Miglior prezzo
48€
Prezzo medio
81€
Collegamento più veloce
7 h 40 min
Durata media
10 h 50 min
Autobus al giorno
5
Distanza
430 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bari - Catania è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 21:05 Bari | 9h45 | 06:50 Catania | 0 cambidiretto | |
domenica 27 aprile | |||||
![]() | 04:45 Bari | 14h25 | 19:10 Catania, Via D'Amico | 1 cambio | |
![]() | 14:50 Bari | 14h15 | 05:05 Catania, Via D'Amico | 1 cambio | |
![]() | 19:35 Bari | 8h25 | 04:00 Catania | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 429 km |
Durata media in autobus 9h 48min |
Prezzo del biglietto più basso 14€ |
Autobus al giorno 5 |
Autobus diretti 4 |
Compagnie di autobus 5 |
Autobus più veloce 8h 25min |
Primo autobus 05:45 |
Ultimo autobus 22:05 |
Puoi viaggiare in autobus da Bari a Catania con Itabus, Sais Autolinee e FlixBus a partire da 8 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Bari - Catania ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Bari - Catania puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Informazioni sui pullman FlixBus Bari - Catania:
Spostarsi in autobus da Bari a Catania è possibile in quanto le due città rientrano nei collegamenti giornalieri tra Puglia e Sicilia effettuati dai vettori Segesta e Interbus per la On Bus srl: la prima corsa parte da Bari intorno alle 08:00, l'ultima alle 21:45 circa. Intorno alle 13:45 parte il terzo autobus giornaliero, mentre il venerdì è possibile usufruire di un'ulteriore corsa in partenza da Bari alle 13:00 circa. Tutti gli autobus si prendono all'angolo tra Via Capruzzi e Largo Sorrentino.
Capoluogo della Puglia, Bari si affaccia direttamente sull'Adriatico con il suo elegante lungomare. Luoghi come l'area archeologica di San Pietro, i vicoletti medievali di Bari Vecchia e del suo porto, la celeberrima Basilica di San Nicola, che ospita le reliquie del santo, il Castello Svevo e il teatro Petruzzelli testimoniano la ricchezza della storia e del patrimonio artistico di una città dinamica, sede della Fiera del Levante.
I mesi tra aprile e giugno sono i migliori per visitare la splendida città siciliana, ammirandone le bellezze storiche e architettoniche senza farsi travolgere dall'afa. Questo è anche il periodo in cui si celebrano importanti manifestazioni, come la festa della birra e il mercato dell'artigianato, occasioni in cui immergersi nella vivacità dei colori, dei sapori e delle tradizioni sicule. In primavera, il trekking sull'Etna è una tappa quasi obbligata, per ammirare il mare dall'alto e godere del maestoso spettacolo della nera terra vulcanica. Le temperature sono già abbastanza alte da permettere qualche tuffo, ma se hai in mente una vacanza all'insegna del mare e della tintarella, punta sui mesi estivi. Il termometro sale vertiginosamente, fino a raggiungere anche i 40 °C, ma i lidi sulla spiaggia sono invitanti e i locali in città si accendono di musica e luci fino a notte fonda. Per cercare refrigerio, dedica una giornata alla visita della Catania Sotterranea: una volta fuori da cunicoli e ipogei, troverai ad aspettarti le freschissime granite siciliane.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili