Puoi andare da Milano a Berlino in treno, autobus o aereo
Per andare da Milano a Berlino il 27 mag ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Berlino?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 842 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 8 € - 73 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Aereo • 8 € • 1 h e 40 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 8 € • 1 h e 40 min | |
Compagnie di trasporto | STUDENT AGENCY k. S. Malta Air e Deutsche Bahn |
Percorri 842 km in autobus, aereo o treno da Milano a Berlino. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un aereo, con prezzi a partire da 8 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 40 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: STUDENT AGENCY k. S. Malta Air e Deutsche Bahn. I viaggiatori possono prendere un diretto da Milano a Berlino.
Viaggiare da Milano a Berlino è semplice: le due città sono collegate da aerei e treni molto frequenti e da autobus settimanali.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Che sia per svago o lavoro, a Berlino è sempre un'ottima idea lasciarsi qualche giorno o anche solo qualche ora per dedicarsi ad ammirare la porta di Brandeburgo, l'East side Gallery, il Reichstade o Alexanderplatz.
Il collegamento ferroviario tra Milano e Berlino è garantito dalla compagnia tedesca Deutsche Bahn. Le stazioni di partenza sono Milano Centrale e Porta Garibaldi, mentre quella d'arrivo Berlino Hbf, la stazione centrale di Berlino. La compagnia DB Bahn effettua tra le due città almeno dieci collegamenti giornalieri, il primo verso le 07:30 e l'ultimo intorno alle 18:23. E' presente anche un treno notturno in partenza verso le 00:39. La durata del percorso varia, in base al numero dei cambi, che di solito avvengono nelle città di Berna, Basilea, Chiasso, Lugano, ecc. tra le 12 e le 17 ore.
La compagnia FlixBus giornalmente assicura circa 10 collegamenti in autobus da Milano a Berlino. Il primo pullman parte intorno alle 08:00, l'ultimo verso le 23:45. Il lunedì è disponibile anche un pullman della Infobus con partenza alle 21:30. Le corse partono dall'autostazione di Lampugnano a Milano e arrivano dopo circa 18 ore presso l'autostazione principale di Berlino, Berlin ZOB.
Il collegamento aereo Milano-Berlino è operato da compagnie quali Alitalia, Ryanair, easyJet, AirBerlin e Swiss con voli diretti. Sono circa 10 i voli diretti messi a disposizione da queste compagnie ogni giorno, il primo in partenza verso le 6:35, l'ultimo verso le 20:55. La durata del viaggio è di circa 1 ora e 40 minuti e gli aeroporti coinvolti sono Milano Linate, Malpensa e Orio al Serio e Berlino Tegel e Schönefeld. In alternativa si può optare per voli con scalo, operati dalle compagnie KLM, Lufthansa, Brussels Airlines, Air France, British Airways tra le altre. Con scalo la durata del viaggio può raggiungere le 10 ore.
Viaggiare tra Milano, Italia e Berlino, Germania è: Apertura parziale.
Ingresso internazionale: L'ingresso è parzialmente consentito ai cittadini e residenti provenienti da Italia
Requisiti di ingresso:
Chi viaggia in Germania, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state attualizzate in data 24/05/22. Cosulta nuovamente le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo prossimo viaggio da Milano a Berlino, possono cambiare.
L’attuale livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno da Berlino a Milano è: Apertura parziale
Rientro in Italia: L'ingresso è parzialmente consentito ai cittadini e residenti provenienti da Germania
Quali sono le modalità?
In Italia il Governo ha imposto le seguenti regole per ridurre la diffusione della COVID-19:
Aggiornato: 23/05/22. Verifica le ultime misure di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo viaggio da Milano a Berlino qui.
Ci sono 3 modi per andare per Berlino da Milano. Puoi prendere un autobus, aereo o treno.
Il modo più economico per viaggiare da Milano a Berlino è in aereo al prezzo medio di 8 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Berlino:
Un aereo costa 37 € in meno rispetto a un autobus per questa tratta con i biglietti per un autobus da Milano a Berlino, che costano in media 45 €.
Di solito viaggiare in aereo è 64 € più economico che andare a Berlino in treno, che costa in media 73 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per andare da Milano a Berlino è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 40 min.
Altre opzioni di viaggio da Milano a Berlino di solito richiedono più tempo:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 15 h e 35 min.
In confronto, in treno può volerci in media 11 h e 35 min.
Berlino si trova a circa 842 km da Milano.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Milano a Berlino:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Milano a Berlino:
Pianificando un viaggio Milano - Berlino, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile comprare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:
Tuttavia, ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti Milano - Berlino con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili