Miglior prezzo
21€
Prezzo medio
40€
Collegamento più veloce
1 h 55 min
Durata media
1 h 56 min
Treni al giorno
28
Distanza
302 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Valencia - Madrid è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Valencia Madrid, se acquistato il giorno della partenza, è di 40€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 21€.
Dei 28 treni che partono ogni giorno da Valencia per Madrid, 28 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno lun 23 giu i treni diretti coprono la distanza di 302 km in una media di 1 h 56 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 1 h 55 min .
I treni meno veloci impiegano 1 h 56 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Valencia a Madrid sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in treno a partire da 7€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 1h 18min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.3kg di emissioni.
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
---|---|---|
27€ Prezzo medio Il più economico | 39€ Prezzo medio | 52€ Prezzo medio |
2h 30min Durata media 2h 0min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 55min Durata media 4h 25min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 18min Durata media Il più veloce 1h 18min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.3 - 0.8kg Emissioni di CO2 | 0.9 - 1.8kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | In orario 18:27 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 20:23 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 19:12 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 21:18 21:18Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
lunedì 23 giugno | |||||
![]() | In ritardo 04:32 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 06:38 06:38Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 04:53 Valencia Joaquín Sorolla | 2h00 | 06:53 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:57 Valencia Joaquín Sorolla | 2h11 | 07:08 Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 05:42 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 07:38 07:38Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 06:12 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 08:08 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 06:42 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 08:38 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 07:32 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 09:38 09:38Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 07:57 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 09:53 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 08:27 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 10:23 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 08:32 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 10:38 10:38Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 10:27 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 12:23 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 10:31 10:31Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 12:37 12:37Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 11:31 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 13:37 13:37Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:57 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 13:53 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:51 Valencia Joaquín Sorolla | 2h03 | 14:54 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:09 Valencia Joaquín Sorolla | 2h09 | 15:18 Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:32 Valencia Joaquín Sorolla | 2h06 | 15:38 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:57 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 15:53 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:35 Valencia Joaquín Sorolla | 2h03 | 16:38 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:28 Valencia Joaquín Sorolla | 1h55 | 17:23 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:42 Valencia Joaquín Sorolla | 1h55 | 17:37 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:57 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 17:53 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:31 Valencia Joaquín Sorolla | 2h07 | 18:38 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:42 Valencia Joaquín Sorolla | 1h56 | 19:38 Madrid Chamartín | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 302 km |
Durata media in treno 2h 0min |
Prezzo del biglietto più basso 7€ |
Treni al giorno 22 |
Treni diretti 22 |
Treno più veloce 1h 56min |
Primo treno 05:55 |
Ultimo treno 22:00 |
Viaggia da Valencia a Madrid a partire da 7 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Ouigo, AVE e Renfe AVLO. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Valencia - Madrid.
AVE è il treno Renfe più veloce tra i treni ad alta velocità della compagnia ferroviaria spagnola. Collega in poco tempo le città principali della Spagna e raggiunge anche alcune città francesi. Per il tuo prossimo viaggio in treno da Valencia a Madrid scegli tra le offerte AVE Promo, Promo+ y Flexible o Andata e Ritorno, quella che più incontra le tue esigenze. Su Omio puoi trovare il tuo biglietto treno AVE da Valencia a Madrid a partire da 51 €.
Informazioni sui treni AVE Valencia - Madrid:
Vuoi trovare i biglietti più economici o i treni più veloci da Valencia a Madrid? Non guardare oltre! Abbiamo raccolto le informazioni più aggiornate e importanti per farti decidere come arrivare da Valencia alla capitale del flamenco, Madrid. La nostra semplice guida copre tutto, dalle compagnie ferroviarie ai treni ad alta velocità. Continua a leggere per ottenere i dati più recenti, oltre a scoprire i nostri migliori consigli sulle cose da fare una volta raggiunta Madrid.
Fallera nei festeggiamenti di Fallas a Valencia. Credit: Shutterstock
La tratta ferroviaria da Valencia a Madrid è gestita principalmente dalla compagnia di treni nazionale spagnola chiamata Renfe. Inoltre, sono disponibili servizi extra forniti dalla compagnia ferroviaria iryo e dal vettore Ouigo, una sussidiaria della rete ferroviaria francese SNCF. I treni Renfe sono organizzati in varie flotte e linee, consentendo ai viaggiatori di optare tra i treni ad alta velocità AVE o i treni AVLO di Renfe, che rappresentano un servizio ad alta velocità a tariffe più contenute. Puoi anche scegliere le connessioni Media Distancia che sono leggermente più lente o, in alternativa, sono disponibili anche treni regionali quotidiani con velocità inferiori.
Quando effettui un viaggio con Renfe, avrai l'opportunità di selezionare fra tre diverse categorie di biglietti. Ciascuna categoria di biglietto è prezzata in base al livello di flessibilità, al comfort offerto e ai servizi forniti a bordo. Di seguito sono elencate le opzioni disponibili:
Per qualsiasi necessità, contatta il nostro Centro Assistenza: saremo lieti di aiutarti a prenotare o cambiare e modificare il tuo biglietto per i treni Valencia Madrid!
In media, i treni impiegano 1 ora e 50 minuti. La durata del viaggio è in genere influenzata dal numero di soste lungo il percorso, ma poiché tutti i treni da Valencia a Madrid forniscono servizi diretti, la durata del viaggio può richiedere alcuni minuti in più o in meno rispetto al tempo medio. I treni ad alta velocità di Renfe AVE operano a una velocità di 310 km/h per coprire una distanza di 302 km.
L’imponente facciata del Palazzo Reale di Madrid. Credit: Shutterstock
Di seguito trovi la mappa dei treni che viaggiano in Spagna, collegando le città più importanti del paese: oltre ai collegamenti tra Valencia e Madrid potrai scoprire anche tutti gli altri centri più rilevanti connessi tramite ferrovie.
Mappa dei treni in Spagna
Senza dubbio, i treni rappresentano il mezzo di trasporto più ecologico e sostenibile. Le loro emissioni contribuiscono solo in misura marginale, costituendo appena il 2% circa dell'impatto ambientale generato dal settore dei trasporti. Inoltre, il loro fabbisogno energetico è notevolmente contenuto, equivalente a una frazione decimale del carburante consumato da automobili e aerei di dimensioni ridotte. I treni si contraddistinguono per la loro capacità di occupare uno spazio ridotto nell'ambiente circostante, pur offrendo agli occupanti spazi ampi e confortevoli a bordo. La loro durata operativa è notevolmente estesa e può raggiungere fino a 50 anni senza necessità di sostituzioni costose o di dipendenza da risorse energetiche non rinnovabili.
La compagnia ferroviaria Renfe offre ai passeggeri due opzioni di classe durante il viaggio: la Prima Classe e la Seconda Classe. Coloro che scelgono la Prima Classe godono di posti disposti uno a due, caratterizzati da sedili reclinabili di grande comfort. Inoltre, vengono coccolati con servizi di ristorazione serviti direttamente al loro posto da membri dello staff, accesso privilegiato a tutte le lounge di prima classe e parcheggio gratuito presso la stazione. Ai viaggiatori di Prima Classe è concesso l'accesso a schermi multimediali, nonché la possibilità di leggere giornali e di usufruire di zone private a bordo. Ogni posto sui treni Renfe è studiato per offrire comodità, dotato di braccioli e tavolini pieghevoli.
Inoltre, all'interno dei treni sono presenti vagoni buffet, dove i passeggeri hanno la possibilità di acquistare bevande, snack e pasti. Renfe permette ai viaggiatori di trasportare fino a tre bagagli, con dimensioni massime di 85x55x35 cm e un peso non superiore ai 25 kg. Le strutture di stoccaggio dei bagagli sono disponibili, come portabagagli e spazi all'estremità del vagone. Gli animali domestici sono accolti a bordo, a patto che siano tenuti al guinzaglio e siano in possesso del biglietto appropriato. Tutti i treni sono progettati per essere accessibili ai viaggiatori a mobilità ridotta, grazie a bagni appositamente attrezzati, spazi dedicati alle sedie a rotelle e servizi igienici accessibili.
Scarica l’app di Omio: potrai facilmente effettuare la prenotazione dei tuoi biglietti del treno Valencia Madrid direttamente dal tuo dispositivo!
Madrid, lo storico skyline della città. Credit: Shutterstock
La città di Madrid, capitale della Spagna, è celebre per i suoi musei d'arte di fama mondiale e per le innumerevoli attrazioni turistiche che offre. Uno dei punti di maggiore interesse è rappresentato dalla Puerta del Sol di Madrid. Questa piazza vibra con un'atmosfera festosa, ospitando artisti di strada e un'ampia gamma di attività all’aperto. Gli amanti della natura vivranno un'esperienza incantevole al Parco del Buen Retiro, un'oasi curata e lussureggiante. I visitatori possono godersi il tranquillo lago del parco con barche a remi, assistere a spettacoli di marionette presso il Teatro de Titeres o passeggiare lungo le sue raffinate passerelle. Il Palazzo Reale e i Giardini adiacenti offrono visite guidate per esplorare la storia spagnola, ammirando le iconiche colonne della struttura, i pilastri dorici e gli spettacolari interni. Gli appassionati di storia possono immergersi nell'Armeria Reale, che ospita una collezione di oltre 3,000 manufatti del periodo medievale. Ecco un elenco di alcune delle principali attrazioni da esplorare durante la tua prossima visita a Madrid.
Per scoprire ulteriori dettagli sulle meraviglie di Madrid, puoi consultare la guida alla città di Madrid della rivista online The Window Seat di Omio.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
I treni Valencia Madrid partono da Valencia Joaquín Sorolla.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili