Treno per Reggio Emilia: prenota biglietti economici online con Regionale

gio 27 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Reggio Emilia

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 28 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Reggio Emilia
RegionaleRegionale Veloce TTPER 2482
17:500h49
Bologna Centrale
18:39Stazione Reggio Emilia
7 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce TTPER 2458
05:500h49
Bologna Centrale
06:39Stazione Reggio Emilia
7 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TTPER 17410
08:500h49
Bologna Centrale
09:39Stazione Reggio Emilia
7 1Solo andata
0 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Reggio Emilia

Affianco alla vecchia stazione di Reggio Emilia nel 2013 è sorta la nuovissima stazione Reggio Emilia AV Mediopadana che è diventata uno dei principali punti di passaggio e naturalmente di fermata dei treni ad alta velocità che circolano nel nord Italia. La distanza dal centro è di circa 2,5 miglia (4 km). La stazione è collegata anche con treni diretti con Milano e Roma. Per destinazioni come Torino, Venezia e Napoli è sempre necessario cambiare treno a Bologna Centrale.

Treni più cercati da e per Reggio Emilia

Treni più cercati per Reggio Emilia

Treno per Reggio Emilia da Bologna

da 6
Treni diretti disponibili
0h22 durata media
79treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Intercity

Treno per Reggio Emilia da Firenze

da 12
Treni diretti disponibili
1h03 durata media
61treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Intercity Notte

Treno per Reggio Emilia da Roma

da 23
Treni diretti disponibili
2h48 durata media
66treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Regionale

Treno per Reggio Emilia da Napoli

da 32
Treni diretti disponibili
4h08 durata media
38treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Italo
  • Intercity Notte

Treno per Reggio Emilia da Afragola

da 35
Treni diretti disponibili
3h53 durata media
30treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciarossa

Treni più cercati da Reggio Emilia

Treno da Reggio Emilia per Bologna

da 6
Treni diretti disponibili
0h26 durata media
84treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Trenitalia
  • Intercity Notte
  • Regionale

Treno da Reggio Emilia per Milano

da 10
Treni diretti disponibili
0h50 durata media
84treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Trenitalia

Treno da Reggio Emilia per Roma

da 22
Treni diretti disponibili
2h51 durata media
71treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Italo
  • Intercity
  • Frecciarossa

Treno da Reggio Emilia per Napoli

da 30
Treni diretti disponibili
4h15 durata media
37treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Frecciarossa

Treno da Reggio Emilia per Zurigo

da 52
Treni diretti disponibili
4h27 durata media
17treni al giorno
Operato da
  • Trenitalia
  • Frecciarossa
  • Italo

Trenitalia a Reggio Emilia

Trenitalia è presente a Reggio Emilia con i suoi treni, quelli ad Alta Velocità transitano per la stazione Reggio Emilia AV Mediopadana. Gli altri, quali regionali e intercity, transitano per la vicina e più vecchia stazione. La frequenza dei treni è alta, come detto oggi Reggio Emilia è uno dei principali punti di passaggio dei treni del nord Italia.

Italo a Reggio Emilia

Anche i treni Italo fermano a Reggio Emilia. A differenza di Trenitalia che serve questa città anche con Regionali e Intercity, Italo ha solo treni ad alta velocità pertanto fermano esclusivamente a Reggio Emilia AV Mediopadana. Sono una quarantina i collegamenti quotidiani che Italo garantisce da varie località italiane, sia da nord sia da sud.

--

Principali stazioni ferroviarie a Reggio Emilia

Sebbene si parli di due stazioni ferroviarie, ovvero quella di Reggio Emilia Centrale e quella di Reggio Emilia AV Mediopadana, non bisogna credere che si tratti a tutti gli effetti di due stazioni distinte. Queste, in realtà, sono attigue, solo che una è dedicata ai treni regionali e intercity mentre la seconda è per il transito dei treni ad alta velocità: entrambe si trovano in via Città del Tricolore, frazione Mancasale. La distanza dal centro storico è di 2,5 miglia (4 km). La stazione è dotata di un parcheggio in parte gratuito ed è servita dai mezzi di trasporto pubblico, sia linee urbane sia linee extraurbane. In particolare servono la stazione le linee autobus 5, 9, 3I82 e 3B42. Per raggiungere la stazione si può salire a bordo degli autobus da via Emilia San Pietro che è una delle strade principali del centro cittadino. Il viaggio dura circa 21 minuti con partenza ogni 20. In treno, invece, si può arrivare a destinazione partendo da Reggio San Lazzaro. In questo caso il viaggio richiede 17 minuti. Sono disponibili anche i taxi.

Servizi a bordo a Reggio Emilia

Sono due i provider ferroviari che operano su Reggio Emilia: Trenitalia e Italo. Entrambe le compagnie vantano treni ad alta velocità. Trenitalia, però, ha anche treni intercity e regionali. Ma vediamo i servizi per i treni veloci. I treni alta velocità Trenitalia sono dotati di connessione Wi-Fi, ristorante e bar. Propone ai passeggeri quattro diverse tariffe. La meno costosa è detta basic. Qui il passeggero si accomoda su poltrone sì comode ma con meno spazio a disposizione rispetto, per esempio, a quelle che si trovano in Premium. Aumenta la dimensione e la comodità della seduta ma anche lo spazio che separa i posti a sedere. Inoltre dalla classe premium in poi viene offerto anche un drink Questo spazio aumenta ulteriormente in classe Business. In classe Executive, invece, ci sono solo 8 comode poltrone con uno schermo grande cui si può collegare anche il computer. Il biglietto comprende il servizio di ristorazione. Su Italo l’intero treno è coperto da connessione Wi-Fi e sono dislocati diversi distributori dove comprare prodotti da bere e da mangiare. Le classi sono Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Anche in questo caso la comodità e i servizi accessori aumentano progressivamente. I sedili della classe smart sono dotati di presa della corrente. Più spazio tra le poltrone in ambiente Comfort, mentre in prima i passeggeri sono accolti con snack e bibite, maggiore spazio tra le poltrone, un ingresso dedicato per non fare la fila. Ogni posto è dotato di una presa elettrica e al mattino è offerto un quotidiano. Chi acquista un biglietto in Ambiente Club non fa la fila e si accomoda su poltrone dotate di schermo. Il treno può essere atteso nella sala lounge della stazione e c’è il servizio catering dedicato.

Biglietti del treno per Reggio Emilia: cose utili da sapere

I biglietti del treno per Reggio Emilia di Trenitalia e Italo possono essere anche elettronici. I biglietti mobili, infatti, sono accettati dalle suddette compagnie ferroviarie. Non serve stampare il ticket di viaggio. Ma andiamo con ordine e trattiamo separatamente i due casi. Cominciamo con Trenitalia. Il passeggero, in questo caso, può esibire al controllore il PNR che si riceve al momento dell’acquisto del titolo di viaggio. Va da sé che pur avendo comprato il biglietto, se il viaggiatore per qualsiasi motivo non è in grado di mostrare il PNR è ritenuto in difetto e quindi costretto a pagare il biglietto con un sovrapprezzo. Aggiungiamo che oltre al PNR si può mostrare al controllore il titolo di viaggio. Un distinguo va fatto per il BER, ovvero, il biglietto elettronico per i treni regionali. Al controllore va mostrato il biglietto cartaceo, ovvero stampato oppure il pdf precedentemente scaricato sullo smartphone. I biglietti elettronici di Italo sono nominativi. Da ciò si intuisce che non è possibile cederli a terzi se prima non si provvede a fare il cambio del nome. Nessun timore, la procedura è molto semplice. È chiaro che essendo il biglietto nominativo, gli addetti ai controlli potrebbero richiedere l’esibizione di un documento che attesti l’identità del viaggiatore.

--

Per Reggio Emilia in treno - consigli di viaggio

Reggio Emilia è una città sul cui territorio è forte la presenza delle industrie, non a caso molti viaggiatori arrivano qui dal sud per stabilirsi dopo aver trovato lavoro presso una delle tante fabbriche, in particolare quelle meccaniche. Tuttavia Reggio Emilia è anche sede di importanti eventi culturali e spesso ospita concerti molto importanti. Ma c’è anche un particolare di grande importanza per tutta l’Italia. È qui che è nata la bandiera tricolore, era il 7 gennaio del 1797.

A Reggio Emilia in treno - consigli di viaggio

Probabilmente visto che è qui che è nata la bandiera italiana, la prima tappa è giusto che sia la Sala del Tricolore. Qui il 7 gennaio del 1797 si riunirono i rappresentanti di Ferrara, Modena, Bologna e Reggio che nel proclamare la Repubblica Cispadana, assunsero il vessillo tricolore divenuto poi bandiera dell'Italia nel 1848. Il palazzo del comune ospita anche il Museo del Tricolore. Il Palazzo dei Musei un tempo era un convento francescano. Qui si trova la collezione di Lazzaro Spallanzani, famoso e stimato naturalista. Il Museo della Storia della Psichiatria raccoglie strumenti e documenti, appunto, sulla psichiatria. Alcuni oggetti utilizzati agli albori di questa branca della medicina sono affascinanti e inquietanti al tempo stesso. Reggio Emilia è un territorio che vanta molti prodotti tipici dove il parmigiano reggiano è la punta dell’iceberg. Il famoso formaggio, buono sulla pasta e in tantissime ricette, può essere accompagnato dai salumi del luogo come il prosciutto crudo, il prosciutto cotto o la mortadella. Ma come non citare anche la coppa e il salame? Qui trovate anche il cotechino e il cappello del prete che ha un impasto non dissimile da quello del cotechino. Abbiamo il formaggio, i salumi, cosa manca? Sicuramente il pane. E a Reggio Emilia quando si parla di pane ci si riferisce al Pan de Re. Se accompagnate il tutto con del buon vino Lambrusco, vi sentirete dei re. Tra i piatti tipici ci sono i cappelletti, naturalmente in brodo. I tortelli verdi sono ripieni con il pesto di spinaci, bietola con l'aggiunta di formaggio e ricotta. Altro classico primo sono i tortelli di zucca. Un piatto tradizionale è la bomba di riso.

Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia EuroCity per Reggio EmiliaViaggia verso Reggio Emilia con i treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia EuroCity su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
40min
Prezzo più economico
7€
Frequenza Regionale
32 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
22min
Prezzo più economico
36€
Frequenza Frecciarossa
29 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
22min
Prezzo più economico
22€
Frequenza Italo
13 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
35min
Prezzo più economico
7€
Frequenza Intercity
6 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Intercity Notte

Info
Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano operato da Trenitalia. Effettua servizi notturni tra le principali città d'Italia, rendendolo un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano di risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipi di treni: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. Entrambi i treni offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere confortevoli, aria condizionata e Wi-Fi. Trenitalia offre una gamma di tipi di biglietti, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più economici, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alla lounge. Le rotte più popolari per l'Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori l'opportunità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo conveniente e confortevole.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Intercity Notte
1 al giorno
Bagagli inclusi
1 borsa a mano e 1 valigia inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Portapacchi sopra i sedili e alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante con servizio completo e bar
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri disabili
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Trenitalia EuroCity

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
36min
Prezzo più economico
59€
Frequenza Trenitalia EuroCity
1 al giorno

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Reggio Emilia

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
platformCount
Numero di piattaforme
5
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to Italy and neighboring countries
  • Hall 2: ticket office and waiting area
Opzioni del trasporto pubblico per Reggio Emilia
  • Bus: Several lines available
  • Train: Regional and high-speed connections
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station consists of a single large hall with two platforms for high-speed trains.
Opzioni del trasporto pubblico per Reggio Emilia AV
  • Bus: Several lines available
  • Taxi: Available outside the station
Reggio Emilia Santa CroceParcheggioBar e RistorantiBancomatAccessibilitàParcheggio biciAutonoleggio
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
4
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform access
  • Hall 2: ticket office and waiting area
Opzioni del trasporto pubblico per RE Mediopadana
  • Bus: Several lines available
  • Taxi: Available outside the main entrance
Reggio Emilia, MancasaleAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
HomeTreniTreni per Reggio Emilia: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone