Treni Zurigo-Milano con Trenitalia

sab 29 nov
+ Scegli una data
Trenitalia
SBB
Swiss Railways (SBB/CFF/FFS)
Südostbahn
Regionale
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
Trenitalia
SBB
Swiss Railways (SBB/CFF/FFS)
Südostbahn
Regionale
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

I treni più veloci ed economici da Zurigo a Milano

Orari e prezzi di domani 29 nov

Miglior prezzo

88€

Prezzo medio

93€

Collegamento più veloce

3 h 17 min

Durata media

3 h 19 min

Treni al giorno

11

Distanza

217 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Zurigo - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Il prezzo medio del biglietto Zurigo Milano, se acquistato il giorno della partenza, è di 93€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 88€.

Treni veloci

Dei 11 treni che partono ogni giorno da Zurigo per Milano, 11 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

Il giorno sab 29 nov i treni diretti coprono la distanza di 217 km in una media di 3 h 19 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 3 h 17 min .

I treni meno veloci impiegano 3 h 20 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.

TrenitaliaEuroCity 117
13:333h20
Zurigo HB
16:53Milano Centrale
88 1Solo andata
0 cambi
TrenitaliaEuroCity 21
17:333h20
Zurigo HB
20:53Milano Centrale
88 1Solo andata
0 cambi
TrenitaliaEuroCity 33
08:333h17
Zurigo HB
11:50Milano Centrale
88 1Solo andata
0 cambi
TrenitaliaEuroCity 13
09:333h20
Zurigo HB
12:53Milano Centrale
88 1Solo andata
0 cambi
TrenitaliaEuroCity 15
11:333h20
Zurigo HB
14:53Milano Centrale
88 1Solo andata
0 cambi

Informazioni di viaggio

Confronta treno, autobus e volo da Zurigo a Milano

Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Zurigo a Milano sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 22€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 1h 50min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 22€, mentre un volo costa 98€.

Distanza: 217 km

Confronta train con

Il più prenotato
Treno
Autobus
Volo

90€

Prezzo medio

52€

Prezzo medio

Il più economico

432€

Prezzo medio

4h 6min

Durata totale media

3h 36min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

6h 9min

Durata totale media

5h 39min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

4h 50min

Durata totale media

Il più veloce

1h 50min

A bordo

+

3h 0min

Tempo aggiuntivo*

0.1 - 0.2kg

Emissioni di CO2

Il più sostenibile

0.2 - 0.5kg

Emissioni di CO2

0.7 - 1.3kg

Emissioni di CO2

Trenitalia

Compagnia ferroviaria più prenotata

BlaBlaCar

Compagnia di autobus più prenotata

LAER

Compagnia aerea più prenotata

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.

Partenze in tempo reale

Orari treni da Zurigo a Milano

treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Zurigo a Milano per domani, sabato 29 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.

Ultimo aggiornamento alle 22:49
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambi
Biglietti
trenitaliaEuroCity 3105:33 Zurigo HB
3h22
08:55 Milano Lambrate0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 1106:33 Zurigo HB
3h20
09:53 Milano Centrale0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 3307:33 Zurigo HB
3h17
10:50 Milano Centrale0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 13
In orario
08:33 Zurigo HB
3h20
11:53 Milano Centrale
0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 3509:33 Zurigo HB
3h22
12:55 Milano Lambrate0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 1510:33 Zurigo HB
3h20
13:53 Milano Centrale0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 151
In orario
11:33 Zurigo HB
3h20
14:53 Milano Centrale
0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 11712:33 Zurigo HB
3h20
15:53 Milano Centrale0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 119
In orario
14:33 Zurigo HB
3h20
17:53 Milano Centrale
0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 2116:33 Zurigo HB
3h20
19:53 Milano Centrale0 cambidiretto
trenitaliaEuroCity 2318:33 Zurigo HB
3h20
21:53 Milano Centrale0 cambidiretto

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Zurigo a Milano in treno, autobus o volo

treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic
mar
09 dic
mer
10 dic
gio
11 dic
ven
12 dic
sab
13 dic
dom
14 dic
lun
15 dic
mar
16 dic
mer
17 dic
gio
18 dic
ven
19 dic

Con quanto anticipo prenotare un treno da Zurigo a Milano?

Il momento migliore per prenotare un treno da Zurigo a Milano è 77 giorni prima della partenza. Scopri come cambiano i prezzi dei tuoi treni da Zurigo a Milano.
I prezzi si intendono a passeggero per viaggi di sola andata da Zurigo a Milano e si riferiscono a un determinato mese. Sono calcolati in base alle tariffe trovate dagli utenti Omio negli ultimi 12 mesi. I prezzi attuali potrebbero differire a seconda dell'orario, della classe o dell'anticipo con cui prenoti il ​​tuo treno da Zurigo a Milano.

RecensioniRecensioni del viaggio in treno da Zurigo a Milano

userReviewImage
userReviewLogo
L'opinione del cliente è stata acquisita tramite Cimenio. Cimenio incentiva i suoi utenti a dare un parere onesto e a comprovare la prenotazione con una foto del biglietto di viaggio.
Vantaggi
IconOttimo comfort
IconBuone attrezzature (ad esempio, prese di corrente)
IconUn servizio molto bello
IconQuasi tutto era pulito
IconRapporto prezzo-prestazioni ragionevole
Svantaggi
IconLa selezione di cibo era davvero limitata
IconLa pulizia dei bagni avrebbe potuto essere migliore
Il mio viaggio in treno a lunga percorrenza da Zurigo a Milano è stato davvero impressionante e ha offerto un'esperienza di viaggio piacevole. Gli interni del treno erano moderni e funzionali, il che ha aumentato il mio comfort durante il viaggio. I sedili non erano solo comodi ma anche dotati di prese di corrente, che mi hanno permesso di ricaricare i miei dispositivi e di essere produttivo. Inoltre, anche il generoso spazio per le gambe ha contribuito a rendere il viaggio piacevole. Il servizio durante il viaggio è stato particolarmente lodevole. Il personale è stato cordiale, attento e sempre pronto ad aiutare con le richieste di informazioni. Questo ha contribuito in modo significativo a creare un'atmosfera positiva. Anche la pulizia del treno merita un riconoscimento. I posti a sedere e le aree comuni erano ben tenute e ciò ha contribuito a creare un ambiente piacevole e igienico. Purtroppo, però, ci sono stati due punti critici. La scelta del cibo era limitata e la pulizia delle toilette lasciava molto a desiderare. Tuttavia, si potrebbe rimediare a questo inconveniente migliorando la scelta dei cibi e la pulizia regolare. In termini di rapporto qualità-prezzo, il viaggio in treno è stato ragionevole. Le comodità e il servizio offerto giustificano il prezzo del biglietto, nonostante le carenze menzionate. Nel complesso, il mio viaggio in treno da Zurigo a Milano è stato un'esperienza piacevole che ripeterei volentieri.
Vantaggi
IconMolto pulito
IconBuon comfort
IconPrezzo del biglietto ragionevole
Svantaggi
IconPersonale scortese
IconInternet scadente
IconViaggio lungo con ritardo
Il mio viaggio in treno da Zurigo a Milano è andato bene. Il treno era molto pulito, anche nelle toilette. I sedili erano molto comodi, il che è stato molto piacevole per me e ho dormito molto bene. Il prezzo del biglietto per questo viaggio era ridotto e quindi molto conveniente. Purtroppo il viaggio ha avuto anche dei difetti. Uno di questi è che il personale era poco cordiale e non sorrideva mai. Inoltre, internet era molto instabile, il che era fastidioso. Inoltre, il viaggio è stato lungo, con molti ritardi che hanno ritardato di molto l'intero viaggio. Per questi motivi il viaggio è stato solo buono e non super raccomandabile.

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Zurigo a Milano

SvizzeraSvizzera
ItaliaItalia
Icon of train

I treni da Zurigo a Milano circolano in media 10 volte al giorno e impiegano circa 3h 36min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 56€, ma puoi viaggiare a partire da soli 22€ in autobus.

Ci sono 10 treni al giorno. Il primo treno parte alle 00:02, l'ultimo alle 23:57. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 217 km in 2h 25min.

Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 22€
Distanza
217 km
Durata media in treno
3h 36min
Prezzo del biglietto più basso
56€
Treni al giorno
10
Treni diretti
10
Treno più veloce
2h 25min
Primo treno
00:02
Ultimo treno
23:57

Informazioni principali

Prezzi dei biglietti ferroviari
  • Opzioni economiche: biglietti del treno da Zurigo a Milano a partire da 56€ se prenotati in anticipo.
  • Tariffe standard: in genere, i treni costano 90€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
  • In media ci sono 10 treni giornalieri da Zurigo a Milano con 10 viaggi diretti.
  • I treni più veloci possono impiegare solo 2h 25min ma la durata media è 3h 36min.
Compagnie ferroviarie
  • Viaggia da Zurigo a Milano con Trenitalia, SBB, Swiss Railways (SBB/CFF/FFS) e Südostbahn
  • La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Trenitalia.
Stazioni e orari
  • La maggior parte dei treni parte da Zurigo HB e arriva a Milano Centrale.
  • Il primo treno parte alle 00:02 e l'ultimo alle 23:57
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 22€

Compagnie ferroviarie: Trenitalia, SBB, Swiss Railways (SBB/CFF/FFS), Südostbahn da Zurigo a MilanoI treni Trenitalia, SBB, Swiss Railways (SBB/CFF/FFS), Südostbahn ti porteranno tra Zurigo e Milano a partire da 22€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.

Trenitalia

Info
Trenitalia non è solo la compagnia ferroviaria nazionale italiana, ma anche il più grande operatore ferroviario del paese. La flotta di treni di Trenitalia include i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni intercity, regionali e notturni. I bagni e l'accesso WiFi sono standard sui percorsi a lunga distanza. Nella maggior parte dei casi, i treni offrono anche accesso senza barriere. Trenitalia offre diversi tipi di biglietti, che variano in prezzo e flessibilità: Base, Economy, Super Economy e Ordinaria. Puoi anche utilizzare le carte sconto Trenitalia su Omio. Assicurati di controllare le ultime offerte di Trenitalia su Omio per ottenere affari speciali!
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 17min
Prezzo più economico
56€
Frequenza Trenitalia
10 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano per passeggero inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni e spazi tra gli schienali dei sedili
Politica di cancellazione
Le politiche di cancellazione variano in base al tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante su treni ad alta velocità, servizio con carrello con snack e bevande, distributori automatici su alcuni treni
Prenotazione del posto
Riserva del posto opzionale, costa extra tranne che sui treni ad alta velocità dove è obbligatoria e inclusa.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e servizio di assistenza disponibile con preavviso.
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e museruola, i cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

SBB

Info
SBB è la compagnia ferroviaria nazionale della Svizzera, che gestisce una vasta gamma di servizi ferroviari tra cui InterCity, InterRegio, RegioExpress, Regio, S-Bahn e collegamenti internazionali InterCityExpress. I treni InterCity raggiungono velocità fino a 200 km/h per viaggi rapidi tra le principali città, mentre i treni Regio offrono servizi locali più lenti e frequenti. Le opzioni di biglietto includono Standard e Prima Classe, oltre a pass e sconti come il Swiss Travel Pass, la Half-Fare Card e i biglietti Super Saver. I servizi a bordo possono includere Wi-Fi, prese di corrente e carrozze ristorante. Le tratte più popolari includono Zurigo–Ginevra, Basilea–Berna e Ginevra–Losanna.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
Un pezzo di bagaglio a mano e un pezzo di bagaglio più grande inclusi nel prezzo del biglietto.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, sotto i sedili e aree designate per i bagagli alle estremità dei vagoni
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
I vagoni ristorante sui treni a lunga distanza, servizio bistro disponibile. La prima classe riceve servizio al posto.
Prenotazione del posto
Le prenotazioni dei posti sono opzionali in seconda classe a pagamento, incluse nei biglietti di prima classe.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e servizi di assistenza disponibili con preavviso.
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di grande taglia richiedono un biglietto a metà prezzo. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Swiss Railways (SBB/CFF/FFS)

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 17min
Prezzo più economico
124€
Frequenza Swiss Railways (SBB/CFF/FFS)
7 al giorno

Südostbahn

Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 12min
Frequenza Südostbahn
1 al giorno

Da Zurigo a Milano attraverso il tunnel ferroviario più lungo del mondo

Introduzione

Arrivare da Zurigo a Milano in treno è sia panoramico che veloce, specialmente dopo l'apertura del Tunnel di Base del Gottardo. Con una lunghezza di 57 chilometri, questo è il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Attraversando le Alpi svizzere, riduce di circa un'ora il tempo di viaggio rispetto al vecchio percorso. Dopo la chiusura nel 2023 a causa di un deragliamento merci, il tunnel è di nuovo completamente operativo nel 2025.

Panoramica del percorso

Il percorso è servito dai treni EuroCity, operati congiuntamente da SBB e Trenitalia. I treni partono ogni 1-2 ore, utilizzando i moderni treni ad alta velocità Giruno svizzeri. Il viaggio dura circa 3 ore e 17 minuti per coprire il percorso lungo 254 chilometri.

Esperienza di trasporto

Puoi arrivare a Zurigo Hauptbahnhof solo pochi minuti prima della partenza. Con nessun controllo di sicurezza o procedure di imbarco, puoi semplicemente salire sul treno, riporre i tuoi bagagli e metterti comodo nel tuo posto. È stata davvero un'esperienza senza stress e semplice.

Dettagli del percorso

Stazioni di partenza e arrivo

Zurigo Hauptbahnhof è una stazione storica con moderni servizi, situata a pochi passi dal centro città e ben collegata dalle linee del tram.

Le strutture includono negozi, armadietti per i bagagli e un grande ufficio biglietti. Toilette pulite, docce e una sala d'attesa riscaldata si trovano al livello sotterraneo.

Atrio principale di Zurigo Hauptbahnhof

I treni per Milano partono solitamente dall'atrio principale e sono tipicamente pronti per l'imbarco circa 20 minuti prima della partenza.

Milano Centrale è una delle stazioni ferroviarie più grandi d'Europa per volume, caratterizzata da un'iconica architettura monumentale e 24 binari — è un'attrazione di per sé. La stazione si trova leggermente al di fuori del centro di Milano, quindi la maggior parte dei viaggi successivi richiederà un breve tragitto in metropolitana o tram dalla stazione.

Vagone di seconda classe

Orario e frequenza

I treni da Zurigo a Milano partono almeno ogni due ore, spesso aumentando a cadenza oraria in vari momenti della giornata.

Ho preso il 07:33 EC 11, programmato per completare il viaggio in 3h 17m. Dopo la chiusura del tunnel nel 2023, i treni sono stati deviati attraverso le montagne, aggiungendo un'ora al viaggio. Ma nel 2025, tutti i treni sono tornati a utilizzare il Tunnel di Base del Gottardo.

Esperienza a bordo e servizi

Treno SBB Giruno

La maggior parte dei treni Zurigo-Milano utilizza il Treno SBB Giruno, che offre:

  • Accesso a pianale ribassato per una facile salita, specialmente con i bagagli.
  • Prese di corrente, tavoli e Wi-Fi gratuito in entrambe le classi.
  • Un vagone ristorante che serve pasti caldi preparati al momento e snack leggeri, come panini e piatti di formaggi, oltre a una vasta gamma di bevande calde, fredde e alcoliche.

Ho viaggiato in Prima Classe, ma la Classe Standard è molto confortevole e perfettamente adatta per la maggior parte. Entrambe offrono posti a sedere aperti, sia in file stile aereo che attorno a tavoli.

Bellissimo paesaggio vicino a Zurigo

La Prima Classe offre più spazio, un'atmosfera più tranquilla e posti singoli, rendendola ideale per i viaggiatori solitari. Non c'è servizio aggiuntivo oltre ai posti migliori, quindi sceglierei di nuovo la Prima Classe solo se la differenza di prezzo è piccola.

Esterno della stazione ferroviaria di Zurigo

Consigli sul paesaggio

  • Siediti a sinistra per vedere il Lago di Zurigo quando lasci la città.
  • Cambia a destra prima di Zug per le migliori viste alpine.
  • All'interno del Tunnel di Base del Gottardo lungo 57 chilometri, non c'è nulla da vedere, ma è piuttosto impressionante viaggiare a 200 km/h profondamente sotto le Alpi!
  • Dopo essere emersi dal tunnel, le viste sono buone su entrambi i lati.
  • Il paesaggio in Italia è meno drammatico, ma il Lago di Como è visibile brevemente a sinistra.
Vagone di prima classe

Consigli sui biglietti e suddivisione del budget

I prezzi variano in base alla domanda:

  • Seconda Classe: a partire da €29
  • Prima Classe: a partire da €49 (quello che ho pagato)

La maggior parte dei biglietti include la riserva di posto obbligatoria per l'Italia.

Prenotare in anticipo è fondamentale. La Prima Classe è a volte solo €10-15 in più rispetto alla Seconda, mentre in altri momenti è il doppio. Non consiglierei di pagare più di €20 extra per la Prima Classe a meno che, ovviamente, tu non dia davvero valore allo spazio e a un ambiente tranquillo.

Sono disponibili anche autobus e spesso un po' più economici, ma impiegano circa 4 ore e sono meno confortevoli sulle strade di montagna. Puoi confrontare le opzioni di viaggio da Zurigo a Milano su Omio, ma personalmente rimarrei con il treno veloce e fluido.

Consigli principali e raccomandazioni personali

  • Prenota in anticipo per assicurarti i migliori prezzi.
  • Siediti a destra per le viste sulle montagne e poi a sinistra per il Lago di Zurigo e Como.
  • Treno presto o tardi? Risparmia tempo facendo colazione o cena nel vagone ristorante.
  • Controlla quale parte del treno va in Italia. Spesso, solo la sezione anteriore del treno continua oltre il confine.

Conclusione

Prendere il treno da Zurigo a Milano è il modo migliore per viaggiare tra le due città. È veloce, panoramico e confortevole con treni moderni, buoni servizi e ottimo rapporto qualità-prezzo se prenotato in anticipo. Puoi facilmente controllare gli orari e acquistare i biglietti tramite Omio.

Informazioni sull'autore: Simon Andersen

  • Titolo di lavoro: Creatore di contenuti sul viaggio in treno

  • Biografia: Creatore di contenuti sul viaggio in treno con una laurea in Mobilità e Trasporti presso l'Università Tecnica Danese. Creo contenuti che mostrano viaggi in treno unici e memorabili in tutta Europa e oltre.

Treni Zurigo-Milano

Il primo treno Zurigo Milano parte dalla stazione svizzera appena dopo le 06:00 e arriva a Milano Centrale intorno alle 09:35. Verso le 19:00 lascia lascia Zurigo, invece, l'ultimo treno che arriva alla stazione milanese poco prima delle 23:00. Non sono previsti cambi. I collegamenti messi a disposizione coprono l'intera giornata, mentre non sono programmati viaggi notturni.

Quali compagnie ferroviarie operano la tratta Zurigo-Milano?

Il viaggio in treno Zurigo Milano è gestito dalla compagnia ferroviaria Trenitalia. La stazione di partenza è Zurigo Centrale (Zurigo HB), la principale stazione della città, e quella di arrivo è Milano Centrale. L'offerta di Trenitalia riguarda comodi e veloci treni Eurocity che collegano la Svizzera al nord della penisola italiana.

Quanto dura il viaggio in treno Zurigo-Milano?

Per raggiungere Milano da Zurigo occorrono circa 3 ore e 23 minuti, ma in alcuni casi il viaggio può richiedere un tempo di percorrenza di 3 ore e 41 minuti. Il treno più veloce parte nel tardo pomeriggio da Zurigo, mentre il primo della giornata è quello mattutino delle 06:10 circa che impiega pochi minuti di più: 3 ore e 26 minuti. Il treno Zurigo Milano di Trenitalia è sempre diretto.

Quanti sono i treni Zurigo-Milano?

I collegamenti che Trenitalia organizza sono giornalieri. I treni diretti a Milano sono 8 e si susseguono dal lunedì alla domenica. Tra il primo e il secondo treno Zurigo Milano c'è l'intervallo di 1 ora, che successivamente raddoppia. Gli orari non variano nel fine settimana né in occasione di festività.

Da dove partono e dove arrivano i treni Zurigo-Milano?

Stazione ferroviaria di Zurigo: Zurigo HB si trova nel cuore della città elvetica. All'interno il viaggiatore può usufruire di un'ampia scelta di negozi, deposito bagagli, ristorante, noleggio biciclette e sportello bancomat. Disponibile un parcheggio 24/7. Dallo scalo partono autobus e tram VBZ in tutte le direzioni.

Stazione ferroviaria di Milano: a tre fermate di metropolitana M3 dai negozi del lusso, la stazione di Milano Centrale è attrezzata di bar, ristorante, servizi bancari e Customer Care. Nella piazza Duca D'Aosta fermano i mezzi pubblici ATM. Alla metropolitana si accede dalla stazione attraverso le scale mobili che collegano i diversi piani. La rete Wi-Fi è gratis.

Biglietti treno Zurigo - Milano: quando prenotare per risparmiare

Tempo Prezzo Risparmio
1 settimana prima 76 €
2 settimane prima 61 €25%
3 settimane prima 61 €25%
1 mese prima 67 €13%
2 mesi prima 60 €27%
3 mesi prima 55 €38%


Le compagnie ferroviarie offrono spesso prezzi promozionali e offerte perciò, comprando in anticipo, si può accedere ai prezzi più convenienti di Italo, Trenitalia e dei maggiori operatori ferroviari europei. Usa Omio per controllare prezzi e offerte treni Zurigo - Milano: cerca le tariffe più interessanti e scegli la soluzione più adatta a te. Prenota e scegli il biglietto mobile: eviti la fila e lo stress di stampare.

La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:

  • acquistando il tuo biglietto Zurigo - Milano con 3 settimane di anticipo puoi risparmiare in media fino al 25% rispetto al prezzo disponibile il giorno della partenza.
  • Se invece prenoti un biglietto Zurigo - Milano con 2 mesi d'anticipo risparmi fino al 27% circa rispetto al prezzo iniziale.
  • Il risparmio maggiore c'è però prenotando con 3 mesi di anticipo, quando puoi arrivare a risparmiare fino al 38%
  • Nella nostra pagina treni trovi tutte le offerte e i prezzi per viaggiare in treno in Italia e in Europa
  • Consulta prezzi e orari treni in anticipo e risparmia

Domande frequenti: treni Zurigo Milano

Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Zurigo a Milano in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Milano, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

FAQs
In un giorno a Milano, puoi visitare il Duomo di Milano, ammirare L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci presso il Cenacolo Vinciano, fare una passeggiata a Galleria Vittorio Emanuele II, esplorare il Castello Sforzesco e rilassarti in Parco Sempione.
La stazione ferroviaria Zurigo HB va a Milano Centrale.
Il primo treno da Zurigo a Milano parte alle 0:02.
Non c'è un treno notturno da Zurigo a Milano.
Per esplorare adeguatamente Milano e i suoi principali punti di interesse, si consiglia di trascorrere almeno 2-3 giorni in città.
Non esiste un treno ad alta velocità da Zurigo a Milano.
Puoi viaggiare da Zurigo a Milano tramite treno, autobus e volo.
A Milano, puoi visitare il Duomo di Milano, una cattedrale gotica iconica con una facciata intricata e viste panoramiche dal tetto. Esplora "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci nel Convento di Santa Maria delle Grazie. Passeggia nella Galleria Vittorio Emanuele II, un elegante e storico centro commerciale con boutique di lusso. Scopri il Castello Sforzesco, una fortezza rinascimentale con musei e collezioni d'arte. Rilassati nel Parco Sempione, un ampio spazio verde ideale per passeggiate e picnic vicino al centro città.
Un viaggio di andata e ritorno da Zurigo a Milano in un giorno non è fattibile, poiché la durata del viaggio è 2h 25min. Tuttavia, ci sono 10 viaggi in treno disponibili al giorno.
Il viaggio in treno da Zurigo a Milano è panoramico, attraversando paesaggi mozzafiato delle Alpi svizzere e italiane, con viste spettacolari su montagne, laghi e pittoresche valli.
Il costo di un biglietto del treno da Zurigo a Milano parte da 56€, con un prezzo medio di 90€.
Il modo più economico per andare da Zurigo a Milano è autobus, con un costo di circa 22€.
La distanza in treno tra Zurigo e Milano è di 217 km.
Il treno da Zurigo a Milano impiega 2h 25min e copre una distanza di 217 km. I treni operano con una frequenza di 10 al giorno.
L'ultimo treno da Zurigo a Milano parte alle 23:57.
Sì, puoi prendere il treno da Zurigo a Milano.
Sì, esiste un treno diretto tra Zurigo e Milano. Ci sono 10 treni diretti al giorno forniti da Trenitalia.

stazioni più prenotate

Stazioni e aeroporti principali in Zurigo e Milano

Zurigo
Milano
La stazione ferroviaria principale con partenze a Zurigo è Zürich Altstetten. Trova tutte le informazioni che devi sapere su servizi, comodità e collegamenti presso Zürich Altstetten per il tuo viaggio da Zurigo a Milano.
Zürich AltstettenWi-FiDeposito bagagliParcheggioBar e RistorantiBancomatTaxiAccessibilitàWCHotelUfficio oggetti smarritiBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteAutonoleggioBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
5
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-5 for S-Bahn and regional trains
  • Hall 2: ticket office and waiting area
Opzioni del trasporto pubblico per Zürich Altstetten
  • S-Bahn: Lines S3, S9, S12, S15
  • Tram: Line 4
  • Bus: Several lines available
Zürich StadelhofenWi-FiDeposito bagagliParcheggioBar e RistorantiBancomatTaxiAccessibilitàWCHotelUfficio oggetti smarritiBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteAutonoleggioBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
platformCount
Numero di piattaforme
3
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-3 for S-Bahn trains
  • Hall 2: platform 4 for regional trains
Opzioni del trasporto pubblico per Zürich Stadelhofen
  • Tram: Line 11, Line 15
  • Bus: Several lines available
  • S-Bahn: Lines S3, S5, S6, S7, S9, S12, S16
Zürich OerlikonWi-FiDeposito bagagliParcheggioBar e RistorantiBancomatTaxiAccessibilitàWCHotelUfficio oggetti smarritiBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteAutonoleggioBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
8
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-4 for S-Bahn trains
  • Hall 2: platform 5-8 for regional and long-distance trains
Opzioni del trasporto pubblico per Zürich Oerlikon
  • Tram: Line 10, Line 11
  • Bus: Several lines available
  • S-Bahn: Lines S2, S6, S7, S8, S9, S14, S16, S19, S24
Zürich WollishofenParcheggioBar e RistorantiBancomatAccessibilitàWCParcheggio biciNoleggio biciclette
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Zürich HardbrückeWi-FiParcheggioBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
8
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for S-Bahn and regional trains
Opzioni del trasporto pubblico per Zürich Hardbrücke
  • Tram: Line 4, Line 8
  • Bus: Several lines available
  • S-Bahn: Lines S3, S5, S6, S7, S9, S11, S12, S15, S16, S24
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
DocciaDoccia
LoungeLounge
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
26
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 3-18 for long-distance trains
  • Hall 2: S-Bahn platforms 21-24
  • Hall 3: underground S-Bahn platforms 41-44
Opzioni del trasporto pubblico per Zürich HB
  • Tram: Lines 3, 4, 6, 7, 10, 13, 14
  • Bus: Several lines available
  • S-Bahn: Lines S2, S3, S5, S6, S7, S8, S9, S11, S12, S15, S16, S24
HomeTreniOrari treni da e per MilanoZurigo Milano treno: offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone