Puoi andare da Bologna a Milano in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Bologna a Milano ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
200 km | |
Autobus | |
Itabus |
Viaggia in autobus da Bologna a Milano percorrendo la distanza di 200 chilometri. Itabus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Bologna a Milano.
Partendo da Bologna è possibile arrivare a Milano sia in treno che in autobus. Il tragitto dura minimo 1 ora e al massimo 5 ore e 30 minuti, in base al mezzo di trasporto scelto. Collegamenti diretti e con cambio sono disponibili durante tutta la settimana, anche di sabato e domenica.
Il modo più economico per andare da Bologna a Milano è il treno. La compagnia che offre maggiori vantaggi è Trenitalia che, con i suoi 2 Frecciabianca giornalieri, copre la tratta in poco più di 2 ore. Le partenze avvengono dalla stazione di Bologna Centrale solitamente intorno alle 13:20 e alle 22:20. I treni fermano alla stazione di Milano Centrale verso le 15:25 e le 00:30 senza effettuare cambi. La frequenza dei Frecciabianca si mantiene pressoché costante durante la settimana. Nei weekend in cui non sono disponibili, le tratte più convenienti sono quelle offerte da Regionali e Intercity.
I viaggi in treno sono il modo più veloce per andare da Bologna a Milano. Italo e Frecciarossa mettono a disposizione corse dirette di 1 ora. Tra le 06:40 e le 22:40 partono ogni giorno più di 40 Frecciarossa diretti alla stazione di Milano Centrale, con una media di 1-2 partenze all'ora. I collegamenti quotidiani di Italo sono circa 25, in partenza tra le 08:10 e le 23:10 circa. L'ultima corsa arriva alla stazione centrale di Milano verso le 23:30. Con Italo il viaggio più lungo dura 1 ora e 10 minuti, con Frecciarossa poco più di 1 ora e 55 minuti.
Grazie a Omio trovi sempre la soluzione di viaggio adatta a te: confronta le offerte, scegli il mezzo di trasporto, la compagnia e i servizi a bordo e prenota i biglietti in pochi click.
Dalla stazione di Bologna Centrale partono ogni giorno più di 90 treni diretti: i più veloci impiegano 1 ora, i più lenti circa 3 ore e 55 minuti. Gli Intercity Notte sono i primi a partire intorno alle 04:50, gli ultimi quelli di Italo. Sono disponibili anche Intercity, Frecciabianca e Frecciarossa. I Regionali mettono a disposizione 10 collegamenti che effettuano il cambio a Piacenza, Parma o Verona Porta Nuova. I treni arrivano nelle stazioni di Milano Rogoredo, Porta Garibaldi e Milano Centrale, dalla quale puoi raggiungere il centro in 15 minuti con la linea 3 della metro.
Sono più di 25 gli autobus che ogni giorno coprono la tratta Bologna Milano. La maggior parte dei collegamenti è offerto da Flixbus che, tra le 01:15 e le 22:05, mette a disposizione da 10 a 20 bus diretti. Gli autobus di Marino Autolinee sono circa 6 ogni giorno, disponibili nella fascia oraria delle 03:00, delle 07:00 e delle 17:00, anche nei weekend. Autolinee Federico offre 1 collegamento giornaliero. Gli autobus partono dall'autostazione di Bologna e arrivano in quella di Milano San Donato M3 o di Lampugnano, dalle quali puoi raggiungere il centro con la metro o in bus.
Viaggia da Bologna a Milano in treno o autobus a partire da 2 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Bologna - Milano.
Le Frecce sono i mezzi di trasporto di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Milano da Bologna con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
BlaBlaCar Bus (precedentemente nota come Blablabus, Ouibus o iDBUS), controllata della famosa società francese di carpooling BlaBlaCar, è una compagnia di mezzo di trasporto con più di 300 destinazioni in tutta Europa. I servizi standard sui mezzi di trasporto Blablacar Bus includono aria condizionata, servizi igienici, prese di corrente e USB, spazio extra per le gambe e sedili regolabili. Su alcune tratte è disponibile anche la connessione Wi-Fi gratuita. BlaBlaCar Bus offre solo il biglietto Standard per tutte le sue tratte, che permette di portare un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona e che puoi prenotare per il tuo mezzo di trasporto da Bologna a Milano.
Puoi arrivare a Milano da Bologna in 1.
Il modo più veloce per viaggiare da Bologna a Milano è in treno con tempi di percorrenza di circa 2 h e 28 min.
La distanza tra Bologna e Milano è di circa 200 km.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Bologna e Milano sono:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Milano da Bologna:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Bologna a Milano:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Milano. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di prenotare i tuoi biglietti.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili