Viaggia senza se e senza ma! Ricevi un 12% di sconto sulla tua prossima prenotazione. Valido fino al giorno 17.03.2025.
12% di sconto applicato alle prenotazioni con un valore totale del carrello fino a 100 €.
Valido sia per clienti nuovi che già esistenti
Disponibile per le prenotazioni da sito e app
Questa offerta termina il giorno 17.03.2025.
Limite di un (1) codice coupon a prenotazione idonea. Non combinabile, trasferibile o modificabile.
Termini e condizioni completi disponibili su https://www.omio.it/voucher

Pullman Trapani Catania

mar 18 mar
+ Scegli una data
FlixBus
BlaBlaCar
Segesta Autolinee
Itabus
SARFA S.L.

Oltre 1.000 compagnie di trasporto

QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Gli autobus più veloci ed economici da Trapani a Catania

Orari e prezzi di domani 18 mar

Miglior prezzo

17€

Prezzo medio

17€

Collegamento più veloce

4 h 45 min

Durata media

4 h 45 min

Autobus al giorno

1

Distanza

234 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Trapani - Catania è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Più economico
FlixBus
09:254h45
Trapani
14:10Catania, Via D'Amico
17 1Solo andata
0 cambi

Orari autobus da Trapani a Catania

Stai guardando gli autobus per domani, martedì 18 marzo
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambiBiglietti
FlixBus
FlixBus
FlixBusFlixBus
09:25 Trapani4h45 14:10 Catania, Via D'Amico0 cambidiretto

Questo è l'ultimo autobus della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Trapani a Catania in autobus

mar
18 mar
mer
19 mar
gio
20 mar
ven
21 mar
sab
22 mar
dom
23 mar
lun
24 mar

Informazioni di viaggio

Riepilogo: autobus da Trapani a Catania

Gli autobus da Trapani a Catania circolano in media 2 volte al giorno e impiegano circa 4h 34min. I biglietti dell’autobus economici per questa tratta partono da 10€ se prenotati in anticipo.
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Distanza
233 km
Durata media in autobus
4h 34min
Prezzo del biglietto più basso
10€
Autobus al giorno
2
Autobus diretti
2
Compagnie di autobus
2
Autobus più veloce
4h 15min
Primo autobus
07:30
Ultimo autobus
16:50
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo

Compagnie di autobus: FlixBus Trapani Catania

Viaggia da Trapani a Catania in autobus a partire da 12 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Trapani - Catania.

Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Trapani a Catania puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.

Informazioni sui pullman FlixBus Trapani - Catania:

  • Durata media del viaggio: 4 h e 15 min
  • Prezzo più economico: 12 €
  • Frequenza FlixBus: 1 al giorno

Pullman Trapani Catania

Muoviti da un lato all’altro della Sicilia grazie ai pullman Trapani Catania disponibili tutti i giorni della settimana. La tratta fra la città situata sulla costa occidentale e quella sul litorale sud-orientale è coperta da più di 10 partenze al giorno e i tragitti prevedono sempre un cambio intermedio. Potrai raggiungere Catania da Trapani in autobus in media in 7 ore e 30 minuti.

 

Bus Trapani Catania orari: partenze giornaliere

Gli autobus Trapani Catania partono in media una volta ogni 40 minuti durante gran parte della giornata, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Il primo pullman Trapani Catania lascia la stazione intorno alle 05:30 di mattina, mentre l’ultima partenza è solitamente prevista intorno alle 16:00. Visitando il sito di Omio potrai consultare gli orari autobus Trapani Catania e il costo biglietto pullman Trapani Catania inserendo la tua data di partenza nell’apposita barra di ricerca.

 

Da dove partono e dove arrivano gli autobus Trapani Catania

I bus Trapani Catania partono tutti dall’Autostazione in Via Ammiraglio Staiti, ubicata nei pressi del Porto di Trapani. L’arrivo è invece sempre previsto presso la stazione dei treni di Catania Centrale, situata a poche centinaia di metri dal centro di Catania. Durante il tragitto dovrai effettuare sempre un cambio presso il Terminal Bus di Palermo e prendere un treno presso l’antistante stazione ferroviaria di Palermo Centrale.

Trapani: vista panoramica del porto

Trapani: vista panoramica del porto. Credit: Shutterstock

 

Quali sono le stazioni e le fermate autobus a Trapani?

I pullman da Trapani a Catania hanno come punto di partenza l’ Autostazione di Via Ammiraglio Staiti, situata a circa 800 metri dal centro della città e raggiungibile a piedi in circa 10 minuti oppure con un autobus urbano AMT delle linee 2A e 2B. Presso la stazione degli autobus troverai servizi quali pensiline, biglietterie, sportelli automatici, bar e toilette. Il polo ferroviario è anche il punto di arrivo degli autobus e delle navette provenienti dall’ aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi.

 

Cosa vedere viaggiando in pullman da Trapani a Catania

Il tragitto Trapani Catania bus ti porterà a percorrere gran parte del territorio siciliano, ammirandone i diversi panorami. Da Trapani ti sposterai infatti verso nord fino al litorale settentrionale dell’isola, costeggiando località come Punta Raisi e Isola delle Femmine. Dopo il cambio a Palermo, ti immergerai nell’entroterra della Sicilia centrale, passando vicino al Parco delle Madonie e solcando la Piana di Gela, punteggiata da città come Enna e Caltanissetta. Arriverai infine a Catania, sul cui sfondo si staglia l’inconfondibile e maestoso profilo dell’Etna.

 

Quali sono le stazioni e le fermate autobus a Catania?

Il tragitto Trapani Catania pullman termina alla stazione di Catania Centrale, che dista circa 15 minuti a piedi dal centro città. Potrai spostarti dalla stazione al centro anche con gli autobus urbani AMT, prendendo ad esempio i mezzi della linea 241 e arrivando a destinazione in circa 5 minuti. Inoltre, dalla stazione di Catania Centrale potrai comodamente salire su un bus navetta per recarti in circa 15 minuti all’ aeroporto di Catania Fontanarossa. I servizi della stazione Catania autobus includono biglietterie, sportelli automatici, toilette, edicola, sala d’attesa e bar.

 

Segesta Autolinee Trapani Catania

I pullman Trapani Catania sono operati dalla compagnia Segesta Autolinee, specializzata nei trasporti di linea sul territorio siciliano. Il tragitto coperto da Segesta Autolinee va da Trapani al Terminal Bus di Palermo, luogo in cui dovrai sempre effettuare un cambio con un treno diretto per Catania. I collegamenti in pullman di Segesta Autolinee sono circa 15 al giorno e sono attivi tutti i giorni della settimana, festivi compresi. Il tempo di percorrenza totale sulla tratta Trapani-Catania può andare da 6 ore e 30 minuti a 8 ore circa.

 

Bus da Trapani a Catania: un viaggio sostenibile

Un tragitto a lungo raggio come quello compiuto dal pullman Trapani Catania è un perfetto esempio di viaggio sostenibile. Gli autobus di linea producono infatti una quantità di CO2 per passeggero/chilometro nettamente inferiore rispetto a quella di aerei e automobili e, dunque, limitano l’inquinamento dei tuoi spostamenti. Inoltre, i pullman consentono di movimentare decine di persone in una sola volta, evitando il sovraffollamento di strade e autostrade con veicoli privati.

 

Trapani Catania bus: servizi a bordo

Sugli autobus Segesta Autolinee Trapani Catania troverai i seguenti servizi:

  • Una classe di viaggio unica con sedili comodi, aria condizionata, riscaldamento e luci individuali.
  • Possibilità di trasportare gratuitamente un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva, quest’ultimo di dimensioni massime di 50 x 40 x 25 cm e 20 kg di peso.
  • A questi puoi eventualmente aggiungere un piccolo strumento musicale, un passeggino per bambini piegato oppure una bici pieghevole o smontata. Le biciclette montate non sono ammesse a bordo.
  • Pagando un biglietto aggiuntivo potrai, inoltre, trasportare un animale domestico all’interno di un apposito trasportino di dimensioni non superiori a 40 x 30 x 25 cm. I cani guida, invece, viaggiano sempre gratuitamente e al guinzaglio.
  • Alle persone con ridotta mobilità viene offerta assistenza in tutte le fasi del viaggio in autobus, insieme alla possibilità di imbarcare gratuitamente un’eventuale sedia a rotelle e di ottenere un biglietto gratuito per il proprio accompagnatore.
  • Acquistando un biglietto Segesta Autolinee riserverai automaticamente un posto sull’autobus, ma non potrai selezionare un sedile specifico.
  • I viaggi con questa compagnia di trasporti non prevedono servizi di ristorazione a bordo.

 

Biglietti pullman Trapani Catania: quando prenotare per risparmiare?

Per trovare le tariffe più vantaggiose, prenota i biglietti pullman Trapani Catania con diverse settimane di anticipo, magari valutando date di partenza diverse per poter scegliere quella maggiormente economica. I pullman Trapani Catania low cost sono solitamente quelli che effettuano diversi cambi intermedi, così come quelli con i tempi di percorrenza più lunghi.

 

A Catania in bus: consigli di viaggio

Fra le città più fiorenti della Sicilia, Catania ti accoglie con i suoi splendidi scorci sul Mar Mediterraneo e con la sua cultura secolare. Lo stile architettonico prevalente nel centro storico è il barocco, pienamente rappresentato da monumenti come il Duomo di Catania (ovvero la Cattedrale di Sant’Agata), il Palazzo del Municipio, la Fontana dell’Elefante, il Palazzo dell’Università e il Palazzo Sangiuliano. Se ti viene fame durante la tua passeggiata catanese, fermati in un ristorante tipico o presso un chiosco di street food: ti attendono specialità succulente come l’arancino, la pasta alla norma e le sarde a beccafico. Per non perdere neanche uno spunto su cosa visitare a Catania, collegati alla guida tematica di The Window Seat e sfoglia le indicazioni per una vacanza in Sicilia all’insegna della bellezza artistica, paesaggistica ed enogastronomica. Di seguito trovi alcuni highlights di Catania assolutamente da visitare:

  • La Pescheria, lo storico mercato del pesce.
  • Villa Bellini e la Via Etnea, la strada dello shopping.
  • Il Teatro Romano risalente al IV secolo a.C.
  • Il quartiere San Berillo.
  • Il Castello Ursino del XII secolo.

Catania: Porto della città e Etna.

Catania: Porto della città e Etna. Credit: Shutterstock

 

Quali altre destinazioni si possono raggiungere viaggiando in autobus da Catania?

Spostandoti in autobus da Catania potrai raggiungere diverse località siciliane. La città di Acireale, ad esempio, dista più o meno 50 minuti ed è collegata da autobus diretti, mentre per arrivare a Siracusa impiegherai circa 1 ora e 45 minuti sempre senza cambi. Agrigento e la sua Valle dei Templi sulla costa sud-occidentale distano invece circa 3 ore e sono raggiungibili senza effettuare alcun cambio intermedio.

Domande frequenti: Trapani Catania pullman

Domande frequenti: Trova tutte le informazioni per viaggiare in pullman da Trapani a Catania. Qual è l'autobus più economico? Qual è la stazione di partenza? Il viaggio è diretto? Rispondiamo alle domande più frequenti per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio.
FAQs
I biglietti dei pullman da Trapani a Catania partono da 12 €. Il prezzo medio di un biglietto del pullman Trapani Catania è di 19 €.
Il tempo di viaggio medio da Trapani a Catania in autobus è di 4 h e 15 min   per percorrere 233 chilometri. Normalmente ci sono 2 pullman al giorno.
Il primo pullman da Trapani a Catania della giornata è alle 04: 09.
L'ultimo pullman da Trapani a Catania è alle 16: 50.
Sí, ci sono 2 pullman diretti al giorno da Trapani a Catania.
FlixBus collega Trapani e Catania in pullman.
Palermo, Rome, Milan, Syracuse e Taormina sono tre destinazioni ideali per una gita fuori porta da Catania in pullman. Scarica l' app di Omio   e prenota il tuo viaggio.
Il mese più economico per viaggiare da Trapani a Catania in autobus è luglio.
Ci sono 2 modi per viaggiare da Trapani a Catania: autobus o traghetto.

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (US)English (US)