Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Perugia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
3 h 42 min
Durata media
5 h 50 min
Treni al giorno
20
Distanza
365 km
Dei 20 treni che partono ogni giorno da Milano per Perugia, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 364 km | |
Durata media del viaggio in treno | 5 h e 37 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 30 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia, Regionale Veloce, Intercity, Intercity Notte, Regionale, Frecciarossa e ItaloTreno |
I treni Milano - Perugia coprono la distanza di 364 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 37 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia, Regionale Veloce, Intercity, Intercity Notte, Regionale, Frecciarossa e ItaloTreno. Sono disponibili treni diretti. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 18 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 30 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Perugia.
Con Trenitalia, Intercity e Frecciarossa puoi viaggiare in treno da Milano a Perugia a partire da 18 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Omio ti aiuta a trovare il miglior treno Milano - Perugia con Intercity. Percorrerai circa 364 chilometri per Perugia da Milano in treno con Intercity. Puoi prenotare il tuo biglietto di andata da Milano a Perugia con Intercity a partire da soli 18 € se il cerchi in anticipo. Sull’app di Omio puoi verificare direttamente se sono disponibili i biglietti mobile così puoi viaggiare senza stampare e sprecare carta, invece di acquistare il tuo biglietto in stazione ferroviaria. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Milano a Perugia puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Perugia puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
La tratta da Milano a Perugia è servita dall'operatore Trenitalia che mette a disposizione treni Regionali, treni Intercity e treni Frecciarossa: vengono effettuati oltre 20 collegati diurni, con la prima corsa in partenza appena dopo le 07:00 e l'ultima dopo le 17:30.
La durata del viaggio può variare dalle 4 ore alle 5 ore 30 minuti, a seconda della soluzione di viaggio scelta. Si può optare per un treno diretto, impiegando oltre 5 ore, effettuare un cambio presso la stazione di Firenze Santa Maria Novella o effettuare due cambi a Firenze Santa Maria Novella e Cortona-Terontola.
Le corse partono dalla stazione di Milano Centrale e arrivano presso le stazioni di Perugia o Perugia Università. Durante il fine settimana, la frequenza delle corse Milano-Perugia diminuisce: il sabato sono disponibili circa 10 corse, mentre la domenica circa 5, con la prima in partenza intorno alle 10:00.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
Fondata dagli Etruschi, Perugia mostra tutt’ora testimonianze delle sue origini: dalle mura alle porte, dalla città vecchia al pozzo, la città umbra offre innumerevoli occasioni di scoperta agli amanti della storia. Degne di nota sono anche la Fontana Maggiore, scolpita e decorata con bassorilievi, e la Rocca Paolina, edificata nel XVI secolo per volontà di Paolo III.
Trenitalia mette a disposizione sia i treni ad alta velocità Frecciarossa che i treni a lunga percorrenza Frecciabianca ed Intercity per coprire la tratta da Milano a Perugia. Con Omio puoi controllare tutti i treni disponibili e gli orari di partenza e scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Milano a Perugia è Milano Centrale. La stazione più popolare di Perugia è invece Perugia.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi e le principali di Perugia sono: Perugia, Perugia Universita' e Perugia Silvestrini.
Prima di pianificare il tuo viaggio in treno da Milano a Perugia, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Milano è Milano Centrale, situata a 3,7 km dal centro. A Perugia, invece, la stazione ferroviaria più popolare è Perugia e si trova a circa 3,1 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili