Vacanze in Calabria

sab 22 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Calabria

Dal punto di vista turistico, la Calabria è una regione di grande interesse, perché il suo territorio regala una immensa varietà di bellezze naturalistiche, tra mare e montagna. Chilometri di spettacolari coste, equamente divise tra Mar Tirreno e Mar Ionio, località costiere di grande fascino e paesini di montagna come Saracena, in cui il tempo si è come fermato, sono solo alcune delle sorprese che aspettano i viaggiatori. L'intera regione è ricchissima di storia, essendo stata colonia greca prima e territorio dell'Impero Romano in seguito. Le mura greche di Reggio Calabria sono un esempio dei tanti tesori archeologici regionali.


Informazioni utili | Come arrivare a Calabria | Come muoversi a Calabria | Cosa fare a Calabria | Cosa vedere a Calabria

Informazioni utili sulla Calabria

Cosa mangiare in Calabria

La cucina calabrese vanta un gran numero di saporite ricette, molte delle quali caratterizzate da sapori decisi e piccanti, come la celebre 'nduja. Nella sua semplicità la Calabria offre vere perle gastronomiche, tra cui eccezionali salumi, Lagane di Cosenza e piatti a base di cipolle di Tropea. I Mostaccioli, biscotti tipici di Soriano Calabro, rendono speciale il dessert.

Clima

Il clima della Calabria è tipicamente mediterraneo con estati torride e secche e temperature che possono anche superare i 40°C. Lungo la costa, l'inverno è mite e difficilmente le temperature scendono sotto i 10-8°C, mentre sulle caten montuose della Sila e dell'Aspromonte si verificano nevicate e temporali. Tutto l'anno è un buon periodo per visitare la Calabria, ma soprattutto da giugno a settembre per chi desidera godersi le spiagge.

Lingua

Italiano. A Guardia Piemontese risiedono gli ultimi 350 parlanti di una lingua in via d'estinzione: il Guardiolo

Come arrivare in Calabria

L'Aeroporto Internazionale dello Stretto di Reggio Calabria e l'Aeroporto di Lamezia Terme sono i maggiori scali regionali e le migliori soluzioni per raggiungere la Calabria in aereo. Numerosi i collegamenti low cost da Milano, Roma, Bologna, Pisa, Venezia e Torino.
Il territorio della Calabria è molto vasto e la rete dei trasporti è attualmente in continua evoluzione. Cosenza, Crotone, Catanzaro, Lamezia Terme e Reggio Calabria sono le quattro città principali di riferimento per i treni. I treni Frecciargento e Frecciarossa rappresentano attualmente il miglior collegamento veloce tra la Calabria e il resto d'Italia.
La regione è collegata alle principali città italiane e a numerosi centri esteri, perlopiù tedeschi, anche da linee di autobus a lunga percorrenza offerti da Lirosi Linee, Salemi e Baltour.

Torna a inizio pagina

Come muoversi in Calabria

Treno e aereo sono sicuramente i mezzi più rapidi per arrivare a Reggio Calabria. I treni regionali e gli autobus sono, invece, la soluzione più capillare, per spostarsi alla scoperta dei piccoli centri della Calabria e raggiungere le tante località di mare che sono servite da una stazione ferroviaria.

In treno

L'area della Regione Calabria è servita da Trenitalia con Frecciargento e da diverse linee regionali che collegano, principalmente, le aree costiere. Molto suggestive, perché costantemente vicine al mare, le rotaie delle dorsali Jonica e Tirrenica sono un'esperienza da vivere.

In autobus

Muoversi per la Calabria in autobus non è facile, i servizi non sono molto frequenti e le autolinee non sono molte. La scelta migliore sono le Autolinee Federico o condividere il viaggio con qualcuno usando Bla Bla Car.

A piedi o in bicicletta

Le strade statali costiere della Calabria sono un percorso privilegiato per chi ama fare turismo in bicicletta. Gli appassionati di trekking e di passeggiate in montagna, invece, possono dedicarsi alla scoperta degli emozionanti sentieri CAI dell'Aspromonte.

Cosa vedere in Calabria

Luoghi da visitare in Calabria

Reggio Calabria è sicuramente la città più nota della regione e non solo perché il suo Museo Nazionale della Magna Grecia ospita i celeberrimi Bronzi di Riace.

Diamante, Capo Vaticano, Scalea e Praia a Mare rappresentano solo alcune delle fantastiche località balneari, dove tradizione e una moderna offerta turistica si fondono insieme, per regalare indimenticabili momenti a chi decide di trascorrere una vacanza in Calabria.

Posto sulle pendici del Parco dell’Aspromonte, il borgo fantasma di Roghudi risale al 1050 e fu abbandonato nel 1971 a causa di forti alluvioni che lo resero inagibile. E' particolarmente suggestivo perché sorge su degli spuntoni di roccia che sorgono nel mezzo del letto del fiume Amendolae.


Torna a inizio pagina

Cosa fare in Calabria


Una costa di 780 km dove cercare relax e godersi le bellissime spiagge di Caminia, Capo Rizzuto, Copanello di Staletti, Diamante, Capo Vaticano, Rocella Ionica, Capo Spulico, Praia a Mare, Soverato e Tropea.

Itinerari artistici e archeologici per scoprire i tesori della Magna Grecia al Museo della Magna Grecia a Reggio Calabria, nel Parco Archeologico di Capo Colonna o a Vibo Valentia.

I tour enogastronomici sono un'altra buona ragione per visitare la Calabria, i prodotti tipici ed i vini calabresi sono rinomati e sono prodotti secondo la tradizione, i più coraggiosi possono mettersi alla prova alla Peperoncino Festival di Diamante dal 7 all'11 settembre.

Molti turisti scelgono la regione anche per dedicarsi a particolari attività, come il surf, le immersioni subacquee o il trekking in incantevoli riserve naturali protette.

Eventi in Calabria

Guarimba International Film Festival IV edizione

In programma dal 7 all’11 Agosto ad Amantea si svolge la quarta edizione del Film festival di cortometraggi che quest'anno sarà dedicata a Cina e Giappone.

Varia di Palmi

L'ultima domenica di agosto si svolge a Palmi, la "Varia di Palmi", una festa popolare di origine cattolica il cui protagonista è il carro a spalla alto 16 metri chiamato Varia, che rappresenta l'universo e l'assunzione in cielo della Madonna.

Roccella Jazz Festival

A Roccella Jonica ogni agosto si svolge il Roccella Jazz Festival, l'appuntamento jazzistico più importante della Calabria in una delle location più suggestive del sud.


Torna a inizio pagina

HomeVacanze in Calabria

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone