Autobus per Perugia con FlixBus

sab 22 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Marino Autolinee
Alsa
Autostradale
Trenitalia
Località di partenza più cercate

Biglietti dell’autobus per Perugia

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 24 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Perugia
FlixBusFlixBus
06:352h20
Roma, Autostazione Tiburtina
08:55Perugia, Piazza Partigiani
11 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
20:552h15
Roma, Autostazione Tiburtina
23:10Perugia, Piazza Partigiani
14 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
09:152h20
Roma, Autostazione Tiburtina
11:35Perugia, Piazza Partigiani
16 1Solo andata
0 cambi

Autobus più cercati da e per Perugia

Autobus più cercati per Perugia

Autobus per Perugia da Roma

da 8
Autobus diretti disponibili
2h10 durata media
13autobus al giorno
Operato da
  • Infobus
  • Itabus
  • Intersaj
  • Marino Autolinee
  • BlaBlaCar
  • FlixBus

Autobus per Perugia da Taranto

da 20
Autobus diretti disponibili
9h20 durata media
8autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • FlixBus
  • BlaBlaCar

Autobus per Perugia da Lecce

da 26
Autobus diretti disponibili
11h05 durata media
10autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • Marino Autolinee

Autobus per Perugia da Potenza

da 35
Autobus diretti disponibili
7h15 durata media
11autobus al giorno
Operato da
  • Infobus
  • BlaBlaCar
  • Marino Autolinee
  • FlixBus
  • Itabus

Autobus per Perugia da Crotone

da 38
Autobus diretti disponibili
11h15 durata media
7autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • Marino Autolinee

Autobus più cercati da Perugia

Autobus da Perugia per Roma

da 8
Autobus diretti disponibili
2h05 durata media
15autobus al giorno
Operato da
  • Itabus
  • FlixBus
  • Marino Autolinee
  • Infobus
  • Intersaj
  • BlaBlaCar

Autobus da Perugia per Taranto

da 22
Autobus diretti disponibili
9h15 durata media
9autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee
  • FlixBus

Autobus da Perugia per Crotone

da 25
Autobus diretti disponibili
11h05 durata media
7autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • Marino Autolinee

Autobus da Perugia per Potenza

da 32
Autobus diretti disponibili
7h10 durata media
11autobus al giorno
Operato da
  • FlixBus
  • Infobus
  • BlaBlaCar
  • Marino Autolinee

Autobus da Perugia per Gallipoli

da 35
Autobus diretti disponibili
12h05 durata media
6autobus al giorno
Operato da
  • Marino Autolinee

Autobus per Perugia

Situata in Umbria, regione dell’Italia centrale della quale è capoluogo, Perugia è un importante città universitaria, nonché un rinomato polo culturale e artistico. La città dispone di due terminal degli autobus ed è collegata da tratte interurbane e turistiche con i principali capoluoghi nazionali sia del nord Italia (Milano, Torino, Venezia) che del centro e del sud Italia (Bologna, Firenze, Napoli, Catania). Particolarmente servita è la tratta Roma-Perugia, spesso utilizzata dai turisti per visitare la città umbra nel corso di gite di un giorno o di un weekend.

FlixBus Perugia

La compagnia di autobus low cost FlixBus collega Perugia con la maggior parte dei capoluoghi italiani sia con tratte dirette sia con corse che prevedono cambi. Da Milano, FlixBus effettua solitamente 3 partenze al giorno per Perugia, di cui 2 senza cambi, mentre da Roma sono ben 7 le corse giornaliere dirette verso la città umbra. Se parti da Bologna, potrai usufruire di 2 corse durante la giornata, mentre gli autobus per Perugia in partenza da Napoli sono ben 6, di cui 4 diretti. La maggior parte dei pullman interurbani arriva al capolinea della stazione di Piazza Partigiani, ma alcuni fermano presso la Stazione FS Fontivegge.

MarinoBus Perugia

L’autolinea MarinoBus è specializzata nel collegare Perugia con le città del centro e del sud Italia. Da Firenze viene solitamente effettuata una corsa giornaliera con partenza intorno alle 7:20, mentre da Bari le partenze durante il giorno sono 2, una la mattina intorno alle 7:55 con arrivo nel pomeriggio alle 17:30 circa, e una la sera intorno alle 23:00 con arrivo la mattina seguente alle 8:15 circa dopo un viaggio in notturna. L’autostazione designata per gli arrivi di MarinoBus è quella di Piazza Partigiani.

Autolinee Federico Perugia

La compagnia Autolinee Federico opera principalmente nel sud Italia e collega Perugia con le città del Meridione tramite corse dirette. Da Catanzaro, ad esempio, vengono effettuate 2 corse alla settimana in orario notturno, con partenza intorno alle 22:40 e arrivo intorno alle 8:15 della mattina successiva. Gli orari degli autobus per Perugia da Roma sono invece solitamente diurni, con partenze intorno alle 5:45 e arrivi per le 8:15 circa. I pullman di Autolinee Federico utilizzano l’autostazione di Piazza Partigiani come capolinea principale.

Perugia. Source: Shutterstock

Principali autostazioni a Perugia

La maggior parte degli autobus extraurbani per Perugia arrivano presso l’Autostazione Piazza Partigiani. La posizione strategica di questa autostazione consente di avere un accesso diretto al centro storico tramite un sistema di 11 scale mobili e altri sistemi di risalita ad essa sottostanti. All’interno del terminal si trovano inoltre servizi igienici, bar e biglietterie dove comprare biglietti sia per i trasporti urbani che per quelli extraurbani.

Alcuni degli autobus per Perugia arrivano poi presso la Stazione FS Fontivegge, la principale stazione ferroviaria cittadina. Leggermente più distante dal centro storico rispetto al terminal di Piazza Partigiani, la stazione Fontivegge è comunque collegata ad esso sia da linee di autobus urbani Busitalia e ACAP che dal Minimetrò, una funivia automatica che collega il parcheggio d'interscambio di Pian di Massiano con il centro di Piazza Matteotti e Corso Vannucci. Anche presso la stazione Fontivegge sono presenti biglietterie e sportelli automatici, bar e servizi igienici.

Servizi a bordo per Perugia

Tutte le autolinee che portano a Perugia offrono autobus dotati dei comfort più moderni e di alti standard di sicurezza. I pullman di FlixBus hanno sedili ampi con spazio in abbondanza per le gambe e seduta reclinabile; a bordo di essi troverai connessione Wi-Fi gratuita, prese di corrente per i tuoi dispositivi elettronici e servizi igienici.

Anche gli autobus della compagnia Autolinee Federico offrono Wi-Fi gratuito, prese elettriche e USB e toilette a bordo, insieme a snack e bevande e magazine di viaggio esclusivi. Tutti i servizi precedentemente elencati sono presenti anche a bordo dei pullman di MarinoBus, i quali sono inoltre dotati di ampi sedili reclinabili rivestiti in materiale anallergico.

Biglietti autobus per Perugia: informazioni utili

Tutte le compagnie di autobus che effettuano corse per Perugia ti danno la possibilità di viaggiare sia con biglietto cartaceo che elettronico; quest’ultimo può consistere nella ricevuta inviata via email al momento della prenotazione, oppure nella schermata di conferma della prenotazione stessa visualizzata sull’apposita applicazione mobile.

Ogni compagnia indica sul proprio sito e sulla propria applicazione le specifiche condizioni di viaggio e le tipologie di biglietto valido: ti consigliamo dunque di consultare i canali ufficiali per avere maggiori dettagli sui biglietti e per viaggiare in totale tranquillità. Potrai inoltre prenotare il tuo biglietto di autobus per Perugia direttamente sul sito di Omio, completando la procedura in pochi semplici click e avendo il tuo titolo di viaggio sempre a portata di mano nel tuo account Omio insieme a tutte le altre prenotazioni.

Perugia via Appia. Source: Shutterstock

A Perugia in autobus — consigli di viaggio

Perugia è un’antica città dal grande fascino, ricca di ritrovamenti dell’epoca etrusca quali la cinta muraria e l’Arco di Augusto, e di monumenti medievali e rinascimentali come la maestosa Rocca Paolina, la Cattedrale di San Lorenzo e la Fontana Maggiore. La via principale della città è Corso Vannucci, che va da piazza IV Novembre a piazza Italia, ed è contornata da vicoli e vie strette nelle quali potrai trovare botteghe artigiane e locali tipici.

Alcuni dei palazzi storici della città, come Palazzo Donini e Palazzo dei Priori, si affacciano proprio su Corso Vannucci, il quale ospita anche la Galleria nazionale dell’Umbria, ricca di reperti storici e artistici che coprono oltre 600 anni di storia. Muoversi nel centro storico di Perugia è semplice sia a piedi che con i mezzi pubblici, ma bisogna comunque tenere conto che la città presenta spesso dislivelli da superare con scale mobili o altri mezzi di risalita, nella maggior parte dei casi adattati anche per le persone disabili o con ridotta mobilità.

Il trasporto pubblico cittadino si avvale sia degli autobus urbani delle linee Busitalia e ACAP, sia del servizio di metropolitana leggera Minimetrò, il quale effettua fermate nei maggiori punti di interesse del centro, nonché presso la stazione ferroviaria di Fontivegge e il terminal direzionale di Pian di Massiano.

A Perugia in autobus — consigli di viaggio

Da sempre crocevia di culture provenienti da ogni parte del mondo, Perugia è ancora oggi teatro di eventi e manifestazioni di fama internazionale. Fra gli appuntamenti perugini più famosi c’è Eurochocolate, kermesse a tema cioccolato che si tiene ogni anno nel mese di ottobre. Dal 1994, i maggiori produttori di cacao al mondo si riuniscono a Perugia per mostrare al pubblico le loro creazioni e prelibatezze, e il centro storico è invaso di stand straripanti di delizie dolci. Di altrettanta risonanza mondiale è la manifestazione musicale Umbria Jazz, che ogni luglio immerge Perugia nelle note dei jazzisti più talentuosi del pianeta.

In oltre 40 anni di storia, il festival è stato frequentato da artisti del calibro di Eric Clapton, Donna Summer, Elton John e Carlos Santana, e i palchi sono stati allestiti in alcuni dei luoghi più suggestivi della città, dal Teatro del Pavone ai Giardini Carducci, dal Duomo al Teatro comunale Morlacchi. Oltre che per i suoi eventi internazionali, Perugia è poi famosa per la sua Università, fra le più antiche d’Italia. I suoi dipartimenti sono ospitati in alcuni degli edifici più scenografici della città, come ad esempio Palazzo Galenga, sede dell’Università per Stranieri, e Palazzo Murena.

Compagnie di autobus: FlixBus, Intersaj, BlaBlaCar, Marino Autolinee, Itabus, Infobus, Sulga Autolinee, Autolinee Liscio, Autolinee Federico per BerlinViaggia verso Perugia con gli autobus FlixBus, Intersaj, BlaBlaCar, Marino Autolinee, Itabus, Infobus, Sulga Autolinee, Autolinee Liscio, Autolinee Federico su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

FlixBus

Info
FlixBus è una delle principali compagnie di autobus low-cost in Europa, fondata in Germania e ora offre servizi a lungo raggio in tutta Europa e negli Stati Uniti. Oltre alla sua vasta rete diurna, FlixBus gestisce anche autobus notturni su alcune rotte europee. I servizi standard includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente per ricaricare i dispositivi, spazio extra per le gambe, spazio per i bagagli e servizi igienici a bordo, con snack e bevande disponibili per l'acquisto. FlixBus offre un unico tipo di biglietto Standard per tutte le rotte, che include un bagaglio a mano e un bagaglio registrato per passeggero. Si applicano costi aggiuntivi per bagagli extra e per la prenotazione di posti specifici, come Posti Extra, Posti a Tavolo o Posti Panorama. Questa combinazione di convenienza, comfort e ampia copertura rende FlixBus una scelta popolare per i viaggiatori attenti al budget.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 10min
Prezzo più economico
8€
Frequenza FlixBus
7 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 7 kg (42x30x18 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
È possibile acquistare bagagli aggiuntivi a pagamento.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 15 minuti prima della partenza e ricevere un buono per un viaggio futuro. Sono possibili richieste di rimborso per ritardi superiori a 120 minuti.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Imbarco prioritario; Autobus accessibili alle sedie a rotelle.
Biciclette
Le biciclette sono ammesse a pagamento; deve essere prenotato.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; I cani guida viaggiano gratuitamente.

Marino Autolinee

Info
MarinoBus è un'azienda di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6.000 collegamenti in tutta Italia e in Europa. Inizialmente focalizzata su Basilicata e Puglia, la sua rete si è espansa per coprire il resto d'Italia, così come Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti gli autobus MarinoBus sono dotati di ampi sedili reclinabili, aria condizionata, servizi igienici a bordo, WiFi, minibar e TV a colori. Per il tuo prossimo viaggio, puoi prenotare il biglietto standard, che include un pezzo di bagaglio a mano e fino a due bagagli registrati per passeggero.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 40min
Prezzo più economico
19€
Frequenza Marino Autolinee
1 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg (55x40x20 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo fino a 20 kg.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso completo. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore comportano una penale del 50%.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
È consentito l'uso delle biciclette.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

Itabus

Info
Itabus è una delle principali compagnie di autobus in Italia, che offre servizi di trasporto affidabili e confortevoli ai suoi clienti. Itabus gestisce una flotta di autobus moderni, che vanno da pullman di lusso a autobus standard, tutti dotati di aria condizionata, sedili comodi e intrattenimento a bordo.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 25min
Prezzo più economico
5€
Frequenza Itabus
6 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg e un bagaglio registrato fino a 20 kg.
Bagaglio aggiuntivo
5 € per ogni bagaglio aggiuntivo.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso parziale. Modifiche consentite a pagamento.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Aree di seduta dedicate; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
È consentito l'uso delle biciclette.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

Infobus

Info
Infobus è un'azienda IT internazionale che opera come servizio online per la ricerca e l'acquisto di biglietti per autobus, treni e aerei, piuttosto che essere essa stessa una compagnia di autobus. Fondata nel 2002, Infobus funge da intermediario tra i passeggeri e vari vettori di trasporto, aiutando in particolare le piccole compagnie di autobus a offrire servizi di prenotazione online. Utilizzano il proprio "BusSystem" per gestire rotte e vendite di biglietti a livello globale. Infobus copre oltre 30 paesi e 300 città, offrendo un'ampia gamma di rotte e partenze giornaliere. Sebbene i servizi possano variare a seconda del vettore, Infobus mira a fornire viaggi convenienti e a prezzi accessibili con funzionalità come prenotazione online, supporto 24 ore su 24 e notifiche tempestive.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Infobus
2 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 5 kg (40x20x25) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (50x30x80).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso parziale. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore potrebbero comportare l'addebito di una penale.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Trasporto di sedie a rotelle e ausili per la mobilità.
Biciclette
Sono ammesse le biciclette; potrebbe richiedere la prenotazione anticipata e un costo aggiuntivo.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Per gli animali domestici di grossa taglia potrebbe essere necessario un biglietto separato.

Intersaj

Info
Intersaj, conosciuta anche come Saj, è un'azienda di autobus italiana fondata nel 1957, che serve principalmente la Calabria e altre regioni d'Italia. Con sede a Trebisacce, Italia, Intersaj offre una vasta rete di collegamenti che uniscono numerose città come Roma, Bari e Policoro, con oltre 300 partenze giornaliere. I passeggeri possono aspettarsi servizi come aria condizionata e spesso Wi-Fi e prese di corrente a bordo, garantendo un viaggio confortevole. Intersaj fornisce linee di autobus regolari, servizi interurbani e regionali, e offre anche noleggi di autobus.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 19min
Prezzo più economico
11€
Frequenza Intersaj
1 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg (55x40x20) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (70x50x30).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo fino a 20 kg.
Politica di cancellazione
È possibile annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza con una penale del 10%. Nessun rimborso per cancellazioni effettuate entro 24 ore.
Servizi a bordo dell'autobus
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Accessibilità
Assistenza; Imbarco prioritario; Posti a sedere accessibili.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

BlaBlaCar

Info
BlaBlaCar è un marketplace online francese per il carpooling, che connette conducenti con posti vuoti e passeggeri che viaggiano verso la stessa destinazione per condividere i costi. Fondata nel 2006, opera in Europa e America Latina, vantando 26 milioni di membri attivi. La piattaforma include anche BlaBlaCar Bus, un servizio di autobus interurbano. Il nome di BlaBlaCar deriva dal suo sistema di valutazione per la loquacità dei conducenti: "Bla" per silenzioso, "BlaBla" per loquace e "BlaBlaBla" per molto loquace. L'azienda mira a essere il marketplace leader per i viaggi condivisi, offrendo soluzioni accessibili e sostenibili combinando il carpooling con i viaggi in autobus.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza BlaBlaCar
4 al giorno

Sulga Autolinee

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 30min
Prezzo più economico
23€
Frequenza Sulga Autolinee
2 al giorno

Autolinee Liscio

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 30min
Prezzo più economico
11€
Frequenza Autolinee Liscio
1 al giorno

Autolinee Federico

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 30min
Prezzo più economico
8€
Frequenza Autolinee Federico
1 al giorno

Chi cerca pullman per Perugia è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeAutobusAutobus Perugia: orari e offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone