Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
3 h 16 min
Prezzo medio
4 h 31 min
Treni al giorno
40
Distanza
217 km
Dei 40 treni che partono ogni giorno da Milano per Pisa, 10 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 216 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 57 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 24 € | |
Frequenza treni | 6 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 6 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Regionale Veloce, Thello, Frecciabianca, Frecciarossa, Intercity Notte, Regionale e Trenitalia |
I treni Milano - Pisa coprono la distanza di 216 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 57 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Regionale Veloce, Thello, Frecciabianca, Frecciarossa, Intercity Notte, Regionale e Trenitalia. Di solito, ci sono 6 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 24 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 24 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Pisa Centrale.
I treni che collegano Milano a Pisa impiegano da un minimo di 3 ore e 16 minuti fino a un massimo di 5 ore e 37 minuti. Sono operati dalle Ferrovie dello Stato, che offre soluzioni dirette o con un cambio. I treni che coprono questa tratta sono regionali, Intercity o Frecciarossa. Le tratte giornaliere con nessun cambio o al massimo uno sono numerose, all'incirca una ventina, e maggiormente concentrate alla mattina.
Le soluzioni offerte da Trenitalia per i treni Milano Pisa sono all'incirca 26 ogni giorno ma queste cifre possono subire delle modifiche o riduzioni durante il fine settimana o nei giorni festivi. Il primo treno Milano-Pisa parte alle 06:10 di mattina e l'ultimo alle 18:10. Le partenze sono maggiormente concentrate alla mattina presto e si riducono nel pomeriggio. La sera non sono previsti collegamenti.
Per percorrere la distanza tra il capoluogo lombardo e quello toscano i treni impiegano da un minimo di 3 ore e 16 minuti fino a un massimo di 5 ore e 37 minuti. Le più veloci sono le soluzioni con Frecciabianca, che prevedono però un cambio intermedio e la prosecuzione del viaggio con regionali, per un prezzo però più elevato.
Stazione ferroviaria di Milano: la stazione Centrale è la principale stazione ferroviaria della Lombardia ed è situata in piazza Duca D'Aosta. Al suo interno si trovano punti di ristoro, numerosi servizi al viaggiatore nonché negozi di abbigliamento, beauty e tech. È possibile accedere al wi-fi gratuito. Puoi raggiungerla dal centro con le linee M2 e M3 della metropolitana, con i bus 60 e 94 e dagli aeroporti con bus navetta.
Stazione ferroviaria di Pisa: si tratta della principale stazione ferroviaria toscana. Si trova a pochi minuti dal centro storico ed è ubicata nella parte sud della città. È collegata al centro grazie alle linee dei bus 010, 150, 190, 875 e all'aeroporto con il Pisa Mover. Al suo interno sono presenti aree ristoro, servizi al viaggiatore, wi-fi gratuito e negozi di abbigliamento e oggettistica.
I treni Milano Pisa sono operati da Trenitalia, la compagnia ferroviaria dello Stato Italiano. Le tratte sono coperte da combinazioni di treni regionali e Frecciarossa o da treni diretti Intercity o regionali. Le Frecce sono molto veloci, impiegano poco più di tre ore e prevedono un solo cambio. Gli altri convogli disponibili effettuano la tratta con un tempo di trasferimento maggiore e con più fermate. Per questa tratta, nello specifico, non sono previsti treni serali o notturni, bensì solo mattutini o pomeridiani.
L'offerta di Trenitalia è la seguente: un regionale diretto e due Intercity diretti al giorno se desideri rimanere comodamente seduto al tuo posto per tutto il viaggio. Combinazioni con un solo cambio se scegli i regionali e gli Intercity. Se, invece, vuoi raggiungere la meta il prima possibile, opta per combinazioni, con un solo cambio, del Frecciarossa Milano-Pisa e dei regionali veloci con Intercity.
Le differenti tipologie di treno della compagnia ferroviaria dello Stato Italiano offrono tutte servizi per disabili e la possibilità di viaggiare in prima o seconda classe, in base alle proprie preferenze. I treni regionali hanno uno spazio bagagli meno ampio, poltrone in tessuto e i servizi tradizionali. I treni Milano-Pisa Intercity offrono un ampio spazio bagagli e servizio bar-bistrot per uno spuntino veloce. I Frecciarossa dispongono di poltrone in pelle e offrono ai passeggeri una bevanda e uno snack di benvenuto, hanno al loro interno un bar-ristorante e permettono di collegarsi alla rete Wi-Fi in maniera gratuita. Avrai inoltre la possibilità di portare il tuo amico a 4 zampe nell'apposito trasportino.
Per poter ottenere uno sconto sul biglietto del treno Milano-Pisa devi prenotare con anticipo. I biglietti di Trenitalia sono disponibili all'acquisto sul sito già a partire da sei mesi prima della partenza, per cui se riuscirai a prenotare da sei a tre mesi prima del tuo viaggio, otterrai uno sconto davvero notevole. Per trovare biglietti a prezzi vantaggiosi è anche importante essere flessibili con le date del viaggio. Le soluzioni che prevedono treni regionali veloci e Intercity, inoltre, per quanto necessitino di più tempo per arrivare a destinazione, sono sicuramente sempre più economiche rispetto ai Frecciarossa, che però vantano l'alta velocità.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Milano - Pisa, spesso scelgono di partire dalla stazione Milano Centrale di Milano e arrivare a Pisa presso Pisa Centrale.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi e le più popolari di Pisa sono: Pisa Centrale, Pisa Aeroporto e Pisa San Rossore.
Se desideri viaggiare in treno da Milano a Pisa, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Milano Centrale e si trova a 3,7 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Pisa Centrale, situata a 1,5 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili