Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
3 h 4 min
Prezzo medio
3 h 5 min
Treni al giorno
4
Distanza
213 km
Dei 4 treni che partono ogni giorno da Milano per Berna, 4 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 212 km | |
Durata media del viaggio in treno | 3 h e 4 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 69 € | |
Frequenza treni | 8 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 3 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia |
I treni Milano - Berna coprono la distanza di 212 chilometri con tempi di percorrenza medi di 3 h e 4 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia. Di solito, ci sono 8 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 69 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 55 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Bern, Bahnhof Postautostation.
Viaggia da Milano a Berna a partire da 55 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Trenitalia. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Milano - Berna.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Milano a Berna in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Sono garantiti tre collegamenti ferroviari giornalieri tra le città di Milano e quella di Berna. I treni Eurocity di Trenitalia in partenza da Milano Centrale giungono a destinazione dopo 3 ore di viaggio. Il primo treno da Milano per Berna parte intorno alle 07:23; la seconda partenza giornaliera è verso le 11:23, mentre l'ultimo treno lascia il capoluogo lombardo alle 18:23 circa. Non vengono effettuati collegamenti nella fascia oraria notturna e non sono previste modifiche d'orario o variazioni nella frequenza delle partenze durante il fine settimana.
I treni diretti a Berna partono dalla Stazione Centrale di Milano situata in Piazza Duca D'Aosta 1 e servita dal trasporto pubblico urbano locale. La stazione Centrale è, infatti, raggiungibile con la linea verde e la linea gialla della metropolitana attiva dalle ore 06:00 alle 00:30 oppure con i bus urbani delle linee 42, 60, 81, 82 e 87 (la linea 42 prolunga l'orario di esercizio per tutta la notte).
La stazione Centrale di Berna si trova in Bahnhofplatz 10 A. Lo snodo ferroviario svizzero è servito dal tram numero 9, dalle linee 1, 2, 3, 4, 31 e 44 della S-Bahn e dal bus numero 20. Negli orari notturni, i bus Moonliner collegano la stazione ai punti nevralgici della città e giungono nei comuni circostanti. Città medioevale perfettamente conservata e dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco, Berna custodisce numerosi monumenti di interesse architettonico come le torri delle prigioni e dell'orologio, la chiesa di Santo Spirito e il Palazzo federale. È d'obbligo un giro pedonale per la città vecchia situata in alto ad uno sperone roccioso da cui si getta lo sguardo verso il romantico fiume Aare.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Viaggiare tra Milano, Italia e Berna, Svizzera in treno è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Italia
Requisiti di ingresso:
Tutti i viaggiatori in arrivo in Svizzera devono rispettare le seguenti misure di sicurezza relative all’emergenza nuovo coronavirus:
Le informazioni qui sopra sono state attualizzate il 25/06/22. Consulta nuovamente le norme di sicurezza COVID-19 per viaggiare per il tuo prossimo viaggio in treno da Milano a Berna, poiché le informazioni e le restrizioni possono cambiare.
Il livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno in treno da Berna a Milano, Italia è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Svizzera
Requisiti per il rientro:
In Italia il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Ultimo aggiornamento: 24/06/22. Ricorda di controllare le ultime norme di sicurezza e di viaggioCOVID-19 quando si avvicina la data del tuo treno da Milano a Berna qui.
Se parti in treno da Milano puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi. Se arrivi a Berna in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Bern, Bahnhof Postautostation, Bern, Bhf e Bern.
Per il viaggio in treno per Berna da Milano la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Milano Centrale, mentre quella d’arrivo più popolare è Bern, Bahnhof Postautostation.
Se parti da Milano in treno, la stazione più scelta su Omio è Milano Centrale che si trova a 3,7 km dal centro. A Berna invece la stazione principale è Bern, Bahnhof Postautostation e si trova a 2,3 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili