andare in autobus è il modo più veloce per arrivare a Torino da Milano, con una durata di circa 1 h e 45 min.
La distanza Milano - Torino è di circa 125 chilometri.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Milano e Torino sono:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Torino da Milano:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Milano a Torino:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Torino. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di comprare i tuoi biglietti.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili