Informazioni sui viaggi da Milano a Vienna
| 625 km | |
| Treno, autobus o aereo | |
| 23 € - 169 € | |
| Aereo • 23 € • 1 h e 25 min | |
| Aereo • 23 € • 1 h e 25 min | |
| FlixBus, Ryanair e ÖBB Nightjet |
Percorri 625 km in treno, autobus o aereo da Milano a Vienna. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus, Ryanair e ÖBB Nightjet. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Vienna.
Alternative per viaggiareda Milano a Vienna
Puoi andare da Milano a Vienna in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Vienna è l’aereo, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FR 7361Più economico
FlixBusDurata
FR 7361Altre opzioni
NJ 40294
Regionale TRENORD 2631 · Regionale Veloce 33685 · Regionale Veloce 3896+
NJ 40236
Regionale TRENORD 2629 · Regionale Veloce 33777 · Regionale 16822+
NJ 40236
FlixBus
FlixBus · FlixBus
FlixBus · FlixBus
FR 1533
U21981
OS530Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
Come arrivare da Milano a Vienna?
Vienna è una delle capitali europee più affascinanti, ricca di storia, cultura e tradizioni: una su tutte, i celebri mercatini di natale che attirano ogni anno tantissimi visitatori. E che dire della squisitezza della sua celebre torta Sacher? Per viaggiare da Milano a Vienna utilizzando i trasporti pubblici puoi scegliere fra tre opzioni: il bus, il treno o l’aereo. La durata del viaggio da Milano a Vienna è molto variabile: si va da 1 ora e 25 minuti dell’aereo alle 14 – 15 ore di treni e autobus. Se hai giusto il tempo di un fine settimana, l’ideale è scegliere l’aereo, se invece hai più tempo a disposizione potresti optare per uno degli altri due mezzi.
Qual è il modo più economico per arrivare da Milano a Vienna?
Il modo più economico per arrivare da Milano a Vienna è in genere l’autobus, che tuttavia impiega circa 15 ore per raggiungere la capitale austriaca. I collegamenti sono gestiti da Flixbus e sono previste dalle 3 alle circa 10 corse al giorno dal lunedì al sabato a diversi orari diurni e notturni. La domenica c’è una sola corsa gestita dalla compagnia Regio Jet, il cui percorso dura 19 ore e 30 minuti.
Qual è il modo più veloce per viaggiare da Milano a Vienna?
Il modo più veloce per viaggiare da Milano a Vienna è indubbiamente l’aereo. La tratta è servita da frequenti voli diretti operati principalmente da Ryanair e Austrian e il viaggio dura circa 1 ora e 25 minuti. In genere sono previsti dai 3 ai 10 voli distribuiti durante l’arco della giornata.

Vienna Tourist. Source: Shutterstock
Trova i migliori biglietti da Milano a Vienna e prenota tramite Omio
Grazie alla piattaforma di Omio puoi comparare e prenotare tutti i mezzi di trasporto che operano sulla tratta da Milano a Vienna, con la sicurezza di scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze. Puoi inoltre effettuare le ricerche e la prenotazione nonché ricevere assistenza direttamente in italiano e conservare i tuo biglietti nella tua area riservata del portale. Il magazine di Omio ti permette anche di rimanere sempre aggiornato su nuove destinazioni e consigli di viaggio.
Autobus da Milano a Vienna
Viaggiare in autobus da Milano a Vienna è la scelta più economica e ti garantisce una certa flessibilità dal momento che dal lunedì al sabato sono disponibili dalle 3 alle 10 corse gestite da Flixbus. La domenica c'è un solo bus della compagnia Regio Jet. Il viaggio dura tra le 15 ore di Flixbus e le 19 ore e 30 minuti di Regio Jet, con corse a diversi orari del giorno e della notte. La stazione di partenza è l’autostazione di Milano – Lampugnano, quella di arrivo l’International Busterminal di Vienna (VIB).
Viaggiare in autobus da Milano a Vienna con Flixbus
Flixbus collega Milano a Vienna con frequenti corse dal lunedì al sabato. Le moderne vetture Flixbus sono dotate di Wi-Fi gratuito a bordo, servizi igienici e prese di corrente. Inoltre, nei tragitti a lunga percorrenza li pullman effettuano più soste nelle aree di servizio lungo il percorso. I passeggeri a mobilità ridotta su Flixbus possono viaggiare solo con un accompagnatore, che salirà a bordo a titolo gratuito.
Treno da Milano a Vienna
Viaggiare in treno da Milano a Vienna è leggermente più economico del pullman e un po’ più rapido: il viaggio dura infatti circa 12 ore. Tuttavia non si tratta di un viaggio diretto. La tratta è gestita da Trenitalia, DB (Deutsche Bahn) e OBB (ferrovie austriache) e richiede 3 o 4 cambi. Il viaggio parte dalla stazione di Milano Centrale e arriva alla stazione centrale di Vienna.
Viaggiare in treno da Milano a Vienna con Trenitalia
Milano è collegata a Vienna da Trenitalia con diverse combinazioni di treni fra regionali, Trenord, Frecciarossa e Frecciargento. Il viaggo non è diretto: dovrai fare circa 3 o 4 cambi per raggiungere Vienna, prendendo i treni DB (Deutsche Bahn) e le ferrovie austriache OBB. Ogni giorno sono operativi circa 10 treni da Milano per Vienna, che partono in genere tra le 6:25 e le 15:45.

Vienna Flag. Source: Shutterstock
Aereo da Milano a Vienna
Viaggiare in aereo da Milano a Vienna è veloce, grazie ai molti voli diretti che collegano le due città europee. I voli partono da tutti e tre gli aeroporti che servono la città di Milano – Linate, Malpensa e Bergamo Orio al Serio – e atterrano all’aeroporto internazionale di Vienna (VIE) in circa 1 ora e 25 minuti.
Viaggiare in aereo da Milano a Vienna con Austrian e Ryanair
La compagnia di bandiera austriaca collega Milano a Vienna con uno o due voli al giorno, tranne il sabato, che partono dall’Aeroporto di Milano Linate e atterrano all’aeroporto internazionale di Vienna (VIE). Molti dei voli da Milano a Vienna sono gestiti da Ryanair, che collega le due città con 2 – 4 voli al giorno ogni giorno della settimana, partendo dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY) o dall’aeroporto di Milano - Malpensa (MXP).
Da Milano a Vienna in treno/bus/aereo – consigli di viaggio
Vienna è una città molto grande, tuttavia il suo centro storico è ben definito dall’anello della Ringstrasse e la maggior parte dei principali punti d'interesse si trova in quell’area o nelle immediate vicinanze. Tra gli edifici simbolo della città ci sono l’imponente parlamento austriaco costruito in stile classico e il Rathaus, il comune di Vienna, in stile neogotico. Proprio nella piazza antistante al Rathaus vengono allestiti ogni anno i famosi mercatini natalizi di Vienna. Assolutamente da vedere è il vicino parco del Wolksgarten, che insieme allo Stadtpartk è tra i luoghi più amati dai viennesi per rilassarsi.
La cattedrale di Santo Stefano, in stile gotico, è la chiesa principale di Vienna e si trova nella vivace piazza Stephansplatz, centro nevralgico della città. Lì vicino potrai vedere anche il palazzo Hofburg, ex residenza degli Asburgo: si tratta non di un solo palazzo ma di una serie di palazzi che ospitano musei e istituzioni come la Biblioteca Nazionale e il museo di Sissi. Visita anche la piazza Maria Teresa, dove si trova una grande scultura dell’omonima imperatrice e su cui si affacciano gli edifici del Museo di Storia dell’Arte e del Museo di Storia Naturale. L’opera di Vienna, la Wiener Staatsoper, è una delle più prestigiose al mondo, mentre la chiesa più pittoresca della città è la Karlskirche (chiesa di San Carlo Borromeo) con le sue grandi colonne, situata molto vicino alla Ringstrasse.
Un altro luogo imperdibile è lo spettacolare castello di Schönbrunn, una sorta di Versailles nella capitale austriaca, costruito nel XVII secolo come residenza estiva della famiglia imperiale. Si trova un po' fuori dal centro ma è facilmente raggiungibile tramite la metropolitana U4. Potrai ammirarne i giardini ed apprezzare il panorama dall’alto del monumento chiamato la Gloriette. Con un po’ di tempo a disposizione vale la pena visitare la residenza anche all’interno e magari fare un salto anche al castello del Belvedere, con i suoi splendidi giardini in stile francese. Come ciliegina sulla torta - ovviamente Sacher - non dimenticare di fare una passeggiata al Prater e di salire sulla ruota panoramica che è uno dei simboli della città: dall’alto dei suoi 60 metri potrai ammirare un panorama indimenticabile su tutta Vienna e sul Danubio.
Come andare da Milano a Vienna
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Milano Vienna
Viaggia da Milano a Vienna facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Vienna. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Vienna da Milano.

Per andare da Milano a Vienna, si può viaggiare in 3 modi diversi: treno, autobus o aereo.
Viaggiare da Milano a Vienna in aereo è il modo più economico per arrivare a Vienna e costa in media 23 €.
Rispetto ad altri modi per arrivare a Vienna:
Viaggiare in aereo è generalmente 22 € meno costoso che prendere un autobus per la stessa tratta. Prendere un autobus costa in media 45 € da Milano a Vienna.
Un aereo costa 146 € in meno rispetto a un treno per questa tratta con i biglietti per un treno da Milano a Vienna, che costano in media 169 €.
Il modo più veloce per andare a Vienna da Milano è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 25 min.
Altre opzioni di viaggio Milano - Vienna di solito richiedono più tempo:
Ci vogliono 11 h e 55 min viaggiando in autobus.
In treno può volerci in media 9 h e 51 min.
La distanza tra Milano e Vienna è di circa 625 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Vienna da Milano è:
- Circa 1 autobus al giorno.
- Circa 2 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Milano - Vienna su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Milano a Vienna:
- La maggior parte dei pullman Milano - Vienna partono da Milano, Autostazione Lampugnano e arrivano a Vienna, International Busterminal (VIB).
- La maggior parte dei passeggeri che viaggiano in aereo da Milano a Vienna partono da Aeroporto di Milano Malpensa e arrivano a Aeroporto Internazionale di Vienna.
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Milano a Vienna:
- Puoi viaggiare da Milano a Vienna in autobus con FlixBus, Infobus e Eurores. Puoi trovare biglietti low cost Milano - Vienna a partire da 31 € con Eurores.
- Puoi viaggiare in aereo da Milano a Vienna con Ryanair, Austrian Airlines, Air Dolomiti, Eurowings, Lufthansa, Air France, KLM, Luxair, Lufthansa Cityline (2), Air Baltic, SWISS, TAP Portugal e Brussels Airlines, e puoi trovare biglietti Ryanair a partire da 23 € per questa tratta.
- Puoi viaggiare in treno da Milano a Vienna con ÖBB Nightjet e Frecciarossa, e puoi trovare biglietti Frecciarossa a partire da 169 € per questa tratta.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Milano a Vienna con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi trovare pullman diretti a Vienna con FlixBus e Eurores.
- Puoi trovare voli Milano - Vienna diretti con Ryanair e Austrian Airlines.
- Viaggia no stop da Milano a Vienna con i treni diretti di ÖBB Nightjet.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Vienna.
Chi cerca come arrivare a Vienna da Milano è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
