Come andare da Milano a Vienna?

gio 17 lug
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Milano a Vienna

distanceDistanza625 km
modeMezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus o aereo
priceFascia di prezzo dei biglietti23 € - 169 €
cheapestMezzo di trasporto più economicoAereo • 23 € • 1 h e 25 min
fastestMezzo di trasporto più veloceAereo • 23 € • 1 h e 25 min
carriersCompagnie di trasportoFlixBus, Ryanair e ÖBB Nightjet

Percorri 625 km in treno, autobus o aereo da Milano a Vienna. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus, Ryanair e ÖBB Nightjet. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Vienna.

Alternative per viaggiare
da Milano a Vienna

Puoi andare da Milano a Vienna in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio
flight

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Vienna è l’aereo, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

KM Malta AirlinesFR 1533
16:551h25
Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio
18:20Aeroporto Internazionale di Vienna
69 1Solo andata
0 cambi
Più economico
KM Malta AirlinesFR 1533
16:551h25
Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio
18:20Aeroporto Internazionale di Vienna
69 1Solo andata
0 cambi
Durata
KM Malta AirlinesFR 1533
16:551h25
Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio
18:20Aeroporto Internazionale di Vienna
69 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
ÖBB NightjetNJ 235
21:2811h43
Milano Lambrate
09:11Vienna Hauptbahnhof
84 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2623 · Regionale Veloce 3497 · Regionale Veloce 3614+ÖBB | RailjetRJ 130
11:2512h17
Milano Centrale
23:42Vienna Hauptbahnhof
132 1Solo andata
3 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2619 · Regionale Veloce 3513 · Regionale Veloce 3638+ÖBB | RailjetRJ 130
09:2514h17
Milano Centrale
23:42Vienna Hauptbahnhof
132 1Solo andata
3 cambi
FlixBusFlixBus
18:3511h35
Milano, Autostazione Lampugnano
06:10Vienna, Central Station Südtiroler Platz
87 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
18:3511h50
Milano, Autostazione Lampugnano
06:25Vienna, International Busterminal (VIB)
87 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus · FlixBus
15:2517h05
Milano, Aeroporto di Milano Linate
08:30Vienna, Central Station Südtiroler Platz
75 1Solo andata
1 cambio
easyJetU21979
13:251h25
Aeroporto di Milano Linate
14:50Aeroporto Internazionale di Vienna
108 1Solo andata
0 cambi
RyanairFR 6913
20:051h30
Aeroporto di Milano Malpensa
21:35Aeroporto Internazionale di Vienna
122 1Solo andata
0 cambi
RyanairFR 7361
08:251h25
Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio
09:50Aeroporto Internazionale di Vienna
139 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

gio
17 lug
ven
18 lug
sab
19 lug
dom
20 lug
lun
21 lug
mar
22 lug
mer
23 lug
gio
24 lug
ven
25 lug
sab
26 lug
dom
27 lug
lun
28 lug
mar
29 lug
mer
30 lug
gio
31 lug
ven
01 ago
sab
02 ago
dom
03 ago
lun
04 ago
mar
05 ago
mer
06 ago

Come arrivare da Milano a Vienna?

Vienna è una delle capitali europee più affascinanti, ricca di storia, cultura e tradizioni: una su tutte, i celebri mercatini di natale che attirano ogni anno tantissimi visitatori. E che dire della squisitezza della sua celebre torta Sacher? Per viaggiare da Milano a Vienna utilizzando i trasporti pubblici puoi scegliere fra tre opzioni: il bus, il treno o l’aereo. La durata del viaggio da Milano a Vienna è molto variabile: si va da 1 ora e 25 minuti dell’aereo alle 14 – 15 ore di treni e autobus. Se hai giusto il tempo di un fine settimana, l’ideale è scegliere l’aereo, se invece hai più tempo a disposizione potresti optare per uno degli altri due mezzi.

Qual è il modo più economico per arrivare da Milano a Vienna?

Il modo più economico per arrivare da Milano a Vienna è in genere l’autobus, che tuttavia impiega circa 15 ore per raggiungere la capitale austriaca. I collegamenti sono gestiti da Flixbus e sono previste dalle 3 alle circa 10 corse al giorno dal lunedì al sabato a diversi orari diurni e notturni. La domenica c’è una sola corsa gestita dalla compagnia Regio Jet, il cui percorso dura 19 ore e 30 minuti.

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Milano a Vienna?

Il modo più veloce per viaggiare da Milano a Vienna è indubbiamente l’aereo. La tratta è servita da frequenti voli diretti operati principalmente da Ryanair e Austrian e il viaggio dura circa 1 ora e 25 minuti. In genere sono previsti dai 3 ai 10 voli distribuiti durante l’arco della giornata.

Vienna Tourist. Source: Shutterstock

Trova i migliori biglietti da Milano a Vienna e prenota tramite Omio

Grazie alla piattaforma di Omio puoi comparare e prenotare tutti i mezzi di trasporto che operano sulla tratta da Milano a Vienna, con la sicurezza di scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze. Puoi inoltre effettuare le ricerche e la prenotazione nonché ricevere assistenza direttamente in italiano e conservare i tuo biglietti nella tua area riservata del portale. Il magazine di Omio ti permette anche di rimanere sempre aggiornato su nuove destinazioni e consigli di viaggio.

Autobus da Milano a Vienna

Viaggiare in autobus da Milano a Vienna è la scelta più economica e ti garantisce una certa flessibilità dal momento che dal lunedì al sabato sono disponibili dalle 3 alle 10 corse gestite da Flixbus. La domenica c'è un solo bus della compagnia Regio Jet. Il viaggio dura tra le 15 ore di Flixbus e le 19 ore e 30 minuti di Regio Jet, con corse a diversi orari del giorno e della notte. La stazione di partenza è l’autostazione di Milano – Lampugnano, quella di arrivo l’International Busterminal di Vienna (VIB).

Viaggiare in autobus da Milano a Vienna con Flixbus

Flixbus collega Milano a Vienna con frequenti corse dal lunedì al sabato. Le moderne vetture Flixbus sono dotate di Wi-Fi gratuito a bordo, servizi igienici e prese di corrente. Inoltre, nei tragitti a lunga percorrenza li pullman effettuano più soste nelle aree di servizio lungo il percorso. I passeggeri a mobilità ridotta su Flixbus possono viaggiare solo con un accompagnatore, che salirà a bordo a titolo gratuito.

Treno da Milano a Vienna

Viaggiare in treno da Milano a Vienna è leggermente più economico del pullman e un po’ più rapido: il viaggio dura infatti circa 12 ore. Tuttavia non si tratta di un viaggio diretto. La tratta è gestita da Trenitalia, DB (Deutsche Bahn) e OBB (ferrovie austriache) e richiede 3 o 4 cambi. Il viaggio parte dalla stazione di Milano Centrale e arriva alla stazione centrale di Vienna.

Viaggiare in treno da Milano a Vienna con Trenitalia

Milano è collegata a Vienna da Trenitalia con diverse combinazioni di treni fra regionali, Trenord, Frecciarossa e Frecciargento. Il viaggo non è diretto: dovrai fare circa 3 o 4 cambi per raggiungere Vienna, prendendo i treni DB (Deutsche Bahn) e le ferrovie austriache OBB. Ogni giorno sono operativi circa 10 treni da Milano per Vienna, che partono in genere tra le 6:25 e le 15:45.

Vienna Flag. Source: Shutterstock

Aereo da Milano a Vienna

Viaggiare in aereo da Milano a Vienna è veloce, grazie ai molti voli diretti che collegano le due città europee. I voli partono da tutti e tre gli aeroporti che servono la città di Milano – Linate, Malpensa e Bergamo Orio al Serio – e atterrano all’aeroporto internazionale di Vienna (VIE) in circa 1 ora e 25 minuti.

Viaggiare in aereo da Milano a Vienna con Austrian e Ryanair

La compagnia di bandiera austriaca collega Milano a Vienna con uno o due voli al giorno, tranne il sabato, che partono dall’Aeroporto di Milano Linate e atterrano all’aeroporto internazionale di Vienna (VIE). Molti dei voli da Milano a Vienna sono gestiti da Ryanair, che collega le due città con 2 – 4 voli al giorno ogni giorno della settimana, partendo dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY) o dall’aeroporto di Milano - Malpensa (MXP).

Da Milano a Vienna in treno/bus/aereo – consigli di viaggio

Vienna è una città molto grande, tuttavia il suo centro storico è ben definito dall’anello della Ringstrasse e la maggior parte dei principali punti d'interesse si trova in quell’area o nelle immediate vicinanze. Tra gli edifici simbolo della città ci sono l’imponente parlamento austriaco costruito in stile classico e il Rathaus, il comune di Vienna, in stile neogotico. Proprio nella piazza antistante al Rathaus vengono allestiti ogni anno i famosi mercatini natalizi di Vienna. Assolutamente da vedere è il vicino parco del Wolksgarten, che insieme allo Stadtpartk è tra i luoghi più amati dai viennesi per rilassarsi.

La cattedrale di Santo Stefano, in stile gotico, è la chiesa principale di Vienna e si trova nella vivace piazza Stephansplatz, centro nevralgico della città. Lì vicino potrai vedere anche il palazzo Hofburg, ex residenza degli Asburgo: si tratta non di un solo palazzo ma di una serie di palazzi che ospitano musei e istituzioni come la Biblioteca Nazionale e il museo di Sissi. Visita anche la piazza Maria Teresa, dove si trova una grande scultura dell’omonima imperatrice e su cui si affacciano gli edifici del Museo di Storia dell’Arte e del Museo di Storia Naturale. L’opera di Vienna, la Wiener Staatsoper, è una delle più prestigiose al mondo, mentre la chiesa più pittoresca della città è la Karlskirche (chiesa di San Carlo Borromeo) con le sue grandi colonne, situata molto vicino alla Ringstrasse.

Un altro luogo imperdibile è lo spettacolare castello di Schönbrunn, una sorta di Versailles nella capitale austriaca, costruito nel XVII secolo come residenza estiva della famiglia imperiale. Si trova un po' fuori dal centro ma è facilmente raggiungibile tramite la metropolitana U4. Potrai ammirarne i giardini ed apprezzare il panorama dall’alto del monumento chiamato la Gloriette. Con un po’ di tempo a disposizione vale la pena visitare la residenza anche all’interno e magari fare un salto anche al castello del Belvedere, con i suoi splendidi giardini in stile francese. Come ciliegina sulla torta - ovviamente Sacher - non dimenticare di fare una passeggiata al Prater e di salire sulla ruota panoramica che è uno dei simboli della città: dall’alto dei suoi 60 metri potrai ammirare un panorama indimenticabile su tutta Vienna e sul Danubio.

Come andare da Milano a Vienna

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Milano a Vienna, il 72,95% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Milano - Vienna, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Tutte le compagnie: Aerei, treni e bus Milano Vienna

Puoi viaggiare in mezzo di trasporto con FlixBus, Trenitalia e Ryanair da Milano a Vienna. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.

Trenitalia non è solo la compagnia ferroviaria nazionale italiana, ma anche il più grande operatore ferroviario del Paese. La flotta di Trenitalia comprende i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni intercity, regionali e notturni. Bagni e accesso Wi-Fi sono standard sulle tratte a lunga percorrenza. Nella maggior parte dei casi, i treni offrono anche accesso senza barriere architettoniche. Trenitalia offre diversi biglietti, che variano per prezzo e flessibilità: Base, Economy, Super Economy e Ordinaria. Puoi anche utilizzare le carte sconto Trenitalia su Omio. Assicurati di controllare le ultime offerte di Trenitalia su Omio per ottenere sconti speciali!

Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti mezzo di trasporto in Europa e negli Stati Uniti, mezzi di trasporto notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Flixbus da Milano a Vienna puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.

Ryanair è una delle compagnie aeree low cost più grandi e popolari d'Europa, con sede in Irlanda. Salire a bordo e raggiungere le destinazioni europee più gettonate in modo rapido ed economico è facile con Ryanair. Questa compagnia low cost è nota per i voli diretti verso aeroporti più piccoli o secondari, solitamente fuori dalle grandi città, per contenere i costi. Un biglietto Ryanair include il trasporto di un piccolo bagaglio personale; per il bagaglio a mano e quello da stiva sono generalmente previsti costi aggiuntivi.

Domande frequenti: viaggi Milano Vienna

Domande frequenti: Viaggia da Milano a Vienna facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Vienna. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Vienna da Milano.
FAQs
HomeViaggiViaggi a AustriaBiglietti per ViennaCome andare da Milano a Vienna?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)