Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 dic
La capitale irlandese, fondata dai Vichinghi, ricca di cultura e tradizioni dalle radici millenarie, è oggi meta di un turismo giovane e dinamico. Voli per Dublino sono previsti, ogni giorno, in arrivo dall'Italia presso l'unico scalo internazionale della città: il Dublin Airport. Collegamenti diretti sono effettuati con regolarità dalle principali città italiane come Milano, Roma, Bologna, Torino e Venezia. Stagionalmente sono collegate a Dublino anche altre località come Catania, Palermo, Treviso .
L'unico aeroporto internazionale di Dublino è il Dublin Airport. Si tratta di un'aerostazione di grandi dimensioni, ben fornito di servizi, bar e negozi. È dotato di due terminal: il terminal 1 serve Ryanair e le principali compagnie tradizionali per destinazioni europee mentre il terminal 2, hub principale dell'irlandese Aer Lingus, serve soprattutto mete transoceaniche. Situato a circa 10 km a nord dalla città, nell'area di Collinstown, è collegato al centro dal bus espresso Airlink (747 centro e zona nord; 757 centro e zona sud).
Sia compagnie tradizionali che low cost offrono voli per Dublino con frequenza quotidiana. L'irlandese Aer Lingus vola da Milano (sia Malpensa che Linate), Roma (Fiumicino), Torino e Venezia. La low cost Ryanair decolla da Orio al Serio, Bologna, Pisa, Roma (Ciampino) e Treviso. Altri vettori tradizionali come Alitalia, Lufthansa, KLM, British Airways offrono collegamenti con Dublino, alcuni con scalo.
L'aereo risulta essere il mezzo più rapido, confortevole ed economico per raggiungere Dublino essendo l'Irlanda un'isola situata accanto alle coste della Gran Bretagna. Da Milano, ad esempio, in circa 2 ore e 30 minuti, con volo diretto si sbarca sul suolo irlandese. Da Roma, invece, sono necessarie circa 3 ore e 15 minuti. Decisamente anti-economico il viaggio in auto a causa del pedaggio autostradale, del carburante e del costo dei traghetti.
Il nome Dublino deriva da Dubh Linn, ossia Stagno Nero e indica il punto in cui vi fu il primo insediamento vichingo. Oggi è ancora possibile vedere lo "stagno nero" all'interno del recinto dei pinguini dello Zoo di Dublino a Phoenix Park. Da non perdere una capatina al quartiere Temple Bar, centro della vita culturale, ricreativa e artistica di Dublino. Per muoversi in città è possibile utilizzare gli autobus diurni e quelli notturni (Nitelink). Sono disponibili anche i tram LUAS e il trenino elettrico DART: per entrambi i mezzi possono essere acquistati abbonamenti giornalieri, settimanali e mensili.
Trova i migliori voli a Dublino con Aer Lingus, BA Cityflyer e British Airways. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
EasyJet è una delle compagnie aeree low cost più conosciute in Europa, con sede a Londra presso l’aeroporto di Luton (LTN), offre collegamenti aerei in gran parte del continente europeo e dell’Africa del Nord. La sede principale della compagnia a basso costo inglese si trova nell’aeroporto di Luton a Londra. Per il tuo volo - Dublino easyJet consulta su Omio le diverse tipologie di biglietto e le tariffe, compresa la politica dei bagagli.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili