Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Amsterdam è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
20 h 20 min
Durata media
21 h 33 min
Autobus al giorno
6
Distanza
830 km
Per andare da Milano a Amsterdam è necessario effettuare almeno un cambio.
Hai bisogno di un posto dove stare a Amsterdam?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
829 km | |
15 h e 50 min | |
64 € | |
1 al giorno | |
Sì | |
Movelia, BlaBlaCar Bus e FlixBus |
I pullman Milano - Amsterdam coprono la distanza di 829 chilometri con tempi di percorrenza medi di 15 h e 50 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Movelia, BlaBlaCar Bus e FlixBus. Di solito, c'è 1 autobus al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 50 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 64 €. I viaggiatori di solito partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate per arrivare a Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk).
Con FlixBus e BlaBlaCar Bus puoi viaggiare in autobus da Milano a Amsterdam a partire da 50 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in autobus e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Milano a Amsterdam puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Viaggiare in autobus da Milano per Amsterdam è possibili grazie ad i collegamenti offerti dal Gruppo Baltour. Le corse sono disponibili tutti i giorni con orari e disponibilità differenti perciò si consiglia di controllare eventuali modifiche, in fase di prenotazione attraverso l'apposita finestra di ricerca. L'autobus Milano Amsterdam impiega circa 24 ore di viaggio ed è una corsa diretta. Lunedì e mercoledì sono disponibili 6-7 corse, il sabato 3, mentre gli altri giorni la disponibilità è di un solo collegamento. Gli orari di partenza - variabili a seconda dei giorni - sono a partire dalle ore 14:20, con arrivo previsto alle ore 14:30 del giorno successivo e alle ore 21:15 (arrivo alle ore 16:45). Si parte dal Bus Station di Lampugnano ed il capolinea è all'Eurolines Bus Station Duivendrecht. Alcune corse prevedono dei cambi presso la stazione di Lione-Perrache, a Cours de Verdun, e a quella internzionale di Parigi-Gallieni, a Seine-Saint-Denis nel comune di Bagnolet.
Il gruppo Baltour opera da oltre 50 anni sul territorio italiano offrendo collegamenti verso 17 regioni italiane e 23 paesi europei con più di 500 destinazioni ed una vasta rete di servizio, efficiente e moderno grazie ad una flotta autobus moderna e dotata di aria condizionata, TV color, toilette, e wi-fi.
I pullman con destinazione Amsterdam partono dall'autostazione di Milano Rogoredo in Via Gian Battista Cassinis, 83. Rogoredo è raggiungibile con la Linea M3 della metropolitana e con le linee 88-95-140-NM3 (in sostituzione delle metropolitana durante la notte). Dopo circa 30 minuti i pullman Baltour effettuano una fermata a Milano Lampugnano in via Giulio Natta che si trova in corrispondenza con la linea M1 (rossa) della metropolitana di Milano, con la quale si giunge rapidamente in centro o a Milano Centrale ed alcuni bus urbani come il 68 e NM1 (che sostituisce la metropolitana nelle ore notturne). I servizi a disposizione dei passeggeri includono sala d'attesa, snack bar, toilette.
Città vivace e frenetica, Milano è da sempre un vero punto di riferimento per operatori del settore ed appassionati di moda e design. Capitale della finanza italiana e delle innovazioni tecnologiche, grazie alla fortunata posizione al centro della pianura lombarda, è il più importante fra i centri italiani ed il secondo per popolazione. Da visitare assolutamente sono il popolare Duomo, icona della città, il Castello Sforzesco, i romantici e mondani navigli e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie che ospite il famosissimo Cenacolo di Leonardo da Vinci.
L'autostazione di Duivendrecht è ubicata nel quartiere di Amsterdam Zuid-Oost, il distretto finanziario della città. Si può raggiungere comodamente il centro, viaggiando sulla linea gialla, numero 54, della metropolitana.
Amsterdam è non solo la capitale, ricca di storia e cultura dell'Olanda, ma anche la principale città del Paese. Ogni anno, attira più di 4 milioni di turisti, provenienti da ogni parte del mondo. Dalla storica Piazza Dam - costruita sulla diga del fiume Amstel - alla Torre della Zecca - il Muntorren -, alla splendore barocco del Palazzo Reale: sono davvero tante le attrazioni da visitare. Amsterdam rappresenta inoltre un grande punto di richiamo per i giovani. Ai numerosi studenti iscritti alle due locali università, si aggiungono gli amanti della vita notturna. Club e feste private, eventi musicali e culturali animano la città di Amsterdam, in maniera unica.
I pullman Milano Amsterdam partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate.
Milano, Aeroporto di Milano Linate si trova a 8,8 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili