Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Pisa è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 17 min
Durata media
2 h 28 min
Treni al giorno
5
Distanza
265 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Roma per Pisa, 3 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 264 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 8 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 24 € | |
Frequenza treni | 36 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 14 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity Notte, Regionale e Trenitalia |
I treni Roma - Pisa coprono la distanza di 264 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 8 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity Notte, Regionale e Trenitalia. Di solito, ci sono 36 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 20 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 24 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Pisa Centrale.
Trova i migliori treni Roma - Pisa con Frecciarossa, Trenitalia e Intercity a partire da 20 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Roma a Pisa con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sui treni Frecciarossa Roma - Pisa:
Con tutte le comodità per i passeggeri a bordo e nelle stazioni di partenza e arrivo, i treni Roma - Pisa partono ogni giorno anche le domeniche e i giorni festivi.
Sono previste circa quaranta partenze al giorno e di queste la metà non prevedono cambi.
Il treno da Roma a Pisa impiega circa 2 ore ma sono possibili ritardi nelle fasce orarie di punta. Per questo è garantita almeno una partenza diretta ogni ora.
La compagnia ferroviaria che opera sulla tratta Roma - Pisa è Trenitalia.
Da Roma a Pisa in treno impiegherai circa due ore per una distanza di 264 chilometri. I tempi dipendono del tipo di treno Roma Pisa che sceglierai: per i diretti il tempo di percorrenza è inferiore e potrai usufruire di uno dei tanti servizi disponibili ogni giorno sia di giorno che di notte.
Per viaggiare in treno per Pisa sono previste partenze dalle ore 04:57 fino alle 22:54 e se sceglierai un treno ad alta velocità arriverai a destinazione in 3 ore.
Ogni giorno ci sono circa 12 corse da Roma a Pisa in treno. Ricorda che la frequenza non è fissa ma potrebbe essere soggetta a cambi a seconda del giorno della settimana e dal mese di partenza.
La stazione di partenza è: Roma Termini situata in A circa 5 chilometri dal resto o dalle stazioni ferroviarie di Roma per facilitare l'accesso dei passeggeri da tutte le zone della città.
Roma Termini è la principale e ti permette di muoverti comodamente e con tutti i principali servizi dal centro della Capitale.
Piazza de Spagna, Roma. Credit: Shutterstock
Roma Tiburtina ti permette di iniziare il tuo viaggio verso il nord est della capitale con partenze quotidiane disponibili per tutto l'anno.
Chi parte da Roma Ostiense può usufruire di uno dei mezzi pubblici locali per raggiungere la stazione.
In ogni stazione potrai trovare diversi tipi di negozi e servizi di informazione per il tuo viaggio.
Le stazioni di partenza sono Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense, ubicate in punti strategici della capitale.
Le tre stazioni sono collegate da treni, autobus e metro ma sono raggiungibili anche a piedi. Le linee della metropolitana che raggiungono le stazioni sono la A e la B; in alternativa è possibile prendere l'autobus urbano numero 62 e la linea B della metropolitana. Da Roma Ostiense gli autobus delle linee 30, N9, 83, 130F, 280 e 719 sono quelli con maggiore copertura nel territorio.
In ogni stazione troverai un servizio di deposito bagagli, ufficio degli oggetti smarriti, punti di informazione e sportelli bancomat, negozi vari e servizi igienici attrezzati anche per le persone disabili o con mobilità ridotta.
La stazione di arrivo invece è la principale stazione di Pisa, Firenze dove è possibile osservare degli scorci della città. Durante il tuo viaggio se sarai vicino a un finestrino, non potrai perderti:
Chi viaggia in treno Roma - Pisa, alla stazione di partenza troverà tutti i principali servizi disponibili per i viaggiatori:
Roma Pisa treno Trenitaliaè un servizio disponibile per i viaggiatori attivo tutti i giorni della settimana e tutto l’anno.
Questi treni generalmente sono regionali o Intercity e garantiscono l’arrivo a destinazione in 4 o 5 ore circa, a seconda se si sceglie un treno diretto o con cambio, che avviene generalmente alla stazione di Firenze.
Frecciarossa è la scelta ad alta velocità per il tuo viaggio. Infatti, potrai arrivare a Pisa in meno di 2 ore e 45 minuti. Il costo del biglietto è più elevato ma ti permetterà di accedere a molti più servizi.
Con le offerte sui treni da Roma a Pisase acquisterai il tuo biglietto almeno tre settimane prima, puoi risparmiare anche il 26% rispetto all’abituale prezzo giornaliero. Con 2 mesi di anticipo puoi risparmiare fino al 55%.
Quando diciamo di essere turisti sostenibili dovremmo adottare uno stile di vita completamente rispettoso nei confronti dell’ambiente e delle persone attorno a noi.
Al momento della scelta del tuo treno da Roma a Pisa, potrai selezionare diverse opzioni di viaggio. Su alcuni treni potrai optare per la prima o la seconda classe, con servizi diversi.
Oltre ai principali servizi che troverai su ogni treno, in prima classe potrai:
A piedi dalla stazione potrai facilmente raggiungere il centro e i principali punti di interesse:
Piazza dei Miracoli, Pisa. Credit: Shutterstock
Se sei a Pisa per turismo, potrai approfittarne per raggiungere altre destinazioni.
Una di queste potrebbe essere sicuramente Firenze, raggiungibile in meno di un’ora di viaggio. Qui non potrai perderti la Galleria degli Uffizi, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Galleria dell’Accademia di Firenze e le passeggiate lungo il Ponte Vecchio.
I treni Roma Pisa partono da Roma Termini.
Roma Termini si trova a 2,6 km dal centro di Roma.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili