Stazione di Pisa San Rossore - biglietti treno da e per

sab 19 apr
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Stazione di Pisa San Rossore: informazioni e servizi

Numero di telefono
Numero di telefono

+39 892021

Distanza tra Pisa San Rossore e il centro città
Distanza tra Pisa San Rossore e il centro città
3,3 km
Orario di apertura biglietteria
Orario di apertura biglietteria
24/7
Come arrivare in stazione?
Come arrivare in stazione?
Rete ferroviaria: REG, RV
Aeroporto più vicino
Aeroporto più vicino
Pisa International Airport
5 km
Come raggiungere l'aeroporto più vicino?
Come raggiungere l'aeroporto più vicino?
L'aeroporto si può raggiungere con i mezzi pubblici, in 24 minuti, prendendo prima il treno REG 18391 di Trenitalia fino a Pisa Centrale, poi il Pisamover per l'aeroporto.
Servizi in stazione
Bar e ristoranti
Bar e ristoranti
Ristorante pizzeria | SushiKing | Ristorante Cinese Oriente
Accessibilità
Accessibilità
Ogni binario è raggiungibile con l'ascensore. I servizi di assistenza offerti dalla Sala Blu possono essere prenotati al +39 0647308579.
Le destinazioni più cercate

Da Pisa San Rossore

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 19 apr

Regionale
16:081h25
Pisa San Rossore
17:33Firenze Santa Maria Novella
9 1Solo andata
0 cambi
Regionale
19:211h31
Pisa San Rossore
20:52Firenze Santa Maria Novella
9 1Solo andata
0 cambi
Regionale
19:091h30
Pisa San Rossore
20:39Firenze Santa Maria Novella
9 1Solo andata
0 cambi

Viaggiare dal centro di Pisa alla stazione dei treni di Pisa S. Rossore

Inaugurata nel 1871, la stazione dei treni di Pisa S. Rossore è un punto di riferimento storico e architettonico. Lo scalo ferroviario è stato ricostruito dopo la Seconda guerra mondiale e continua a ospitare migliaia di viaggiatori in visita nella ridente destinazione toscana. Gli imponenti archi della facciata esterna accolgono i passeggeri in un complesso tra i più importanti e antichi d’Italia. Se sei in partenza da/per la stazione di Pisa S. Rossore, tieni a mente che il centro città dista soltanto 3,2 km circa. Hai poco tempo a disposizione e vuoi raggiungere i principali luoghi d’interesse a tempo di record? Serviti della linea 1 per scendere in Piazza dei Miracoli e cominciare il tour.

In alternativa, Pisa è servita da una fitta rete di taxi attivi anche nelle ore notturne, nei weekend e nei giorni festivi. Tuttavia, il traffico potrebbe rallentare la tua corsa. Pianifica gli spostamenti con almeno un’ora di anticipo per goderti la tua esperienza senza stress. Se invece sei alla ricerca del mezzo di trasporto più economico, serviti degli autobus locali. Un’altra opzione consiste nel percorrere a piedi il tratto di strada che conduce al centro città. Potrai cogliere l’occasione di scoprire le bellezze pisane al di fuori dei tradizionali circuiti turistici. Il percorso più agevole passa per Via Contessa Matilde.

Quanto dista il centro di Pisa dalla stazione dei treni di Pisa S. Rossore?

Il centro di Pisa dista indicativamente 3,2 km dalla stazione dei treni di Pisa S. Rossore. Molti viaggiatori decidono di percorrere il tragitto a piedi in circa 20 minuti o, in alternativa, salire a bordo di un autobus pubblico. I passeggeri business e i turisti dotati di bagagli ingombranti possono affidarsi alla rete di taxi attiva in ogni angolo della città. Nel caso in cui preferissi optare per il trasporto locale, arriverai a destinazione in circa 10 minuti. Puoi consultare gli orari degli autobus sia in stazione, sia presso le fermate situate lungo il tragitto. Inoltre, ricorda che la stazione ferroviaria di Pisa S. Rossore si trova nelle immediate vicinanze di caffetterie, ristoranti e negozi aperti anche nel weekend per rendere la tua partenza e il tuo arrivo ancora più rilassanti. Infine, noi di Omio ti suggeriamo di arrivare in stazione almeno un’ora prima del tuo treno per vivere l’avventura pisana senza spiacevoli ritardi.

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione di Pisa S. Rossore dal centro città?

Vuoi avere tutte le informazioni sulla stazione di Pisa S. Rossore sempre a portata di click? Scarica l’applicazione per smartphone di Omio oppure collegati alla homepage del nostro sito web. Riceverai consigli e aggiornamenti di viaggio per pianificare i tuoi spostamenti nel modo più efficiente possibile. In linea generale, i viaggiatori preferiscono affidarsi al trasporto pubblico locale. L’autobus raggiunge la stazione in circa 10 minuti, mentre lo spostamento a piedi richiede indicativamente 20 minuti. Non mancano soste dedicate ai taxi nelle vie del centro città. Tuttavia, la soluzione in questione è la più costosa e deve tenere conto del traffico e della viabilità stradale. In alternativa, se hai un po’ di tempo prima di salire a bordo del tuo prossimo treno, passeggia in direzione dello scalo ferroviario di Pisa S. Rossore e ammira i principali luoghi d’interesse della città toscana. Tutte le informazioni sui treni e sui mezzi di trasporto sono affisse in Piazza Vittorio Emanuele II (fuori dalle porte della stazione). Infine, dal momento che gli orari dei treni possono subire variazioni, ricorda di controllare l’app di Omio per non farti trovare impreparato.

Dove si trova l’aeroporto di Pisa e qual è il modo migliore per raggiungerlo?

Hai prenotato un volo per visitare la Toscana e le sue bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche? Trovi maggiori informazioni sul nostro magazine online dedicato ai viaggiatori più appassionati e avventurosi: The Window Seat. L’Aeroporto di Pisa Galileo Galilei dista circa 2,2 km dalla stazione dei treni di Pisa S. Rossore ed è collegato al centro città dalla navetta Pisa Mover. La durata dello spostamento oscilla intorno ai 10 minuti circa.

La stazione di Pisa S. Rossore è accessibile per i passeggeri a mobilità ridotta?

La stazione di Pisa S. Rossore mette a disposizione dei passeggeri un servizio di assistenza aggiuntivo, attivo indicativamente dalle ore 7:45 alle ore 16:30. Ti consigliamo di metterti in contatto con lo staff almeno un’ora prima della tua partenza per agevolare la salita e la discesa di tutti i viaggiatori. Verrai supportato nel trasporto di bagagli/merci pesanti, negli spostamenti in sedia a rotelle e nelle movimentazioni di eventuali apparecchiature mediche. Da un punto di vista architettonico, la stazione di Pisa S. Rossore dispone anche di bagni attrezzati e ampi ascensori collegati ai binari.

In aggiunta, i mezzi di trasporto pubblico locali sono dotati di rampe e posti a sedere riservati ai passeggeri a mobilità ridotta. Nel caso in cui viaggiassi con la tua carrozzina, sosta in prossimità degli ampi sedili destinati ai viaggiatori disabili. Se hai bisogno di assistenza, ricorda di acquistare il biglietto quando gli assistenti Trenitalia sono presenti in stazione (approssimativamente dalle ore 7:00 alle ore 17:00). Dopo aver prenotato il tuo treno, compila il modulo per la richiesta di supporto nella data e nell’ora da te desiderata. In questo modo potrai facilitare la tua esperienza di viaggio, mettendo al primo posto la tua sicurezza e quella degli altri passeggeri.

I tetti della città di Pisa.

I tetti della città di Pisa. Credit: Shutterstock

Treni notturni da/per Pisa S. Rossore

Pisa è servita da una fitta rete di treni notturni che collegano la cittadina toscana alle principali destinazioni tricolori. La maggior parte delle tratte lascia i binari di Pisa S. Rossore dalle ore 18:00 in poi. Prenota il tuo Intercity Notte con largo anticipo per avere massima libertà di scelta tra posti a sedere in prima o in seconda classe, cuccette e camere private. Infine, ricorda di tenere sotto controllo gli aggiornamenti di viaggio sulla nostra applicazione per smartphone o sui monitor dello scalo ferroviario.

Viaggiare in treno a Pisa: una scelta sostenibile

Hai già prenotato il tuo prossimo treno da/per Pisa S. Rossore? Se la risposta è affermativa, sarai lieto di sapere che il sistema di trasporto ferroviario è tra le soluzioni più confortevoli ed ecosostenibili della contemporaneità. I treni emettono percentuali di CO2 di gran lunga inferiori rispetto a quelle prodotte da un’auto privata o da un viaggio in aereo. Inoltre, i motori di ultima generazione utilizzano quantitativi di carburante via via ridotti per trasformare gli spostamenti sui binari in un impegno tangibile nella lotta contro il cambiamento climatico.

Consigli di viaggio: i luoghi d’interesse nei pressi della stazione dei treni di Pisa S. Rossore

Sei arrivato a destinazione? Lasciati la stazione di Pisa S. Rossore alle spalle prima di salire a bordo di una delle tratte locali più gettonate tra i viaggiatori, tra cui Pisa-Firenze, Pisa-La Spezia-Genova, Pisa-Livorno-Roma, in partenza dai 16 binari attivi presso lo scalo ferroviario. I treni regionali partono con frequenza giornaliera per collegare Pisa sia ai piccoli comuni dislocati nelle zone limitrofe, sia alle grandi metropoli italiane. Anche nel caso in cui abbia poco tempo a disposizione tra un viaggio e l’altro, cogli l’occasione di visitare il centro storico della tua destinazione. Nei pressi della stazione di S. Rossore si trova infatti il Museo dell’Opera del Duomo in Piazza dei Miracoli. Nonostante sia poco noto tra turisti e gente del posto, ospita tele e opere d’inestimabile valore firmate dai più celebri artisti toscani dal Rinascimento a oggi. Dopo aver scattato una fotografia all’iconica Torre, partecipa a un tour guidato per scoprirne le curiosità storiche. Inoltre, il quartiere della stazione di S. Rossore dispone anche di caffetterie, ristoranti e negozi che renderanno la tua attesa piacevole e confortevole. Prima di ripartire, visita i seguenti luoghi d’interesse:

  • Il Battistero di San Giovanni
  • Il Museo Nazionale
  • La Chiesa di Santa Maria della Spina
  • Palazzo dei Cavalieri
  • Il Fiume Arno

Attività da fare a Pisa

Non vedi l’ora di immergerti nell’arte e nell’architettura toscana? La tua prossima destinazione è comodamente visitabile a piedi in virtù delle vaste aree pedonali. Una giornata è più che sufficiente per scoprire le meraviglie e le curiosità di Pisa. La tua avventura comincia in prossimità delle Mura risalenti al XII secolo, ancora oggi uno dei più antichi elementi monumentali della città. Dopo esserti rilassato nei giardini verdeggianti che circondano la Torre, organizza un tour al Battistero di San Giovanni. Con la sua architettura di stampo gotico, la chiesa è tra i luoghi di culto più iconici e originali della destinazione toscana. Inoltre, l’acustica dell’edificio è tale da rendere il Battistero la scelta ideale per eventi e concerti di musica classica.

In aggiunta, il Cimitero Monumentale di Pisa sorge a poca distanza dalla piazza principale. Risalente al 1278, è una tappa imprescindibile per gli amanti della storia e della tradizione tricolore. Se invece non vedi l’ora di proseguire il tuo itinerario, ricorda che Pisa è vicina a Firenze. Il viaggio in treno richiede 45 minuti circa ed è l’occasione ideale per scoprire le bellezze regionali in modo confortevole e sostenibile.

Popolari stazioni ferroviarie di arrivo da Pisa San Rossore

HomeStazione di Pisa San Rossore - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)