Puoi andare da Venezia a Vienna in treno, autobus o aereo
Per andare da Venezia a Vienna il 07 feb ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Vienna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 435 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, traghetto, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 47 € - 182 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Treno • 47 € • 11 h e 7 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 182 € • 1 h e 5 min | |
Compagnie di trasporto | Flixbus, Austrian Airlines e ÖBB | Nightjet |
Percorri 435 km in autobus, traghetto, aereo o treno da Venezia a Vienna. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un treno, con prezzi a partire da 47 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 5 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Flixbus, Austrian Airlines e ÖBB | Nightjet. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Venezia a Vienna.
Raggiungere Vienna da Venezia è semplice e veloce, grazie alla fitta rete di collegamenti che gestisce il traffico intenso e continuo fra la capitale austriaca e il resto d'Europa. Durante tutto l'anno, sono disponibili diversi voli, svariati treni e autobus che effettuano viaggi da Venezia a Vienna su base quotidiana, oltre agli innumerevoli collegamenti indiretti. La durata del viaggio varia a seconda del mezzo di trasporto scelto, ma mediamente lo spostamento non comporta più di 6 ore.
Il mezzo di trasporto più economico a disposizione per i viaggi da Venezia a Vienna è l'autobus, sebbene sia d'obbligo ricordare che sovente tariffe concorrenziali siano proposte anche per i viaggi in treno e i voli. Ogni giorno vengono effettuate 2 corse dirette dai pullman di Flixbus, che prevedono partenze da Venezia - Tronchetto intorno alle 10:40 e alle 22:40 e arrivo alla Vienna International Busterminal (Wien Erdberg) di Vienna. La durata dei viaggi è di circa 9 ore e 20 minuti.
Chi non voglia perdere troppo tempo durante il viaggio Venezia Vienna può prenotare uno dei voli diretti giornalieri organizzati dalle compagnie Austrian Airlines e da Vk: il primo con decollo intorno alle ore 07:25, l'ultimo in partenza verso le 19:00. L'aeroporto di riferimento è quello di Venezia Marco Polo e in poco più di 1 ora l'aeroporto internazionale di Vienna è raggiunto.
Insieme all'aereo, il mezzo più usato nei viaggi da Venezia a Vienna è il treno, che dà la possibilità di viaggiare comodamente e senza stress anche durante le ore notturne e a tariffe vantaggiose. La compagnia ÖBB | Railjet gestisce i 4 collegamenti giornalieri diretti disponibili fra Venezia e la capitale austriaca: le partenze, 2 nella mattinata e 2 nel primo pomeriggio, sono suddivise equamente fra la stazione di Venezia Mestre e quella di Venezia Santa Lucia; l'arrivo è per tutti presso la stazione ferroviaria Centrale di Vienna (Hauptbahnhof), dopo un viaggio della durata di circa 7 ore e mezza.
Scopri di più sui treni notte nel Regno Unito. Con Omio puoi viaggiare con un treno notturno da Venezia a Vienna.
Viaggiare tra Venezia, Italia e Vienna, Austria è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia
Requisiti di ingresso:
Chi viaggia in Austria, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state attualizzate in data 09/01/23. Cosulta nuovamente le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo prossimo viaggio per Vienna da Venezia, possono cambiare.
Il livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno a Venezia, Italia da Vienna è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Austria
Condizioni per il rientro: .
In Italia il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Ultimo aggiornamento: 09/01/23. Ricorda di controllare le ultime norme di sicurezza anti COVID-19 per viaggiare per Vienna da Venezia quando si avvicina la data della tua partenza qui.
Ci sono 4 modi per andare per Vienna da Venezia. Puoi prendere un autobus, traghetto, aereo o treno.
Il modo più economico per viaggiare da Venezia a Vienna è in treno al prezzo medio di 47 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Vienna:
Un treno costa 9 € in meno rispetto a un autobus per questa tratta con i biglietti per un autobus da Venezia a Vienna, che costano in media 56 €.
Prendere un treno costa circa 135 € in meno che prendere un aereo, che costa in media 182 € per questo collegamento.
Il modo più veloce da Venezia a Vienna è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 5 min.
Rispetto ad altre opzioni di viaggio da Venezia a Vienna:
In confronto, ci vogliono 14 h e 55 min viaggiando in autobus.
In confronto, andare a Vienna in treno potrebbe richiedere circa 11 h e 7 min.
Ci sono circa 435 km da Venezia a Vienna.
La frequenza media dei mezzi da Venezia a Vienna è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Venezia a Vienna su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Venezia a Vienna:
Se stai cercando delle buone offerte per viaggiare da Venezia a Vienna, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Venezia a Vienna con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile prenotare biglietti per Vienna, confronta tutte le possibilità con Omio.
Pianificando un viaggio Venezia - Vienna, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile prenotare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:
Tuttavia, ti consigliamo di acquistare i tuoi biglietti Venezia - Vienna con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili