Puoi andare da Parigi a Milano in treno, autobus o aereo
Per andare da Parigi a Milano il 31 gen ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Parigi e Milano sono collegate da un’ampia varietà di mezzi di trasporto, come treni, autobus e aerei. Velocemente raggiungibile da Parigi con circa 1 ora e 30 minuti di volo, Milano con la sua famosa Piazza Duomo è considerata la capitale economica d’Italia e un importante punto di riferimento per moda ed avanguardia in tutta Europa. L’opzione del volo aereo è ideale per chi viaggia per lavoro oppure per chi ha solo un week-end a disposizione per visitare Milano e non vuole sprecare tempo prezioso negli spostamenti. Scegliendo invece di viaggiare con treni ed autobus, disponibili ogni giorno in molteplici orari, anche con viaggi notturni, il viaggio attraverso le Alpi sarà più lento ma di imprescindibile fascino.
Il modo più economico per viaggiare da Parigi a Milano è l’aereo. I voli sono operati da diverse compagnia low cost come Ryanair, Vueling e EasyJet e da Airfrance e Alitalia. Tutte le compagnie percorrono la tratta con voli generalmente diretti della durata di 1 ora e 30 minuti. Il metodo migliore per trovare biglietti più economici da Parigi a Milano è prenotare in anticipo e, se possibile, essere flessibili con le date di partenza e ritorno. Spesso lo stesso volo può avere un costo molto differente a seconda del giorno della settimana in cui è effettuato, i voli nel week-end ad esempio, sono solitamente più costosi. Anche scegliere un volo con scalo potrebbe rivelarsi un’ottima idea per spendere meno.
Il modo più veloce per raggiungere Milano da Parigi è l’aereo. Con una vasta offerta di voli di differenti compagnie, troverai facilmente il volo adatto alle tue necessità. La maggior parte dei voli parte da Parigi Charles de Gaulle (CDG) o da Parigi Orly (ORY), mentre alcune compagnie low cost come Ryanair si appoggiano all’aeroporto di Parigi Beauvais Tille (BVA). Anche considerando i tempi per raggiungere l’aeroporto ed effettuare il check-in, l’aereo ti porterà alla tua destinazione di Milano in tempi relativamente brevi. Tieni in considerazione che da Parigi un treno o un autobus possono tardare tra le 8 e le 12 ore per raggiungere Milano.
Parigi Eiffel Tour. Source: Shutterstock
Cerca il tuo biglietto da Parigi a Milano su Omio e accedi in una sola volta a tutti i metodi di trasporto disponibili, con un solo click potrai compararli e prenotare la soluzione più adatta a te. La nostra piattaforma ti offre una vista d’insieme su tutte le compagnie che operano sulla tratta e ti permette di ottenere il tuo biglietto elettronico direttamente dal divano di casa. Il nostro servizio clienti parla la tua lingua e in esclusiva ti offriamo libero accesso a The Window Seat, il magazine Omio con consigli di viaggio sulle tue destinazioni preferite.
Il vantaggio di viaggiare in treno da Parigi a Milano è sicuramente la possibilità di sfruttare il panorama comodamente seduto nel tuo vagone. Con partenza da Parigi Gare de Lyon e arrivo a Milano Porta Garibaldi, scegliere il treno significa anche arrivare direttamente nel cuore della città e non doversi preoccupare di transfer e lunghe code all’uscita dell’aeroporto. Subito fuori dalla stazione di Porta Garibaldi sono infatti presenti fermate di metropolitana e autobus urbani per raggiungere ogni punto della città. Per il tuo viaggio da Parigi a Milano, la compagnia InOui offre diverse corse al giorno tra cui scegliere.
La compagnia ferroviaria InOui opera viaggi diretti da Parigi a Milano con due corse al giorno dalla domenica al venerdì e 3 corse il sabato. Esistono anche alcuni viaggi notturni, per sfruttare la notte di viaggio e arrivare riposati a destinazione. Con InOui la durata del viaggio si aggira intorno alle 7 ore e 30 minuti. Se le tue date sono flessibili, opta per viaggiare durante la settimana, in quanto nel week-end il prezzo dei biglietti suole essere meno economico.
Un tranquillo viaggio in autobus può essere la soluzione ideale per i viaggi di gruppo. Le compagnie che offrono corse da Parigi a Milano sono Blablacar Bus e FlixBus. Entrambe le compagnie partono dall’autostazione di Bercy Seine, a poca distanza dalla centralissima stazione Gare de Lyon, e terminano la corsa all’autostazione di Milano Lampugnano con corse di circa 12 ore. Il centro di Milano è poi facilmente raggiungibile dalla stazione Lampugnano della linea 1 della metropolitana, che in circa 20 minuti la collega direttamente a Piazza Duomo.
Blablacar Bus e FlixBus sono le due compagnie che offrono viaggi da Parigi a Milano, con autobus di prima linea e corse quasi sempre dirette. Con una frequenza praticamente oraria, 7 giorni su 7, e con corse più numerose nel week-end, per il tuo viaggio a Milano troverai sicuramente l’autobus che fa per te. Blablacar Bus offre anche la possibilità di scegliere viaggi con un cambio, a Lyon Gare Parrache, a un prezzo più economico. Sia Blablacar Bus che Flixbus usano il centralissimo terminal di Parigi Bercy Seine per la partenza delle loro corse a Milano e arrivano all’autostazione di Lampugnano.
Parigi Blue Hour. Source: Shutterstock
Se scegli di volare da Parigi a Milano, potrai optare fra diverse compagnie aeree. Utilizzando l’aereo avrai la certezza di una connessione veloce e la possibilità di ottimizzare il tempo da dedicare alla tua destinazione a Milano. La tratta è operata da varie compagnie low cost come Vueling, EasyJet e Ryanair oltre alla compagnia di bandiera francese Airfrance. La maggior parte delle compagnie atterra a Milano Malpensa (MXP), l’aeroporto è facilmente collegato a Milano dal Malpensa Express, il treno che collega i Terminal 1 e 2 alle principali stazioni ferroviarie di Milano, come Milano Centrale e Porta Garibaldi, in meno di 1 ora.
La compagnia di bandiera francese Airfrance opera voli diretti sulla tratta Parigi-Milano con svariate corse al giorno, partendo da Charles de Gaulle (CDG) e atterrando a Milano Linate. Se preferisci arrivare a Milano Malpensa (MXP), scegli Vueling e easyJet, entrambe operano con più voli economici al giorno, tutti i giorni della settimana. Affidati invece a Ryanair per tariffe super low cost, partendo da Parigi Beauvais Tille (BVA) e atterrando a Bergamo Orio al Serio (BGY).
Milano è moda, innovazione e allo stesso tempo cultura e storia. Impossibile perdersi una passeggiata nel centro, a Piazza Duomo e in Galleria Vittorio Emanuele II, e tra i negozi di Via Montenapoleone, dove sognare ammirando le vetrine dei grandi stilisti. Con una breve passeggiata è possibile raggiungere l’imponente Castello Sforzesco, costruito nel 1358 dalla Famiglia Visconti, e immergersi nel verde del vicino Parco Sempione, per un momento di relax che vi allontanerà dal caos cittadino.
Gli appassionati d’arte non dimenticheranno di passare alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, qui è custodito uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, il dipinto dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Consigliamo anche di dedicare del tempo alla Pinacoteca di Brera, che ospita opere di Raffaello e del Caravaggio. Per concludere in bellezza le giornate, i milanesi sono soliti incontrarsi per l’aperitivo nel quartiere dei Navigli, ricco di viette e canali che offrono scorci pittoreschi sul tramonto in città.
Parigi e Milano sono collegate con i treni TGV e Thello. I convogli partono da Gare de Lyon e giungono a Milano Centrale . La stazione parigina è raggiungibile con le linee 1 e 14 della metropolitana, mentre quella milanese è servita dalla linea gialla (M3) e verde (M2) della metropolitana. La durata del viaggio varia da 7.5 a 11 ore a seconda del treno prescelto e vi è la possibilità di scegliere tra corse dirette e soluzioni che prevedono un cambio. Il primo treno lascia Parigi alle 07:23 e l'ultima partenza è alle 20:23. Nelle fasce di punta è assicurata una partenza all'ora.
Eurolines France, Megabus e Ouibus (ex iDbus) sono le autolinee che effettuano il servizio di collegamento tra la capitale francese e Milano. La durata del viaggio è compresa tra le 12 e le 15 ore a seconda della compagnia prescelta. Il primo pullman parte alle 9:15 mentre l'ultimo lascia Parigi alle 23:45. Le stazioni di partenza sono quelle di Bercy e di Gallieni: le linee 6 e 14 della metropolitana servono Bercy mentre la seconda autostazione è raggiungibile con la linea 3 della metro. Nel capoluogo meneghino i pullman fermano alla bus station di Lampugnano in via Natta, da cui si raggiungono i punti strategici della città utilizzando la linea rossa della metropolitana.
I collegamenti Parigi-Milano sono assicurati da una numerose compagnie aeree che garantiscono almeno una partenza ogni ora: ad operare su questa rotta con voli diretti sono Alitalia, Air France, British Airways, Easyjet, Iberia e Vueling. La durata del volo diretto è di circa 1,5 ore, mentre se si opta per un volo che effettua uno scalo i tempi si allungano sensibilmente. Il primo volo è disponibili alle 6:50 da Charles de Gaulle, mentre l'ultimo decolla alle 21:25 per giungere a Milano alle 22:50. A seconda del volo prescelto gli aeroporti di partenza sono Charles de Gaulle o Orly, distanti rispettivamente 26 e 16 chilometri da Parigi raggiungibile dagli scali con la linea B del treno suburbano RER. A Milano gli aeroporti di riferimento sono Linate e Malpensa: da Linate il centro città è raggiungibile con il bus urbano della linea 73, mentre da Malpensa l'apposito treno express giunge sino alla stazione Cadorna.
Viaggiare tra Parigi, Francia e Milano, Italia è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Francia
Requisiti di ingresso:
Chi viaggia in Italia, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate in data 09/01/23. Ricordati di verificare le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 per viaggiare da Parigi a Milano prima di partire.
L’attuale livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno da Milano a Parigi è: Illimitato
Rientro in Francia: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia
Quali sono le modalità?
In Francia il Governo ha imposto le seguenti regole per ridurre la diffusione della COVID-19:
Aggiornato: 24/01/23. Verifica le ultime misure di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo viaggio da Parigi a Milano qui.
Ci sono circa 639 km da Parigi a Milano.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili