Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Per atterrare nell'unico aeroporto di Dubrovnik, in Croazia, con un volo diretto dall'Italia, si può partire solamente da Roma, Milano, Bergamo, Venezia, Bari e Napoli. I voli che decollano da altre città, ad esempio da Torino, Trieste, Palermo, Genova, Firenze e Ancona, sono tutti comprensivi di uno o più scali in una località intermedia.
L’aeroporto Cilipi è lo scalo dove atterrano i voli per Dubrovnik. È situato a circa 20 km dal centro che si può raggiungere utilizzando le navette offerte da alcune compagnie private o il taxi. L’aeroporto è composto da un unico terminal passeggeri, diviso in zona Partenze e zona Arrivi. La struttura dispone di una serie di servizi, come sportello Bancomat, uffici di cambio, negozi, bar, ristoranti, lounge, ufficio oggetti smarriti e Internet a pagamento. Il parcheggio ufficiale, situato nei pressi del terminal, è dotato di 200 posti auto ed è a pagamento, ma i primi 15 minuti sono gratuiti.
Le compagnie che operano sui voli per Dubrovnik diretti dall'Italia, sono le compagnie di bandiera Alitalia, che decolla da Roma Fiumicino, e Croatia Airlines, che parte da Roma Fiumicino e da Venezia. Inoltre effettuano questa tratta anche le compagnie low cost easyJet, da Milano Malpensa, da Napoli e da Venezia, Vueling Airlines da Roma Fiumicino, e Volotea da Bari, da Bergamo e da Venezia.
Con i voli per Dubrovnik diretti si raggiunge la città Croata in poco tempo, evitando un lungo viaggio in auto o la traversata in traghetto. Per avere un'idea dei tempi di percorrenza: da Milano e da Bergamo ci vogliono 1 ora e 30 minuti, da Roma 1 ora e 20 minuti, da Venezia 1 ora e 15 minuti, da Bari 1 ora e da Napoli 1 ora e 5 minuti.
Dubrovnik, romantica cittadina di mare situata a sud della Dalmazia, è entrata rapidamente nel cuore dei turisti italiani grazie alle sue spiagge splendide e al suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La cittadina si attraversa comodamente a piedi, ma è comunque dotata di un servizio di taxi e di un efficiente servizio di autobus molto puntuale, gestito dalla società Libertas, con 10 linee che raggiungono capillarmente ogni quartiere e le località vicine. Inoltre, è possibile acquistare biglietti giornalieri che durano 24 ore per viaggiare illimitatamente su tutti i mezzi.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili