Informazioni sui viaggi da Roma a Torino
| 523 km | |
| Treno, autobus o aereo | |
| 10 € - 72 € | |
| Autobus • 10 € • 9 h e 35 min | |
| Aereo • 72 € • 1 h e 10 min | |
| Itabus, Alitalia e Italo |
Viaggia in treno, autobus o aereo da Roma a Torino percorrendo la distanza di 523 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Alitalia e Italo. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Roma a Torino.
Alternative per viaggiareda Roma a Torino
Puoi andare da Roma a Torino in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Roma a Torino è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FlixBusPiù economico
FlixBusDurata
AZ1421Altre opzioni
Intercity 510
InterCityNotte 854
Intercity 590+
Regionale Veloce 2144
FlixBus
FlixBus
FlixBus
XZ2021+
Regionale TRENORD 10344+
Regionale Veloce 2028
XZ2021+
Regionale TRENORD 10348+
Regionale Veloce 2030
XZ2021+
Regionale TRENORD 10352+
Regionale Veloce 2032Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
12 dic
Come andare da Roma a Torino?
Per viaggiare da Roma a Torino puoi scegliere fra bus, treno o aereo. La tratta è quotidianamente servita da treni Trenitalia e Italo, voli diretti Alitalia e autobus MarinoBus, a cui nel fine settimana si aggiungono i pullman Italbus. La durata del viaggio da Roma a Torino è molto variabile: si passa da circa 1 ora e 15 minuti dell’aereo alle circa 5 ore dei treni ad alta velocità, alle circa 10 ore degli autobus. Torino è una delle principali città italiane e c’è sempre un buon motivo per visitarla, che sia turistico o lavorativo. Lo splendido capoluogo sabaudo è infatti ricco di monumenti – uno su tutti la Mole Antonelliana – ma è anche un polo industriale e fieristico. Tra le fiere più importanti c’è il Salone del Libro di Torino.
Qual è il modo più economico per arrivare da Roma a Torino?
Il modo più economico per arrivare da Roma a Torino è l’autobus, che impiega in media 10 ore per raggiungere il capoluogo del Piemonte da Roma. I collegamenti sono gestiti principalmente da MarinoBus, con una corsa notturna quotidiana. Nel fine settimana si aggiungono i collegamenti operati da Italbus, con una corsa in orario diurno. Per assicurarti i biglietti più economici da Roma a Torino ti consigliamo di prenotare in anticipo e considerare la possibilità di viaggiare in date flessibili.
Qual è il modo più veloce per viaggiare da Roma a Torino?
Il mezzo più veloce per viaggiare da Roma a Torino è l’aereo. La tratta è servita ogni giorno da voli diretti operati da Alitalia e il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti. In genere è previsto un volo al giorno dall’aeroporto di Roma-Fiumicino a quello di Torino-Caselle.
Trova i migliori biglietti da Roma a Torino e prenota tramite Omio
Omio ti permette di confrontare e prenotare direttamente online tutti i mezzi di trasporto che operano sulla tratta da Roma a Torino, avendo la certezza di scegliere l’opzione migliore per le tue esigenze di viaggio. La piattaforma inoltre ti garantisce assistenza direttamente in italiano e ti consente di conservare i tuoi biglietti da Roma a Torino all’interno della tua area riservata. Inoltre, grazie al magazine di Omio puoi aggiornarti costantemente sulle destinazioni più accattivanti e le nuove proposte di viaggio.
Treni da Roma a Torino
Viaggiare in treno da Roma a Torino è un ottimo compromesso fra l’aereo e il pullman, sia in termini di costo che di durata del tragitto. Il viaggio dura in media tra le 5 e le 7 ore, a seconda che si tratti di treni regionali o treni ad alta velocità diretti, e le corse sono ben distribuite durante tutto l’arco della giornata. La tratta è gestita da Trenitalia e da Italo, con partenza dalle stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina e arrivo alla stazione di Torino Porta Nuova.

Turin City Tourists. Source: Shutterstock
Viaggiare in treno da Roma a Torino con Trenitalia e con Italo
Roma è collegata a Torino da Trenitalia sia con treni Frecciarossa ad alta velocità che con Frecciabianca e Intercity. Il viaggio è in genere diretto e dura circa 4 ore e 45 minuti con l’alta velocità, circa 6 ore e 45 minuti con i treni Frecciabianca e tra le 7 e le 14 ore con varie combinazioni di Intercity, Intercity notte e regionali veloci non diretti. Ogni giorno sono attive oltre 30 corse Trenitalia da Roma a Torino. Italo collega Roma a Torino esclusivamente con treni ad alta velocità. Il viaggio è diretto e dura circa 4 ore e 45 minuti. Ogni giorno sono attive oltre 10 corse Italo da Roma Termini a Torino Porta Nuova.
Autobus da Roma a Torino
Viaggiare in autobus da Roma a Torino è la scelta più economica e ti permette di spostarti in orario notturno, ottimizzando i tempi di viaggio. Ogni sera da Roma parte un pullman della compagnia MarinoBus che raggiunge il capoluogo sabaudo la mattina successiva dopo circa 9 ore e 30 minuti di viaggio. Nel fine settimana è possibile usufruire delle corse diurne di Italbus, che arrivano a destinazione la sera dopo un tragitto di circa 11 ore e 30 minuti. Il punto di partenza è l’autostazione di Roma-Tiburtina, quello di arrivo è il Terminal Bus di Corso Vittorio Emanuele II a Torino.
Viaggiare in autobus da Roma a Torino con MarinoBus e Italbus
MarinoBus collega Roma a Torino tutti i giorni con una corsa quotidiana con partenza attorno alle 22:55 e arrivo attorno alle 08:50. La stazione di partenza è l’autostazione di Roma-Tiburtina, quella di arrivo è il Terminal Bus di Corso Vittorio Emanuele II a Torino, con fermata anche alla Stazione di Torino Stura. Italbus collega Roma a Torino con corse diurne nel fine settimana, nei giorni di venerdì, sabato e domenica. La partenza è prevista attorno alle 10:40 del mattino dall’autostazione di Roma-Tiburtina e l’arrivo è attorno alle 21:55 al Terminal Bus di Corso Vittorio Emanuele II.
Voli da Roma a Torino
Viaggiare in aereo da Roma a Torino è particolarmente veloce, grazie ai voli diretti quotidiani della compagnia di bandiera Alitalia che collegano le due città. I voli partono dall’aeroporto di Roma Fiumicino e arrivano a quello di Torino Caselle in circa 1 ora e 15 minuti.

Turin City. Source: Shutterstock
Viaggiare in aereo da Roma a Torino con Alitalia
Alitalia collega Roma a Torino con un volo diretto al giorno ogni giorno, con partenza dall’Aeroporto di Fiumicino e arrivo all’aeroporto di Torino Caselle. Il volo parte in genere attorno alle 12:50. Dall’aeroporto di Torino Caselle puoi facilmente raggiungere il centro del capoluogo sabaudo con il bus del servizio ARRIVA ITALIA, che effettua dalle 2 alle 4 corse ogni ora, oppure con il servizio bus su percorso locale. Il viaggio dura circa 45 minuti.
Da Roma a Torino in treno/bus/aereo – consigli di viaggio
Torino è una delle principali città italiane, ricca di splendidi monumenti, importanti musei ed eventi culturali. Simbolo del capoluogo sabaudo è la Mole Antonelliana, che al suo interno ospita l’imperdibile Museo Nazionale del Cinema e un ascensore panoramico con le pareti trasparenti che arriva fino alla piattaforma della Mole, da cui si gode una vista a 360° sulla città.
Tra i luoghi da non perdere c’è poi Piazza Castello, su cui si affacciano palazzo Madama e Palazzo Reale. Palazzo Madama ospita il Museo di Arte Antica della Città di Torino, mentre all’interno del Palazzo Reale si possono visitare gli appartamenti del re, la Libreria Reale, l’Armeria Reale, la galleria Sabauda e i giardini reali. Se ami i musei storici, programma una visita anche a Palazzo Carignano con il suo Museo del Risorgimento Italiano. Non lontano c’è un’altra delle mete imperdibili a Torino: il grande museo Egizio, che con i suoi quattro piani è il secondo museo egizio più grande al mondo dopo quello del Cairo.
Per un caffè e un po’ di relax non c’è niente di meglio che andare in Piazza San Carlo, il salotto di Torino, un’elegante piazza che vanta la particolarità di ospitare due chiese gemelle, la chiesa di Santa Cristina e la chiesa di San Carlo Borromeo, oltre alla statua equestre di Emanuele Filiberto, Duca di Savoia. La chiesa principale di Torino è invece la Cattedrale di San Giovanni Battista, famosa per ospitare la sacra Sindone, il lenzuolo che si dice abbia avvolto il corpo di Cristo. Infine, un’altra chicca da mettere in agenda durante una visita a Torino è il Museo dell’Automobile.
Come andare da Roma a Torino
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Roma Torino
Viaggia da Roma a Torino facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Roma a Torino. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Torino da Roma.

Ci sono 3 modi per andare a Torino da Roma. Puoi prendere un treno, autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Torino da Roma è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 10 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Torino:
Di solito viaggiare in autobus è 62 € più economico che andare a Torino in aereo, che costa in media 72 € per lo stesso percorso.
Viaggiare in autobus è generalmente 23 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 33 € da Roma a Torino.
Il modo più veloce per andare a Torino da Roma è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 10 min.
Altre opzioni di viaggio Roma - Torino di solito richiedono più tempo:
In autobus può volerci in media 9 h e 35 min.
In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in 4 h e 25 min.
Torino si trova a circa 523 km da Roma.
La frequenza media dei mezzi per andare a Torino da Roma è:
- Circa 10 pullman al giorno.
- Circa 17 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Roma - Torino su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Roma a Torino:
- Di solito i pullman Roma - Torino partono da Roma, Autostazione Tiburtina e arrivano a Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto).
- La maggior parte dei passeggeri prendono un aereo a Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e arrivano a Aeroporto di Torino.
- Di solito i treni Roma - Torino partono da Roma Termini e arrivano a Torino Porta Nuova.
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Roma a Torino:
- Puoi viaggiare in autobus da Roma a Torino con Itabus, FlixBus, BlaBlaCar Bus e Marino Autolinee, e puoi trovare biglietti Itabus a partire da 10 € per questa tratta.
- Puoi viaggiare in aereo da Roma a Torino con Alitalia, e puoi trovare biglietti Alitalia a partire da 72 € per questa tratta.
- Viaggia con Italo, Frecciarossa, Intercity Notte, Frecciabianca, Intercity e Frecciargento da Roma a Torino. Ottieni i biglietti più economici a partire da 20 € con Frecciabianca.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Roma a Torino con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi cercare pullman diretti da Roma a Torino con Itabus e FlixBus.
- Puoi cercare voli diretti da Roma a Torino con Alitalia.
- Puoi trovare treni Roma - Torino diretti con Italo, Frecciarossa, Intercity Notte, Frecciabianca e Intercity.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Torino.
Chi cerca come arrivare a Torino da Roma è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
