Treni Palermo-Cataniacon Regionale

ven 18 lug
+ Scegli una data
Regionale
Intercity
Frecciabianca
Italo
Frecciarossa
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

I treni più veloci ed economici da Palermo a Catania

Orari e prezzi di domani 18 lug

Miglior prezzo

21€

Prezzo medio

24€

Collegamento più veloce

4 h 23 min

Durata media

4 h 50 min

Treni al giorno

9

Distanza

166 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Palermo - Catania è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Il prezzo medio del biglietto Palermo Catania, se acquistato il giorno della partenza, è di 24€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 21€.

Treni veloci

È difficile viaggiare da Palermo a Catania senza effettuare almeno un cambio.

RegionaleRegionale Veloce 5354 · Regionale Veloce 5391
08:134h23
Palermo Centrale
12:36Catania Centrale
21 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale 5352 · Regionale 12967
06:225h51
Palermo Centrale
12:13Catania Centrale
21 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale 12888 · Regionale 12900 · Regionale 12983
11:526h23
Palermo Centrale
18:15Catania Centrale
21 1Solo andata
2 cambi
RegionaleRegionale 12878 · Regionale 12892 · Regionale 12977
09:366h33
Palermo Centrale
16:09Catania Centrale
21 1Solo andata
2 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5364 · Regionale 12995
18:335h26
Palermo Centrale
23:59Catania Centrale
21 1Solo andata
1 cambio

Informazioni di viaggio

Confronta treno e autobus da Palermo a Catania

Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Palermo a Catania sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 11€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 3h 0min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.1kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 11€, mentre un traghetto costa 55€.

Distanza: 166 km

Confronta train con

Treno
Il più prenotato
Autobus
Traghetto

21€

Prezzo medio

14€

Prezzo medio

Il più economico

55€

Prezzo medio

4h 26min

Durata totale media

3h 56min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

3h 30min

Durata totale media

Il più veloce

3h 0min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

6h 0min

Durata totale media

5h 0min

A bordo

+

1h 0min

Tempo aggiuntivo*

0.0 - 0.1kg

Emissioni di CO2

Il più sostenibile

0.2 - 0.4kg

Emissioni di CO2

-

Emissioni di CO2

Regionale

Compagnia ferroviaria più prenotata

Sais Regional

Compagnia di autobus più prenotata

Liberty Lines

Compagnia di traghetti più prenotata

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.

Partenze in tempo reale

Orari treni da Palermo a Catania

Stai visualizzando i treni per oggi (giovedì 17 luglio)
Ultimo aggiornamento alle 10:04
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambi
Biglietti
trenitaliaregRegionale Veloce 5360 · Regionale 12991
In orario
14:32 Palermo Centrale
4h43
19:15 Catania Centrale
1 cambio
trenitaliaregRegionale Veloce 5364 · Regionale 12995
In orario
16:33 Palermo Centrale
5h26
21:59 Catania Centrale
1 cambio
venerdì 18 luglio
trenitaliaregRegionale Veloce 5350 · Regionale Veloce 5385
In orario
03:07 Palermo Centrale
5h33
08:40 Catania Centrale
1 cambio
trenitaliaregRegionale 5352 · Regionale 1296704:22 Palermo Centrale
5h51
10:13 Catania Centrale1 cambio
trenitaliaintIntercity 728+trenitaliaregRegionale 1296705:05 Palermo Centrale
5h08
10:13 Catania Centrale1 cambio
trenitaliaregRegionale Veloce 5354 · Regionale Veloce 5391
In orario
06:13 Palermo Centrale
4h23
10:36 Catania Centrale
1 cambio
trenitaliaregRegionale 12878 · Regionale 12892 · Regionale 1297707:36 Palermo Centrale
6h33
14:09 Catania Centrale2 cambi
trenitaliaintIntercity 730+trenitaliaregRegionale Veloce 5395
In orario
08:15 Palermo Centrale
4h28
12:43 Catania Centrale
1 cambio
trenitaliaregRegionale 12888 · Regionale 12900 · Regionale 1298309:52 Palermo Centrale
6h23
16:15 Catania Centrale2 cambi

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Palermo a Catania in treno o autobus

gio
17 lug
ven
18 lug
sab
19 lug
dom
20 lug
lun
21 lug
mar
22 lug
mer
23 lug
gio
24 lug
ven
25 lug
sab
26 lug
dom
27 lug
lun
28 lug
mar
29 lug
mer
30 lug
gio
31 lug
ven
01 ago
sab
02 ago
dom
03 ago
lun
04 ago
mar
05 ago
mer
06 ago

Con quanto anticipo prenotare un treno da Palermo a Catania?

Il momento migliore per prenotare un treno da Palermo a Catania è 49 giorni prima della partenza. Scopri come cambiano i prezzi dei tuoi treni da Palermo a Catania.
I prezzi si intendono a passeggero per viaggi di sola andata da Palermo a Catania e si riferiscono a un determinato mese. Sono calcolati in base alle tariffe trovate dagli utenti Omio negli ultimi 12 mesi. I prezzi attuali potrebbero differire a seconda dell'orario, della classe o dell'anticipo con cui prenoti il ​​tuo treno da Palermo a Catania.

Offerte e sconti da Palermo a Catania

Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Palermo a Catania e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Intercity, Frecciabianca

Bambini gratis
Bambini gratis
I ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratis e gli adulti con il 40% di sconto sui treni Intercity
Fino al 50% di sconto
FrecciaFAMILY
FrecciaFAMILY offre il biglietto gratuito per i minori di 15 anni e lo sconto del 50% per gli adulti sulle Frecce

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Palermo a Catania

ItaliaItalia
ItaliaItalia
Icon of train
I treni da Palermo a Catania circolano in media 10 volte al giorno e impiegano circa 3h 56min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 21€, ma puoi viaggiare a partire da soli 11€ in autobus.
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 11€
Distanza
166 km
Durata media in treno
3h 56min
Prezzo del biglietto più basso
21€
Treni al giorno
10
Treno più veloce
4h 43min
Primo treno
03:48
Ultimo treno
19:45
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 11€

Compagnie ferroviarie: Regionale e Intercity Palermo Catania

Viaggia da Palermo a Catania in treno a partire da 17 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Regionale e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Palermo - Catania.

Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta Italia. È il modo più comodo per raggiungere sia le grandi città che i piccoli borghi in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione servita, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipologie di biglietto, inclusi biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. Le tratte più popolari per il Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia.

Informazioni sul treno Regionale Palermo - Catania:

  • Durata media del viaggio: 3 h e 33 min
  • Prezzo più economico: 17 €
  • Frequenza Regionale: 5 al giorno

Classi Frecciabianca, Intercity, Regionale da Palermo a Catania

Confronta i treni, le classi e i servizi da Palermo a Catania con Frecciabianca, Intercity, Regionale

Frecciabianca

1ª classe
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al bar
  • Drink di benvenuto
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità

Frecciabianca

2ª classe
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Nessuno spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al bar
  • Drink di benvenuto non incluso
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità

Treni da Palermo a Catania

Trenitalia consente di coprire in treno il tragitto che porta da Palermo a Catania. Durante la settimana, sono circa otto le corse previste, mentre la domenica il numero scende a cinque. La tratta è lunga 103 miglia (166 km), e viene percorsa in media in 3 ore e 9 minuti. La maggioranza dei collegamenti è diretta, e permette di arrivare a destinazione con un solo treno. In alcuni casi, invece, sono previsti dei cambi, per un tempo di percorrenza più lungo.

Viaggiare in treno da Palermo a Catania: partenze giornaliere

La tratta ferroviaria che va da Palermo a Catania registra partenze quotidiane, e in tutte le fasce orarie. Al mattino, ad esempio, il primo treno lascia la stazione palermitana alle 05:54, con arrivo previsto a metà mattinata, alle 10:35. L’ultima corsa del giorno parte invece alle 19:45, e giunge nella città etnea alle 22:49. La distribuzione delle corse è piuttosto omogenea anche il fine settimana, e ciò consente di programmare con una certa comodità i propri spostamenti.

Quanto dura il viaggio in treno da Palermo e Catania?

Il viaggio da Palermo a Catania in treno dura in media 3 ore e 9 minuti. A questo dato si contrappongono le opzioni più rapide e quelle più lente. Esistono, ad esempio, collegamenti che danno modo di raggiungere Catania in 3 ore e 4 minuti. Si tratta di viaggi diretti, con un numero limitato di fermate. Le tratte che prevedono cambi di treno, invece, sono considerevolmente più lunghe. In questi casi, potrebbero essere necessarie fino a 6 ore e 39 minuti per giungere nella città ai piedi dell’Etna.

Quali sono le stazioni di partenza e arrivo dei treni Palermo – Catania?

Stazione di partenza:la stazione di Palermo costituisce il terminal ferroviario più importante della cittadina siciliana. Struttura inaugurata nel 1886, oggi dispone di 16 binari, e oltre a essere un hub ferroviario si configura come uno snodo importante delle linee di tram, autobus urbani e interurbani. Al suo interno, sono presenti numerosi servizi che possono rendere più comodo il proprio viaggio. Tra questi ci sono deposito bagagli, bar, ristorante ed esercizi commerciali, ma anche cappella, stazione di polizia, pronto soccorso e parcheggio. Il centro della città dista 19 minuti di cammino. Per abbreviare il tragitto, si può prendere il pullman 101, che fa giungere a destinazione in 14 minuti.

Catania City Tram. Source: Shutterstock

Stazione di arrivo:La stazione di Catania Centrale è stata costruita nel 1867, ed è uno dei terminal ferroviari più trafficati dell’intera regione. Dispone di nove binari, che si affacciano sullo splendido mare che bagna le coste della città. I servizi offerti includono bar, ristorante, sala d’attesa, negozi, posto di polizia, biglietteria automatica e a sportello. La stazione è un importante scambio della metropolitana di Catania, oltre che delle linee interurbane e urbane degli autobus. È da qui che partono le navette che raggiungono l’aeroporto di Fontanarossa. Il terminal si trova a circa 17 minuti di cammino dalla zona centrale di Via Etnea, raggiungibile in alternativa grazie ai pullman 2–5, 429, 442 e 448 in circa 11 minuti.

Quali compagnie ferroviarie collegano Palermo a Catania?

L’unica compagnia che serve la tratta ferroviaria che va da Palermo a Catania è Trenitalia. Le corse offerte sono di tipo Regionale, Regionale Veloce e Intercity. Le prime due opzioni non permettono la selezione del posto, e si configurano come soluzioni piuttosto economiche e adatte agli spostamenti di lavoro. Gli Intercity, invece, presentano posti a sedere numerati, ma si caratterizzano per un costo generalmente più elevato. Vengono proposte corse sia durante le ore diurne che serali, nei giorni festivi e feriali. Il tempo di percorrenza del viaggio cambia a seconda che si scelgano collegamenti con o senza cambi.

I treni di Trenitalia sulla tratta Palermo – Catania

Trenitalia offre numerose opzioni per viaggiare in treno da Palermo a Catania, sia durante i giorni feriali che festivi. La compagnia mette a disposizione sia corse dirette che con cambi. In questo secondo scenario, il tempo di percorrenza può allungarsi di molto. Nella maggior parte dei casi, la sosta avviene presso la stazione di Messina Centrale. Da qui è necessario prendere un secondo Regionale Veloce che porta a Catania. La durata complessiva del viaggio dipende anche dall’orario di partenza del secondo treno. Il prezzo del biglietto cambia soprattutto a seconda della tipologia di mezzo scelto (gli Intercity sono più cari di Regionale e Regionale Veloce). I titoli di viaggio sono acquistabili presso le biglietterie automatiche e gli sportelli della stazione di Palermo, così come per via telematica.

Viaggi ferroviari da Palermo a Catania: i servizi a bordo

I treni che percorrono la tratta Palermo – Catania offrono servizi che rendono più comodo e piacevole il proprio viaggio. Sui mezzi di tipo Regionale e Regionale veloce è possibile acquistare esclusivamente biglietti di 2ª Classe, modificabili e rimborsabili. Questi ticket includono il diritto di utilizzare un posto a sedere non numerato, oltre che di impiegare gli appositi supporti per riporre i bagagli. I treni Intercity, invece, offrono biglietti di 2ª Classe modificabili e in alcuni casi semi rimborsabili (con sovrapprezzo). Sui treni della tratta si ha modo di trasportare biciclette, disponibili negli appositi ripostigli per i bagagli o nelle aree libere. Sugli Intercity, in questi casi, è obbligatoria la prenotazione, disponibile dietro il pagamento di un sovrapprezzo. È possibile anche viaggiare con i propri animali domestici, come cani e gatti, muniti però di museruola e guinzaglio. Su tutti i treni sono presenti servizi igienici e, nella maggioranza dei casi, locali climatizzati.

Catania Theatre Sunset. Source: Shutterstock

Come acquistare biglietti economici per i treni da Palermo a Catania?

Per acquistare biglietti economici sulla linea Palermo – Catania è sufficiente seguire alcune accortezze. Per prima cosa, sarebbe bene prenotare il viaggio in anticipo. In questo modo è possibile usufruire di eventuali sconti legati, ad esempio, a determinati periodi dell’anno (come il Natale o le vacanze estive). In secondo luogo, è buona norma essere flessibili con le date, proprio per riuscire a sfruttare le eventuali variazioni di prezzo.

Infine, in alcuni casi specifici potrebbe essere una buona idea preferire i viaggi a lunga percorrenza. Queste opzioni, infatti, potrebbero presentare prezzi più bassi in determinate circostanze, a fronte però di un tempo complessivo di viaggio più lungo. In qualsiasi caso, su Omio trovi tutte le informazioni che cerchi per pianificare al meglio il tuo viaggio, dall’indicazione degli orari ai prezzi dei vari biglietti. E grazie a Omio Magazine, hai a disposizione sempre nuovi suggerimenti e proposte per i tuoi prossimi itinerari.

Arrivare a Catania in treno – consigli di viaggio

Catania è una meta turistica estremamente affascinante. Appena usciti dalla stazione, si verrà accolti da una città in continuo movimento. Proprio dalla piazzola antistante l’hub dei treni partono i bus navetta che trasportano viaggiatori e turisti al Rifugio Sapienza, tappa iniziale delle visite al vulcano Etna.

Se si vuole rimanere in città, invece, è possibile fare una passeggiata sul viale che costeggia la stazione e immettersi dopo pochi minuti su Via Etnea. Si tratta del cuore pulsante di Catania, che consente di raggiunge l’area centrale dove sono posti, a pochi metri di distanza, alcune delle attrazioni simbolo della cittadina. L’Università degli Studi, la Fontana dell’Elefante, la Cattedrale di Sant’Agata: sono poste tutte in questa zona.

Dalla parte opposta, invece, ecco il Teatro Bellini, rinomato e ricco di storia. Nelle tante vie che attraversano il centro è possibile fermarsi per una pausa gustosa a base di arancini, granita alle mandorle, cannoli alla ricotta e brioche col gelato.

Domande frequenti: treni Palermo Catania

Domande frequenti: Trova tutte le informazioni per viaggiare in treno da Palermo a Catania. Rispondiamo alle domande più frequenti sul prezzo più economico, la durata del viaggio, i treni diretti, le compagnie ferroviarie, per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio in treno.
FAQs
HomeTreniOrari treni da e per CataniaPalermo Catania treno: offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)