Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Lecce è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 24 min
Durata media
8 h 59 min
Treni al giorno
16
Distanza
506 km
Dei 16 treni che partono ogni giorno da Roma per Lecce, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
506 km | |
8 h e 12 min | |
62 € | |
5 al giorno | |
Sì, ci sono 5 treni diretti al giorno | |
Intercity, Frecciarossa, Regionale, Intercity Notte e Frecciargento |
I treni Roma - Lecce coprono la distanza di 506 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h e 12 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciarossa, Regionale, Intercity Notte e Frecciargento. Di solito, ci sono 5 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 35 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 62 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Lecce.
Viaggia da Roma a Lecce in treno a partire da 35 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Frecciarossa e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Roma - Lecce.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Lecce da Roma con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standar, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Roma - Lecce:
La stazione di Lecce è sicuramente un punto di riferimento per visitare tutto il Salento. La città è una meta molto popolare per i romani che vogliono trascorrere un po’ di tempo in alcune delle spiagge più belle d’Italia. Trenitalia con i treni Frecciarossa e Frecciargento ad alta velocità oppure con i treni Intercity e regionali permette di raggiungere Lecce da Roma molto facilmente.
In genere ci sono 5 treni al giorno che collegano Lecce a Roma al costo di 29 € con i treni Regionali e a 42 € per i treni ad alta velocità.
Per arrivare a Lecce da Roma sono disponibili generalmente 6 corse al giorno attive dalle 06:30 della mattina fino alle 18:00 circa tutti i giorni, inclusi i festivi e le domeniche.
La maggioranza dei treni che parte da Roma Termini prevede delle corse dirette, ma ci sono anche dei treni che effettuano un cambio a Barletta o a Bari.
A Roma Termini, forse la stazione più grande d'Italia, troverai 32 binari terminali situati al piano terra. Recati in stazione almeno 30 minuti prima per poter passare senza fretta i posti di blocco, raggiungere il binario e verificare eventuali modifiche al treno. Sullo stesso piano dei binari e ai piani rialzati e interrati si trovano numerosi servizi e negozi, che formano un vero e proprio centro commerciale e snodo dei trasporti.
Il Colosseo, Roma. Credit: Shutterstock
Stazione di partenza:Roma Termini è l’unica stazione della città che mette a disposizione un servizio giornaliero di trasporto ferroviario per Lecce.
La stazione si trova nel cuore di Roma ed è facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici.
Il polo ferroviario è la più importante stazione italiana e vede un altissimo traffico giornaliero di passeggeri. Per questo dispone di tutti i tipi di servizi e comfort ed è servito da una rete capillare di pullman urbani e suburbani che collegano la stazione con tutta la Capitale fino alle periferie.
Stazione di arrivo: la stazione di Lecce Centrale è l’unica della città e si trova in Piazzale Oronzo Massari. È collegata alle altre località da 8 binari e prevede spostamenti facili e veloci grazie ai treni regionali e a lunga percorrenza di Trenitalia, ma anche delle Ferrovie del Sud Est pugliesi. I servizi a disposizione includono biglietterie automatiche, sportelli informativi, caffetterie, uffici per il deposito dei bagagli e servizi igienici accessibili.
Per poter risparmiare sui biglietti da Roma a Lecce dovresti approfittare delle offerte di Omio prenotando il tuo titolo di viaggio con anticipo e, se possibile, selezionando date flessibili.
Tra i treni più economici puoi optare per i treni regionali che effettuano un cambio a Bari o Barletta, anche se in questo caso il viaggio probabilmente durerà 2-3 ore in più. Se volessi viaggiare con un’andata e ritorno in giornata, avrai un ulteriore sconto.
Il treno Roma Lecce ti permetterà di attraversare alcuni dei paesaggi più belli di tutto il Centro Italia. Inoltre, se effettuerai il cambio, potrai anche vedere parte delle città di Bari e Barletta. Toccando la Capitale in direzione del Tacco d’Italia avrai l’opportunità di ammirare vari ecosistemi caratteristici della macchia mediterranea. Tra le bellezze che potrai osservare troviamo:
Una volta arrivato a destinazione potrai trovare diversi servizi nella stazione di Lecce, tra cui:
Trenitalia offre due tipi di convogli: i treni ad alta velocità e i treni più lenti che impiegano circa tre ore in più.
La maggior parte dei treni Trenitalia Intercity e regionali offre opzioni più economiche disponibili tutti i giorni con 2 corse al giorno in mattinata.
La combinazione più comune è costituita da un treno Intercity fino a Bari Centrale e un regionale diretto a Lecce con un tempo di viaggio di 9 ore.
I treni Frecciarossa ad alta velocità ti permettono di arrivare a Lecce in 5 ore e 30 minuti o poco più di 6 ore con un cambio a Barletta o a Bari.
Sono previste dalle 4 alle 5 corse al giorno che partono all’incirca alle 08:00 del mattino e terminano alle 18:00 (dal lunedì alla domenica, inclusi i giorni festivi).
Viaggiare in treno da Roma a Lecce significa rispettare l’ambiente e le persone, in quanto il treno è un mezzo di trasporto che consente di muovere un alto numero di passeggeri senza produrre grandi quantità di emissioni di anidride carbonica.
Essere un turista attento alle tematiche ambientali è una scelta di vita che migliorerà il tuo modo di viaggiare e quello delle altre persone. Il turismo non controllato e poco sostenibile altera la cultura, le tradizioni, la flora e la fauna di un luogo, impoverendone la biodiversità e la magia.
Sul sito di Omio potrai leggere le statistiche relative al turismo sostenibile in Italia e alcuni dati utili per viaggiare con consapevolezza.
A bordo di tutti i treni sono presenti diversi tipi di servizi per permettere ai viaggiatori di spostarsi con comodità. Tra questi troviamo:
Prima di lasciare Roma, assicurati di aver visto tutto dalla nostra guida Window Seat de la Roma
Lecce è sicuramente una delle mete più ambite da tutti gli italiani e anche da molti turisti europei. Le sue spiagge e il bellissimo centro storico rapiscono i viaggiatori facendoli tornare indietro nel tempo.
Tra i migliori punti di interesse ti consigliamo:
Il teatro romano e il duomo dell'Assunta di Lecce. Credit: Shutterstock
Se avessi la possibilità di fermarti e allungare il tuo viaggio, dovresti approfittare dei collegamenti in partenza da Lecce per Santa Maria di Leuca: in soli 40 minuti potrai ritrovarti a camminare sul lungomare nel punto più estremo del nostro Mezzogiorno.
Sulla punta del Tacco d’Italia non potrai perderti i paesaggi più affascinanti del Salento, né il Santuario di Santa Maria di Leuca, anche noto come De Finibus Terrae.
Un’altra città facilmente raggiungibile è Gallipoli, distante circa un’ora e mezza in treno.
Destinazione preferita in assoluto dai turisti, Gallipoli si riempie di vita soprattutto nei mesi estivi di luglio e agosto, accogliendo tantissimi giovani e famiglie provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo. Una città antica e allo stesso tempo interculturale, che ti permetterà di vivere un’esperienza unica.
I treni Roma Lecce partono da Roma Termini.
Roma Termini si trova a 2,6 km dal centro di Roma.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili