Come andare da Roma a Genova?

gio 27 nov
+ Scegli una data
Viaggia in treno, autobus, volo con
Frecciabianca
FlixBus
ITA
Intercity Notte
Intercity
Altri 1.000+
Frecciabianca
FlixBus
ITA
Intercity Notte
Intercity
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Roma a Genova

Distanza401 km
Mezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus o aereo
Fascia di prezzo dei biglietti13 € - 72 €
Mezzo di trasporto più economicoAutobus • 13 € • 6 h
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 72 € • 1 h e 5 min
Compagnie di trasportoItabus, Alitalia e Frecciabianca

Viaggia in treno, autobus o aereo da Roma a Genova percorrendo la distanza di 401 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Alitalia e Frecciabianca. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Roma a Genova.

Alternative per viaggiare
da Roma a Genova

Puoi andare da Roma a Genova in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Roma a Genova è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBusFlixBus
10:157h45
Roma, Autostazione Tiburtina
18:00Genova, Via Fanti D'Italia
29 1Solo andata
0 cambi

Più economico

FlixBusFlixBus
19:356h50
Roma, Autostazione Tiburtina
02:25Genova, Via Fanti D'Italia
15 1Solo andata
0 cambi

Durata

ITAAZ1389
21:451h05
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
22:50Aeroporto di Genova
516 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

IntercityIntercity 510
09:575h38
Roma Termini
15:35Genova Piazza Principe
59 1Solo andata
0 cambi
Intercity NotteInterCityNotte 854
06:487h02
Roma Ostiense
13:50Genova Piazza Principe
53 1Solo andata
0 cambi
RegionaleETRUSCHI LINE 4128 · Regionale 18373+IntercityIntercity 680
10:128h03
Roma Termini
18:15Genova Piazza Principe
50 1Solo andata
2 cambi
FlixBusFlixBus
11:258h10
Roma, Autostazione Tiburtina
19:35Genova, Via Fanti D'Italia
29 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
08:208h10
Roma, Autostazione Tiburtina
16:30Genova, Via Fanti D'Italia
34 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
07:556h30
Roma, Autostazione Tiburtina
14:25Genova, Via Fanti D'Italia
40 1Solo andata
0 cambi
AeroitaliaXZ2023+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 374+RegionaleS1 TRENORD 10874 · Regionale Veloce 3041
16:156h03
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
22:18Genova Piazza Principe
196 1Solo andata
3 cambi
AeroitaliaXZ2023+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10374+RegionaleRegionale Veloce 3041
16:156h03
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
22:18Genova Piazza Principe
196 1Solo andata
2 cambi
AeroitaliaXZ2023+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10376+IntercityIntercity 687
16:156h29
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
22:44Genova Piazza Principe
205 1Solo andata
2 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic
mar
09 dic
mer
10 dic
gio
11 dic
ven
12 dic
sab
13 dic
dom
14 dic
lun
15 dic
mar
16 dic
mer
17 dic
gio
18 dic

Come andare a Genova da Roma

Per andare da Roma a Genova puoi scegliere tra treno, autobus o aereo. I collegamenti tra la Capitale e il capoluogo ligure hanno frequenza giornaliera e una durata che varia in base al mezzo di trasporto. In media il tragitto dura circa 5 ore e 30 minuti. La tratta Roma-Genova dal lunedì al venerdì è affollata dai pendolari, che viaggiano per lavoro o per motivi di studio. Nei fine settimana, invece, è percorsa perlopiù dai turisti, attratti dall’Acquario di Genova, dal Porto Antico e dagli altri luoghi d’interesse della Superba. In estate Genova è un punto di passaggio per i romani diretti alle spiagge della riviera ligure per un periodo di villeggiatura o in partenza per una crociera nel Mediterraneo.

Qual è il modo più economico per arrivare da Roma a Genova?

Per il tuo viaggio low cost da Roma a Genova prendi in considerazione il treno Intercity di Trenitalia, che parte ogni giorno intorno alle 16:00 impiegando circa 5 ore e 30 minuti. Arriverai da Roma Termini a Genova Brignole o Genova Piazza Principe senza cambi. Per assicurarti i biglietti più economici da Roma a Genova ti suggeriamo di prenotare con largo anticipo e di scegliere date flessibili. Optare per soluzioni con cambio e viaggi più lenti è un ulteriore modo per risparmiare. Controlla anche le riduzioni previste da Trenitalia in base alla tua fascia d’età: dalla Carta Verde, riservata ai giovani tra i 12 e i 26 anni, alla Carta Argento, che prevede agevolazioni per gli over 60.

Qual è il mezzo più veloce per andare da Roma a Genova?

In aereo potrai arrivare da Roma a Genova in poco più di un’ora. La tratta è servita da Alitalia con due voli al giorno, che partono entrambi dall’aeroporto di Roma-Fiumicino (FCO) e atterrano all’aeroporto di Genova-Sestri (GOA), distante circa 20 minuti dal centro della città. Trattandosi di un volo nazionale se farai il check-in online ti basterà arriverà in aeroporto un’ora prima della partenza per passare i controlli di sicurezza e svolgere le operazioni di imbarco. Tenendo in conto anche i tempi di trasferimento da e per l’aeroporto il viaggio richiede complessivamente più o meno 3 ore e 30 minuti.

Genova Baccadasse. Credit: Shutterstock

Trova i biglietti più convenienti da Roma a Genova e prenota con Omio

Grazie a Omio non avrai bisogno di cercare i migliori biglietti da Roma a Genova su più siti, perché potrai confrontare in pochi istanti decine di soluzioni e tante compagnie su un’unica piattaforma. Con il biglietto mobile sempre disponibile sul tuo smartphone potrai dire addio anche allo spreco di carta e al rischio di perdere inavvertitamente il tuo titolo di viaggio. Considera che parliamo la tua lingua, perciò saremo in grado di rispondere a qualsiasi dubbio o domanda senza incomprensioni.

Treni da Roma a Genova

Se vuoi esplorare Genova a piedi il treno è più comodo dell’aereo perché ti porta direttamente in città. Paragonati agli autobus i treni senza cambi da Roma a Genova impiegano in media 4 ore in meno. La tratta Roma-Genova è coperta da Trenitalia con 7-15 treni al giorno che viaggiano dal lunedì alla domenica sin dalle prime ore del mattino e oltre la mezzanotte. Le corse partono principalmente da Roma Termini e fermano a Genova Piazza Principe. Da qui potrai raggiungere il centro di Genova in pochi minuti con la linea 1 della metro che ferma in Piazza De Ferrari.

Viaggia in treno da Roma a Genova con Trenitalia

Viaggiare con Trenitalia da Roma a Genova ti garantirà un’ampia scelta di soluzioni: dalle opzioni economiche con cambio operate da treni regionali e Intercity alla più comoda Freccia Argento, che ti porterà a destinazione in meno di 4 ore. Se opterai per le Frecce avrai a disposizione ampi spazi per i bagagli, carrozze climatizzate e poltrone confortevoli dotate di tavolino apribile e prese di corrente. In aggiunta, al tuo posto troverai una copia del magazine la Freccia. Durante il viaggio potrai ristorarti con snack e bevande al FRECCIABistrò, collocato nella carrozza centrale.

Autobus da Roma a Genova

Le compagnie di autobus operative tutti i giorni sulla tratta Roma-Genova includono Flixbus, che offre all’incirca 6 corse dirette al giorno, e MarinoBus, attiva con un’unica corsa notturna con un cambio a Bologna. MarinoBus parte dall’autostazione Tiburtina e arriva in Piazza della Vittoria, da cui potrai raggiungere il centro di Genova con il bus urbano numero 37 di AMT. Decisamente più rapidi, gli autobus Roma-Genova di Flixbus, invece, partono da Tiburtina o da Anagnina e fermano sia in Piazza della Vittoria che all’autostazione Principe. Da qui potrai arrivare in centro con la linea 1 della metro.

Viaggia in autobus da Roma a Genova con Flixbus e MarinoBus

Viaggiare da Roma a Genova con Flixbus ti permetterà di risparmiare senza rinunciare al comfort. A bordo, infatti, avrai a disposizione posti a sedere con ampio spazio per le gambe, connessione Wi-Fi gratuita, prese di corrente e toilette. Inoltre potrai scegliere se partire da Roma Tiburtina oppure da Anagnina, così come contare su due fermate a Genova: Piazza della Vittoria e Principe. Chaise longue, prese elettriche e USB, toilette, frigobar, rete Wi-Fi a bordo: sono solo alcuni dei servizi offerti sugli autobus MarinoBus da Roma a Genova, che partono dall’autostazione Tiburtina e arrivano a Piazza della Vittoria. Potrai portare 2 valigie in stiva e un bagaglio a mano a bordo senza costi aggiuntivi. Un ulteriore vantaggio di viaggiare con MarinoBus da Roma a Genova è la possibilità di sfruttare le ore notturne per il tragitto, arrivando in città al mattino presto, in tempo per impegni lavorativi o di studio.

Veduta aerea di Genova. Credit: Shutterstock

Voli da Roma a Genova

ITA Airways offre due voli diretti al giorno da Roma a Genova, il primo intorno all’ora di pranzo e il secondo in tarda serata. Il volo dura all’incirca un’ora. Gli aerei decollano tutti i giorni della settimana dall’aeroporto di Roma-Fiumicino (FCO) e atterrano all’aeroporto di Genova-Sestri (GOA). Da qui con la navetta Flybus di AMT, che passa con una frequenza di circa 15 minuti, potrai raggiungere in breve tempo la stazione ferroviaria di Sestri Ponente Aeroporto e prendere un treno per arrivare in centro a Genova.

Volare da Roma a Genova con Alitalia

Alitalia vola dall’aeroporto di Roma-Fiumicino all’aeroporto di Genova-Sestri. Prenotando un volo Roma-Genova con Alitalia potrai scegliere tra diverse tariffe in base alle tue esigenze, ad esempio viaggiare leggero in classe Economy Light, portando con te solo un accessorio e un bagaglio a mano del peso massimo di 17 lbs (8 kg). Se invece cerchi un comfort maggiore, potrai optare per la Economy Flex, che consente di imbarcare anche una valigia che non superi i 50 lbs (23 kg), di scegliere il posto senza costi aggiuntivi e di effettuare cambi gratuiti alla prenotazione.

A Genova in treno, autobus o aereo: consigli di viaggio

Stretta tra le colline e il mare, Genova è una città incantevole ricca di attrazioni: dai sontuosi Palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, al Porto Antico, riprogettato da Renzo Piano nel 1992. Per apprezzare il fascino medievale di Genova perditi nei caruggi, i vicoli stretti che sboccano all’improvviso in piccole piazze. Il centro storico ospita anche le numerose botteghe di Genova, dove potrai acquistare cravatte fatte a mano, squisiti cioccolatini di produzione artigianale e tanto altro.

Se ti è venuta fame fermati per uno spuntino Al Forno di Albaro, dove potrai assaggiare una delle migliori focacce di Genova. A pranzo, invece, prenota un tavolo alla Trattoria Le due torri, rinomata per il suo pesto alla genovese. Dopo una sosta per provare i piatti tipici di Genova riparti alla scoperta della città, scegliendo tra diversi itinerari per ogni età. L’Acquario di Genova è un posto consigliato per una gita di un giorno con i bambini, mentre i localini del centro storico sono perfetti per trascorrere la serata con gli amici. Ti trovi a Genova con la tua dolce metà? In questo caso raggiungete la spiaggetta di Boccadasse per un aperitivo con vista sul mare in mezzo a casette colorate.

Come andare da Roma a Genova

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Roma a Genova, il 87,18% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Roma - Genova, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Roma Genova

Viaggia da Roma a Genova facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Roma a Genova. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Genova da Roma.

FAQs

Per andare da Roma a Genova, si può viaggiare in 3 modi diversi: treno, autobus o aereo.

Il modo più economico per arrivare a Genova da Roma è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 13 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Genova:

Di solito viaggiare in autobus è 59 € più economico che andare a Genova in aereo, che costa in media 72 € per lo stesso percorso.

Viaggiare in autobus è generalmente 13 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 26 € da Roma a Genova.

Il modo più veloce per arrivare a Genova da Roma è prendere un aereo, con una durata media di 1 h e 5 min  . Altre opzioni di viaggio:

In autobus può volerci in media 6 h.

In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in 4 h e 9 min.

Genova dista circa 401 km da Roma.

La frequenza media dei mezzi per andare a Genova da Roma è:

  • 8 pullman al giorno.
  • 10 treni al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Roma - Genova su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Roma e Genova sono:

  • I pullman di solito partono da Roma, Autostazione Tiburtina e arrivano a Genova, Via Fanti D'Italia.
  • La maggior parte dei voli partono da Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e arrivano a Aeroporto di Genova.
  • A Roma i treni di solito partono da Roma Termini e arrivano a Genova Piazza Principe di Genova.

Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Roma a Genova, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:

  • Si può andare in autobus da Roma a Genova con Itabus, FlixBus, Marino Autolinee e BlaBlaCar Bus. I biglietti più economici per viaggiare in autobus hanno un prezzo medio di 13 € con FlixBus.
  • Viaggia in aereo con Alitalia e KLM. Il biglietto aereo più economico da Roma a Genova è in media 72 € con Alitalia.
  • Si può andare in treno da Roma a Genova con Frecciabianca, Intercity Notte, Intercity, Frecciargento, Frecciarossa, Regionale e Italo. I biglietti più economici per viaggiare in treno hanno un prezzo medio di 26 € con Intercity Notte.

Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Roma a Genova con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Puoi trovare pullman diretti a Genova con FlixBus e Marino Autolinee.
  • Puoi trovare voli Roma - Genova diretti con Alitalia.
  • Puoi trovare treni diretti a Genova con Frecciabianca, Intercity Notte, Intercity, Frecciargento, Frecciarossa e Italo.

Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Genova.

Un gran numero di utenti Omio che arrivano a Genova da Roma decidono di esplorare anche altre destinazioni: Milan, Naples, Nice e Turin. Se vuoi visitare Milan, Naples, Nice e Turin da Genova, affidati ad Omio per trovare i migliori collegamenti a prezzi convenienti.
HomeViaggiBiglietti per GenovaCome andare da Roma a Genova?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone