Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Capitale dalla storia e tradizione millenaria, Mosca conquista per la sua imponenza e grandezza. Cuore pulsante della Russia, da sempre si atteggia a metropoli "bicontinentale" essendo collocata geograficamente in Asia ma sempre in primo piano sulla scena europea. Dall'Italia è possibile raggiungere Mosca con voli diretti da Milano, Roma, Venezia, Bologna, Napoli, Verona e Genova.
Gli aeroporti che programmano voli internazionali da e verso la capitale sono ben cinque. I principali in cui si atterra dopo un volo per Mosca sono tre: Domodedovo a circa 42 km a sud della città; Sheremetyevo che si trova a 30 km nord-est dal centro e Vnukovo a circa 28 km sud-ovest dal centro. Questi scali sono dedicati ai collegamenti internazionali. Gli altri due hub (Bykovo e Ostaf'evo) operano essenzialmente su tratte interne.
Prenotare oggi un volo per Mosca è facile e anche abbastanza economico. Le compagnie che decollano verso la capitale sono numerose, sia tradizionali che low cost. Ad esempio da Milano operano Utair, Aeroflot e Air Moldova (da Malpensa), Pobeda e Hahn Air Systems (da Orio al Serio). Anche le tradizionali Air France, Swiss Air, Alitalia prevedono Voli per la metropoli russa, a volte con scalo. La durata media di un volo diretto è di circa 3 ore e 30 minuti. Con scalo si superano abbondantemente le 5 ore.
Naturalmente prendere un volo per Mosca è la soluzione più comoda e immediata per coprire i quasi tremila chilometri che la separano dall'Italia. In poco meno di quattro ore di volo si raggiunge il cuore di una metropoli moderna, caratterizzata da architetture e tradizioni millenarie, fatta di magnifiche piazze, palazzi imperiali e cattedrali imponenti.
La metro di Mosca, oltre ad essere il mezzo più veloce in città, è una sorta di galleria d'arte a cielo aperto. Alcune stazioni sono scenografiche come sale di palazzi imperiali. La stazione Komsomolskaya è stuccata con mosaici enormi che celebrano eroi del passato come Pietro il Grande. Mentre Mayakovskaya è in stile Art Decò. Il servizio di trasporto urbano è molto esteso e, oltre alle 12 linee di metropolitana, comprende autobus, filobus e tram. Acquistando la carta Troika, ricaricabile e contactless, è possibile viaggiare sia sui mezzi di superficie che sulla metro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili