Puoi andare da Torino a Milano in treno, autobus o aereo
Per andare da Torino a Milano il 25 mar ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Distanza | 125 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 4 € - 11 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 4 € • 1 h e 50 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Autobus • 4 € • 1 h e 50 min | |
Compagnie di trasporto | BlaBlaCar Bus |
Viaggia in autobus o treno da Torino a Milano percorrendo la distanza di 125 chilometri. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 4 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in autobus con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 50 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: BlaBlaCar Bus. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Torino a Milano.
Il tragitto può essere coperto con qualsiasi mezzo, tuttavia i dati parlano chiaro: la soluzione più scelta dai passeggeri è il treno. I costi contenuti, la rapidità del viaggio e la possibilità di partire in qualsiasi momento della giornata fanno registrare picchi di prenotazioni per turisti e lavoratori pendolari.
Città della grande moda e del business, Milano custodisce bellezze artistiche inaspettate. La visita alla città non può che iniziare dal Duomo,gioiello dello stile gotico, per poi continuare sotto le ampie volte liberty della Galleria Vittorio Emanuele, concludendosi all'imponente Castello Sforzesco. Ma la città rivela altri tesori: il Teatro alla Scala e i suoi sfarzosi interni, la Basilica di Sant'Ambrogio, perfetto esempio di romanico lombardo, la Pinacoteca di Brera e il Museo del Novecento, in cui ammirare quadri di grandi artisti, quali ad esempio Rembrandt, Modigliani e Carrà. Non si può dimenticare una visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui è custodita "L'Ultima Cena", delicato capolavoro di Leonardo da Vinci (obbligatoria la prenotazione della visita molto tempo prima). Quando poi si fa sera, Milano riluce di scintillante vita notturna...zona Brera, Corso Como e i Navigli si animano di locali vivaci e alla moda, musica e voglia di divertirsi...inizia la movida milanese
Il treno Torino Milano è una delle tratte nazionale più frequentate e trafficate. Trenitalia ed Italo offrono in totale oltre 70 soluzioni di viaggio, partendo fra le 5:00 e le 23:00. La frequenza è di un treno ogni 5 minuti nelle ore di punta e uno ogni 15/20 nelle ore restanti, fatta eccezione per la notte. Il viaggio ha una durata di circa 1 ora se diretto, 2 con cambi. E’ possibile viaggiare con diverse soluzioni: Freccia Rossa, Intercity o Regionale. La partenza è da Torino-Porta Nuova con arrivo a Milano Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo. Entrambe le stazioni sono collegate bene con autobus e metropolitana.
Le città sono collegate tramite Baltour e Megabus che effettuano 7 corse al giorno; la frequenza non è altissima ma sufficiente per il traffico di passeggeri. Si può partire approssimativamente dalle 4:00 del mattino alle 23:30. La durata del viaggio è di circa 1:45 ore, senza cambi. L’autostazione di Torino è situata in c.so Vittorio Emanuele 131, in pieno centro; a Milano sono previste 2 soste, una a Lampugnano e una a Rogoredo, entrambe ben servite da metropolitana e autobus diurni e notturni.
Ci sono 2 modi per viaggiare per Milano da Torino, autobus o treno incluso.
Il modo più economico per viaggiare da Torino a Milano è in autobus al prezzo medio di 4 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Milano:
Viaggiare in autobus è generalmente 7 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 11 € da Torino a Milano.
Il modo più veloce per andare da Torino a Milano è in autobus con tempi medi di percorrenza di 1 h e 50 min.
Altre opzioni di viaggio da Torino a Milano di solito richiedono più tempo:
In confronto, ci vogliono 1 h e 51 min viaggiando in treno.
Milano si trova a circa 125 km da Torino.
La frequenza media dei mezzi da Torino a Milano è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Torino a Milano su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Torino a Milano:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Torino a Milano:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Torino a Milano con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile acquistare biglietti per Milano, confronta tutte le possibilità con Omio.
Pianificando un viaggio Torino - Milano, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile acquistare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:
Tuttavia, ti consigliamo di acquistare i tuoi biglietti Torino - Milano con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili