Situata nel cuore dell'Europa, la Svizzera rappresenta un crocevia di traffici internazionali assolutamente strategico a livello globale, nonostante la sua ridotta estensione geografica. Gli aeroporti di Basilea-Mulhouse-Friburgo, Ginevra e Zurigo sono scali di cruciale importanza per il traffico aereo europeo e mondiale, e milioni di passeggeri vi transitano durante tutto l'anno. In particolare, lo scalo di Basilea-Mulhouse-Friburgo svolge il ruolo di aeroporto di frontiera, in virtù della sua peculiare collocazione tra Svizzera, Germania e Francia. Per questo motivo è noto anche come EuroAirport. Gli aeroporti di Ginevra e Zurigo servono, oltre a voli nazionali e continentali, connessioni con destinazioni remote in Africa, Asia o America. Le principali compagnie aeree attive sul territorio elvetico sono Swiss International Airlines, Air France, Lufthansa e le low-cost easyJet e Vueling Airlines. Tra le tratte più popolari, vi sono connessioni di Zurigo, Ginevra e Basilea con capitali europee come Parigi, Londra e Bruxelles. Quanto alle tratte intercontinentali per gli aerei in Svizzera, tra le destinazioni e i luoghi di origine più gettonati per i voli svizzeri figurano Dubai e Tel-Aviv. Cerchi aerei in Svizzera? Con Omio puoi prenotare i tuoi voli da e per la Confederazione Elvetica in modo semplice, intuitivo e conveniente: compara gratuitamente tutte le offerte degli operatori e prenota i tuoi biglietti senza costi aggiuntivi. Grazie all'opzione mobile ticket, avrai tutte le tue prenotazioni a disposizione in qualsiasi momento e ovunque tu sia, direttamente sul tuo account personale Omio.
Devi recarti in una città svizzera, o partire da lì per raggiungere altre mete? Prenota aerei per la Svizzera con Omio! Grazie alla nostra piattaforma intelligente, ti bastano pochi secondi per mettere a confronto le offerte delle compagnie aeree che mettono a disposizione voli per la tratta e la data cui sei interessato. Prenoti senza alcun costo aggiuntivo e senza stress, nella lingua che preferisci! Inoltre, puoi tenere tutti i tuoi biglietti e le tue prenotazioni archiviati in un unico profilo utente Omio, accessibili via sito web o app in qualsiasi momento.
Sono oltre 200 le compagnie aeree impegnate presso gli aeroporti svizzeri, alcuni tra gli scali aeroportuali più trafficati d'Europa e del mondo, durante tutti i mesi dell'anno. In cima alla lista degli operatori, troviamo la ex compagnia di bandiera Swiss, la tedesca Lufthansa e la britannica easyJet. Altre compagnie locali sono Helvetic Airways ed Edelweiss. Swiss − Swiss International Air Lines è in assoluto l'operatore più attivo. Con sede a Basilea, nasce nel 2002 in seguito al fallimento, risalente all'anno precedente, della compagnia di bandiera Swissair, e attraverso la fusione di parte della flotta e del personale Swissair con la svizzera Crossair. Nel 2005 il gruppo Lufthansa ha acquisito la Swiss. Gli hub principali di questa e altre compagnie operanti in Svizzera sono gli aeroporti di: Zurigo-Kloten, Ginevra-Cointrin , Basilea-Mulhouse-Friburgo. Edelweiss vola da Zurigo verso oltre 70 destinazioni, incluse le mete preferite dai cittadini svizzeri per trascorrere le proprie vacanze. Tra i servizi garantiti ai viaggiatori c'è il trasporto gratuito, sia in classe economy che in business, di equipaggiamento sportivo fino a un massimo di 23 kg. Helvetic Airways propone collegamenti diretti con destinazioni esclusive, operati in modo agile, assicurando sedute confortevoli e un variegato servizio di ristorazione a bordo per i passeggeri.
Le città in Svizzera più frequentate da chi si muove in aereo sono Zurigo, con le sue banche e assicurazioni, Ginevra, sede delle principali istituzioni internazionali e diplomatiche al mondo, e Basilea, posta alla confluenza di tre nazioni, tra Svizzera, Germania e Francia, e meta dei collezionisti d'arte di tutto il mondo per via della rinomata fiera di artisti e galleristi Art Basel. Dall'aeroporto di Ginevra Cointrin, qualche km fuori dal centro ginevrino, si raggiunge poi in meno di un'ora di treno la vicina Losanna, sede del Comitato Olimpico e di importante aziende multinazionali, come Nestlé e Philip Morris. Dalla Confederazione Elvetica, le destinazioni europee maggiormente richieste sono le capitali Parigi, Berlino e Londra, di forte richiamo turistico, oltre che legate alle mete svizzere da una fitta rete di interessi di tipo economico e finanziario. Altre mete internazionali frequentemente raggiunte dai voli in partenza dagli aeroporti svizzeri sono, ad esempio, Istanbul, Tel-Aviv e Dubai. Dall'Italia, l'aeroporto di Zurigo si raggiunge in circa un'ora di volo dai principali snodi aeroportuali milanesi, ma anche da Roma, Napoli, Palermo e altre città del Sud del Paese. La frequenza delle connessioni è molto fitta e prevede numerose partenze al giorno, distribuite dal mattino presto alla tarda serata.
Un must assoluto per chi visita la Svizzera per la prima volta? Gustare una tradizionale fonduta di formaggio in una delle tipiche trattorie di montagna elvetiche. Anche in città sono molti i ristoranti a offrire specialità della cucina elvetica: oltre alla fondue, i roesti, frittelle di patate, e alcuni piatti a base di pesci di lago, come i filetti di persico impanato e fritto preparati lungo le rive del lago di Ginevra. A Zurigo, i golosi di cioccolato possono approfittare di un tour presso le tante pralinerie eleganti e storiche della città. Per chi volesse avventurarsi tra i borghi arroccati, si consiglia una visita a Gruyere, il paese del celebre groviera, raggiunto anche da un trenino turistico che accompagna i viaggiatori in un percorso speciale di degustazioni.