Posta nel cuore dell'Europa, l'Austria è collegata da una fitta rete di trasporti ferroviari e su strada alle principali destinazioni europee. Tuttavia, anche i trasporti aerei in Austria sono molto efficienti e coprono praticamente ogni meta che si possa desiderare raggiungere a partire dallo stato Mitteleuropeo. La rotta aerea più popolare e richiesta dall'Italia allo stato con capitale Vienna parte da Milano, e prevede circa 1 ora e 30 minuti di percorrenza. Tra le compagnie cui affidarsi per un volo austriaco figurano Austrian Airlines, operatore di bandiera, Lauda e la low cost ungherese Wizz Air. La destinazione più richiesta è Vienna, ma anche Salisburgo, Innsbruck, Graz, Linz e Klagenfurt sono città che molti viaggiatori desiderano raggiungere in aereo. L'aeroporto internazionale di Vienna, noto come aeroporto di Schwechat, è uno degli snodi aeroportuali principali per l'Europa orientale, insieme a Praga Ruzyne, ed è in continua espansione, con un costante aumento di traffico. Recentemente è stato registrato un traffico di ben 22 milioni di passeggeri l'anno. Qui giungono voli dall'Est Europa, dall'Europa occidentale, ma anche da Asia, USA e Canada. A bordo del City Airport Train (CAT) è possibile raggiungere il centro di Vienna in 16 minuti senza alcuno scalo. Il treno sotterraneo da e per la stazione centrale Wien-Mitte comporta un viaggio di circa 25 minuti. Numerose le linee di autobus che collegano l'aeroporto a diverse stazioni dei treni. Anche servizi di autobus internazionali sono in partenza dall'aeroporto alla volta di Bratislava, Praga e Budapest. Tramite Omio potrai gestire tutti i biglietti per i tuoi trasporti in un'unica app.
Prenota i tuoi aerei in Austria con Omio e risparmia tempo e denaro per il tuo prossimo viaggio in Europa! La nostra piattaforma, in pochi secondi e a costo zero, ti permette di mettere a confronto tutte le soluzioni di viaggio disponibili per la tratta che ti interessa nella data selezionata. Potrai così scegliere senza alcun dubbio l'opzione più conveniente, individuandole tra quelle che il sistema ti mostra simultaneamente. Grazie a Omio puoi conservare anche tutte le tue prenotazioni direttamente sul tuo account personale, e accedere in qualsiasi momento, ovunque ti trovi, ai tuoi biglietti. Basta fare login al tuo profilo utente sul sito web o sull'app di Omio!
Austrian Airlines, Lauda e Wizz Air sono gli operatori che volano con maggiore frequenza verso l'Austria dall'Italia. La principale compagnia aerea austriaca è Austrian Airlines, con sede a Vienna. Inizialmente compagnia di bandiera dell'Austria, successivamente è stata privatizzata e acquisita dalla tedesca Lufthansa. Austrian opera voli nazionali, internazionali e intercontinentali. Hub principale della compagnia è l'Aeroporto di Vienna. Le origini risalgono alla fusione di Air Austria e Austrian Airways, nel 1957. I primi voli transatlantici datano 1969. La privatizzazione della compagnia è iniziata nel 2007, mentre al 2009 risale l'acquisizione da parte di Lufthansa. Le principali rotte operate da Austrian Airlines sono le destinazioni dell'Europa dell'Est e il Medio Oriente. Laudamotion Airlines è una compagnia aerea low cost austriaca fondata nel 2003 come Niki. Tra i fondatori il celebre Niki Lauda, campione di Formula 1 recentemente scomparso. Nel 2011 la fusione con Air Berlin. Oggi il 100% delle azioni della compagnia sono proprietà di Ryanair. La rete di rotte della compagnia si estende a tutta l'Europa del Sud. Wizz Air Hungary Légiközlekedési Kft., nota comunemente come Wizz Air, è una low cost ungherese con hub principale presso l'aeroporto di Budapest-Ferihegy. La compagnia aerea serve oltre 60 destinazioni europee, del Nord Africa e Medio Oriente.
Tra le città in Austria, quella più gettonata per i collegamenti aerei è Vienna. Si stima che circa il 90% dei viaggiatori in viaggio per l'Austria abbiano come destinazione finale la sua capitale. Per ragioni principalmente turistiche, sono richieste anche Salisburgo e Innsbruck. A seguire troviamo Graz, Linz e Klagenfurt. Il maggior snodo aeroportuale dell'Austria è l'aeroporto di Vienna, meglio noto come aeroporto di Schwechat, che accoglie oltre 20 milioni di passeggeri durante l'anno, ricevendo numerosi voli dall'est Europa, l'Europa occidentale, l'Asia, gli USA e il Canada. Lo scalo è ben collegato al centro della capitale austriaca, e il mezzo più rapido per raggiungere il cuore di Vienna dal suo aeroporto è il City Airport Train (CAT) : bastano16 minuti senza soste intermedie. In alternativa, si può viaggiare a bordo della S-Bahn, la ferrovia sotterranea, o scegliere una connessione in autobus tra le svariate disponibili. Un altro aeroporto di riferimento in Austria è quello internazionale di Graz, noto anche come aeroporto di Thalerhof, che serve voli domestici ed europei, per un totale di oltre 900mila passeggeri annui. Sono a disposizione dei viaggiatori bus, treni, shuttle e taxi per il collegamento all'area urbana. La stazione Flughafen Graz-Feldkirchen è a soli 4 minuti a piedi dal terminal arrivi. Da lì alla stazione centrale di Graz sono sufficienti 12 minuti di viaggio. La fermata di autobus e taxi si trova in prossimità del settore arrivi.
Più note della principessa Sissi e del valzer viennese, le Mozartkugeln, o palle di Mozart, sono prelibate praline di cioccolato con ripieno di marzapane, ricoperte di carta d'alluminio stampata con il ritratto del geniale compositore che dà loro il nome. Questo cioccolatino tipico della città di Salisburgo ebbe origine nel 1890. Il Mastro Pasticciere Paul Furst creò questa pralina di cioccolato in forma circolare, con cuore di marzapane e pistacchio, e la battezzò esattamente con il nome con cui oggi la conosciamo. In cima alla lista dei souvenir che i turisti riportano a casa dall'Austria, la palla di Mozart è un piccolo vizio da concedersi assolutamente durante una visita a Vienna, Salisburgo o in un'altra delle destinazioni austriache raggiungibili in aereo.