Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Puoi andare da Roma a Berlino in treno, autobus o aereo
Per andare da Roma a Berlino il 27 mag ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Berlino?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 1.184 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 50 € - 195 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 50 € • 22 h e 52 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 70 € • 2 h e 10 min | |
Compagnie di trasporto | Flixbus, Malta Air e ÖBB | Nightjet |
Percorri 1.184 km in autobus, aereo o treno da Roma a Berlino. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 50 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 2 h e 10 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Flixbus, Malta Air e ÖBB | Nightjet. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Roma a Berlino.
Per arrivare a Berlino da Roma il mezzo più utilizzato è l'aereo. Sono tante le compagnie aeree che collegano le due città. In alternativa è possibile raggiungere Berlino anche in autobus e treno con alcuni cambi e fermate in meno di 24 ore.
Berlino, città moderna, visitata ogni anno da milioni di turisti. Il mitico Muro, di cui sono visibili ancora i resti, la Porta di Brandeburgo, il monumento più famoso e simbolo della città, la Torre della Televisione dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato e le piazze di Alexanderplatz e PotsdamerPlatz sono solo alcuni esempi delle bellezze artistiche, storiche e culturali di cui questa città è ricca.
Dall'aeroporto di Roma Ciampino si raggiunge l'aeroporto di Berlino Schoenefeld con la compagnia aerea EasyJet. La frequenza del volo è giornaliera, il primo parte alle 6:30, l'ultimo alle 18:30. La durata del volo è di 1 ora e 20 minuti. Le altre compagnie operano tutte da Roma Fiumicino da cui partono circa 25 voli al giorno inclusi quelli che prevedono uno scalo. La compagnia Alitalia offre un collegamento con l'aeroporto di Berlino Tegel. La frequenza è giornaliera, con più voli al giorno, il primo parte alle 6:20, l'ultimo alle 20:35. Alcuni voli sono operati da AirBerlin, Vueling, Iberia, British Airways e Germanwings.
Non ci sono collegamenti diretti tra le due città. Per raggiungere Berlino si può prendere la Frecciargento di Trenitalia che parte da Roma Termini alle 6:30 e arriva a Verona Porta Nuova. Da qui alle 11:03 parte l'Eurocity delle ferrovie austriache ÖBB, diretto a Monaco di Baviera. Dalla stazione di Monaco centrale, alle 17:16 parte l'Intercity-Express delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn diretto a Berlino Hbf. L'arrivo è previsto alle 23:17 per una durata di 16 ore e 47 minuti. In alternativa Deutsche Bahn in collaborazione con Trenitalia offre 2-4 corse, a seconda del giorno, con cambio a Bologna Centrale e Monaco Haupthbanhof, Norimberga e Hannover, che partono alle 8:50, 9:15, 12:20, 12:50 ed arrivano entrambe alle 1:55 del mattino. La durata del viaggio si attesta tra le 19 e le 22 ore.
Le compagnie Eurolines, Infobus e Flixbus offrono collegamenti tra le due capitali. L'unica che prevede una partenza giornaliera è Flixbus con una corsa notturna che parte alle 23 e giunge a Berlino alle 20:30 del giorno successivo. Eurolines parte alle 10:00 ed arriva a Berlino alle 6:55 ogni mercoledì e domenica. La compagnia Infobus parte dalla Stazione di Roma Tiburtina ogni lunedì alle 12:30 e arriva a Berlino alle 12:00 del giorno successivo.
Viaggiare tra Roma, Italia e Berlino, Germania è: Apertura parziale.
Ingresso internazionale: L'ingresso è parzialmente consentito ai cittadini e residenti provenienti da Italia
Requisiti di ingresso:
In Germania il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate il 24/05/22. Prima del tuo viaggio da Roma a Berlino ti consigliamo di consultare nuovamente le norme di sicurezza COVID-19 qui.
L’attuale livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno da Berlino a Roma è: Apertura parziale
Rientro in Italia: L'ingresso è parzialmente consentito ai cittadini e residenti provenienti da Germania
Quali sono le modalità?
In Italia il Governo ha imposto le seguenti regole per ridurre la diffusione della COVID-19:
Aggiornato: 23/05/22. Verifica le ultime misure di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo viaggio per Berlino da Roma qui.
Per andare da Roma a Berlino, si può viaggiare in 3 modi diversi: autobus, aereo o treno.
Il modo più economico per viaggiare da Roma a Berlino è in autobus al prezzo medio di 50 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Berlino:
Di solito viaggiare in autobus è 20 € più economico che andare a Berlino in aereo, che costa in media 70 € per lo stesso percorso.
Prendere un autobus costa circa 145 € in meno che prendere un treno, che costa in media 195 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per andare da Roma a Berlino è in aereo con tempi medi di percorrenza di 2 h e 10 min.
Altre opzioni di viaggio da Roma a Berlino di solito richiedono più tempo:
In confronto, in autobus può volerci in media 22 h e 52 min.
In confronto, andare a Berlino in treno potrebbe richiedere circa 17 h e 38 min.
Ci sono circa 1.184 km da Roma a Berlino.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Roma a Berlino:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Roma a Berlino:
Sí, sono disponibili servizi diretti da Roma a Berlino con le seguenti compagnie di trasporto:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Berlino. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.
Prima di viaggiare da Roma a Berlino è bene sapere quale biglietto puoi prenotare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili