Informazioni sui viaggi da Rimini a Riccione
| 9 km | |
| Treno o autobus | |
| 2 € - 3 € | |
| Treno • 2 € • 6 min | |
| Treno • 2 € • 6 min | |
| Start Romagna e Regionale |
Viaggia in treno o autobus da Rimini a Riccione percorrendo la distanza di 9 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Start Romagna e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Rimini a Riccione.
Alternative per viaggiareda Rimini a Riccione
Puoi andare da Rimini a Riccione in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Rimini a Riccione è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Più economico

Durata

Altre opzioni


Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
12 nov
Come viaggiare da Rimini a Riccione?
Rimini e Riccione sono due tra i centri principali della costa romagnola. Le due città sono molto vicine – la distanza è di circa 6 miglia (all’incirca 10 km) – e puoi spostarti da una all’altra con un breve viaggio in autobus o in treno. Il tratto della riviera compreso tra Rimini e Riccione è frequentato in modo particolare durante i mesi estivi, quando migliaia di turisti raggiungono la zona per il periodo delle ferie. Nella maggior parte dei casi chi si sposta tra Rimini e Riccione lo fa per un viaggio di breve durata o per spostamenti occasionali. Puoi anche decidere di trascorrere le vacanze in parte a Rimini per poi trasferirti a Riccione per qualche giorno.
Qualsiasi sia il motivo del tuo viaggio, se hai necessità di spostarti tra Rimini e Riccione puoi contare su numerosi collegamenti quotidiani. Treni e autobus partono tutti i giorni della settimana, tanto nei feriali quanto nei festivi. La differenza principale tra questi due mezzi di trasporto sta nella durata del viaggio: una corsa in autobus dura in media circa 30 minuti, mentre lo spostamento in treno richiede tra i 5 e 10 minuti circa.
Qual è il mezzo più economico per andare da Rimini a Riccione?
Il treno è il mezzo più economico per viaggiare tra Rimini e Riccione. Pagando un biglietto molto economico puoi raggiungere Riccione su un convoglio comodo e spazioso. I treni più economici sono forniti da Trenitalia e sono del tipo Regionale o Regionale Veloce. Considerando solo i treni più economici, ci sono oltre 20 partenze al giorno, tutti i giorni della settimana.
La prima partenza è programmata attorno alle 7:30 e l’ultimo treno della giornata parte attorno alle 22:00. Le partenze sono distribuite in modo regolare durante l’arco della giornata e l’attesa massima tra un treno e il successivo è di circa 2 ore. Tutti i treni partono dalla stazione ferroviaria di Rimini e arrivano alla stazione ferroviaria di Riccione. La stazione di Rimini si trova in centro e offre diversi servizi, tra cui il collegamento Wi-Fi gratuito, bar, biglietterie e deposito bagagli.
Qual è il sistema più veloce per andare da Rimini a Riccione?
Grazie ai diversi tipi di treno disponibili, puoi raggiungere Riccione partendo da Rimini anche solo in circa 5 minuti. I collegamenti più rapidi sono garantiti dalle Frecce di Trenitalia, vale a dire i treni che viaggiano sulla linea dell’alta velocità, e dai treni Intercity. Se scegli un treno Frecciabianca, Frecciargento o Frecciarossa puoi viaggiare tra Rimini e Riccione in tempi molto ridotti, anche grazie al fatto che non ci sono fermate intermedie tra le due città. In alternativa, puoi prendere un treno Regionale o Regionale Veloce e raggiungere Riccione impiegando qualche minuto in più. Oltre a viaggiare a una velocità inferiore rispetto alle Frecce, i treni regionali aggiungono una fermata tra le due città, facendo tappa alla stazione di Rimini Miramare.

Rimini Marina. Source: Shutterstock
Trova i migliori biglietti da Rimini a Riccione e prenota con Omio
Se devi spostarti tra Rimini e Riccione, Omio ti aiuta a trovare la migliore soluzione di viaggio. Tramite la piattaforma puoi confrontare le diverse opzioni a disposizione, verificare gli orari di partenza e di arrivo e trovare biglietti economici per viaggiare tra Rimini e Riccione. In pochi istanti puoi sapere quali sono le compagnie che coprono la tratta, controllare prezzi e durata del viaggio e acquistare la soluzione che preferisci. Grazie al biglietto mobile, inoltre, non hai bisogno di stampare il biglietto. Il ticket viene salvato nella tua area personale e puoi rintracciarlo facilmente ogni volta che ne hai bisogno.
Treni da Rimini a Riccione
Rapido, sicuro e conveniente, il treno è il mezzo più comodo per andare da Rimini a Riccione. Puoi partire tutti i giorni della settimana: durante i giorni feriali ci sono circa 30 partenze, mentre nei giorni festivi se ne aggiunge qualcuna in più. La prima partenza è fissata all’incirca per le 5:45, mentre l’ultimo treno parte attorno alle 22:00. I treni sono forniti da Trenitalia, partono dalla stazione ferroviaria di Rimini e arrivano in quella di Riccione. La stazione di Riccione si trova in pieno centro e in circa 5 minuti a piedi puoi raggiungere viale Ceccarini, la via dello shopping della città.
Il viaggio in treno da Rimini a Riccione con Trenitalia
I servizi a cui puoi accedere durante il viaggio sulla tratta tra Rimini e Riccione variano a seconda del tipo di treno che hai prenotato. Su un treno Regionale e Regionale Veloce puoi viaggiare in seconda classe e hai accesso a un servizio di base, mentre sui treni Intercity o su una delle Frecce puoi scegliere di viaggiare in prima o in seconda classe e hai postazioni più confortevoli e spaziose.

Rimini Arch. Source: Shutterstock
Autobus da Rimini a Riccione
Le corse in autobus tra Rimini e Riccione sono piuttosto frequenti e rapide. Ci sono all’incirca 40 partenze ogni giorno e gli autobus seguono un diverso orario nei giorni feriali e in quelli festivi. La compagnia di riferimento è Start Romagna e il viaggio dura circa 30 minuti. Puoi prendere l’autobus sia al capolinea di Rimini, in via Dante, sia alla fermata della stazione ferroviaria. All’arrivo a Riccione puoi scendere invece alla fermata di piazzale Curiel o a Riccione Terme.
Viaggiare in autobus da Rimini a Riccione con Start Romagna
Start Romagna è la compagnia che gestisce il trasporto pubblico locale della città di Rimini. Il collegamento con Riccione è una delle rotte principali coperte dalla società. A bordo dell’autobus si può portare un solo bagaglio con un peso fino a 22 lbs (10 kg). Puoi portare con te anche la bicicletta piegata oppure animali domestici di piccola taglia e dotati di museruola o che viaggiano all’interno di un trasportino.
A Riccione in treno o in autobus – consigli di viaggio
Riccione è una meta ambita per il turismo balneare. Grazie alla presenza di un ampio tratto di spiaggia, nei mesi estivi la città si riempie di turisti. A Riccione non mancano le occasioni di divertimento anche alla sera. Se ami la vita notturna puoi trascorrere la serata tra le discoteche e i club che si trovano nella zona del lungomare. Trattandosi di una città di origine marinara, Riccione può contare soprattutto con architetture liberty e moderne.
Villa Franceschi, ad esempio, è uno degli edifici di Riccione più affascinanti e ospita la galleria d’arte moderna della città. Nonostante oggi sia nota maggiormente per le sue spiagge, Riccione è anche un’importante stazione termale. La città può contare su quattro diverse fonti termali e le acque sulfuree che sgorgano dalle fonti vengono usate per una lunga serie di trattamenti di benessere e terapeutici.
La cucina è un altro punto forte dell'offerta della città. La piadina è tra le preparazioni più tipiche della riviera romagnola. Proposta in versione classica, da mangiare come street food, o in versione gourmet, con ingredienti insoliti o ricercati, è adatta sia per uno spuntino veloce sia per un pranzo leggero da consumare sotto l’ombrellone. Altrettanto tipica è la pasta fresca e ripiena. Per immergerti al meglio nell’atmosfera romagnola gusta un piatto di tagliatelle al ragù o un piatto di cappelletti. In estate, organizza invece una cena in uno dei ristoranti sul mare e assapora il gusto del pescato del giorno.
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Rimini Riccione

Ci sono 2 modi per raggiungere Riccione da Rimini: treno o autobus.
Il modo più economico per arrivare a Riccione da Rimini è in treno. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 2 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Riccione:
Un treno costa 2 € in meno rispetto a un autobus per questa tratta con i biglietti per un autobus da Rimini a Riccione, che costano in media 3 €.
Il modo più veloce per andare da Rimini a Riccione è viaggiare in treno con una durata media di 6 min.
Altre opzioni di viaggio Rimini - Riccione:
Ci vogliono 18 min viaggiando in autobus.
La distanza tra Rimini e Riccione è di circa 9 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Riccione da Rimini è:
- Circa 51 pullman al giorno.
- Circa 12 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Rimini - Riccione su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Rimini a Riccione:
- La maggior parte dei treni Rimini - Riccione partono da Rimini e arrivano a Riccione.
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Rimini a Riccione:
- Puoi viaggiare in autobus da Rimini a Riccione con Start Romagna, e puoi trovare biglietti Start Romagna a partire da 3 € per questa tratta.
- Puoi viaggiare da Rimini a Riccione in treno con Regionale, Intercity, Frecciarossa e Trenitalia. Puoi trovare biglietti low cost Rimini - Riccione a partire da 2 € con Regionale.
Sí, sono disponibili servizi diretti da Rimini a Riccione con le seguenti compagnie di trasporto:
- Viaggia in autobus da Rimini a Riccione no stop con Start Romagna.
- Puoi acquistare treni diretti da Rimini a Riccione con Regionale, Intercity e Frecciarossa.
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Riccione. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di comprare i tuoi biglietti.
Chi cerca come arrivare a Riccione da Rimini è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
