Mostra i risultati più veloci e convenienti per 01 giu
Sono previsti collegamenti in pullman dalle principali città italiane, con numerose partenze programmate dalle regioni del Sud. Il maggior numero di tratte degli autobus per Matera si effettua infatti da Puglia e Campania, con viaggi per lo più diretti. Diverse corse distribuite nell'arco della giornata collegano la città con l'aeroporto di Bari; le partenze da Napoli vanno dalle 06:00 del mattino circa alla corsa serale intorno alle 19:00; ma anche chi viaggia da Milano con Flixbus ha a disposizione fino a 5 opzioni giornaliere.
I principali terminal per gli arrivi degli autobus per Matera si trovano in via Don Luigi Sturzo, viale Aldo Moro e via Nazionale, presso la Stazione FAL Villa Longo. Quest'ultima è collegata dalle linee urbane 7 e 6B; chi ferma a via Sturzo può spostarsi con gli autobus N. 7, 14 e 15. Il capolinea Piazza della Visitazione in viale Aldo Moro dista meno di 1 km dal centro cittadino, comodamente raggiungibile a piedi.
Le autolinee che gestiscono il servizio di autobus per Matera sono diverse: Flixbus collega la città con Milano, Cotrap copre la tratta da Bari, i pullman Miccolis quelle da Salerno, Brindisi e Taranto. Mentre chi parte da Roma viaggia principalmente con Marozzi, il maggior numero di corse da Napoli e Torino è proposto da Marino. Anche le autolinee Liscio collegano Roma e Matera.
Oltre a rappresentare una scelta economica e pratica, visto il buon numero di corse garantito su tutto il territorio nazionale e le numerose offerte e promozioni proposte dalle compagnie, un viaggio in autobus per Matera si rivela anche una soluzione confortevole. I pullman Flixbus dispongono di connessione Wi-Fi free come Marino, dotata di comode poltrone lounge per il massimo comfort, mentre alcune autolinee tra cui Marozzi consentono anche il trasporto animali.
Una visita a Matera non si ferma al suggestivo tour dei Sassi e delle loro chiese rupestri: la capitale della cultura per il 2019 propone ai visitatori anche itinerari culturali originali. Presso l'antico forno del Sasso Barisano è infatti possibile vivere un'esperienza unica immergendosi nelle atmosfere della civiltà contadina, tra laboratori del pane, visite al forno e percorsi esperienziali. Matera, con la sua ampia area pedonale, si visita a piedi; nella zona nuova della città è attivo un servizio di bus predisposti per disabili ed ecobus.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili