Treni Palermo-Catania con Regionale

mar 18 nov
+ Scegli una data
Regionale
Intercity
Italo
Frecciarossa
Deutsche Bahn
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
Regionale
Intercity
Italo
Frecciarossa
Deutsche Bahn
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

I treni più veloci ed economici da Palermo a Catania

Orari e prezzi di domani 19 nov

Miglior prezzo

17€

Prezzo medio

21€

Collegamento più veloce

2 h 57 min

Durata media

2 h 57 min

Treni al giorno

8

Distanza

166 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Palermo - Catania è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Il prezzo medio del biglietto Palermo Catania, se acquistato il giorno della partenza, è di 21€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 17€.

Treni veloci

Dei 8 treni che partono ogni giorno da Palermo per Catania, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

Il giorno mer 19 nov i treni diretti coprono la distanza di 166 km in una media di 2 h 57 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 2 h 57 min .

I treni meno veloci impiegano 2 h 57 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.

RegionaleRegionale Veloce 5510
13:312h57
Palermo Centrale
16:28Catania Centrale
17 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5512
15:312h57
Palermo Centrale
18:28Catania Centrale
17 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 5506
07:312h57
Palermo Centrale
10:28Catania Centrale
17 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5508
09:312h57
Palermo Centrale
12:28Catania Centrale
17 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5520
17:312h57
Palermo Centrale
20:28Catania Centrale
17 1Solo andata
0 cambi

Informazioni di viaggio

Confronta treno, autobus e traghetto da Palermo a Catania

Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Palermo a Catania sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 11€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 2h 57min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.1kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 11€, mentre un traghetto costa 55€.

Distanza: 166 km

Confronta train con

Treno
Il più prenotato
Autobus
Traghetto

21€

Prezzo medio

18€

Prezzo medio

Il più economico

55€

Prezzo medio

4h 28min

Durata totale media

3h 58min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

3h 27min

Durata totale media

Il più veloce

2h 57min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

6h 0min

Durata totale media

5h 0min

A bordo

+

1h 0min

Tempo aggiuntivo*

0.0 - 0.1kg

Emissioni di CO2

Il più sostenibile

0.2 - 0.4kg

Emissioni di CO2

-

Emissioni di CO2

Regionale

Compagnia ferroviaria più prenotata

Sais Regional

Compagnia di autobus più prenotata

Liberty Lines

Compagnia di traghetti più prenotata

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.

Partenze in tempo reale

Orari treni da Palermo a Catania

treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Palermo a Catania per oggi, martedì 18 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.

Ultimo aggiornamento alle 01:52
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambi
Biglietti
trenitaliaregRegionale 550606:31 Palermo Centrale
2h57
09:28 Catania Centrale0 cambidiretto
trenitaliaregRegionale Veloce 550808:31 Palermo Centrale
2h57
11:28 Catania Centrale0 cambidiretto
trenitaliaregRegionale 12878 · Regionale 12892 · Regionale 1297708:36 Palermo Centrale
6h33
15:09 Catania Centrale2 cambi
trenitaliaintIntercity 730+trenitaliaregRegionale Veloce 539509:15 Palermo Centrale
4h28
13:43 Catania Centrale1 cambio
trenitaliaregRegionale Veloce 551012:31 Palermo Centrale
2h57
15:28 Catania Centrale0 cambidiretto
trenitaliaregRegionale Veloce 551214:31 Palermo Centrale
2h57
17:28 Catania Centrale0 cambidiretto
trenitaliaregRegionale Veloce 552016:31 Palermo Centrale
2h57
19:28 Catania Centrale0 cambidiretto
trenitaliaregRegionale Veloce 5364 · Regionale 1299517:33 Palermo Centrale
5h29
23:02 Catania Centrale1 cambio

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Palermo a Catania in treno, autobus o traghetto

treno, autobus e traghetto: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

mar
18 nov
mer
19 nov
gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic

Con quanto anticipo prenotare un treno da Palermo a Catania?

Il momento migliore per prenotare un treno da Palermo a Catania è 49 giorni prima della partenza. Scopri come cambiano i prezzi dei tuoi treni da Palermo a Catania.
I prezzi si intendono a passeggero per viaggi di sola andata da Palermo a Catania e si riferiscono a un determinato mese. Sono calcolati in base alle tariffe trovate dagli utenti Omio negli ultimi 12 mesi. I prezzi attuali potrebbero differire a seconda dell'orario, della classe o dell'anticipo con cui prenoti il ​​tuo treno da Palermo a Catania.

Offerte e sconti da Palermo a Catania

Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Palermo a Catania e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Intercity

Bambini gratis
Bambini gratis
I ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratis e gli adulti con il 40% di sconto sui treni Intercity

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Palermo a Catania

ItaliaItalia
ItaliaItalia
Icon of train

I treni da Palermo a Catania circolano in media 10 volte al giorno e impiegano circa 3h 58min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 20€, ma puoi viaggiare a partire da soli 11€ in autobus.

Il primo treno parte alle 04:09, l'ultimo alle 22:58. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 166 km in 4h 43min.

Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 11€
Distanza
166 km
Durata media in treno
3h 58min
Prezzo del biglietto più basso
20€
Treni al giorno
10
Treno più veloce
4h 43min
Primo treno
04:09
Ultimo treno
22:58

Informazioni principali

Prezzi dei biglietti ferroviari
  • Opzioni economiche: biglietti del treno da Palermo a Catania a partire da 20€ se prenotati in anticipo.
  • Tariffe standard: in genere, i treni costano 21€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
  • In media ci sono 10 treni giornalieri da Palermo a Catania con 0 viaggi diretti.
  • I treni più veloci possono impiegare solo 4h 43min ma la durata media è 3h 58min.
Compagnie ferroviarie
  • Viaggia da Palermo a Catania con Regionale e Intercity
  • La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Regionale.
Stazioni e orari
  • La maggior parte dei treni parte da Palermo Centrale e arriva a Catania Centrale.
  • Il primo treno parte alle 04:09 e l'ultimo alle 22:58
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 11€

Compagnie ferroviarie: Regionale, Intercity da Palermo a CataniaI treni Regionale, Intercity ti porteranno tra Palermo e Catania a partire da 11€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 43min
Prezzo più economico
17€
Frequenza Regionale
8 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 28min
Prezzo più economico
31€
Frequenza Intercity
2 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Classi Intercity, Regionale da Palermo a Catania

Confronta i treni, le classi e i servizi da Palermo a Catania con Intercity, Regionale

Intercity

1ª classe
  • Wi-Fi non disponibile
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Spazio biciclette dedicato*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti nell’area snack
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity

2ª classe
  • Wi-Fi non disponibile
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Nessuno spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Spazio biciclette dedicato*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti nell’area snack
  • Area famiglie con bambini
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità

Treni da Palermo a Catania

Trenitalia consente di coprire in treno il tragitto che porta da Palermo a Catania. Durante la settimana, sono circa otto le corse previste, mentre la domenica il numero scende a cinque. La tratta è lunga 103 miglia (166 km), e viene percorsa in media in 3 ore e 9 minuti. La maggioranza dei collegamenti è diretta, e permette di arrivare a destinazione con un solo treno. In alcuni casi, invece, sono previsti dei cambi, per un tempo di percorrenza più lungo.

Viaggiare in treno da Palermo a Catania: partenze giornaliere

La tratta ferroviaria che va da Palermo a Catania registra partenze quotidiane, e in tutte le fasce orarie. Al mattino, ad esempio, il primo treno lascia la stazione palermitana alle 05:54, con arrivo previsto a metà mattinata, alle 10:35. L’ultima corsa del giorno parte invece alle 19:45, e giunge nella città etnea alle 22:49. La distribuzione delle corse è piuttosto omogenea anche il fine settimana, e ciò consente di programmare con una certa comodità i propri spostamenti.

Quanto dura il viaggio in treno da Palermo e Catania?

Il viaggio da Palermo a Catania in treno dura in media 3 ore e 9 minuti. A questo dato si contrappongono le opzioni più rapide e quelle più lente. Esistono, ad esempio, collegamenti che danno modo di raggiungere Catania in 3 ore e 4 minuti. Si tratta di viaggi diretti, con un numero limitato di fermate. Le tratte che prevedono cambi di treno, invece, sono considerevolmente più lunghe. In questi casi, potrebbero essere necessarie fino a 6 ore e 39 minuti per giungere nella città ai piedi dell’Etna.

Quali sono le stazioni di partenza e arrivo dei treni Palermo – Catania?

Stazione di partenza:la stazione di Palermo costituisce il terminal ferroviario più importante della cittadina siciliana. Struttura inaugurata nel 1886, oggi dispone di 16 binari, e oltre a essere un hub ferroviario si configura come uno snodo importante delle linee di tram, autobus urbani e interurbani. Al suo interno, sono presenti numerosi servizi che possono rendere più comodo il proprio viaggio. Tra questi ci sono deposito bagagli, bar, ristorante ed esercizi commerciali, ma anche cappella, stazione di polizia, pronto soccorso e parcheggio. Il centro della città dista 19 minuti di cammino. Per abbreviare il tragitto, si può prendere il pullman 101, che fa giungere a destinazione in 14 minuti.

Catania City Tram. Source: Shutterstock

Stazione di arrivo:La stazione di Catania Centrale è stata costruita nel 1867, ed è uno dei terminal ferroviari più trafficati dell’intera regione. Dispone di nove binari, che si affacciano sullo splendido mare che bagna le coste della città. I servizi offerti includono bar, ristorante, sala d’attesa, negozi, posto di polizia, biglietteria automatica e a sportello. La stazione è un importante scambio della metropolitana di Catania, oltre che delle linee interurbane e urbane degli autobus. È da qui che partono le navette che raggiungono l’aeroporto di Fontanarossa. Il terminal si trova a circa 17 minuti di cammino dalla zona centrale di Via Etnea, raggiungibile in alternativa grazie ai pullman 2–5, 429, 442 e 448 in circa 11 minuti.

Quali compagnie ferroviarie collegano Palermo a Catania?

L’unica compagnia che serve la tratta ferroviaria che va da Palermo a Catania è Trenitalia. Le corse offerte sono di tipo Regionale, Regionale Veloce e Intercity. Le prime due opzioni non permettono la selezione del posto, e si configurano come soluzioni piuttosto economiche e adatte agli spostamenti di lavoro. Gli Intercity, invece, presentano posti a sedere numerati, ma si caratterizzano per un costo generalmente più elevato. Vengono proposte corse sia durante le ore diurne che serali, nei giorni festivi e feriali. Il tempo di percorrenza del viaggio cambia a seconda che si scelgano collegamenti con o senza cambi.

I treni di Trenitalia sulla tratta Palermo – Catania

Trenitalia offre numerose opzioni per viaggiare in treno da Palermo a Catania, sia durante i giorni feriali che festivi. La compagnia mette a disposizione sia corse dirette che con cambi. In questo secondo scenario, il tempo di percorrenza può allungarsi di molto. Nella maggior parte dei casi, la sosta avviene presso la stazione di Messina Centrale. Da qui è necessario prendere un secondo Regionale Veloce che porta a Catania. La durata complessiva del viaggio dipende anche dall’orario di partenza del secondo treno. Il prezzo del biglietto cambia soprattutto a seconda della tipologia di mezzo scelto (gli Intercity sono più cari di Regionale e Regionale Veloce). I titoli di viaggio sono acquistabili presso le biglietterie automatiche e gli sportelli della stazione di Palermo, così come per via telematica.

Viaggi ferroviari da Palermo a Catania: i servizi a bordo

I treni che percorrono la tratta Palermo – Catania offrono servizi che rendono più comodo e piacevole il proprio viaggio. Sui mezzi di tipo Regionale e Regionale veloce è possibile acquistare esclusivamente biglietti di 2ª Classe, modificabili e rimborsabili. Questi ticket includono il diritto di utilizzare un posto a sedere non numerato, oltre che di impiegare gli appositi supporti per riporre i bagagli. I treni Intercity, invece, offrono biglietti di 2ª Classe modificabili e in alcuni casi semi rimborsabili (con sovrapprezzo). Sui treni della tratta si ha modo di trasportare biciclette, disponibili negli appositi ripostigli per i bagagli o nelle aree libere. Sugli Intercity, in questi casi, è obbligatoria la prenotazione, disponibile dietro il pagamento di un sovrapprezzo. È possibile anche viaggiare con i propri animali domestici, come cani e gatti, muniti però di museruola e guinzaglio. Su tutti i treni sono presenti servizi igienici e, nella maggioranza dei casi, locali climatizzati.

Catania Theatre Sunset. Source: Shutterstock

Come acquistare biglietti economici per i treni da Palermo a Catania?

Per acquistare biglietti economici sulla linea Palermo – Catania è sufficiente seguire alcune accortezze. Per prima cosa, sarebbe bene prenotare il viaggio in anticipo. In questo modo è possibile usufruire di eventuali sconti legati, ad esempio, a determinati periodi dell’anno (come il Natale o le vacanze estive). In secondo luogo, è buona norma essere flessibili con le date, proprio per riuscire a sfruttare le eventuali variazioni di prezzo.

Infine, in alcuni casi specifici potrebbe essere una buona idea preferire i viaggi a lunga percorrenza. Queste opzioni, infatti, potrebbero presentare prezzi più bassi in determinate circostanze, a fronte però di un tempo complessivo di viaggio più lungo. In qualsiasi caso, su Omio trovi tutte le informazioni che cerchi per pianificare al meglio il tuo viaggio, dall’indicazione degli orari ai prezzi dei vari biglietti. E grazie a Omio Magazine, hai a disposizione sempre nuovi suggerimenti e proposte per i tuoi prossimi itinerari.

Arrivare a Catania in treno – consigli di viaggio

Catania è una meta turistica estremamente affascinante. Appena usciti dalla stazione, si verrà accolti da una città in continuo movimento. Proprio dalla piazzola antistante l’hub dei treni partono i bus navetta che trasportano viaggiatori e turisti al Rifugio Sapienza, tappa iniziale delle visite al vulcano Etna.

Se si vuole rimanere in città, invece, è possibile fare una passeggiata sul viale che costeggia la stazione e immettersi dopo pochi minuti su Via Etnea. Si tratta del cuore pulsante di Catania, che consente di raggiunge l’area centrale dove sono posti, a pochi metri di distanza, alcune delle attrazioni simbolo della cittadina. L’Università degli Studi, la Fontana dell’Elefante, la Cattedrale di Sant’Agata: sono poste tutte in questa zona.

Dalla parte opposta, invece, ecco il Teatro Bellini, rinomato e ricco di storia. Nelle tante vie che attraversano il centro è possibile fermarsi per una pausa gustosa a base di arancini, granita alle mandorle, cannoli alla ricotta e brioche col gelato.

Domande frequenti: treni Palermo Catania

Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Palermo a Catania in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Catania, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

FAQs
Un viaggio di andata e ritorno da Palermo a Catania in un giorno non è fattibile, poiché il tempo di viaggio è di 4h 43min. La distanza tra le città è di 166 km. Ci sono 10 viaggi al giorno in treno.
La stazione ferroviaria Palermo Centrale va a Catania Centrale.
Il viaggio in treno da Palermo a Catania è piuttosto panoramico, attraversando paesaggi pittoreschi della Sicilia, tra colline, campagne verdi e vedute dell'Etna in lontananza.
Per esplorare adeguatamente Catania e le sue principali attrazioni, come il centro storico, il mercato del pesce e un'escursione sull'Etna, sono consigliati 2-3 giorni.
Il primo treno da Palermo a Catania parte alle 4:09.
A Catania, puoi esplorare l'Etna, il vulcano più attivo d'Europa, con tour guidati e sentieri escursionistici. Visita La Pescheria per un'esperienza vivace al mercato del pesce quotidiano e assapora frutti di mare freschi e specialità locali. Rilassati nel Giardino Bellini, il parco urbano più antico di Catania, con giardini incantevoli e viste panoramiche. Fai una gita ad Aci Castello, una pittoresca cittadina costiera con un castello medievale che si affaccia sul mare. Partecipa al Tour del Cibo di Strada di Catania per gustare sapori locali e piatti siciliani tradizionali. Tra i luoghi migliori da vedere ci sono Piazza del Duomo con la Fontana dell'Elefante e la Cattedrale di Sant'Agata, il Teatro Massimo Bellini noto per la sua architettura e spettacoli culturali, il Castello Ursino con il Museo Civico, Via Etnea per lo shopping e il Monastero dei Benedettini, sito UNESCO di grande rilievo storico e architettonico.
Non c'è un treno notturno da Palermo a Catania.
Puoi viaggiare da Palermo a Catania tramite treno, autobus e traghetto.
Non esiste un treno ad alta velocità da Palermo a Catania.
In un giorno a Catania, puoi visitare la maestosa Cattedrale di Sant'Agata, esplorare il vivace mercato di Pescheria per un'esperienza locale autentica, passeggiare lungo la Via Etnea per ammirare l'architettura barocca e goderti una vista spettacolare dell'Etna dal Giardino Bellini.
Il costo di un biglietto del treno da Palermo a Catania parte da 20€, con un prezzo medio di 21€.
Il modo più economico per andare da Palermo a Catania è autobus, con un costo di circa 11€.
La distanza in treno tra Palermo e Catania è di 166 km.
Il treno da Palermo a Catania impiega 4h 43min e copre una distanza di 166 km. I treni operano con una frequenza di 10 al giorno.
L'ultimo treno da Palermo a Catania parte alle 22:58.
Sì, puoi prendere il treno da Palermo a Catania.
Non esiste un treno diretto tra Palermo e Catania.

stazioni più prenotate

Stazioni e aeroporti principali in Palermo e Catania

Palermo
Catania
Catania, Aeroporto di Catania-Fontanarossa (Capolinea Sais)Accessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
HomeTreniOrari treni da e per CataniaPalermo Catania treno: offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone