Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Hai bisogno di un posto dove stare a Varsavia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Capitale della Polonia, Varsavia si trova nella zona centro-orientale del Paese e si può raggiungere dall'Italia con comodi e veloci trasferimenti aerei. I voli diretti per Varsavia partono da Milano, Roma, Catania, Alghero, Bari, Venezia, Bologna, Cagliari e Pisa. Collegamenti con scalo decollano anche da città come Trieste, Lamezia Terme, Brindisi, Napoli, Palermo, Torino, Genova e Ancona. Gli scali in cui atterrano le compagnie di bandiera e le compagnie low cost sono due.
I voli per Varsavia atterrano sia presso l'aeroporto Chopin che presso l'aeroporto Modlin. Il primo si trova nel distretto Okecie, a circa 10 km dal centro di Varsavia, raggiungibile con gli autobus n.175 e n.188 e con il treno: lo scalo ha tre terminal e, tra gli altri servizi, offre uno sportello per informazioni turistiche, banche, uffici postali, cambio valuta e Bancomat. L'aeroporto Modlin è un ex scalo militare, situato a circa 36 km dalla città, utilizzato solo da compagnie aeree low cost: è collegato con il centro tramite il Modlin bus diretto, gli autobus delle linee PKS e TRANSLUD e con il treno.
Le compagnie aeree che operano su voli per Varsavia diretti sono: Alitalia, Wizz Air, LOT e Travel Service Polska. Tra le altre aerolinee che collegano l'Italia con la capitale Polacca, tramite trasferimenti comprensivi di scalo, ci sono: Lufthansa, Air France, KLM, Aeroflot, British Airways, SWISS, Vueling Airlines e Austrian Airlines.
I voli per Varsavia rappresentano la soluzione più pratica per arrivare a destinazione in breve tempo, soprattutto se sono diretti. Da Roma il viaggio ha una durata di circa 2 ore e 25 minuti, da Milano di 2 ore e 5 minuti, da Bologna di 2 ore, da Bari di 2 ore e 10 minuti, da Venezia di 1 ora e 50 minuti mentre da Catania, per coprire i 1700 km che separano le due città, occorrono solo 2 ore e 50 minuti.
Varsavia è una grande città che offre molti motivi per essere visitata, a cominciare dal centro storico, caratterizzato da palazzi in tinte pastello e caffè con i tavoli all'aperto. La rete dei mezzi pubblici è piuttosto fitta e funziona anche negli orari notturni: ci si può spostare con le due linee della metropolitana M1 e M2, con i bus o con i tram. Il sistema tariffario integrato consente di utilizzare un biglietto unico per qualunque mezzo.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili