Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 26 gen
L'aeroporto di Madrid Barajas è l'unico scalo cittadino ad ospitare il traffico civile nazionale e internazionale, inclusi i voli diretti per l'America Latina. Il maggior numero di partenze dalle città italiane è effettuato da Iberia e dalle principali low cost: Ryanair, easyJet e Vueling. Il collegamento aereo è garantito ogni giorno con Milano, Pisa, Bergamo, Bologna, Roma, Verona e, per il sud Italia, Catania.
Lo scalo di Madrid Barajas, hub della compagnia di bandiera Iberia, dista circa 15 km dal centro cittadino e vi atterrano tutti i voli per Madrid dall'Italia. È collegato con la città dalla linea 8 della metropolitana, dall'Express Bus e dalla linea C-1 del treno. Dispone, nei pressi del Terminal 4, di un servizio di camere ad uso giornaliero o a tariffa oraria, utile per i passeggeri in transito. Sono presenti inoltre numerose sale riunioni presso i Terminal 1,2 e 4.
Tra le principali compagnie tradizionali che propongono voli per Madrid diretti figurano Iberia, Alitalia e Air Europa. A Ryanair, easyJet e Vueling si aggiungono, sempre in formula low cost, Blue Air e Volotea. Per chi decide di partire dagli scali milanesi, Alitalia e Iberia decollano per lo più da Linate, Ryanair copre la rotta da Malpensa e Orio al Serio. Il maggior numero di tratte da Catania è proposto da Norwegian, nel periodo che va dalla primavera all'autunno inoltrato.
Per chi parte dall'Italia, in ogni periodo dell'anno sono disponibili voli per Madrid proposti a tariffe vantaggiose. Febbraio e novembre rappresentano il momento ideale per assicurarsi biglietti economici, ma in ogni stagione è possibile approfittare di promozioni e offerte, basta prenotare con un anticipo di circa due mesi. Inoltre la durata del viaggio è breve: circa 2 ore e 30 minuti per un volo diretto da Napoli o Bologna, intorno alle 2 ore da Malpensa, poco più di 3 da Catania Fontanarossa.
All'arrivo in città ci si sposta facilmente con i mezzi pubblici, prima fra tutti la metropolitana, attiva ogni giorno dalle 06:00 all'1:30 del mattino. L'efficiente rete di autobus urbani include anche i búhos, che effettuano il servizio notturno. Gli appassionati di mercatini e quartieri tipici non possono mancare una tappa allo storico Mercado del Rastro dove, tra botteghe antiquarie e bancarelle, è possibile anche degustare sfiziose tapas con caña.
Circondata da antichi palazzi quali il Palazzo delle Poste, sede del governo provinciale di Madrid, Puerta del Sol rappresenta una delle piazze più importanti della città. In questa piazza ogni anno si festeggia il capodanno con il tradizionale rito che prevede che ognuno mangi un chicco d'uva ogni tre secondi, mentre il tempo è scandito dalle "campanadas". Allo scoccare della mezzanotte si accende un 'insegna che indica l'inizio del nuovo anno.
Uno dei più importandi musei del mondo, il Prado ospita migliaia di opere d'arte di rinomati artisti spagnoli e internazionali: Goya, El Greco e Velasquez ma anche Rubens, Botticelli e Tiziano. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Si tratta del famoso mercato coperto situato al centro di Madrid, costruito nel 1916 e rinnovato nel 2009. Il mercato si trova a pochi metri da Plaza Mayor e offre un vasto assortimento di generi alimentari di prima necessità, è considerato anche un luogo di ritrovo, dove è possibile fermarsi per assaggiare diversi piatti locali e tapas di ogni genere.
Viaggia a Madrid in aereo con le compagnie di trasporti partner di Omio, come Vueling Airlines, Iberia e Ryanair. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost a Madrid.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili