Puoi andare da Taranto a Napoli in treno, autobus o aereo
Per andare da Taranto a Napoli il 28 gen ti consigliamo di prendere un treno: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Per muoverti da Taranto a Napoli puoi scegliere tra circa 6 treni e 9 autobus al giorno. Il tempo di percorrenza minimo è simile per entrambi i mezzi, intorno alle 4 ore. Le compagnie impegnate sulla tratta sono Trenitalia, anche con convogli ad alta velocità, Marino Autolinee, Miccolis e Flixbus.
È l'autobus il modo più economico per spostarsi da Taranto a Napoli. Con un tempo di viaggio sovrapponibile a quello del treno, in media 4 ore e 30 minuti, arrivi nel capoluogo campano approfittando di tariffe particolarmente vantaggiose. Puoi scegliere tra i pullman delle compagnie Miccolis, Marino Autolinee e FlixBus, in partenza dalla Stazione Centrale di Taranto, da Porto Mercantile o da Via Napoli e arrivo al Terminal Bus Metropark o a Napoli Centrale. Le corse sono ben distribuite lungo tutto l'arco della giornata, orientativamente dalle 05:40 alle 22:45.
Il mezzo in assoluto più rapido per spostarsi tra le due città è l'autobus di Flixbus, che impiega circa 3 ore e 50 minuti per viaggiare dall'autostazione tarantina di via Napoli a Napoli Centrale. Ai Frecciarossa, i treni ad alta velocità di Trenitalia, occorre poco di più, circa 4 ore, per collegare le stazioni di Taranto e Napoli Centrale. I pullman di MarinoBus e Bus Miccolis, in partenza dal Porto Mercantile di Taranto verso la stazione ferroviaria campana o il terminal Metropark, impiegano almeno 4 ore e 5 minuti.
Se vuoi confrontare tutte le opzioni disponibili per raggiungere Napoli da Taranto, affidati a Omio: inserisci le date di viaggio di tuo interesse e trova la soluzione di trasporto più conveniente.
Le possibilità di viaggio su strada ferrata per andare da Taranto a Napoli sono garantite dalla compagnia nazionale Trenitalia, sia con treni tradizionali che con Frecciarossa ad alta velocità. L'offerta, nella quale rientrano anche regionali e Intercity, comprende circa 6 corse diurne, dirette o con uno o più cambi. I tempi oscillano tra le 4 ore del Frecciarossa e le oltre 5 ore e 30 minuti di un'opzione con doppio cambio. Tutti i treni partono dalla stazione di Taranto, la principale della città. L'arrivo è previsto presso Napoli Centrale. Da qui, puoi raggiungere il centro storico con una passeggiata di circa 20 minuti o con la linea L1 della metropolitana.
A gestire le corse in pullman tra Taranto e Napoli provvedono 4 compagnie: MarinoBus, Bus Miccolis, Flixbus e Trenitalia, che mette a disposizione, oltre ai treni, numerosi autobus sostitutivi. In tutto, l'offerta ammonta a circa 10 corse diurne, dirette o con cambio. L'opzione più rapida viaggia in sole 3 ore e 50 minuti tra le due città. Partirai dalla stazione ferroviaria di Taranto o da Porto Mercantile, e arriverai a Napoli Centrale o all'autostazione di Metropark, a poca distanza dallo scalo ferroviario.
La distanza Taranto - Napoli è di circa 254 chilometri.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili