Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Pesaro è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 30 min
Durata media
2 h 45 min
Treni al giorno
5
Distanza
340 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Milano per Pesaro, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 340 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 49 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 26 € | |
Frequenza treni | 11 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 10 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity, Italo, Frecciabianca, Regionale, Trenitalia e Intercity Notte |
I treni Milano - Pesaro coprono la distanza di 340 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 49 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity, Italo, Frecciabianca, Regionale, Trenitalia e Intercity Notte. Di solito, ci sono 11 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 15 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 26 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Pesaro.
Trova treni Milano - Pesaro Frecciarossa, Intercity e Italo e acquista i biglietti da 15 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Milano - Pesaro puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Sono oltre cinquanta i treni Milano Pesaro che ogni giorno partono diretti alla stazione ferroviaria di Pesaro. Coloro che hanno esigenza di raggiungere la città marchigiana partendo dal capoluogo lombardo nel minor tempo possibile, possono optare per i molti treni Frecciarossa che partono dalle stazioni di Milano Centrale, Rogoredo e Porta Garibaldi. Le soluzioni ad Alta Velocità messe a disposizione da Trenitalia infatti permettono di coprire l'intero tratto in sole 2 ore e 34 minuti. Il primo convoglio parte alle ore 05:00 mentre l'ultimo parte alle ore 20:50.
Trenitalia opera la tratta programmando le partenze di diverse tipologie di convogli. Frecciabianca, Frecciarossa, Intercity e Regionali Veloci operano nelle diverse fasce orarie coprendo un lasso di tempo che va dalla prima partenza della mattina, prevista alle 05:00, all'ultima alle 19:20. Sia la prima che l'ultima sono organizzate da Trenitalia con i treni Frecciarossa.
Il tempo minimo con cui si può effettuare il percorso da Milano a Pesaro è di 2 ore e 34 minuti con il Frecciarossa. A coprire la distanza sono anche gli Intercity e i Regionali Veloci con i quali occorrono dalle 4 alle 5 ore. Chi desidera un viaggio di prima mattina, intorno alle 07:35 ha la possibilità di raggiungere Pesaro in 3 ore e 22 minuti con un viaggio senza cambio.
I treni Milano Pesaro diretti sono almeno 10 ogni giorno mentre nei fine settimana sono 14. Almeno 40 le opzioni date dai vettori che programmano un cambio. I cambi avvengono a Bologna Centrale, a Modena e a Piacenza.
Stazioni di Milano: si raggiunge la stazione Centrale con le linee M2 ed M3 della metropolitana, con i filobus 90 e 91 e con i bus 42, 60, 81, 82 e 87, oltre che con i tram 5 e 9. L'edificio è composto da più livelli in cui sono presenti ascensori e scale mobili. Disponibili negozi, centro informazioni e biglietterie. La stazione di Porta Garibaldi è servita dai tram 10 e 33 e dalla metropolitana M2 e M5. Rogoredo è servita dalla linea gialla della metro e dispone di servizi igienici accessibili, bar e biglietterie.
Stazione di Pesaro: si trova in Viale Falcone e Borsellino,3. Dispone di sistemi informativi sonori e visivi, di accessibilità ai binari e di percorsi tattili. Sono presenti presso lo scalo: bar, biglietteria, edicola e servizi igienici.
Trenitalia mette a disposizione sia i treni ad alta velocità Frecciarossa che i treni a lunga percorrenza Frecciabianca ed Intercity per coprire la tratta da Milano a Pesaro. Con Omio puoi controllare tutti i treni disponibili e gli orari di partenza e scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze.
I treni Milano Pesaro partono da Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili