Come andare da Milano a Amsterdam?

gio 20 nov
+ Scegli una data
Viaggia in autobus, treno, volo con
easyJet
BlaBlaCar Bus
Deutsche Bahn
KLM
ITA
Altri 1.000+
easyJet
BlaBlaCar Bus
Deutsche Bahn
KLM
ITA
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Milano a Amsterdam

Distanza829 km
Mezzi di trasporto disponibiliAutobus, treno o aereo
Fascia di prezzo dei biglietti44 € - 236 €
Mezzo di trasporto più economicoAereo • 44 € • 1 h e 55 min
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 44 € • 1 h e 55 min
Compagnie di trasportoBlaBlaCar Bus, easyJet e Deutsche Bahn

Viaggia in autobus, treno o aereo da Milano a Amsterdam percorrendo la distanza di 829 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: BlaBlaCar Bus, easyJet e Deutsche Bahn. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Amsterdam.

Alternative per viaggiare
da Milano a Amsterdam

Puoi andare da Milano a Amsterdam in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Amsterdam è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

BlaBlaCar Bus4739
19:5516h05
Milano, Autostazione Lampugnano
12:00Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk)
72 1Solo andata
0 cambi

Più economico

BlaBlaCar Bus4739
19:5516h05
Milano, Autostazione Lampugnano
12:00Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk)
72 1Solo andata
0 cambi

Durata

KLMKL1614
10:551h50
Aeroporto di Milano Linate
12:45Aeroporto di Amsterdam Schiphol
533 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

FlixBusFlixBus
19:4016h05
Milano, Autostazione Lampugnano
11:45Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk)
73 1Solo andata
0 cambi
BlaBlaCar Bus4743
15:2017h05
Milano, Autostazione Lampugnano
08:25Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk)
72 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus · FlixBus
22:4518h15
Milano, Autostazione Lampugnano
17:00Amsterdam, Station Bijlmer Arena
81 1Solo andata
1 cambio
easyJetU27830
06:552h05
Aeroporto di Milano Linate
09:00Aeroporto di Amsterdam Schiphol
104 1Solo andata
0 cambi
easyJetU23853
07:002h05
Aeroporto di Milano Malpensa
09:05Aeroporto di Amsterdam Schiphol
120 1Solo andata
0 cambi
ITAAZ120
09:051h55
Aeroporto di Milano Linate
11:00Aeroporto di Amsterdam Schiphol
154 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

autobus, treno e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic
mar
09 dic
mer
10 dic

Viaggiare da Milano a Amsterdam

Per raggiungere Amsterdam partendo da Milano è possibile utilizzare diversi servizi di trasporto, tra cui il treno, l’autobus e l’aereo. Ogni giorno, sono tantissime le persone che, per ragioni di lavoro, di studio, oppure per un semplice viaggio di piacere scelgono di raggiungere la capitale olandese partendo proprio da Milano. Amsterdam è una città molto ambita, in cui l’antico e il moderno si fondono e creano un panorama ricco di fascino e di bellezza. Dalla sontuosa Piazza Dam che ospita il Palazzo Reale, fino alla “cintura dei canali” che avvolge in un grande anello il centro storico: Amsterdam è una città da visitare, almeno una volta nella vita. Milano e Amsterdam sono ben collegate tra di loro: in aereo impiegherete circa 1 ora e 55 minuti per raggiungere l’Aeroporto di Schiphol, mentre vi occorreranno circa 12 ore per arrivare ad Amsterdam in treno 16 ore in autobus.

Qual è il modo più economico per arrivare ad Amsterdam partendo da Milano?

Per arrivare ad Amsterdam da Milano esistono diverse soluzioni possibili. In linea di massima, prenotando con anticipo, sarà possibile riuscire a trovare biglietti aerei economici e partire per la capitale olandese in tutta comodità. La tratta, infatti, impiega di media 1 ora e 55 minuti dall’Aeroporto di Milano Malpensa o da Linate, con arrivo all’Aeroporto di Amsterdam Schiphol. Il volo è diretto, ma alcune compagnie aeree , tra cui Swiss Airline e Lufthansa, richiedono uno scalo intermedio a Zurigo o a Francoforte.

Le compagnie aeree che mettono a disposizione dei passeggeri voli giornalieri diretti sono Alitalia (oggi Ita), EasyJet e KLM. Per viaggiare risparmiando, potrete seguire alcuni consigli utili, primo fra tutti prenotare almeno 5 settimane prima, poi essere flessibili sulle date di partenza e di ritorno, scegliere periodi meno affollati e possibilmente lontani dai periodi festivi, infine controllate sempre eventuali sconti per categorie le speciali (anziani, studenti, frequent flyer ecc).

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Milano a Amsterdam?

Il modo più rapido per raggiungere Amsterdam da Milano è senza alcun dubbio l’aereo. Infatti, il tempo di percorrenza medio è di 1 ora e 55 minuti, partendo dall’Aeroporto di Linate o di Malpensa e atterrando all’aeroporto Internazionale di Amsterdam Schiphol. Tenete sempre presente, per stimare in modo corretto la durata del viaggio, il tempo necessario per raggiungere l’aeroporto e le varie fasi di check-in, controllo bagagli e imbarco. Le compagnie aeree che operano su questa tratta sono molteplici, ma i voli diretti sono organizzati in particolare da Alitalia (oggi Ita), EasyJet e KLM.

Trova i biglietti migliori da Milano a Amsterdam con Omio

Omio è una piattaforma semplice da utilizzare e molto intuitiva, che vi permette di comparare tutte le possibilità di viaggio offerte per la tratta Milano Amsterdam e di scegliere quella che si adatta maggiormente alle vostre esigenze. In questo modo, non solo potrete vedere con i vostri occhi le differenze di prezzo, ma potrete anche verificare quali compagnie operano sulla tratta da Milano a Amsterdam, prenotare servizi in italiano e ottenere ticket online direttamente sulla vostra e-mail. Inoltre, sul magazine online di Omio, troverete tutta una serie di consigli utili per il vostro scopo, che vi potranno aiutare nell’organizzazione di un viaggio perfetto.

Amsterdam Street. Source: Shutterstock

Treni da Milano a Amsterdam

Numerosi treni raggiungono da tutta Europa la Stazione Centrale della capitale dell’Olanda, ma non sono attualmente disponibili dall’Italia viaggi diretti. Arrivare a Amsterdam da Milano è possibile, ma bisogna armarsi di un po’ di pazienza. Questo viaggio, infatti, è ideale per chi ha paura dell’aereo o per chi preferisce spostarsi senza fretta. La durata media del viaggio è di circa 12 ore e la partenza è prevista da Milano Porta Garibaldi o da Milano Centrale, con cambio previsto a Parigi Gare de Lyon e arrivo a Amsterdam Centraal. Le compagnie ferroviarie che operano su questa tratta sono TGV INOUI e i treni Thalys. Una volta arrivati alla Stazione di Amsterdam Centraal, potrete raggiungere comodamente il centro storico in 6 minuti di treno oppure in soli 10 minuti a piedi.

Viaggio in treno da Milano a Amsterdam con InOui e Thalys

Come abbiamo anticipato, attualmente non sono disponibili corse dirette da Milano a Amsterdam. Per raggiungere la città, infatti, è necessario un cambio a Parigi, dunque il viaggio è gestito da due differenti compagnie ferroviarie. La prima, che conduce da Milano Centrale (o Porta Garibaldi) fino a Parigi Gare de Lyon è InOui, treno ad alta velocità dotato di tutti i comfort: aria condizionata a bordo, Wi-Fi, servizi igienici e vagone ristorante. Una volta arrivati nella capitale francese, occorrerà effettuare un cambio e la tratta fino a Amsterdam sarà organizzata da Thalys. Tanti i servizi che vi attenderanno a bordo: la connessione Wi-Fi gratuita, le prese elettriche per ricaricare i device, la carrozza ristorante/bar e la possibilità di portare con sé il proprio amico a quattro zampe.

Autobus da Milano a Amsterdam

L’autobus è sicuramente la modalità di viaggio più impegnativa per raggiungere Amsterdam da Milano. La durata media del viaggio è di 16 ore, con la necessità di effettuare un cambio a Parigi Bercy Seine. La compagnia che opera su questa tratta è BlaBlaCar Bus, con partenza da Milano Autostazione Lampugnano e arrivo a Amsterdam Sloterdijk. Il servizio è disponibile tutti i giorni, con tre corse giornaliere distribuite nell’arco della giornata, dalla tarda mattinata fino a pomeriggio inoltrato. Una volta raggiunta l’autostazione di Sloterdijk potrete raggiungere il centro storico di Amsterdam in 21 minuti circa di taxi, 35 minuti di treno, oppure dopo una bella passeggiata di 1 ora circa.

Viaggiare in autobus da Milano a Amsterdam con BlaBlaCar Bus

La compagnia che mette a disposizione i suoi autobus da Milano a Amsterdam è BlaBlaCar Bus. La stazione di partenza è Lampugnano, facilmente raggiungibile in 15 minuti circa di metro dal centro di Milano. Sugli autobus BlaBlaCar Bus troverete prese elettriche per ricaricare lo smartphone o altri dispositivi mobili, il Wi-Fi gratuito, sedute comode e un wc. Inoltre, potrete usufruire del portabagagli per trasportare una valigia di medie dimensioni e richiedere il servizio di trasporto di oggetti ingombranti, che dovrà poi essere approvato dalla compagnia stessa. Gli animali non sono ammessi sugli autobus BlaBlaCar Bus, ad eccezione che per i cani guida.

Amsterdam Canal flower. Source: Shutterstock

Voli da Milano a Amsterdam

Il servizio più comodo e veloce per arrivare a Amsterdam partendo da Milano è il volo aereo. In 1 ora e 55 minuti circa, infatti, arriverete direttamente all’Aeroporto Internazionale di Schiphol, da cui potrete raggiungere il centro città grazie a bus, tram, treni oppure prenotando un’automobile a noleggio o un taxi. I voli aerei sono disponibili tutti i giorni, grazie a un eccellente servizio offerto da KLM, Alitalia (oggi Ita) e EasyJet. Gli aerei decollano da Milano Linate LIN, oppure da Milano Malpensa MXP, con destinazione Amsterdam Schiphol.

Voli da Milano a Amsterdam con EasyJet e KLM

EasyJet copre la tratta Milano Amsterdam quotidianamente, con partenza da Linate. I voli sono diretti e hanno una durata media di 1 ora e 55 minuti. A bordo, troverete comode sedute, prese elettriche per ricaricare pc, tablet e smartphone, aria condizionata, servizi igienici, personale qualificato e ottimi snack e bevande, sia fredde che calde. E consentito il trasporto di un bagaglio a mano, mentre gli animali non sono ammessi a bordo. Dal canto suo, KLM permette ai suoi passeggeri di acquistare biglietti da Milano a Amsterdam per voli diretti e di durata media di 1 ora e 50 minuti.

L’aeroporto di partenza è Milano Linate, mentre quello di arrivo è Schiphol, da cui è possibile raggiungere il centro città in 33 minuti circa di treno. La compagnia aerea offre diversi servizi a bordo, tra cui la disponibilità di prese elttriche, l’aria condizionata, poltrone confortevoli, toilette, snack e bevande. Su KLM è possibile viaggiare sia in Business Class che in Economy. Gli animali domestici di piccola taglia sono ammessi in cabina, ma rigorosamente all’interno di un apposito trasportino.

Amsterdam in treno, autobus o aereo: I consigli di viaggio

Amsterdam è una città eclettica, che conserva il fascino dell'antico ma sprigiona anche una bellezza moderna e cosmopolita. Il suo segreto è la presenza di culture differenti, che convivono perfettamente tra di loro.

Tra le cose da non perdere ad Amsterdam non possiamo non citare Piazza Dam e il Palazzo Reale, segno di una città fiorente e ricca come quella della capitale olandese. Se siete appassionati di arte, non perdetevi il Museo Rijksmuseum, il più importante di tutta l'Olanda che ospita capolavori come "La Ronda Notte" di Rembrandt.

Inoltre, concedetevi una passeggiata rilassante all'interno del Vondelpark, un parco di 45 ettari nel cuore della città. Se sapete andare in bicicletta, non perdetevi l'occasione di pedalare tra i suggestivi canali di Amsterdam, inseriti nel 2010 tra i siti Patrimonio dell'Unesco. Una volta scesi dalle vostre biciclette a noleggio, potrete gustare senza pensieri il tipico cibo da strada olandese: dalle famose patatine oorlog, fino al formaggio olandese fritto o a fette.

Come andare da Milano a Amsterdam

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Milano a Amsterdam, il 81,25% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in aereo. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Milano - Amsterdam, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Milano Amsterdam

Viaggia da Milano a Amsterdam facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Amsterdam. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Amsterdam da Milano.

FAQs

Puoi viaggiare da Milano a Amsterdam in 3 modi diversi: autobus, treno o aereo.

Il modo più economico per arrivare a Amsterdam da Milano è in aereo. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 44 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Amsterdam:

Di solito viaggiare in aereo è 3 € più economico che andare a Amsterdam in autobus, che costa in media 47 € per lo stesso percorso.

Prendere un aereo costa circa 193 € in meno che prendere un treno, che costa in media 236 € per questo collegamento.

Il modo più veloce per andare a Amsterdam da Milano è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 55 min.

Altre opzioni di viaggio Milano - Amsterdam di solito richiedono più tempo:

In autobus può volerci in media 15 h e 55 min.

Ci vogliono 12 h e 19 min   viaggiando in treno.

Amsterdam si trova a circa 829 km da Milano.

La frequenza media dei mezzi per andare a Amsterdam da Milano è:

  • Circa 3 pullman al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Milano - Amsterdam su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Milano e Amsterdam sono:

  • I pullman Milano - Amsterdam di solito partono da Milano, Autostazione Lampugnano e arrivano a Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk).
  • I voli di solito partono da Aeroporto di Milano Malpensa e arrivano a Aeroporto di Amsterdam Schiphol.

Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Milano a Amsterdam:

  • Viaggia con BlaBlaCar Bus, FlixBus e Union Ivkoni - Unibus da Milano a Amsterdam. Ottieni i biglietti più economici a partire da 47 € con BlaBlaCar Bus.
  • Viaggia con easyJet, KLM, Alitalia, KLM Cityhopper, Lufthansa, Vueling Airlines, SWISS, Air France e Air Dolomiti da Milano a Amsterdam. Ottieni i biglietti più economici a partire da 44 € con easyJet.
  • Puoi prendere un treno per andare a Amsterdam da Milano con Deutsche Bahn. I biglietti più economici partono da 236 € con Deutsche Bahn.

Sí, sono disponibili servizi diretti da Milano a Amsterdam con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Trova pullman diretti da Milano a Amsterdam con BlaBlaCar Bus e FlixBus.
  • Puoi prenotare voli diretti da Milano a Amsterdam con easyJet, KLM, Alitalia e KLM Cityhopper.
  • Puoi trovare treni diretti da Milano a Amsterdam con.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Amsterdam. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.

Un gran numero dei nostri utenti che hanno prenotato un viaggio da Amsterdam a Milano, decidono di visitare anche altre città, come Paris, Brussels, Berlin, London e Barcelona. Omio ti aiuta a trovare l’opzione migliore per viaggiare tra Amsterdam e i luoghi che vale la pena visitare.

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone