Omio è la piattaforma di prenotazione treni, autobus e voli in tutta Europa che ti permette di consultare le offerte delle compagnie aeree quali Ryanair, KML o Alitalia, che offrono voli dall'Italia verso i principali aeroporti dei Paesi Bassi, e di prenotare il volo che più si adatta alle tue esigenze.
I Paesi Bassi, noti anche come Olanda, si raggiungono facilmente da qualsiasi città europea, in particolare dalle principali capitali. Il paese offre molti aeroporti dove arrivare, come quello di Amsterdam-Schiphol, di Eindhoven, di Rotterdam L'Aia, di Maastricht Aachen e l'Aeroporto di Groningen. Il più visitato è sicuramente Schiphol, situato a pochi chilometri a sud di Amsterdam, dove arrivano ogni giorno circa duemila aerei. Qui è suggestivo atterrare perché la struttura si trova a circa quattro metri sotto il livello del mare. Da Schiphol partono voli diretti per New York, Cape Town, Dubai, Kuala Lumpur e Tokyo.
In Italia il collegamento senza scali per e da Amsterdam è garantito dalle maggiori città, come Milano e Roma. Il tragitto diretto è assicurato anche da centri minori come Catania, Napoli e Pisa, offerto da compagnie di bandiera e low cost come easyJet; la durata del volo oscilla tra un minimo di 1 ora e 30 minuti fino a circa 2 ore e 45 minuti, a seconda dell'aeroporto di partenza. È possibile prenotare il proprio biglietto direttamente tramite l'applicazione di Omio e pagando comodamente online, senza necessità di stampare la versione cartacea. Una volta scelta l'alternativa migliore, bastano pochi passaggi per assicurarsi il posto preferito e per viaggiare con ogni comfort.
![]() Voli Roma Amsterdam |
|
![]() Voli Milano Eindhoven |
|
![]() Voli Pisa Rotterdam |
|
![]() Voli Milano Amsterdam |
|
![]() Voli Napoli Amsterdam |
|
![]() Voli Catania Amsterdam |
Le compagnie che offrono la possibilità di arrivare in aereo nei Paesi Bassi sono molte. Tra le compagnie aeree nei Paesi Bassi spiccano senz'altro l'italiana Alitalia, la britannica British Airways e l'olandese KLM.
Alitalia serve circa 13 milioni di passeggeri nei collegamenti nazionali e 10 milioni in quelli internazionali e fa parte, insieme a KLM, dell'alleanza Sky Team, simbolo di grande prestigio. KLM (Royal Dutch Airlines) è la compagnia di bandiera dei Paesi Bassi e si appoggia come unico hub all'aeroporto di Amsterdam Schiphol. British Airways è una delle compagnie più popolari al mondo e atterra in molte città olandesi come Rotterdam o Amsterdam: la partenza è spesso dall'aeroporto adottato come hub principale, cioè Londra Heathrow.
Oltre a queste tre importanti realtà vanno citate anche numerose compagnie low cost, che propongono voli frequenti e convenienti e che collegano capillarmente ad ogni zona del paese. Tra queste Ryanair, che viaggia ad esempio da Milano ad Hannover, o easyJet, che vola da Milano Malpensa o Linate ad Amsterdam, o Vueling, che parte da Roma e anche da Milano Malpensa, ma in questo ultimo caso prevede anche un cambio intermedio.
La compagnia di bandiera olandese KLM assicura i collegamenti diretti dalle principali città mondiali come new York, Pechino o Tokyo con viaggi di circa 9 ore e frequenza pressoché quotidiana. Lo stesso percorso è assicurato dalle maggiori aziende internazionali, ognuna dal proprio aeroporto di riferimento.
Nel continente europeo le possibilità di giungere a una qualsiasi città nei Paesi Bassi sono moltissime: si arriva rapidamente a Rotterdam o ad Amsterdam da Vienna, Parigi, Berlino, Londra, Stoccolma. In Italia si parte da Roma o Milano, grazie in particolar modo alle low cost easyJet e Vueling, ma anche da Catania, Pisa, Venezia, Napoli. Il tragitto è in genere diretto e al massimo comporta uno scalo con una durata che prevede un'ora in più. Con il sito o l'app di Omio puoi scegliere la città di partenza e selezionare l'orario preferito, l'alternativa migliore, sia in termini di tempo che di costo. Hai anche la possibilità di combinare mezzi differenti come autobus o treni per comporre il viaggio su misura per le tue esigenze.
I voli provenienti dall'Italia atterrano presso i principali aeroporti dei Paesi Bassi: Amsterdam Schiphol, Rotterdam L'Aia, Maastricht Aachen e Eindhoven. Ecco quali servizi offrono e come muoversi dagli aeroporti in centro città.
Amsterdam Schiphol |
||
---|---|---|
Servizi: wi-fi gratuito, parcheggio Ristoranti e negozi Banche e uffici cambio Farmacie, Deposito bagagli |
Trasporti: treni diretti dalla stazione ferroviaria in aeroporto verso Amsterdam centrale, Utrecht, L'Aia, Rotterdam e Leiden. |
|
Rotterdam L'Aia |
||
Servizi: wi-fi gratuito, parcheggio Shopping center e ristoranti Uffici di cambio |
Trasporti: autobus linea 33 dall'aeroporto verso la stazione centrale della città |
|
Eindhoven |
||
Servizi: wi-fi gratuito, parcheggio Shopping center e ristoranti Centro conferenze |
Trasporti: autobus 400 e 401 fino alla stazione centrale |
|
Maastricht Aachen |
||
Servizi: wi-fi gratuito, parcheggio Shopping center e ristoranti |
Trasporti: autobus Arriva linea 30 verso le stazioni di Maastricht, Sittard e Beek-Elsloo |
Una volta atterrati in Olanda, una visita da non trascurare è senz'altro quella ai mulini a vento ancora in funzione. Questa gita è consigliatissima soprattutto nel mese di aprile, quando i tulipani sono in fiore e la campagna nei dintorni è un incanto. Oltre alle bellezze naturali ed artistiche, tra le quali il Museo di van Gogh più grande al mondo che si trova ad Amsterdam, è importante anche assaggiare la cucina tipica, facendo attenzione alle truffe o ai prezzi talvolta eccessivi. Due delle specialità tipiche da provare sono l'aringa cruda condita con cipolla e il pesce fritto acquistato nei pittoreschi chioschi lungo le vie dei centri urbani.