Treno per Perugia: prenota biglietti economici online con Regionale

gio 27 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Perugia

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 28 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Perugia
RegionaleRegionale Veloce 4734
19:002h37
Roma Termini
21:37Stazione Perugia
16 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4154 · Regionale 4712
13:222h56
Roma Termini
16:18Stazione Perugia
16 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale Veloce 4512 · Regionale Veloce 4080
11:453h57
Roma Termini
15:42Stazione di Perugia Università
16 1Solo andata
1 cambio

Tutte le informazioni sui treni per Perugia

Perugia, capoluogo della regione Umbria e città ricca di arte, storia e monumenti, è sicuramente un’ottima meta per weekend e brevi gite fuori porta. La città è nota anche per essere sede di una delle più antiche università d’Italia e di una famosa industria di cioccolato. La stazione principale di Perugia è quella di Fontivegge, situata nell’omonimo quartiere e non lontana dal centro della città. Qui il traffico ferroviario è principalmente a carattere regionale, con passeggeri che si muovono tra una località e l’altra dell’Umbria. Tra le città italiane collegate via treno con il capoluogo umbro troviamo in modo particolare Firenze, Bologna, Roma e Milano. Che tu debba viaggiare per lavoro o per piacere, i treni regionali Trenitalia ti offriranno la giusta soluzione per raggiungere facilmente Perugia.

Treni più cercati da e per Perugia

Treni più cercati per Perugia

Treno per Perugia da Firenze

da 10
Treni diretti disponibili
1h25 durata media
25treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Intercity

Treno per Perugia da Roma

da 15
Treni diretti disponibili
2h27 durata media
34treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Frecciabianca

Treno per Perugia da Pisa

da 19
Treni diretti disponibili
3h12 durata media
23treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale

Treno per Perugia da Bologna

da 20
Treni diretti disponibili
2h18 durata media
43treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Intercity
  • Trenitalia

Treno per Perugia da Milano

da 33
Treni diretti disponibili
5h35 durata media
31treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treni più cercati da Perugia

Treno da Perugia per Firenze

da 15
Treni diretti disponibili
1h29 durata media
25treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Intercity

Treno da Perugia per Roma Termini

da 15
Treni diretti disponibili
2h41 durata media
36treni al giorno
Operato da
  • Frecciabianca
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Frecciargento

Treno da Perugia per Roma

da 15
Treni diretti disponibili
2h41 durata media
40treni al giorno
Operato da
  • Frecciabianca
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Intercity
  • Frecciarossa

Treno da Perugia per Fiumicino

da 21
Treni diretti disponibili
3h32 durata media
28treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale

Treno da Perugia per Milano

da 36
Treni diretti disponibili
5h28 durata media
37treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Regionale
  • Italo

Trenitalia: treni per Perugia

La compagnia ferroviaria che ogni giorno collega numerose località italiane a Perugia, sia a livello regionale che nazionale, è Trenitalia, la principale azienda di trasporto passeggeri su treno in Italia. Il traffico ferroviario verso questa città si sviluppa principalmente su livello regionale; anche i treni provenienti da città come Roma, Milano o Firenze sono soprattutto convogli Regionali e Regionali veloci Trenitalia. In alcuni casi, vi sono anche collegamenti che prevedono cambi su treni a lunga percorrenza come Intercity e Frecce. La stazione più importante della città è quella di Fontivegge, ma a collegare Perugia con numerose località umbre ed italiane vi sono anche le stazioni di Ponte San Giovanni e di Capitini. La gran parte dei collegamenti verso Perugia prevede cambi, ma vi sono anche diverse soluzioni di viaggio dirette, in partenza tutti i giorni da città come Firenze e Roma. I prezzi dei titoli di viaggio per spostarsi su treni regionali sono fissi, convenienti e normalmente calcolati su base kilometrica. I collegamenti sono assicurati anche durante il weekend. Qualsiasi soluzione tu scelga, convenienza e comfort saranno garantiti.

--

Le principali stazioni ferroviarie di Perugia

La stazione ferroviaria principale di Perugia è quella di Fontivegge, la più trafficata d’Umbria e situata nell’omonimo quartiere. Questa stazione è dotata di biglietteria, bar e sala d’attesa e da qui il centro è facilmente raggiungibile prendendo il Minimetrò la cui fermata è a pochi metri, o al massimo in circa venti minuti a piedi. All’esterno sarà facile anche trovare un taxi o prendere un autobus, grazie alla presenza di un’autostazione. Un’altra stazione che fa da fermata per i viaggi verso il capoluogo umbro è quella di Ponte San Giovanni, che si trova nell’omonima frazione situata nel comune di Perugia. Qui i viaggiatori troveranno una biglietteria, una sala d’attesa e un bar. Da Ponte San Giovanni si potrà raggiungere il centro in treno regionale o in autobus. Vi sono poi altre stazioni più piccole in città, dedicate soprattutto al trasporto passeggeri a livello regionale.

Treni per Perugia: i servizi a bordo

Le opzioni per raggiungere Perugia partendo da altre città italiane come Roma, Firenze, Bologna e Milano sono varie e comprendono treni di tipologie differenti. Alcune soluzioni con cambio prevedono l’uso di convogli ad alta velocità come i treni Frecciarossa: qui tutti i comfort sono garantiti (prese di corrente, Wi-Fi, servizio bar, sedili in tessuto anallergico e confortevoli, etc.) e sarà possibile scegliere tra diverse classi di servizio. In altri casi si potrà viaggiare sui treni Intercity, dotati di prima e seconda classe, climatizzazione, prese e poltrone spaziose. La gran parte dei treni per viaggiare verso Perugia è comunque appartenente al servizio regionale: negli ultimi anni Trenitalia si è impegnata fortemente per rinnovare la flotta di questa tipologia di treni e garantire massima comodità e tutti i servizi necessari ai viaggiatori. I treni Regionali e i Regionali veloci garantiscono inoltre convenienza in fatto di prezzi. Sui treni nazionali è possibile trasportare gratuitamente una bici pieghevole oppure una bici smontata e contenuta in una sacca; le dimensioni non devono superare cm 80x110x45. È consentito il trasporto di una bici per passeggero anche su treni regionali non contrassegnati da pittogramma, purché questa sia chiusa o pieghevole. Sui treni contrassegnati invece, si può portare anche una bici montata, di dimensioni massime di 80x110x45 cm. Gli animali domestici possono viaggiare su tutti i treni Intercity, sulle Frecce (ad eccezione delle classi Premium ed Executive) e sui Regionali (esclusa la fascia oraria dalle 7 alle 9, dal lunedì al venerdì). Cani e gatti di piccola taglia potranno viaggiare in un trasportino, quelli di taglia grande dovranno invece essere sempre tenuti al guinzaglio. I viaggiatori con ridotta mobilità possono richiedere assistenza per il viaggio inviando una e-mail alle Sale Blu RFI, recandosi in una di esse situata in stazione oppure chiamando il numero verde gratuito 800 90 60 60.

Biglietti del treno per Perugia: informazioni utili

I biglietti Trenitalia acquistati online sono sempre digitali e potrai mostrarli al controllore grazie al codice QR. Scaricando la app di Omio, poi, avrai il biglietto a portata di mano sul tuo dispositivo preferito (smartphone, tablet, etc.) senza doverlo stampare. È sempre consigliato portare con sé un documento di riconoscimento: il personale a bordo del treno potrebbe richiederlo. Alcune tipologie di biglietto sono rimborsabili, basterà verificarlo al momento dell’acquisto sul nostro sito. Se il rimborso non fosse disponibile, grazie ad Omio potrai ottenere l’85% di quanto speso aggiungendo una tariffa minima al costo del biglietto. I titoli di viaggio sono quasi sempre modificabili: in base al servizio scelto, potrai cambiare data e ora di partenza, città e tipologia del ticket. Acquistare i biglietti per i tuoi viaggi su Omio è semplice, conveniente e veloce e creando il tuo account personale potrai sempre averli a disposizione senza temere di perderli.

A Perugia in treno: consigli per i viaggiatori

Muoversi nella città di Perugia per visitare tutti i suoi famosi luoghi storici è semplice: il centro non è molto esteso e si potrà decidere di procedere anche a piedi. Altrimenti, vi è la comoda opzione del Minimetrò, una metropolitana sopraelevata che collega tra loro periferia e centro. Il trasporto autobus è invece gestito da Busitalia e A.C.A.P. Si potrà acquistare un biglietto unico per tutti i mezzi, uno ordinario valido 70 minuti o uno da 10 corse.

--

A Perugia in treno: cosa vedere e cosa mangiare

Perugia, località nota per essere ricca di arte e cultura ma anche per le industrie cioccolatiere, è sicuramente una meta che offre tantissimo ai visitatori. La sua lunga storia risale addirittura agli Etruschi, prosegue durante l’Impero romano e conferma la propria importanza anche durante il Rinascimento. Nel capoluogo umbro, infatti, si sono formati grandi artisti come i pittori Raffaello Sanzio e Piero della Francesca. Il monumento simbolo della città è sicuramente la Fontana Maggiore, costruita nel XII secolo per celebrare l’arrivo dell’acqua. La città è circondata inoltre da delle mura risalenti al periodo etrusco; queste sono corredate di sette porte e tra queste è importantissimo l’Arco Etrusco, detto anche di Augusto perché quest’ultimo ne volle la ristrutturazione. Risalente all’età comunale è il Palazzo dei Priori, in stile gotico ed oggi sede del Municipio. Numerose sono poi le architetture religiose della città (ad esempio la cattedrale di San Lorenzo e la Basilica di San Pietro), così come le piazze e le aree verdi. Uno dei prodotti tipici di questa zona è il pregiatissimo tartufo, utilizzato per preparare molti piatti; ogni anno, poi, si tiene durante il mese di ottobre l’Eurochocolate, il festival del cioccolato, visitato ogni volta da moltissime persone provenienti da tutta Europa. Se cerchi altri consigli per le tue mete di viaggio, non perderti Omio Magazine.

Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Intercity, Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento per PerugiaViaggia verso Perugia con i treni Regionale, Intercity, Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 37min
Prezzo più economico
15€
Frequenza Regionale
28 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 45min
Prezzo più economico
24€
Frequenza Intercity
6 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 14min
Prezzo più economico
72€
Frequenza Frecciarossa
2 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciabianca

Info
Frecciabianca è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. È uno dei servizi ferroviari più popolari del paese, collegando le principali città e paesi in tutta Italia. I treni Frecciabianca offrono una gamma di tipi di biglietti, tra cui Economy, Standard e Business Class. I servizi a bordo includono posti a sedere confortevoli, aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. Le rotte più popolari per i treni Frecciabianca includono Milano-Roma, Milano-Venezia e Roma-Napoli. I tempi di viaggio per queste rotte variano da 2,5 a 4 ore, rendendo Frecciabianca un'ottima opzione per i viaggiatori in cerca di un modo veloce e conveniente per spostarsi in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, sotto i sedili e aree designate per i bagagli alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar con snack e bevande
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Frecciargento
1 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Perugia

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
3
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
  • Hall 2: waiting area and shops
Opzioni del trasporto pubblico per Perugia
  • Bus: Several lines available
  • Minimetro: Pincetto - Pian di Massiano line
Perugia SilvestriniBar e RistorantiBancomatAccessibilitàHotel
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
HotelHotel
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 7:00 AM - 9:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
  • Hall 2: ticket office and waiting area
Opzioni del trasporto pubblico per Perugia Universita'
  • Bus: Several lines available
  • MiniMetro: Pincetto station nearby
Perugia Aeroporto
informazioni
Perugia CapitiniBar e RistorantiBancomatAccessibilitàHotelNoleggio biciclette
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
HotelHotel
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Sant'Egidio, Aeroporto Internazionale dell'Umbria - Perugia
informazioni
Perugia PallottaParcheggioBar e RistorantiBancomatHotel
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
HotelHotel
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Perugia Sant'AnnaParcheggioBar e RistorantiBancomatWCHotelNoleggio biciclette
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
WCWC
HotelHotel
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Saturday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
6 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Opzioni del trasporto pubblico per Ellera-corciano
  • Bus: Local bus services connect the station to Corciano and Perugia.

Chi cerca treni per Perugia è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Perugia: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone