Informazioni sui viaggi da Milano a Praga
| 645 km | |
| Autobus o aereo | |
| - 40 € | |
| Aereo • 25 € • 1 h e 20 min | |
| Aereo • 25 € • 1 h e 20 min | |
| FlixBus, easyJet e Deutsche Bahn |
Viaggia in autobus o aereo da Milano a Praga percorrendo la distanza di 645 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus, easyJet e Deutsche Bahn. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Praga.
Alternative per viaggiareda Milano a Praga
Puoi andare da Milano a Praga in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Praga è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FlixBus · FlixBusPiù economico
FlixBus · FlixBusDurata
U23903Altre opzioni
FlixBus · FlixBus
FlixBus · FlixBus
FlixBus
AF1831 · AF1082
AF1413 · AF1082
AF1731 · AF1582Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
autobus, volo e treno: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
12 dic
13 dic
14 dic
15 dic
16 dic
17 dic
18 dic
19 dic
Come andare da Milano a Praga
Parti per Praga da Milano in aereo, treno o autobus in ogni giorno della settimana. I voli diretti da Milano a Praga impiegano all’incirca 1 ora e 30 minuti, mentre la durata del viaggio in treno o in autobus può superare le 14 ore. In media puoi arrivare da Milano a Praga in meno di 8 ore. Una volta a destinazione potrai spostarti anche a piedi tramite i tanti ponti e le passerelle sul fiume Moldava. Il ponte Carlo, il Castello e la Piazza della Città Vecchia sono tra le principali attrazioni di Praga. La capitale della Repubblica Ceca è una destinazione apprezzata dalle coppie per un weekend romantico, così come dalle comitive in cerca di qualche giorno di svago.
Qual è il mezzo più economico per arrivare da Milano a Praga?
L’aereo è il mezzo più economico per andare da Milano a Praga. Potrai viaggiare con diverse compagnie aeree low cost tra cui Ryanair, easyJet ed Eurowings, che offrono sia collegamenti diretti che soluzioni con uno scalo. Ryanair parte una-due volte al giorno tutti i giorni dall’aeroporto di Milano Bergamo-Orio al Serio (BGY), mentre easyJet ed Eurowings decollano una volta al giorno a giorni alterni dall’aeroporto di Milano-Malpensa (MXP). Tutte le compagnie atterrano all’aeroporto di Praga Vaclav Havel (PRG). Il volo più veloce da Milano a Praga dura in media 1 ora e 20 minuti. Per usufruire delle tariffe più basse prenota il tuo biglietto dell’aereo da Milano a Praga con largo anticipo, impostando date flessibili. Inoltre, prendi in considerazione i viaggi più lunghi e con cambi. Se scegli una compagnia low cost porta con te solo un bagaglio a mano per poter usufruire della tariffa base.
Qual è il modo più veloce per andare da Milano a Praga?
I voli diretti da Milano a Praga di easyJet e Ryanair sono la soluzione di viaggio più rapida. easyJet viaggia una volta al giorno di lunedì, venerdì e domenica da Milano Malpensa a Praga Vaclav Havel, impiegando circa 1 ora e 30 minuti. Gli 1-2 voli diretti di Ryanair per Praga, invece, partono ogni giorno da Milano Bergamo-Orio al Serio e atterrano all’aeroporto di Praga Vaclav Havel dopo circa 1 ora e 20 minuti. Considera che dovrai arrivare almeno 2 ore prima in aeroporto per il check-in e tieni conto anche del tragitto di circa 50 minuti dall’aeroporto alla città.
Trova i migliori biglietti da Milano a Praga e prenota su Omio
Per accedere in pochi istanti alle migliori soluzioni di viaggio da Milano a Praga, prenota i tuoi biglietti su Omio. Disponibile in lingua italiana, la piattaforma di Omio compara le compagnie e i mezzi disponibili da Milano a Praga, mostrandoti gli itinerari più veloci ed economici. Grazie al biglietto mobile, accessibile dal tuo account in qualsiasi momento, non dovrai sprecare carta e inchiostro. Inoltre per qualsiasi richiesta potrai usufruire di un servizio clienti in italiano. Inganna il tempo durante il tragitto con la rivista di Omio The Window Seat, che rappresenta una miniera di informazioni per gli amanti dei viaggi.

Praga. Source: Shutterstock
Treni da Milano a Praga
Con un itinerario che attraversa i paesaggi magnifici dell’Europa Centrale, il treno Milano-Praga è un mezzo meno inquinante dell’aereo e più veloce dell’autobus. Operato da diverse compagnie ferroviarie tra cui Trenitalia e Italo (attive nella tratta italiana) e Deutsche Bahn, il viaggio in treno da Milano a Praga richiede all’incirca 15 ore e prevede fino a 4 cambi. Puoi contare mediamente su 8 corse al giorno attive dal lunedì alla domenica che partono dalla stazione di Milano Centrale e arrivano a Praha hlavní nádraží, distante 1,5 km dalla città vecchia e collegata al centro dalla linea C della metropolitana.
Viaggia in treno da Milano a Praga con Deutsche Bahn
Principale compagnia ferroviaria tedesca, Deutsche Bahn offre collegamenti giornalieri con 2 o più cambi da Milano Centrale a Praha hlavní nádraží. La tratta è coperta dai treni Intercity ed Eurocity di DB, che vantano un servizio di ristorazione a bordo, un ambiente di prima classe e Wi-Fi a bordo. Una parte del viaggio viene effettuata dai treni regionali di Deutsche Bahn, che partono a intervalli regolari e di frequente, assicurando connessioni rapide e comode.
Autobus da Milano a Praga
Le compagnie di autobus che viaggiano regolarmente da Milano a Praga includono Flixbus, che assicura dalle 3 alle 6 corse al giorno con un cambio dal lunedì al sabato, e Regiojet che offre una corsa diretta domenicale. I pullman per Praga partono dall’autostazione di Lampugnano e arrivano a ÚAN Florenc, l’autostazione principale di di Praga, collegata al centro dalle linee B e C della metropolitana. Flixbus ferma anche alla stazione dei treni di Hlavní Nádraží, raggiunta dalla linea C della metro, e a Na Knížecí, servita dalle linee del tram 7, 14, 39 e 54.
Viaggia in autobus da Milano a Praga con Flixbus e Regiojet
Servizi igienici, prese elettriche, acquisto di bevande e snack a pagamento, un portale di intrattenimento: sono solo alcuni dei tanti comfort a bordo degli autobus di Flixbus da Milano a Praga. Anche Regiojet ti regala un viaggio rilassante dal capoluogo lombardo fino alla capitale della Repubblica Ceca. Nel costo del biglietto dell’autobus Milano-Praga, infatti, sono inclusi cioccolata calda e caffè. A bordo, inoltre, sono presenti una rete Wi-Fi, un programma di intrattenimento multimediale e una rivendita di bevande e snack.

Praga City. Source: Shutterstock
Voli da Milano a Praga
Puoi raggiungere Praga in aereo da Milano senza cambi in circa 1 ora e 30 minuti con diverse compagnie tra cui easyJet e Ryanair. easyJet prevede una partenza al giorno di lunedì, venerdì e domenica dall’aeroporto di Milano-Malpensa, mentre Ryanair vola dal lunedì alla domenica 1-2 volte al giorno da Milano Bergamo-Orio al Serio. Entrambe le compagnie atterrano all’aeroporto di Praga Vaclav Havel, collegato alla città dall’autobus numero 119 che conduce in meno di 20 minuti alla stazione Nádraží Veleslavín. Da qui potrai arrivare in centro con la linea A della metropolitana.
Vola da Milano a Praga con easyJet
easyJet ti porta da Milano a Praga in appena 1 ora e 30 minuti. Gli aerei di easyJet per Praga partono dall’aeroporto di Milano-Malpensa e atterrano all’aeroporto di Praga Vaclav Havel. A bordo potrai ordinare panini freschi, bonbon, dolciumi e bevande. Inoltre avrai l’opportunità di acquistare profumi, prodotti di bellezza e altri articoli da regalo.
A Praga in treno, autobus o aereo: consigli di viaggio
Adagiata sulle rive della Moldava, un fiume di rara bellezza che rappresenta l’anima della città, Praga vanta una varietà architettonica sorprendente. Passeggiando tra le stradine della metropoli ceca ti imbatterai in chiesette romaniche, giardini barocchi, edifici in stile Liberty e costruzioni ispirate al cubismo. Il cuore pulsante di Praga è Piazza della Città Vecchia, in pieno centro storico, su cui si affacciano l'antico Municipio, la Cattedrale di Santa Maria di Týn, la chiesa barocca di San Nicola e il palazzo rococò dei Kinský.
Per godere di uno dei panorami più belli di Praga, sali in cima alla torre del Municipio della Città Vecchia. Anche il Castello di Praga e il Ponte San Carlo offrono vedute mozzafiato. Hai voglia di ascoltare un po’ di musica? A Praga sei nella città giusta. Al Rudolfinum potrai rilassarti con la musica classica, mentre nei tanti club praghesi, dal Roxy all’Akropolis, potrai scatenarti al ritmo di brani dance. Una tappa quasi obbligata in città è il pub Nusle Zlý časy, dove potrai bere una delle migliori birre di Praga.
Come andare da Milano a Praga
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Milano Praga
Viaggia da Milano a Praga facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Praga. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Praga da Milano.

Ci sono 2 modi per raggiungere Praga da Milano: autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Praga da Milano è in aereo al prezzo medio di 25 €.
Altre opzioni di viaggio per Praga:
Di solito viaggiare in aereo è 15 € più economico che andare a Praga in autobus, che costa in media 40 € per lo stesso percorso.
Di solito viaggiare in aereo è più economico che andare a Praga in treno, che costa in media per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per andare da Milano a Praga è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 20 min.
Altre opzioni di viaggio Milano - Praga:
Andare a Praga in autobus potrebbe richiedere circa 13 h e 15 min.
In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in NaN h e NaN min.
Praga si trova a circa 645 km da Milano.
La frequenza media dei mezzi per andare a Praga da Milano è:
- Circa 1 autobus al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Milano - Praga su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Milano a Praga:
- La maggior parte dei passeggeri prendono un autobus a Milano, Autostazione Lampugnano e arrivano a Praha, Hlavní Nádraží.
- La maggior parte dei passeggeri prendono un aereo a Aeroporto di Milano Malpensa e arrivano a Aeroporto di Praga Vaclav Havel.
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Milano a Praga, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Sali a bordo di un autobus FlixBus, Infobus e BlaBlaCar Bus. Puoi trovare il biglietto autobus Milano - Praga più economico con FlixBus al prezzo medio di 40 €.
- Si può andare in aereo da Milano a Praga con easyJet, Ryanair, Air France, Eurowings, Air Dolomiti, KLM, Air Baltic, Austrian Airlines, SWISS, LAER, Brussels Airlines, Lufthansa Cityline (2), Air Serbia e KLM Cityhopper. I biglietti più economici per viaggiare in aereo hanno un prezzo medio di 25 € con Ryanair.
- Puoi viaggiare in treno da Milano a Praga con Deutsche Bahn. Trova il biglietto treno più economico per questo collegamento con Deutsche Bahn per circa 321 €.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Milano a Praga con le seguenti compagnie di trasporto:
- Viaggia no stop da Milano a Praga con i pullman diretti di FlixBus.
- Puoi trovare voli Milano - Praga diretti con.
- Puoi cercare treni diretti da Milano a Praga con.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Praga.
Chi cerca come arrivare a Praga da Milano è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
